Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tto_85044.html

Anche l'esercito americano si adegua al progresso tecnologico ed abbandona definitivamente i Floppy Disk ossia i famosi "dischetti" che solitamente venivano usati dal sistema di coordinazione dei bombardieri nucleari. In arrivo il nuovo sistema di archiviazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:36   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
"Non può essere hackerato visto che non possiede un indirizzo IP. È un sistema davvero unico - è vecchio ed è molto buono
Ah quindi l'unica sicurezza è il non avere un IP? Buon per lui.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:58   #3
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ah quindi l'unica sicurezza è il non avere un IP? Buon per lui.
Sai, se l'unica maniera e' un accesso fisico in un posto sorvegliato dall'esercito, lo vedo difficile da hackerare..
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:00   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Sai, se l'unica maniera e' un accesso fisico in un posto sorvegliato dall'esercito, lo vedo difficile da hackerare..
Difficile di sicuro, ma dichiarare che non può essere hackerato mi sembra piuttosto ardito. Non sarebbe la prima volta che un virus/malware viene introdotto dall'interno in sistemi offline.

Ultima modifica di Unrue : 19-10-2019 alle 15:08.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:20   #5
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Non ditemi che vi siete veramente messi a commentare questo pseudo articolo. Ma certo, mentaldowngrade ha in esclusiva le informazioni....
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:02   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
quindi le storie della valigetta, del pulsante rosso e dell'innesco con due chiavi sincronizzate erano tutte balle?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:50   #7
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
No!
Però nella valigetta c'erano 2 floppy disk da 8" da inserire contemporaneamente!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:29   #8
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
E invece era proprio impossibile da hackerare. Infatti, il sistema di lancio non è mai stato, per fortuna hackerato. Ci fosse stata la possibilità, OVVIAMENTE potenze come URSS e Cina avrebbero messo a dormire tutto l'arsenale nucleare americano già 30 anni fa.

Un paio di anni fa uscì la prima notizia della sostituzione, li parlavano solo degli ICBM, qui menzionano anche le testate in dotazione ai bombardieri. Comunque, tralasciando questo, se uno stato che può spendere infinite risorse nella difesa, tiene lo stesso sistema per 50 anni, è evidente che quel sistema è impenetrabile(e infatti nessuno c'è mai riuscito).

Il fatto che sostituiscano tutto è preoccupante... il nuovo sistema sarà più complesso, quindi potenzialmente con più bug, e probabilmente più aggredibile.

Per la cronaca, anche i russi se non erro continuano a usare il loro sistema "vetusto". Segno che cambiare è una cosa delicatissima, con più incognite che certezze.

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
quindi le storie della valigetta, del pulsante rosso e dell'innesco con due chiavi sincronizzate erano tutte balle?
Nono.
Nella valigetta ci sono i codici di lancio. Semplicemente sono delle password alfanumeriche che servono per attivare le testate. Esistono solo in quella valigetta. Senza codici, anche i missili più evoluti sono dei piselloni di ferro inutili. All'impatto le testate si pianterebbero solo per terra.
Solo con i codici presidenziali le testate possono essere armate, e solo i tizi che attivano le famose chiavi nel bunker, possono materialmente lanciare il missile. Per falra breve, il Presidente da se solo non può lanciare un cazzo di nulla, nella stessa maniera in cui nessun "soldato impazzito" può scatenare una guerra nucleare

Dovrebbe impazzire il presidente che ha i codici, poi tutto l'Air Force Space Command che impartisce ordini e bersagli, e infine i famosi 2 tizi con le 2 chiavi. Deve impazzire un pò troppa gente per combinare del casino

