|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...zza_79124.html
Una ricerca commissionata da McAfee evidenzia come il tema della sicurezza informatica non sia ancora tenuto in debita considerazione quando si procede agli acquisti online, come nel periodo natalizio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
|
Quote:
Quote:
Infatti si troverebbero probabilmente dati allineati e dunque non correlati veramente all'area geografica. Ovvero il problema non è dove si vive ma, in media, se si è anziani o si ha un basso livello di istruzione.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44633
|
Quote:
quasi mille transazioni su aliexpress / ebay e qualche centinaio di amazon... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Sarebbe più interessante una statistica su età anagrafica e istruzione.
Infatti si troverebbero probabilmente dati allineati e dunque non correlati veramente all'area geografica. Ovvero il problema non è dove si vive ma, in media, se si è anziani o si ha un basso livello di istruzione. Esatto,la penso anche io cosi,ormai i giovani sanno come muoversi su internet e ne conoscono i pericoli,semmai sono piu' a rischio le persone piu' grandi e non c'entra una mazza la regione di appartenenza,mi sembra una puttanata di statistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44633
|
Quote:
I giovani, quelli che sono cresciuti a latte e google, spesso non si pongono mininamente l'idea che possa essere una truffa, "oh, l'ho visto su facebook"... " = è vero... E di storie di ragazzi che si sono, o meglio si sarebbero voluti comprare un paio di dr.Martens, nike, asos, quello che volete a 20 euro, ne ho sentite parecchie... Le persone più anziane le ho trovate più diffidenti... Un mio collega sui 50, ieri mi ha chiesto se l'offerta di HO 50 gb a 4,99€ è un truffa ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 14-11-2018 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44633
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
|
Quote:
Se io avessi ragione un giovane dell'emilia romagna con la stessa istruzione di un giovane pugliese avrebbero la stessa probabilità di fare acquisti non in sicurezza. La regione diventa non determinante, cosa in realtà ovvia, mentre età e grado di istruzione si. Perchè è ovvio? Perchè mentre la località non ha influenza sulle capacità, l'intelligenza, il modo di navigare ecc, questi sono influenzati ad esempio da studio ed l'età. Aggiungerei poi anche tipologia di studio e/o di lavoro... Quote:
Quote:
Insomma in realtà era per dire che questa statistica è completamente assurda più che per proporre un'altra dal momento che queste sono assolutamente fini a se stesse. O al massimo utili ai truffatori per individuare il target.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Qui stai saltando alle conclusioni senza basi. In una regione ci possono essere più opportunità di studio, una diversa cultura, etc., che sono assolutamente determinanti rispetto alle capacità - non potenziali, ma reali - di una persona.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
|
Quote:
La stessa persona in che sia in Puglia o in Emilia-Romagna ha le stesse probabilità di fare acquisti online in sicurezza. Ergo è assolutamente sbagliato e fuorviante considerare il luogo d'acquisto determinante. Si certo la regione può avere influenzato il livello di studi raggiunto. Non tanto in qualità ma nella decisione di finire gli studi in base ad altri fattori (non culturali ma più economici). Tuttavia è fuorviante considerare la regione la causa per il motivo che ho appena spiegato, al contrario basta considerare abbastanza elementi per ritrovare tutti gli elementi che possono contribuire alla probabilità di fare acquisti online in sicurezza. Alcuni di questi POSSONO essere causati dal luogo. Intendo dal luogo di nascita, dove si è vissuto (e studiato) o di lavoro. Il fatto che facilmente non coincidono, e che possono essere a loro volta diversi dal luogo di acquisto è un'ulteriore dimostrazione che il luogo di acquisto non può essere considerato rilevante.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 13-12-2018 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Il fatto che "La stessa persona in che sia in Puglia o in Emilia-Romagna ha le stesse probabilità di fare acquisti online in sicurezza" è irrilevante: quel che si trae dalla statistica che è - per qualsivoglia motivo, compreso, potenzialmente, quello che dici tu - in determinate regioni ci sono più persone che fanno acquisti meno assennatamente. A meno che non si dimostri che le persone che risiedono in una regione non siano minimamente influenzate dal vivere nella regione stessa, che il luogo in cui vivano sia determinante è più che ragionevole. Per fare un'analogia, tu stai dicendo, "La stessa persona che sia in Italia o in Russia ha la stessa probabilità di morire di cirrosi epatica se beve alcol": cosa vera ma irrilevante. Il fattore determinante è che la Russia, in cui è costume bere vodka tutto il giorno (sto inventando, eh), produce più alcolizzati e quindi ci sono più morti di cirrosi. Quote:
Stesso problema di cui sopra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 13-12-2018 alle 21:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
|
Vabbè chiaramente si sta discutendo in termini generali. Insomma vale al di là della veridicità della statistica. Se anche fosse esattamente l'opposto questo ragionamento rimarrebbe valido dal momento che non si sta discutendo dei dati. Ma del ragionamento che ne consegue.
