Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2019, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...-10_index.html

Il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft sta arrivando al capolinea: per le aziende è ora di migrare a Windows 10 per assicurare sicureza e compatibilità con il nuovo hardware. In questa analisi valutiamo i principali aspetti di cui tenere conto nella migrazione da Windows 7 a Windows 10, da quelli economici a quelli di compatibilità delle applicazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 14:33   #2
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Non è cosi. Il supporto a Windows7 e stato esteso fino al 2023, tramite l'extended support.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 15:07   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1030
se per questo non sei stato preciso neanche te:
Windows 7 normalmente termina come vita e supporto MS a gennaio 2020
poi se sei fra quelli che hanno pagato l'extended support (non più rinnovabile) allora hai ancora fino al 2023 di supporto da parte di MS ma solo per la parte sicurezza, per cui alla fine nessuno dei 2 ha scritto cavolate ma neanche tutta la storia completa, anche se l'autore dell'articolo ha menzionato solo Windows 7 non specificando la situazione dell'extended support che sono casi particolari e non la norma per Windows 7
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 16:19   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Non è sempre possibile a passare a win 10

Ho avuto esperienza con il mio portatile asus,con core i7 e scheda nvidia,di serie montava windows 7 ed ero passato al 10,naturalmente con bios e driver aggiornati,però,ad un certo punto,non potevo più installare gli aggiornamenti alle versioni successive di windows 10,ho provato in tutti i modi ma c'era una incompatibilità di hardware,quando all'inizio,prima di aggiornare,lo stesso windows update mi diceva che l'hardware era compatibile,altrimenti ti negava l'installazione.
La soluzione è stata quella di piallare tutto e rimettere windows 7.
A parte che devo acquistare una batteria nuova,mi toccherà svendere il portatile e se un giorno ne sentirò l'esigenza,ne prenderò un altro.
Sinceramente mi dispiace perchè sul fisso ho windows 10 e dopo un periodo di riadattamento,mi trovo benissimo con il 10,non sento per nulla la mancanza del 7.
Microsoft quella volta ha dovuto fare una scelta coraggiosa,eliminare la compatibilità con i processori più vetusti.
Prima di riempire di insulti microsoft,ovvero lo sport nazionale di chi mastica tecnologia,vorrei ricordare che google con android fa peggio,nemmeno si può installare le versioni recenti di android,neppure con le custom rom,pena mancanza di compatibilità dei driver e dell'hardware,nemmeno apple è esente da tutto ciò,alcuni mac più vecchiotti tocca la stessa sorte.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 16:23   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Non è cosi. Il supporto a Windows7 e stato esteso fino al 2023, tramite l'extended support.
L'estensione della garanzia va comperata e non sò nemmeno se è possibile su tutti i tipi di licenze.