Mi facevano ridere quei fanatici che pensavano che Trump potesse distruggere il mondo grazie a quella valigetta
Come se fosse logico pensare che gli USA negli ultimi 50 anni avessero lasciato il controllo dell'intero arsenale americano nelle mani di un solo uomo
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:29   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ah ha che storia, qualsiasi dispositivo senza senza indirizzo IP e sorvegliato sarebbe lo stesso e si sono ricordati ora che è tempo di cambiare il floppy, ma che cagata colossale, spendono miliardi per la tecnologia militare e poi... Aspetta ma noi abbiamo ancora il floppy....
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:34   #10
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ma poi 'il progresso degli ultimi tempi'????? Siamo arrivati ai bd per 4k, e agli ssd m2 pci4! Quello che ci sta in un floppy da 8 ci sta nella mia chiave delle porta blindata...ed è molto più sicura.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 20:17   #11
canbus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 1
Piu' sicuro non saprei; ma piu' affidabile di un sistema Win10 si'. Ci pensi se devono bombardare saturno e il sistema sta facendo uno dei giornalieri aggiornamenti di 15 ore, oppure dopo uno dei suddetti aggiornamenti, e' sparito l'applicativo?O meglio va in shutdown da solo e quando lo riavvii, si fa un altro aggiornamentone?
canbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 07:10   #12
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Secondo me, tra un po' smetteranno anche di usare i piccioni viaggiatori per i messaggi in codice
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 11:58   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21905
Oltre all'inaccessibilita' fisica, e' da vedere cosa c'e' sul quel floppy e come lo si puo' leggere. Gia' oggi trovare un lettore 8" e' una bella impresa, poi e' da vedere come e' scritto. Tutto l'apparato sara' completamente custom e con documentazione secretata, sempre che esista ancora.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 13:58   #14
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Difficile di sicuro, ma dichiarare che non può essere hackerato mi sembra piuttosto ardito. Non sarebbe la prima volta che un virus/malware viene introdotto dall'interno in sistemi offline.
Ecco, sai, non hanno windows su quel sistema.

Vedila cosi: prova a craccare un vecchio ZX Spectrum ...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 14:49   #15
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Ma poi 'il progresso degli ultimi tempi'????? Siamo arrivati ai bd per 4k, e agli ssd m2 pci4! Quello che ci sta in un floppy da 8 ci sta nella mia chiave delle porta blindata...ed è molto più sicura.
tu si che hai capito tutto
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 18:47   #16
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
quindi le storie della valigetta, del pulsante rosso e dell'innesco con due chiavi sincronizzate erano tutte balle?
La risposta ai tuoi quesiti è presente in questo film
https://www.youtube.com/watch?v=T6mJGcp8SW4
devi trovarti la scena del lancio è una delle più accurate mai realizzate.

ps
da piccolo non dormivo dopo averlo guardato
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 22:41   #17
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5250
io ci credo

tempo fa,uscì l'articolo che ad esempio,la Jaguar XJ220 aveva bisogno di vecchi laptop fatti su misura per la manutenzione della centralina,erano talmente particolari che non si poteva replicare il sistema su un moderno laptop,almeno che non si sostituisse l'intera centralina dell'auto.
Solo perchè un sistema è vecchio non vuol dire che non sia efficace (badate bene,efficace,non efficiente),basti a vedere i vecchi MIG russi che utilizzavano ancora valvole termoioniche speciali ma che si dimostravano meno sensibili a rotture e distrurbi,cosa che ad esempio,i caccia americani avevano spesso nella parte elettronica.
Se ragionassimo che vecchio fa schifo,allora unix è una immondizia,ma siccome non è cosi,non vedo perchè i vecchi computer della difesa con floppy disk,non possano essere efficaci nella protezione del sistema.
Questo articolo mi ha fatto venire in mente una discussione con un programmatore che gira per l'italia,ci sono certe aziende con grossi nomi,che usano ancora vecchi computer ibm con software e sistemi operativi proprietari,computer che non sono nemmeno connessi alla rete e io non riuscivo a capire il perchè usassero ancora computer vecchi di 30/40 anni,mi spiegò che,anche se un pirata informatico avesse avuto accesso fisico al terminale,si sarebbe trovato davanti a un sistema talmente diverso dai comuni computer che si sarebbe trovato in crisi per hackerarlo e se ci fosse riuscito,non ci avrebbe messo 2 ore ma giorni interi,quindi,il pirata sarebbe impossibilitato a mettere a punto l'hacking,da un certo punto di vista,i dati contenuti in quei computer sono più al sicuro su quei vecchi computer,cosa che non si potrebbe dire se fossero su un server moderno,collegato alla rete,con qualsiasi tipo di sistema operativo moderno e commerciale.
Sinceramente all'inizio non ci credevo,poi mi ha fatto vedere foto e video dal suo smartphone mentre lavorava su questi ruderi,ci sono rimasto di pupù.
Pensavo fosse uno scherzo ma in giro in rete ho trovato casi similari.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 22:51   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
La risposta ai tuoi quesiti è presente in questo film
https://www.youtube.com/watch?v=T6mJGcp8SW4
devi trovarti la scena del lancio è una delle più accurate mai realizzate.

