|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nte_88240.html
In Win 216 mostra un design molto semplice con un frontale nero opaco completamente piatto accentuato da un profilo angolare in alluminio spazzolato sul lato sinistro ed un'ampia feritoia di ventilazione su quello opposto. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 1
|
160 mm
Interessante case ma almeno le misure azzzz...mi sembrava un po' troppo nanotecnologico per schede ATX
Product Dimensions (H x W x D) 465 x 220 x 460mm 18.3” x 8.7” x 18.1” |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Ma questo andazzo delle unità 2.5" sacrificate sul didietro della motherboard? Ma invece gabbie più compatte di quelle dei 3.5 no? Qualcosa su cui non dico implementare uno hotswap, ma almeno non avere l'impressione che siano i sacchi della spazzatura buttati nel vicolo sul retro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
|
fanno mobo con 6-8 porte sata e con 2 m.2 e poi fanno case dove bestemmi per mettere gli hdd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
Ormai si va di m2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Be' lasciamo proprio perdere gli m.2, grazie. Ne ho uno in un portatile e lì va bene, un coso avvitato alla scheda madre. Ma sul fisso, il sistema dovrebbe prevedere un'area in cui metterne tanti quanti al momento sono desiderabili i connettori SATA (e lasciatemi dire che passare dalla mia vecchia X58 con 10 SATA alla X470 con soli 6, anche se tutti SATA 6Gbps, è stato deludente, mitigato solo dal fatto che soluzioni più moderne porteranno a maggior miniaturizzazione e quindi così tanti connettori in aria di esser declassati a legacy non era totalmente desiderabile). Ho capito l'origine dello standard, ma se deve essere il futuro dobbiamo avere un'area del case dove piazziamo i drive e poi i collegamenti cablati alla motherboard come con gli standard precedenti, per poter abbondare e diversificare. Certo, questo significa che le CPU devono riprendere la tendenza ad avere sempre più linee PCI-E, che la banda passante va ripensata, e quant'altro, ma appunto, vorrei vedere una tendenza unitaria a questo, che al momento mi pare non si veda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
|
la questione e' molto semplice ragazzi, e l'errore e' sempre il solito, pensare che le PROPRIE esigenze siano le medesime del resto della popolazione mondiale.
Icase si sono per tutti i gusti
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.