Ultima modifica di nickname88 : 02-09-2019 alle 16:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 17:11   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Oppure quel 2023 si riferisce alla possibilità di sfruttare l'extended support di Windows 8.1 che nemmeno viene citato nell'articolo... ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ho avuto esperienza con il mio portatile asus,con core i7 e scheda nvidia,di serie montava windows 7 ed ero passato al 10,naturalmente con bios e driver aggiornati,però,ad un certo punto,non potevo più installare gli aggiornamenti alle versioni successive di windows 10
E' tutto calcolato... queste cose non succedevano con Windows XP, 7 oppure 8/8.1. Riuscivi ad arrivare ciclo di vita dell'OS con l'hardware che avevi.
Adesso invece con il 10, dato che il cliente è un beta tester involontario e si tratta di WaaS, ad un certo punto, fettina dopo fettina, l'hardware obsoleto viene reso inservibile, forzando opss alimentando il rinnovo del parco macchine. E le mitigazioni contro Meltdown & Spectre hanno fatto il resto, rendendo macchine che avevano un velocità decente, anche con il 7 o l'8, delle lumache.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
La soluzione è stata quella di piallare tutto e rimettere windows 7.
Microsoft sa bene che una versione tipo LTSB/LTSC funzionerebbe perfettamente...per chi non ha pretese di funzionalità aggiornate di continuo forzate nelle versioni Home e Pro per generare obsolescenza ma la rende impossibile da fruire ai privati.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-09-2019 alle 18:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 17:31   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
...cut...
La soluzione è stata quella di piallare tutto e rimettere windows 7.
A parte che devo acquistare una batteria nuova,mi toccherà svendere il portatile e se un giorno ne sentirò l'esigenza,ne prenderò un altro.
...cut...
Bella rogna, mi sa che fai prima ad installarti una distro linux sul portatile e poi una VM con Win 7 per i programmi che non possono funzionare.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 19:31   #8
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Giusto oggi il fornitore del nostro sistema gestionale ci ha comunicato che a partire da gennaio 2020 gli aggiornamenti richiederanno, per essere installati, almeno Windows 8. Ecco perché bisognerà aggiornare...altro che mille discussioni sulle nuove funzionalità o problemi di sicurezza
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 21:33   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
[...] almeno Windows 8. [...]
probabile che intendesse 8.1, visto che l'8 ormai è fuori anche dall'extended.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 22:36   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ho avuto esperienza con il mio portatile asus,con core i7 e scheda nvidia,di serie montava windows 7 ed ero passato al 10,naturalmente con bios e driver aggiornati,però,ad un certo punto,non potevo più installare gli aggiornamenti alle versioni successive di windows 10,ho provato in tutti i modi ma c'era una incompatibilità di hardware,quando all'inizio,prima di aggiornare,lo stesso windows update mi diceva che l'hardware era compatibile,altrimenti ti negava l'installazione.
La soluzione è stata quella di piallare tutto e rimettere windows 7.
A parte che devo acquistare una batteria nuova,mi toccherà svendere il portatile e se un giorno ne sentirò l'esigenza,ne prenderò un altro.
Sinceramente mi dispiace perchè sul fisso ho windows 10 e dopo un periodo di riadattamento,mi trovo benissimo con il 10,non sento per nulla la mancanza del 7.
Microsoft quella volta ha dovuto fare una scelta coraggiosa,eliminare la compatibilità con i processori più vetusti.
Prima di riempire di insulti microsoft,ovvero lo sport nazionale di chi mastica tecnologia,vorrei ricordare che google con android fa peggio,nemmeno si può installare le versioni recenti di android,neppure con le custom rom,pena mancanza di compatibilità dei driver e dell'hardware,nemmeno apple è esente da tutto ciò,alcuni mac più vecchiotti tocca la stessa sorte.
Se qualcuno ha diritto di lamenarsi (non dico di insultare) sei proprio tu, e sei in buona compagnia.

Quel che vorresti ricordare nella difesa finale di M$ non ha senso: ti pare che interre aziende reggano i loro processi informatici su Android ovvero MAC?
Se altri fanno altrettanto i furbi in sistemi per giocattoloni mobili o per prodotti di nicchia ad uso pressochè privato, questo non giustifica assolutamente le prepotenze e prevaricazioni di un'azienda che, tralasciando come, ha praticamente monopolizzato il mercato business, portando la massima parte delle aziende ad essere legate mani, piedi e sedere alle sue paturnie...

PS: Più ci penso e più mi monta la nausea...

Ultima modifica di rockroll : 02-09-2019 alle 22:53. Motivo: PS
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 22:44   #11
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Oppure quel 2023 si riferisce alla possibilità di sfruttare l'extended support di Windows 8.1 che nemmeno viene citato nell'articolo... ovviamente.

E' tutto calcolato... queste cose non succedevano con Windows XP, 7 oppure 8/8.1. Riuscivi ad arrivare ciclo di vita dell'OS con l'hardware che avevi.
Adesso invece con il 10, dato che il cliente è un beta tester involontario e si tratta di WaaS, ad un certo punto, fettina dopo fettina, l'hardware obsoleto viene reso inservibile, forzando opss alimentando il rinnovo del parco macchine. E le mitigazioni contro Meltdown & Spectre hanno fatto il resto, rendendo macchine che avevano un velocità decente, anche con il 7 o l'8, delle lumache.

Microsoft sa bene che una versione tipo LTSB/LTSC funzionerebbe perfettamente...per chi non ha pretese di funzionalità aggiornate di continuo forzate nelle versioni Home e Pro per generare obsolescenza ma la rende impossibile da fruire ai privati.
Di impossibile non c'è niente sul WEB; boccaccia mia...