ps
da piccolo non dormivo dopo averlo guardato
In realtà le sequenze dell'escalation militare e del lancio dei missili è ripresa da un documentario/film informativo dell'USAF e del Governo USA sull'adozione dei missili da crociera Cruise.

Ben più realistico è il docufilm inglese " Threads ".

Comunque su YT ci sono dei filmati su come avvenga la procedura di messa in allerta, preparazione al lancio e lancio di missili ICBM.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 22:55   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
tempo fa,uscì l'articolo che ad esempio,la Jaguar XJ220 aveva bisogno di vecchi laptop fatti su misura per la manutenzione della centralina,erano talmente particolari che non si poteva replicare il sistema su un moderno laptop,almeno che non si sostituisse l'intera centralina dell'auto.
Solo perchè un sistema è vecchio non vuol dire che non sia efficace (badate bene,efficace,non efficiente),basti a vedere i vecchi MIG russi che utilizzavano ancora valvole termoioniche speciali ma che si dimostravano meno sensibili a rotture e distrurbi,cosa che ad esempio,i caccia americani avevano spesso nella parte elettronica.
Se ragionassimo che vecchio fa schifo,allora unix è una immondizia,ma siccome non è cosi,non vedo perchè i vecchi computer della difesa con floppy disk,non possano essere efficaci nella protezione del sistema.
Questo articolo mi ha fatto venire in mente una discussione con un programmatore che gira per l'italia,ci sono certe aziende con grossi nomi,che usano ancora vecchi computer ibm con software e sistemi operativi proprietari,computer che non sono nemmeno connessi alla rete e io non riuscivo a capire il perchè usassero ancora computer vecchi di 30/40 anni,mi spiegò che,anche se un pirata informatico avesse avuto accesso fisico al terminale,si sarebbe trovato davanti a un sistema talmente diverso dai comuni computer che si sarebbe trovato in crisi per hackerarlo e se ci fosse riuscito,non ci avrebbe messo 2 ore ma giorni interi,quindi,il pirata sarebbe impossibilitato a mettere a punto l'hacking,da un certo punto di vista,i dati contenuti in quei computer sono più al sicuro su quei vecchi computer,cosa che non si potrebbe dire se fossero su un server moderno,collegato alla rete,con qualsiasi tipo di sistema operativo moderno e commerciale.
Sinceramente all'inizio non ci credevo,poi mi ha fatto vedere foto e video dal suo smartphone mentre lavorava su questi ruderi,ci sono rimasto di pupù.
Pensavo fosse uno scherzo ma in giro in rete ho trovato casi similari.
Si ma dovevano essere refrigerate con un impianto a liquido a perdere... una volta esaurita la scorta il radar cominciava a surriscaldarsi danneggiando alcune componenti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:23   #20
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Ma una cosa non ho capito, non si smagnetizzavano i floppy?
se non ricordo male, basta un campo magnetico, oppure col passare degli anni la magnetizzazione del disco fa a farsi friggere...
Se metti su il disco e non lo legge, a voglia far partire il missile
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1