|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...zzi_88748.html
Redmi Note 9S sbarca in Italia il 28 aprile nelle versioni 4GB+64GB e 6GB+128GB, rispettivamente al prezzo di 229,90€ e 269,90€. Disponibile in tre colorazioni, si tratta di uno smartphone sulla carta decisamente interessante per rapporto qualità - prezzo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Come gli è venuto in mente di non mettere il modulo NFC?
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Purtroppo la serie Redmi Note di norma non ce l'ha. Anche per i Redmi Note 8 si è dovuta aspettare la versione "T" per avere l'NFC, immagino prima o poi arriverà anche per la serie 9.
Piuttosto non ho trovato informazioni sullo slot dual sim, se ibrido o separato da quello microSD come nella serie precedente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7344
|
Premetto che in materia smartphone sono piuttosto ignorante, comunque su hdblog leggo che l'NFC è presente sul 9pro, anzi dovrebbe essere l'unica differenza tra questo 9s e il 9pro
L'NFC serve giusto per pagare con il telefono giusto? Non dico che non possa essere comodo... ma allo stesso tempo non ne sento minimamente il bisogno, per il resto per quel prezzo mi pare davvero tanta roba, esteticamente onestamente lo trovo piuttosto bruttarello e sembra che il retro sia ottimo per raccogliere le ditate, ma in fondo si può sempre nascondere con una cover... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
L'NFC è semplicemente un protocollo di comunicazione a brevissima distanza.
I pagamenti sono solo uno delle sue applicazioni, puoi usarlo per esempio con i tag nfc e per iniziare un trasferimento dati "a tocco". In futuro poi potrebbe diventare sempre più utile, per esempio è necessario per la "carta d'identità 3.0". A mio parere meglio averlo che non averlo, di solito non comporta chissà quale esborso aggiuntivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7344
|
Ah sono d'accordo, ma se devo pagare un prezzo sensibilmente maggiore ne faccio volentieri a meno, comunque stando a wikipedia fra gli usi segnalo anche la possibilità di pagare il biglietto di metro e autobus con il telefono che dovrebbe essere attivo a Milano
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.