Per il resto condivido ogni tua parola.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 22:55   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 06:35   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' tutto calcolato... queste cose non succedevano con Windows XP, 7 oppure 8/8.1. Riuscivi ad arrivare ciclo di vita dell'OS con l'hardware che avevi.
Adesso invece con il 10, dato che il cliente è un beta tester involontario e si tratta di WaaS, ad un certo punto, fettina dopo fettina, l'hardware obsoleto viene reso inservibile, forzando opss alimentando il rinnovo del parco macchine. E le mitigazioni contro Meltdown & Spectre hanno fatto il resto, rendendo macchine che avevano un velocità decente, anche con il 7 o l'8, delle lumache.
Uno dei miei pc in ufficio ha un vecchio i5 2500, 16gb ddr3 non particolarmente mostruosi e una Quadro (perché serve per Solid Works). Non è esattamente hardware di grido eppure va ancora piuttosto forte. Assolutamente paragonabile all'altro pc che ha sempre un i5 (però 4590), la stessa ram e lo stesso SSD, però ha Windows 7 perché non è mai stato aggiornato causa incompatibilità software quando l'aggiornamento era gratuito.
Quale sarebbe l'hardware diventato lumaca?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 07:20   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Bella rogna, mi sa che fai prima ad installarti una distro linux sul portatile e poi una VM con Win 7 per i programmi che non possono funzionare.
Quindi sarebbe preferibile sacrificare risorse HW su una piattaforma vetusta ed apprendere un OS completamente nuovo pur di evitare di aggiornare l'HW ?

Ultima modifica di nickname88 : 03-09-2019 alle 07:25.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 07:33   #15
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Per una vita c'era la possibilità di aggiornare gratuitamente.. cosa che fino a qualche anno fa era impensabile, e siete ancora a lamentarvi...
Imbarazzanti.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 08:09   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12904
Mi sembra che windows 7 sia durato molto, è normale che ad un certo punto smettano di supportarlo, perchè per Microsoft sono costi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 09:47   #17
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
in certi uffici postali vedo ancora xp connessi a internet quando fanno transazioni sulle postepay tanto per dire; forse perche i programmi che hanno non funzionano sui sistemi nuovi
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 09:47   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi sembra che windows 7 sia durato molto, è normale che ad un certo punto smettano di supportarlo, perché per Microsoft sono costi.
Ma neanche tanto, visto che comunque dovranno continuare a produrre patch di sicurezza per gli "l'utenza speciale pagante" volendo potrebbero anche creare dei pacchetti supplementari per i professionisti o i privati sempre a pagamento, una cosa tipo 100€ all'anno per i futuri aggiornamenti, che a loro sarebbero costati zero, dato che appunto tali patch devono comunque produrle ugualmente, ma credo che a MS questo mercato interessi poco, è più vantaggioso per loro portare windows 10 sul maggior numero possibile di macchine.

sul caso di supertigrotto sono scettico, avendo portato windows 10 nel corso del tempo anche su tantissimi core2duo ma anche Pentium D e Atholon x2, e fra questi c'erano alcuni dove non si è potuto fare l'aggiornamento da windows 7 in quanto l'hardware non era compatibile... formattato istallato windows 10 ricorrendo poi ai driver di windows 8 o windows 7.

Ovviamente sono cose che ho fatto per gioco, se un domani una frankenstein simile dovesse avere problemi non me ne lamenterei, però che un modernissimo I7 abbia problemi insormontabili con 10 proprio non me ne capacito.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 10:06   #19
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi sarebbe preferibile sacrificare risorse HW su una piattaforma vetusta ed apprendere un OS completamente nuovo pur di evitare di aggiornare l'HW ?
Assolutamente no, ma l'utente al quale ho risposto paventava la svendita del portatile, per cui per evitare questo gli ho suggerito di installare una distro Linux.
Comunque ci sono distribuzioni molto semplici e Windows-like in giro, basta dare un'occhiata.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 10:32   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Assolutamente no, ma l'utente al quale ho risposto paventava la svendita del portatile, per cui per evitare questo gli ho suggerito di installare una distro Linux.
Comunque ci sono distribuzioni molto semplici e Windows-like in giro, basta dare un'occhiata.
Si ma se deve usare Win7 su VM per far funzionare le applicazioni, tanto vale che si tenga installato Win7 e basta, senza dover ricorrere alle virtualizzazioni o dual boot.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1