Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2019, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...che_81798.html

Arriva un nuovo Kindle da parte di Amazon ed è forse il più conveniente visto che offre una luce frontale regolabile incorporata per leggere anche al buio. Non solo anche il design risulta rinnovato, sottile e leggero, rendendo il nuovo Kindle più comodo da tenere in mano per lunghe sessioni di lettura. Da oggi in spedizione a 79€.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 16:33   #2
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Ma anche no grazie. Mi hanno inchiappettato allegramente con il loro FIRE che chiuso e piu' chiuso non si puo'. Dopo un paio di anni a furia di Alexe e servizi vari e' diventato un bel mattone inservibile.
Mai piu prodotti targati Amazon.
Ti rendi conto che stai paragonando patate e meloni?
Il Fire è un normale tablet android, non un ereader, ne tantomento della famiglia Kindle.
E comunque il fire non è affatto chiuso, puoi modificarlo come ti pare come tutti i tablet android, ci sono molte custom roms anche su xda (anzi c'è tutta una sezione dedicata). Se una cosa non sai farla non vuol dire che non si può.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 16:35   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ma questo non c'entra nulla con il Fire, che è un tablet. Questo è specifico per gli e-book. Io sto ancora usando l'antenato, il Kindle Touch, quello con il frontale grigio
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 16:43   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21929
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Ma anche no grazie. Mi hanno inchiappettato allegramente con il loro FIRE che chiuso e piu' chiuso non si puo'. Dopo un paio di anni a furia di Alexe e servizi vari e' diventato un bel mattone inservibile.
Mai piu prodotti targati Amazon.
Cosa c'entra un tablet con un ebook reader?
Poi il fatto che i tablet amazon siano di default sistemi chiusi lo sanno anche le pietre.

Detto questo, l'ebook reader secondo me è un acquisto che si fa e non si cambia per anni. In quest'ottica molto meglio spendere qualcosa di più e prendere un paperwhite imho.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 16:44   #5
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2194
Prezzo non male ma il paper white del 2015 è ancora perfetto ed è stato uno dei migliori acquisti
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 16:48   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
Io ho preso un paio di giorni fa il PW2018 (avevo ancora il PW da 2GB) che era in offerta (+ il 25% di sconto sulla cover).
Bello, piccolo e leggero.
Spero solo che l’elevato consumo della batteria sia dovuto all’indicizzazione che fa quando lo si carica di contenuti (circa 1600 eBook) perché si scarica a vista d’occhio. Vedremo tra qualche giorno.
Cmq un Kindle è sempre un Kindle. Ottimi prodotti (il mio primo fu un Kindle 3).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 18:06   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Cosa c'entra un tablet con un ebook reader?
Poi il fatto che i tablet amazon siano di default sistemi chiusi lo sanno anche le pietre.

Detto questo, l'ebook reader secondo me è un acquisto che si fa e non si cambia per anni. In quest'ottica molto meglio spendere qualcosa di più e prendere un paperwhite imho.
IMHO gli ebook reader sono morti. Diagonali insulse, lentezza disarmante ed autonomia che ad ogni generazione diminuisce.
Preso un tablet AMOLED e vivo felicissimo, ci leggo di tutto e ci guardo i film.
Il mio vecchio paperwhite è finito nell'immondizia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 18:17   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
IMHO gli ebook reader sono morti. Diagonali insulse, lentezza disarmante ed autonomia che ad ogni generazione diminuisce.
Preso un tablet AMOLED e vivo felicissimo, ci leggo di tutto e ci guardo i film.
Il mio vecchio paperwhite è finito nell'immondizia.
io ho un iPad Pro da 10.5" e si, è comodo per leggere (soprattutto fumetti) a casa, ma "in mobilità" (treno, metro) è molto meglio il kindle (se si leggono romanzi).
piccolo, leggero, grande autonomia, dimensioni adeguate per la lettura di libri.

per un po' ho provato ad usare direttamente lo smartphone (prima sull'S7E, poi sull'iPhone 8 Plus, entrambi 5.5" contro i 6" del Kindle) ed è comodo girare con un solo dispositivo, ma leggo "più lentamente" rispetto a quando uso il Kindle.

