Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...025_77038.html

McLaren ha annunciato il proprio piano per dotare le sue automobili di trazione ibrida: si chiama Track25 e promette una conversione totale dell'intera produzione entro il 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:28   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Devono tirare fuori batterie di nuova generazione... io non vedo nell'ibrido un gran futuro.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 19:35   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io sì. ma superare i pacchi di 18650 è ormai un obbligo
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 08:11   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'ibrido non è il futuro, l'ibrido è il presente.
L'elettrico è il futuro e l'ibrido serve solo momentaneamente per sopperire alle batterie scarse che abbiamo oggi.
Concordo.
Io ho un'auto ibrida e posso affermare che la tecnologia funziona. Ti permette veramente di ridurre i consumi e le emissioni.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 06:55   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Che l’ibrido sia la soluzione giusta è ovvio secondo me.
Le batterie, per quanto prestanti, continueranno ad avere due problemi.. il peso (in McLaren si useranno materiali costosissimi per ridurre il peso) e il tempo di carica.. (o la pericolosità di avere prese di ricarica da centinaia di kW, cosa che la gente continua ad ignorare non capendone i rischi..).
L’ibrido coniuga due mondi senza distruggere niente.
Il futuro doveva essere l’idrogeno o le celle a combustibile ma qualche magnate ha voluto puntare su un sistema più complesso come il full-electric e quindi si dovrà distruggere l’attuale sistema ed implementare un’infrastruttura costosissima per portare i punti di carica ovunque con tutti i costi di gestione (dispacciamento) che un sistema simile comporta.
Peccato.. economicamente parlando.. perché conl’idrogeno si sarebbero risolti i problemi ambientali più velocemente e senza i sovracosti del full-electric.. e senza miliardi di batterie da smaltire ogni 5 anni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 08:32   #6
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
L'ibrido risolve anche il problema dell'autonomia, nessuna elettrica permette di fare 900km con un pieno. In Europa non è un problema, ma in Asia e nel continente americano dove puoi trovarti nel nulla.

Sul discorso idrogeno quello che mi da perplessità non è tanto la disponibilità di carburante ma la sicurezza, non sono mai stato favorevile ai carburanti gassosi eppure l'idrogeno è più pulito del metano
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 10:36   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
il problema dell'idrogeno (liquido o gassoso) è sicuramente la logistica.. ma non molto diverso da benzina e gnl, gpl etc..
certo che è una cosa della massima importanza.. però in questo caso si avrebbero indubbi vantaggi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 11:05   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema dell'idrogeno è produrlo correttamente (solo una minima parte proviene da elettrolisi il resto da steam reforming) e stoccarlo sull'auto (serbatoio idrogeno da 5-700 bar, quello del metano è intorno ai 200, quello del gpl scarsi 10).
E dopo averlo stoccato in auto, far sì che resista il più a lungo possibile.

Le stazione di rifornimento sono più care di quelle tradizionali ed i requisiti di sicurezza più elevati, ma questo è un costo più facile da ammortizzare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 11:29   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Pensassero a tornare a vincere in F1 anzichè a queste cavolate.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 12:13   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Per vincere la F1 ci vogliono i soldi e per avere i soldi bisogno vendere le auto.
Il settore auto per Mclaren è un affare che han ben pochi anni sulle spalle e su cui il fatturato ha cominciato ad andare in verde da poco, quindi direi che alla situazione attuale i soldi investiti in F1 non arrivano di certo dal settore automobili.

McLaren come Ferrari non nascono come produttori di auto stradali, sono prima di tutto un marchio, ed hanno un immagine da difendere che va prima delle vendite.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 14:03   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vero.
Ma del resto anche le F1 sono ibride, quindi per quanto riguarda Mclaren fare solo auto ibride è una diretta conseguenza dell'ibridazione delle F1.
McLaren non fa motori.
Nè in F1 e nemmeno per le sue stradali.

F1 sono ibride certo ma con un concetto completamente differente dove l'energia proviene unicamente dal recupero dove l'innovazione più grande in assoluto è l'MGU-H.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 19:33   #12
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
Vi state dimenticando che le batteria nelle F1 è grossa quanto una scatola da scarpe ed anche piuttosto leggera oltre che efficiente altrimenti non riuscirebbero a stare dentro ai 734Kg del limite di peso
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 18:08   #13
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
Blindate forse si con materiali leggeri e resistenti, non a caso le F1 vanno a sbattere non ad 80 ma a 180, se pensi che Alonso qualche hanno fa a Sochi ha distrutto la macchina e non c'era rimasto niente ed è uscito incolume pensa con una batteria che ti gironzola sotto al sedere che sviluppa molti kw ed è collegata con dei cavi grossi come una cima di una nave per trasportare energia
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 16:19   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che hanno abolito.
Probabilmente segui poco la F1, ma l'abolizione dell'MGU-H da quando Audi si è tirata indietro è decaduta, quindi i motori del 2021 avranno ancora questo componente.

Che è anche il componente più innovativo di questa F1, toglierlo era proprio da somari e infatti Mercedes e Ferrari han fatto la voce grossa.

Quote:
Ma poi scusa, pensi che sulle ibride stradali l'energia arrivi da dove? Dal recupero ovviamente.
Da dove arriva l'energia delle altre stradali ibride ?
Da una carica esterna ovviamente.
Un auto sportiva stradale con il solo recupero cinetico, per altro inferiore a quelli usati in F1 cosa vuoi che ricarichi ? Poco.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 21:37   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si io seguo poco la F1, ma tu segui poco gli ibridi che non hanno nessuna carica esterna.
Si seguo poco gli ibridi stradali, confermo.

Ma di certo se la carica deve avvenire dalla combustione è una buffonata, mentre se la carica che arriva dalle frenate è minima e tecnicamente parlando non si avvicina alla complessità dell'MGU-H.

Questo è il motivo per cui i motori da F1 sono i più efficienti motori a combustione più efficienti di qualunque altro al mondo.
Ricordo che superano il 50% di efficienza nonostante l'utilizzo ridotto dell'olio con additivi antidetonanti ( alla faccia del bluff di Mazda che non realizzerà mai ).

Ultima modifica di nickname88 : 23-07-2018 alle 21:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 21:55   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il motore della prius si aggira intorno al 40%
Appunto 40% .... ( e probabilmente avran pure arrotondato per eccesso ) e in condizioni ottimali, di certo non con passo gara, altrimenti accade ciò che tu hai detto, ovvero il termico che deve cedere energia per caricare l'elettrico, quindi una fase di elevatissima INefficenza.

Se Toyota fosse all'avanguardia sull'ibrido come vuole far credere non temerebbe la F1, e come se non bastasse le ha pure prese da Porsche nel WEC, il banco stradale è solamente la fiera delle soluzioni economiche.

Quote:
in più c'è la parte ibrida che recupera energia dalle decelerazioni
Se non hai l'MGU-H, quell'energia arriva in fase di frenata, ossia il banalissimo KERS.

Ultima modifica di nickname88 : 23-07-2018 alle 22:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1