Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2018, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_77021.html

Il nuovo governo provinciale mette fine al piano di incentivi per recuperare risorse allo scopo di ridurre il prezzo dei carburanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:05   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
però, qua l'ignoranza la si taglia col coltello, anzi, col falcetto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:41   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
condivisibile.. perchè aiutare pochi ricchi a cambiare auto e lasciare molti milioni di utilizzatori a gestire un aumento dei prezzi ?

qua si pensa che visto che è green ed elettrico allora DEVONO esserci incentivi e questo ha SEMPRE drogato il mercato e creato problemi.. basta vedere le FV in italia e tutti i danni che hanno causato.. terna ha beccato 104.500 impianti non dichiarati grazie ad un sondaggio.. gente che lo ha fatto e ha "dimenticato" di dichiararlo per non avere oneri ma solo diritti.. 105 mila perturbatori di rete che hanno causato un aggravio alla nazione di miliardi di euro/anno per anni..

fa bene il Canada.. che fra l'altro come ambientalismo non ha nulla da imparare da noi italiani. basta esserci stati per capirlo.. sia nelle metropoli (Toronto e Montreal) che nelle piccole città..

prima di parlare di ignoranza (sempre che ti riferissi al Canada) meglio pensare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:05   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
condivisibile.. perchè aiutare pochi ricchi a cambiare auto e lasciare molti milioni di utilizzatori a gestire un aumento dei prezzi ?

qua si pensa che visto che è green ed elettrico allora DEVONO esserci incentivi e questo ha SEMPRE drogato il mercato e creato problemi.. basta vedere le FV in italia e tutti i danni che hanno causato.. terna ha beccato 104.500 impianti non dichiarati grazie ad un sondaggio.. gente che lo ha fatto e ha "dimenticato" di dichiararlo per non avere oneri ma solo diritti.. 105 mila perturbatori di rete che hanno causato un aggravio alla nazione di miliardi di euro/anno per anni..

fa bene il Canada.. che fra l'altro come ambientalismo non ha nulla da imparare da noi italiani. basta esserci stati per capirlo.. sia nelle metropoli (Toronto e Montreal) che nelle piccole città..

prima di parlare di ignoranza (sempre che ti riferissi al Canada) meglio pensare..

Grazie agli incentivi al fv, il costo e' crollato ed oggi conviene installare pannelli senza alcun tipo di incentivo. Direi che l'obbiettivo e' stato centrato come non mai. Probabilmente lo stesso approccio porterebbe risultati simili con auto elettriche e ibride, con gli incentivi ne viene finanziato lo sviluppo e la ricerca che in questo modo subiscono una accelerazione. Purtroppo poi arrivano i "conservatori" che piu' che conservare sembra si preoccupino di impedire i cambiamenti in positivo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:15   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
ecco uno cieco.. tu vedi il calo dei pannelli e lo colleghi agli incentivi ?.. bravo.. bell'errore..

hai anche notato l'aumento dell'energia elettrica in fattura da 70-80 €/MWh di prima degli incentivi a 135-155 €/MWh dopo l'installazione del parco fotovoltaico e i costi connessi a quegli incentivi ?..

mi fa piacere che qualcuno adesso possa installare pannelli a "poco costo" come nel resto del mondo anche senza aver mai visto incentivi.. ma mi scoccia che in italia questa cosa sia costata circa 15 miliardi di euro/anno per 30 anni.. tu li chiami incentivi.. io li chiamo tasse che opprimono tutti quelli che non hanno messo i pannelli e tutti quelli che lavorano..

ma sono contento che ci siano i "ciechi" che non vedono il danno ma solo il proprio taquino
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:27   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
p.s. tu vedi un cambiamento in positivo pagare molto di più di prima ?.. sono quindi contento per lo stipendio che hai perchè io non posso permettermi un aumento ulteriore del costo dell'energia elettrica a seguito di altri incentivi.. già questi hanno pesato in modo diretto per 50 €/MWh e indiretto per quasi altri 7 .. tremo nel pensare ai prossimi..

invidio il tuo conto in banca.. io di spendere altre centinaia di euro per gli incentivi dei ricchi preferisco non pensarci..

capisco incentivare una ZOE.. ma uno che ha i soldi per una tesla è giusto che se la paghi di tasca sua.. se domani fanno la ferrari elettrica diamo il 50% a fondo perduto per incentivarla ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:48   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non mi piace l'idea degli incentivi diretti per rottamazione della vecchia auto e l'acquisto, dati in quella maniera, sono troppo alti.

Preferirei un'unica tassazione valida per tutte le auto, basata su emissioni, tipo di propulsione ed età del veicolo, magari introducendo anche un parametro sul chilometraggio annuo.
Ad esempio, il sistema che adottano a Singapore https://www.lta.gov.sg/content/ltawe...-for-cars.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:50   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco uno cieco.. tu vedi il calo dei pannelli e lo colleghi agli incentivi ?.. bravo.. bell'errore..

hai anche notato l'aumento dell'energia elettrica in fattura da 70-80 €/MWh di prima degli incentivi a 135-155 €/MWh dopo l'installazione del parco fotovoltaico e i costi connessi a quegli incentivi ?..

mi fa piacere che qualcuno adesso possa installare pannelli a "poco costo" come nel resto del mondo anche senza aver mai visto incentivi.. ma mi scoccia che in italia questa cosa sia costata circa 15 miliardi di euro/anno per 30 anni.. tu li chiami incentivi.. io li chiamo tasse che opprimono tutti quelli che non hanno messo i pannelli e tutti quelli che lavorano..

ma sono contento che ci siano i "ciechi" che non vedono il danno ma solo il proprio taquino
Non posso far altro che quotare.