boh, per chi legge tanto (50-70 romani l'anno ) secondo me resta un ottimo acquisto ancora oggi, nonostante i tablet.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 18:34   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io ho un iPad Pro da 10.5" e si, è comodo per leggere (soprattutto fumetti) a casa, ma "in mobilità" (treno, metro) è molto meglio il kindle (se si leggono romanzi).
piccolo, leggero, grande autonomia, dimensioni adeguate per la lettura di libri.

per un po' ho provato ad usare direttamente lo smartphone (prima sull'S7E, poi sull'iPhone 8 Plus, entrambi 5.5" contro i 6" del Kindle) ed è comodo girare con un solo dispositivo, ma leggo "più lentamente" rispetto a quando uso il Kindle.

boh, per chi legge tanto (50-70 romani l'anno ) secondo me resta un ottimo acquisto ancora oggi, nonostante i tablet.
Ho visto il Samsung S2 da 8" in offerta a Unieuro a 250.
Dimensioni di 20x13x0,6 rispetto a 17x12x0,8 ovvero praticamente stessi ingombri.
Non leggo tanti romanzi, ma per PDF, TXT, DOC e in genere qualsiasi cosa che serve professionalmente è 10 volte superiore.
In buona sostanza ora finalmente lo uso... Prima il Paperwhite lo tenevo nel cassetto.
Ma se ti trovi bene buon per te.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 18:56   #10
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2194
Gli eBook sono per la lettura pura, romanzi. Comodissimi proprio per le dimensioni, l’autonomia di settimane, la maneggevolezza e soprattutto lo schermo in ogni condizione di luce. Se si hanno altre necessità o se si legge saltuariamente di certo diventa un acquisto sbagliato ma di certo non sono morti. Fanno una sola cosa e la fanno egregiamente
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 19:36   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21929
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
IMHO gli ebook reader sono morti. Diagonali insulse, lentezza disarmante ed autonomia che ad ogni generazione diminuisce.
Preso un tablet AMOLED e vivo felicissimo, ci leggo di tutto e ci guardo i film.
Il mio vecchio paperwhite è finito nell'immondizia.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ho visto il Samsung S2 da 8" in offerta a Unieuro a 250.
Dimensioni di 20x13x0,6 rispetto a 17x12x0,8 ovvero praticamente stessi ingombri.
Non leggo tanti romanzi, ma per PDF, TXT, DOC e in genere qualsiasi cosa che serve professionalmente è 10 volte superiore.
In buona sostanza ora finalmente lo uso... Prima il Paperwhite lo tenevo nel cassetto.
Ma se ti trovi bene buon per te.
Certo, se leggi pochi libri e ci leggi molti PDF etc è vero, i tablet vincono.
Ma se lo scopo è leggere libri (altrimenti cosa compri a fare un eBOOK reader) non c'è tablet che tenga: il PW che ho io (leggo quasi solo su carta ma in viaggio e in certe altre situazioni fa comodo), che è il primo PW, ha un'autonomia di settimane e non di ore, lo leggo in qualunque condizione di luce senza riflessi, lo leggo di notte con la lampada da comodino accesa e non mi abbronzo (ma ho l'effetto carta che non hai con nessun tablet al mondo, qualunque combinazione di luminosità e colori tu utilizzi), pesa niente e sta in una mano.
Ah, io i film li guardo nel televisore, non nel tablet.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 12:28   #12
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Gli ebook reader non si sono significativamente evoluti negli ultimi anni.
Ancora aspetto l'implementazione in massa del colore.
Se si va appena oltre alla lettura di un libro senza immagini o tabelle, se si vuole utilizzare in pieno un documento pdf oppure se si vuole in parallelo un'interfaccia di appunti seria (es. onenote)... allora è meglio un tablet.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 12:52   #13
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Gli eBook sono per la lettura pura, romanzi. Comodissimi proprio per le dimensioni, l’autonomia di settimane, la maneggevolezza e soprattutto lo schermo in ogni condizione di luce. Se si hanno altre necessità o se si legge saltuariamente di certo diventa un acquisto sbagliato ma di certo non sono morti. Fanno una sola cosa e la fanno egregiamente
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Gli ebook reader non si sono significativamente evoluti negli ultimi anni.
Ancora aspetto l'implementazione in massa del colore.
Se si va appena oltre alla lettura di un libro senza immagini o tabelle, se si vuole utilizzare in pieno un documento pdf oppure se si vuole in parallelo un'interfaccia di appunti seria (es. onenote)... allora è meglio un tablet.
Infatti al momento l'ideale sarebbe avere un ebook reader per l'uso specifico sostitutivo di un buon libro classico e un tablet per tutto il resto.
Poi certo, ad esempio c'è pure la app Kindle per tablet android ma non è certo la stessa cosa che leggere su un display e-ink, soprattutto se si è in giro con la luce solare/ambientale sullo schermo