Dire "la probablità di fare acquisti in sicurezza è influenzato dalla regione dove si fa l'acquisto" è assolutamente diverso da dire "in determinate regioni ci sono più persone che fanno acquisti meno assennatamente". Se ci fosse una statistica che dice i ladri statisticamente vestono più spesso di nero di chi non commette furti, ovvero che le persone vestite di nero commettono più furti degli altri questo non vuol dire che chi si veste di nero ha più probabilità di compiere un furto. Una cosa è la probabilità, un'altra è una mera statistica. In moltissimi casi statistica e probabilità sono diversi. E sei tu che devi dimostrare che un dato incide sulla probabilità non il contrario. Ora mentre la statistica è ineccepibile la causa è sbagliata. Come già detto determinati elementi legati al luogo sono FORSE IN PARTE causa di altri elementi che sono determinanti nella probabilità di fare acquisti in sicurezza. Ma la località di acquisto non è in nessun modo DIRETTAMENTE causa di tale probabilità. Non riuscire a capire questo porta a una cattiva interpretazione delle statistiche e a drammatici errori in cose anche molto più molto gravi. ![]() ![]() ![]() Questi ragionamenti non si fanno a caso ma per capire le ragioni di un fenomeno. A quale errata conclusione porta questa statistica? Al nord o al sud o nella regione X è più facile fare acquisti in modo sicuro. Ovvero la causa sembra essere insito nella località di acquisto invece che nel livello di studi, nel lavoro ecc ecc. Quali possono essere le conseguenze? Due banali e facili facili. -Pregiudizio -Cercare di risolvere la causa magari facendo un corso di sicurezza per una regione X con una statistica più bassa di acquisti in sicurezza invece che per un determinato target per tutte le regioni. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ps. Aggiungo un link di correlazioni spurie molto divertenti https://leganerd.com/2016/01/19/la-m...one-di-ramsey/
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 13-12-2018 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Ammesso che la mia interpretazione sia corretta: attenzione, (1) e (2) sono affermazioni diverse, e (2) non segue logicamente da (1) (stai "affermando il conseguente"); (3) segue però da (2), ma non da (1). Infatti, se "le persone vestite di nero commettono più furti degli altri" allora segue che (riformulato) "c'è maggiore probabilità che chi si veste di nero compia un furto"; per fare un esempio, è come dire "la moneta truccata fa uscire testa il doppio delle volte di quella non truccata", da cui segue che "la moneta truccata ha una probabilità maggiore di far uscire testa rispetto a quella non truccata". Quote:
Facendo una veloce (per cui ovviamente sommaria) ricerca ho trovato questo articolo sul reddito diviso per regione, in cui l'ordine di ricchezza corrisponde a quello dell'articolo (le regioni meno a rischio nella parte superiore della classifica e le regioni più a rischio sotto): se la causa dell'essere meno assennati è l'essere meno abbienti, come appunto dice l'articolo, allora la deduzione è corretta, anche dal punto di vista logico formale. Quote:
Quote:
Quote:
Un po' di logica formale ti salva da questi errori e altri molto più molto più molto gravi ![]() Quote:
A parte che come già detto il fatto che ipoteticamente il target sia quello che descrivi non esclude che il problema sia causato dall'influenza [delle caratteristiche] del luogo in cui le persone vivono, la regione resta comunque rilevante e non ci si può svincolare da essa: se per esempio disponessi di un budget sufficiente solo per un corso per regione, per un massimo di 3 regioni, la soluzione più sensata sarebbe distribuirli fra le regioni più "a rischio", perché lì ci sarebbe la maggior parte delle persone che rientrano nel target.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
|
Quote:
Quote:
Ripeto che è da qui che nascono i pregiudizi e i razzismi. E stai paragonando due fenomeni non paragonabili. Sulla moneta hai ragione, sugli uomini vestiti di nero no. Quote:
![]() Dire che la regione è rilevante perchè NON si può escludere il contrario vuol dire fare un'assunzione arbitraria. Ergo la regione non è rilevante fino a che non si prova ergo è necessario svincolarsi da essa. Se per esempio avessi un budget limitato per un numero X di corsi e ipotizzando un massimo di 30 persone per corso (o comunque un numero di persone che sia ottimale a seguire il corso, solitamente fra 20 e 30) la cosa molto più sensata sarebbe individuare il target di persone a rischio, individuare le aree specifiche (comuni/quartieri di città grandi) dove c'è la maggior concentrazione di tale target e organizzare quindi corsi mirati. In termini di efficienza ed efficacia il tuo criterio risulterebbe un'abbondante spreco di soldi rispetto al mio.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
E infatti sì, le cause si determinano proprio andando a vadere tutte quelle che non si possono escludere in base ai fatti. Il punto è determinare la causa: se la causa non è palesemente determinabile, tutte le ipotesi devono essere vagliate, eccetto quelle che si possono escludere logicamente a priori. Chiaramente ce ne saranno di estremamente poco probabili, e a queste sarà dato un peso minore. Ma non esistono cause che possono essere scartate arbitrariamente a priori. Quote:
Quote:
No, probabilmente sarebbero molto simili.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.