Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 13:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...net_80811.html

Qualcomm ha annunciato il nuovo modem Snapdragon X55 definendolo il modello multi-mode più avanzato al mondo: può raggiungere i 7 Gbps su rete 5G e collegarsi al 4G, al 3G e al 2G, rappresentando una soluzione unica estremamente efficace ed efficiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 16:51   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Se non ci saranno limiti di traffico, con tariffe flat potrebbe soppiantare la linea fissa in pratica? Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 19:04   #3
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
Non è che migliora per magia...
Migliora perché, in aggiunta all'aumento dell'efficienza spettrale delle codifiche impiegate, si vanno a piazzare sul territorio molte più celle, molto più ravvicinate tra loro e vicine all'utente finale.
Questo permette di abbassare le potenze di trasmissione, usare bande più ampie e demandare a una singola cella la gestione di molti meno utenti, garantendo a ciascuno più velocità.

Il tutto è possibile perché negli anni si è diffusa un'infrastruttura in fibra ottica capillare e onnipresente, che permette di rilegare tra loro queste celle.
Altrimenti i collegamenti tra le celle e i nodi di interscambio sarebbero dovuti essere via radio, come avviene oggigiorno in molte zone con 3G e 4G.
Avere le celle rilegate in fibra significa garantire loro molta più banda da erogare ai clienti collegati.

La fibra nelle case continuerà a rimanere un must per via della minore latenza (meno conversioni di mezzo trasmissivo) e soprattutto per scaricare le celle 5G dal traffico pesante (streaming video 8k futuro).
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 21:02   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
... e comunque la flat ve la potete scordare ci lucrano troppo con sti 5, 10, 20 gighi al mese...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!

Ultima modifica di fano : 19-02-2019 alle 21:04.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 21:35   #5
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
suppongo che nei primi anni il 5g costerà un occhio della testa, e cmq il mercato si assesterà sempre in modo da non farsi eccessiva concorrenza da solo (ad esempio non credo venderanno mai linee flat mobile se non ad un costo decisamente più elevato della flat fissa).
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 23:35   #6
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da matteo_galet Guarda i messaggi
Non è che migliora per magia...
... quei miliardi servono sopratutto a creare l'infrastruttura che servirà anche al 5G. Le cui "celle" sono collegate a grossi cavi di fibra.
Le telco ci rimettono nel creare appunto queste infrastrutture, il cavetto minuscolo che usano per le abitazioni in confronto è niente.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 06:50   #7
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Il discorso mi sembrava interessate fino a quando hanno menzionato gli usi possibili, così banali?
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:07   #8
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Se non ci saranno limiti di traffico, con tariffe flat potrebbe soppiantare la linea fissa in pratica? Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
eh no, sennò non venderebbero più le adsl e le bts si squaglierebbero al suolo in due giorni
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1