Comunque concordo circa la poca evoluzione degli e-reader...ma alla fine non ce ne sarebbe nemmeno tanto bisogno. L'ultimo kindle proposto non è altro che il kindle touch di prima con l'aggiunta della luce. Io infatti mi tengo ancora stretto il mio Kindle Touch, quello con il frontale grigio. Va ancora a meraviglia dopo 7 anni
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 13:37   #14
Numot
Member
 
L'Avatar di Numot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Palermo
Messaggi: 122
COSA?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
IMHO gli ebook reader sono morti. Diagonali insulse, lentezza disarmante ed autonomia che ad ogni generazione diminuisce.
Preso un tablet AMOLED e vivo felicissimo, ci leggo di tutto e ci guardo i film.
Il mio vecchio paperwhite è finito nell'immondizia.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ho visto il Samsung S2 da 8" in offerta a Unieuro a 250.
Dimensioni di 20x13x0,6 rispetto a 17x12x0,8 ovvero praticamente stessi ingombri.
Non leggo tanti romanzi, ma per PDF, TXT, DOC e in genere qualsiasi cosa che serve professionalmente è 10 volte superiore.
In buona sostanza ora finalmente lo uso... Prima il Paperwhite lo tenevo nel cassetto.
Ma se ti trovi bene buon per te.
1) dire che quel samsung (che ho avuto) per quanto buono, sia superiore ad un ipad pro (che ho attualmente) significa solamente non aver avuto un ipad pro dal 10.5" in poi. a livello di potenza di calcolo parliamo di macchine su livelli totalmente diversi (prova a impaginare un file pesante su adobe comp in entrambi i dispositivi). faccio il designer, illustro, lavoro di grafica e modelli 3d. tutte cose impossibili su praticamente qualsiasi tablet android per stabilità generale, per specifiche quali schermi laminati ecc, applicativi non esistenti sul playstore quali shapr 3d, morpholio e simili. che sia un sistema più costoso è verissimo, ma è palesemente ed oggettivamente più potente e comodo se si ammortizza la spesa.
(ci tengo a precisare che ho sempre avuto ed ho android e windows nel resto dei dispositivi, ma col Pro apple ha fatto un prodotto irrinunciabile per chi è nel mio ambito lavorativo).

