Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 13:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...net_80811.html

Qualcomm ha annunciato il nuovo modem Snapdragon X55 definendolo il modello multi-mode più avanzato al mondo: può raggiungere i 7 Gbps su rete 5G e collegarsi al 4G, al 3G e al 2G, rappresentando una soluzione unica estremamente efficace ed efficiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 16:51   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Se non ci saranno limiti di traffico, con tariffe flat potrebbe soppiantare la linea fissa in pratica? Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 19:04   #3
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
Non è che migliora per magia...
Migliora perché, in aggiunta all'aumento dell'efficienza spettrale delle codifiche impiegate, si vanno a piazzare sul territorio molte più celle, molto più ravvicinate tra loro e vicine all'utente finale.
Questo permette di abbassare le potenze di trasmissione, usare bande più ampie e demandare a una singola cella la gestione di molti meno utenti, garantendo a ciascuno più velocità.

Il tutto è possibile perché negli anni si è diffusa un'infrastruttura in fibra ottica capillare e onnipresente, che permette di rilegare tra loro queste celle.
Altrimenti i collegamenti tra le celle e i nodi di interscambio sarebbero dovuti essere via radio, come avviene oggigiorno in molte zone con 3G e 4G.
Avere le celle rilegate in fibra significa garantire loro molta più banda da erogare ai clienti collegati.

La fibra nelle case continuerà a rimanere un must per via della minore latenza (meno conversioni di mezzo trasmissivo) e soprattutto per scaricare le celle 5G dal traffico pesante (streaming video 8k futuro).
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 21:02   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
... e comunque la flat ve la potete scordare ci lucrano troppo con sti 5, 10, 20 gighi al mese...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!

Ultima modifica di fano : 19-02-2019 alle 21:04.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 21:35   #5
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
suppongo che nei primi anni il 5g costerà un occhio della testa, e cmq il mercato si assesterà sempre in modo da non farsi eccessiva concorrenza da solo (ad esempio non credo venderanno mai linee flat mobile se non ad un costo decisamente più elevato della flat fissa).
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 23:35   #6
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da matteo_galet Guarda i messaggi
Non è che migliora per magia...
... quei miliardi servono sopratutto a creare l'infrastruttura che servirà anche al 5G. Le cui "celle" sono collegate a grossi cavi di fibra.
Le telco ci rimettono nel creare appunto queste infrastrutture, il cavetto minuscolo che usano per le abitazioni in confronto è niente.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 06:50   #7
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Il discorso mi sembrava interessate fino a quando hanno menzionato gli usi possibili, così banali?
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:07   #8
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Se non ci saranno limiti di traffico, con tariffe flat potrebbe soppiantare la linea fissa in pratica? Considerando che andrà sempre a migliorare nel tempo. Un modem 5g WiFi in casa è via..al diavolo i miliardi che stanno spendendo a posare la fibra.
eh no, sennò non venderebbero più le adsl e le bts si squaglierebbero al suolo in due giorni
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1