Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...bra_84993.html

Abbiamo intervistato Michael Steinbach, CEO di equensWorldline, parlando di PSD2, Open Banking e del perché molti colossi del settore finanziario hanno deciso di mollare, temporaneamente, il progetto Libra, la criptovaluta voluta da Zuckerberg

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 13:50   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2861
Non ho letto l'articolo ma solo il sottotitolo e alla parola criptovaluta mi sono detto: libra è una valuta normale ovvero è come stampare dollari per questo deve sottostare a molte regole. Le criptovalute non sono valute normali ma partono da un valore pari a zero. Per esempio i bitcoin all'inizio valevano zero euro e si scambiavano gratuitamente e una pizza è stata comprata per un valore di moltissimi bitcoin il che testimonia che le cripto partono dal livello zero.

Libra se fosse una criptovaluta partirebbe dal valore pari a zero dollari e se il mercato la premia salirebbe di valore.

Le stable coin hanno un controvalore cartaceo di dollari depositati in banca a fronte dei quali vengono emessi criptocoin.

Libra è una moneta e non una criptomoneta.

Dimenticavo:
libra è una moneta e facebook è una zecca.

Ultima modifica di Sandro kensan : 17-10-2019 alle 13:53. Motivo: aggiunta
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 14:05   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
libra non è una moneta.. è un sistema per diventare più potenti..
le criptovalute sono un bel gioco e non danno maggiori vantaggi agli utilizzatori visto che sono molto limitate nel loro impiego..
libra è una criptovaluta visto come è creata e poco conta se parte da zero o da 1 dollaro.. non è quello che crea la criptovaluta ma come è strutturata..

detto questo credevo che le criptovalute facessero i pagamenti in tempo reale da tempo.. quando faccio un bonifico con la banca nel 99% dei casi è visibile subito e mi costa 0,5 euro se fuori dalla mia banca o gratis nella stessa banca.. i pagamenti in bitcoin non sono in tempo reale ? .. buffo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 14:50   #4
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4824
"detto questo credevo che le criptovalute facessero i pagamenti in tempo reale da tempo.. quando faccio un bonifico con la banca nel 99% dei casi è visibile subito e mi costa 0,5 euro se fuori dalla mia banca o gratis nella stessa banca.. i pagamenti in bitcoin non sono in tempo reale ? .. buffo"

No, le transazioni in bitcoin (e altre criptovalute in generale) NON sono in tempo reale. Il motivo è prettamente tecnico: quando si effettua una transazione su una blockchain, questa viene approvata solo dopo che un certo numero di nodi l'ha confermata. Col salire del numero di nodi richiesti per la conferma, aumenta la sicurezza della transazione, a scapito del tempo necessario a ritenerla "effettuata".

Questo è un aspetto fondamentale per le valute basate su blockchain dove non esiste un authority (la banca, per esempio) che ha visibilità e controllo sull'intero sistema.

In una blockchain non c'è un nodo "più affidabile" che può avere il controllo, come fosse una banca o un istituto finanziario. La forza della blockchain applicata alle criptovalute risiede proprio nell'assenza di un autorità esterna ma sotto un certo profilo ne mina alla base l'affidabilità: se qualcuno riuscisse a controllare una percentuale di nodi superiore al 50% potrebbe riscrivere a piacimento la blockchain che, per essere sicura, deve essere il più distribuita possibile.

Gli istituti finanziari invece si basano sul concetto di authority e, già oggi, ci sono soluzioni che consentono trasferimenti di denaro sicuri e in tempo reale.

Sul discorso Libra, confermo che si tratta di una criptovaluta, la cui authority è basata sulla blockchain. Sia chiaro, non è una mia opinione: la definisce così la Libra Association ^_^
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 19:06   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non ho letto l'articolo ma solo il sottotitolo e alla parola criptovaluta mi sono detto: libra è una valuta normale ovvero è come stampare dollari per questo deve sottostare a molte regole. Le criptovalute non sono valute normali ma partono da un valore pari a zero. Per esempio i bitcoin all'inizio valevano zero euro e si scambiavano gratuitamente e una pizza è stata comprata per un valore di moltissimi bitcoin il che testimonia che le cripto partono dal livello zero.

Libra se fosse una criptovaluta partirebbe dal valore pari a zero dollari e se il mercato la premia salirebbe di valore.

Le stable coin hanno un controvalore cartaceo di dollari depositati in banca a fronte dei quali vengono emessi criptocoin.

Libra è una moneta e non una criptomoneta.

Dimenticavo:
libra è una moneta e facebook è una zecca.
Non hai detto una cosa giusta.
Tanto per cominciare una cripto non è tale solo se il valore non è backato da fiat.
Lo dice il termine stesso, cripto, che non ha nulla a che vedere con come si valuta una moneta, ma col mezzo con il quale si scambia/crea.
Detto questo, anche le monete reali hanno un valore deciso dal mercato e che parte da 0. Questo non è altro che il Forex, ed esempio di valute crollate a 0 ne abbiamo (Venezuela ti dice nulla?).
Tutto quello che dici non ha niente a che vedere con il significato di crypto.
Fai una enorme confusione equiparando una moneta reale a una stable coin.
Una moneta reale in realtà è pure più "cripto" (nel senso che vuoi dargli tu) di una stable coin. Perchè una stable coin come USDT rimarrà sempre 1$ = 1USDT, mentre una moneta reale pùo aumentare o diminuire di valore. Non è per nulla una stable coin.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 11:03   #6
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 600
"Non vediamo un vantaggio concreto nell'usare la blockchain per i nostri servizi dato che abbiamo sistemi più veloci, in tempo reale". aggiungerei più veloci e più sicuri, soprattutto...

davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
BYD si prepara a invadere il mercato del...
L’infrastruttura dell’intelligenza per N...
Costano pochissimo e vanno bene: i table...
Servizi di streaming in Italia: Netflix ...
Prezzi per telefonia e servizi di comuni...
Crescono le connessioni in fibra FTTH e ...
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
L'e-commerce B2B, un nuovo motore di cre...
Portatile HP imperdibile: schermo 14&quo...
Narwal Freo Z10, aspira e lava in piena ...
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1