2) gli ereader muoiono perchè la gente legge sempre meno. ho avuto il primo kindle, il biblet, il kindle 4, il kobo aura ed ora (da qualche anno) ho un paperwhite. non lo cambierei per nulla al mondo e non lo sostituisco con l'ipad. leggo una media di un romanzo a settimana e leggendo la sera con l'ipad arriverei senza vista a mezzanotte.
__________________
case Aerocool Aero 800 processore amd Ryzen 5 1600x dissipatore cooler master Hyper T4 scheda madre Gigabyte ab350 ram 16gb ballistix sport 2666 ssd + hdd kingston s400 120gb, 2x wd blue 500gb scheda video Gigabyte gtx 1060 G1 alimentatore Enermax Naxn 500w fan 5x cooler master silent 120mm, 2x aerocool 120mm keyboard Logitech k800 mouse Logitech MX Master + Argon Ocelote world mousepad Razer Goliathus
Numot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 15:39   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Numot Guarda i messaggi
1) dire che quel samsung (che ho avuto) per quanto buono, sia superiore ad un ipad pro (che ho attualmente) significa solamente non aver avuto un ipad pro dal 10.5" in poi. a livello di potenza di calcolo parliamo di macchine su livelli totalmente diversi (prova a impaginare un file pesante su adobe comp in entrambi i dispositivi). faccio il designer, illustro, lavoro di grafica e modelli 3d. tutte cose impossibili su praticamente qualsiasi tablet android per stabilità generale, per specifiche quali schermi laminati ecc, applicativi non esistenti sul playstore quali shapr 3d, morpholio e simili. che sia un sistema più costoso è verissimo, ma è palesemente ed oggettivamente più potente e comodo se si ammortizza la spesa.
(ci tengo a precisare che ho sempre avuto ed ho android e windows nel resto dei dispositivi, ma col Pro apple ha fatto un prodotto irrinunciabile per chi è nel mio ambito lavorativo).
Ti stavo facendo un paragone fra l'S2 e un Kindle a tua scelta. Come grandezza siamo lì, anche autonomia. Ma quel tablet lo usi 10 volte meglio. L'Ipad è fuori contesto per tutta una serie di motivi.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 14:33   #16
sevob
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
Disattivazione luce integrata

Sapete se è possibile disattivare la luce integrata? Oppure resta sempre accesa al livello minimo? Grazie.
sevob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:38   #17
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da sevob Guarda i messaggi
Sapete se è possibile disattivare la luce integrata? Oppure resta sempre accesa al livello minimo? Grazie.
Si può spegnere.

Mia opinione sul paperwhite: se come me avete già un kindle normale, non conviene comprarlo.

Ho provato quello di un amico x la lettura di notte con lampada accesa (come faccio con il mio kindle). Anche tenendo la luce al minimo mi da comunque fastidio la luce che proviene dal dispositivo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:41   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Io ho preso un paio di giorni fa il PW2018 (avevo ancora il PW da 2GB) che era in offerta (+ il 25% di sconto sulla cover).
Bello, piccolo e leggero.
Spero solo che l’elevato consumo della batteria sia dovuto all’indicizzazione che fa quando lo si carica di contenuti (circa 1600 eBook) perché si scarica a vista d’occhio. Vedremo tra qualche giorno.
Cmq un Kindle è sempre un Kindle. Ottimi prodotti (il mio primo fu un Kindle 3).
1600 eBook tutti sul dispositivo non sono un po’ tanti?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 12:06   #19
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Ha già più senso dell'Oasis, ma il Paperwhite resta una scelta migliore e scontato costa solo 20 euro in più. Già solo la differenza in PPI vale la spesa extra.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
IMHO gli ebook reader sono morti. Diagonali insulse, lentezza disarmante ed autonomia che ad ogni generazione diminuisce.
Preso un tablet AMOLED e vivo felicissimo, ci leggo di tutto e ci guardo i film.
Il mio vecchio paperwhite è finito nell'immondizia.
Per PDF e pagine web lo comprendo e lo faccio anche io (buona fortuna a leggere un fumetto sul Kindle), ma nella lettura di libri un ereader non si batte. Posso usarlo ovunque e in qualunque condizione di luce senza accecarmi e senza che col tempo mi si irritino gli occhi. È alla pari del cartaceo per comodità di lettura, su cui un display tradizionale, AMOLED o meno, non arriverà mai.

Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Ma anche no grazie. Mi hanno inchiappettato allegramente con il loro FIRE che chiuso e piu' chiuso non si puo'. Dopo un paio di anni a furia di Alexe e servizi vari e' diventato un bel mattone inservibile.
Mai piu prodotti targati Amazon.
Della serie, parlare giusto per il gusto di farlo.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 12:16   #20
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
1600 eBook tutti sul dispositivo non sono un po’ tanti?
ha 8GB (6.5 disponibili per l'utente). saranno da sfruttare, no?
cmq a me piace "portarmi appresso" l'intera libreria, anche se già letti.
sono maniaco.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1