Il costo degli incentivi per il FTV se lo stanno sobbarcando tutti i poveracci come noi, e questo per tutto il prossimo futuro.

Gli incentivi hanno giovato solamente a persone che avevano già abbondante denaro da investire in impianti di una certa consistenza (impianti da 100 kWp per campo), costruiti col solo scopo di investimento economico.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:55   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sono daccordo sul togliere l'incentivo all'auto che è ancora roba per rikki ma manterrai gli investimenti per le colonnine di ricarica che alla fine dei conti sono incentivo anche quelli.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 10:12   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi

Grazie agli incentivi al fv, il costo e' crollato ed oggi conviene installare pannelli senza alcun tipo di incentivo. Direi che l'obbiettivo e' stato centrato come non mai. Probabilmente lo stesso approccio porterebbe risultati simili con auto elettriche e ibride, con gli incentivi ne viene finanziato lo sviluppo e la ricerca che in questo modo subiscono una accelerazione. Purtroppo poi arrivano i "conservatori" che piu' che conservare sembra si preoccupino di impedire i cambiamenti in positivo.
Non entro nel merito se siano giusti o meno gli incentivi (personalmente sono contrario ma chi se ne frega del mio parere). Sappi pero', e sicuramente lo sai, che e' anche per sostenere quegli incentivi che il costo dell'energia elettrica in italia e' tra i più alti d'europa se non il più alto.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:15   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Non entro nel merito se siano giusti o meno gli incentivi (personalmente sono contrario ma chi se ne frega del mio parere). Sappi pero', e sicuramente lo sai, che e' anche per sostenere quegli incentivi che il costo dell'energia elettrica in italia e' tra i più alti d'europa se non il più alto.
Falso, se cosi' fosse, il costo dovrebbe essere aumentato notevolmente in corrispondenza dei vari conto energia per poi diminuire o comunque contribuire sempre meno fino a quasi azzerarsi tra qualche anno. Purtroppo non e' cosi'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:22   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco uno cieco.. tu vedi il calo dei pannelli e lo colleghi agli incentivi ?.. bravo.. bell'errore..

hai anche notato l'aumento dell'energia elettrica in fattura da 70-80 €/MWh di prima degli incentivi a 135-155 €/MWh dopo l'installazione del parco fotovoltaico e i costi connessi a quegli incentivi ?..

mi fa piacere che qualcuno adesso possa installare pannelli a "poco costo" come nel resto del mondo anche senza aver mai visto incentivi.. ma mi scoccia che in italia questa cosa sia costata circa 15 miliardi di euro/anno per 30 anni.. tu li chiami incentivi.. io li chiamo tasse che opprimono tutti quelli che non hanno messo i pannelli e tutti quelli che lavorano..

ma sono contento che ci siano i "ciechi" che non vedono il danno ma solo il proprio taquino
Incentivi sul fv sono stati messi da molti paesi ed hanno consentito un piu' veloce sviluppo della tecnologia. Ne hanno beneficiato anche quelli che gli incentivi non li hanno messi, i piu' furbi.
E anche grazie agli incentivi che oggi abbiamo una produzione sostenuta da rinnovabili, che in alcune regioni ha portato all'indipendenza energetica dal fossile per diverse ore al giorno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:25   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. tu vedi un cambiamento in positivo pagare molto di più di prima ?.. sono quindi contento per lo stipendio che hai perchè io non posso permettermi un aumento ulteriore del costo dell'energia elettrica a seguito di altri incentivi.. già questi hanno pesato in modo diretto per 50 €/MWh e indiretto per quasi altri 7 .. tremo nel pensare ai prossimi..

invidio il tuo conto in banca.. io di spendere altre centinaia di euro per gli incentivi dei ricchi preferisco non pensarci..

capisco incentivare una ZOE.. ma uno che ha i soldi per una tesla è giusto che se la paghi di tasca sua.. se domani fanno la ferrari elettrica diamo il 50% a fondo perduto per incentivarla ?..
Non devi temere un gran che, sono diversi anni che gli incentivi non sono piu' concessi ed incidono sempre meno sulla bolletta.
I costi invece sono legati alla rete, che va progressivamente adeguata ad una produzione diffusa. Cosa che enel non gradisce, frapponendo mille ostacoli allo scambio sul posto, che oltretutto viene pagato una miseria.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:26   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Non posso far altro che quotare.

Il costo degli incentivi per il FTV se lo stanno sobbarcando tutti i poveracci come noi, e questo per tutto il prossimo futuro.

Gli incentivi hanno giovato solamente a persone che avevano già abbondante denaro da investire in impianti di una certa consistenza (impianti da 100 kWp per campo), costruiti col solo scopo di investimento economico.
Gli incentivi hanno giovato a tutti in quanto hanno fatto crescere considerevolmente la produzione da rinnovabili. Cosa che avrebbe richiesto molto piu' tempo senza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 19:08   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Falso ...
non puoi dire che e' falso, gli incentivi si ripagano anche con le bollette, questo e' un dato di fatto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 14:17   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non puoi dire che e' falso, gli incentivi si ripagano anche con le bollette, questo e' un dato di fatto
Che non è però quello che avevi scritto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 14:49   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che non è però quello che avevi scritto.
confermo quello che ho detto, sono una voce importante dei costi fissi delle bollette
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 22:47   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Scrivo solo per correggere gli ignoranti in materia.. gli incentivi durano dai 20 ai 30 anni e in bolletta dureranno almeno 30 anni ed è per questo che i pezzi NON sono scesi e hanno dovuto creare il sistema degli energivori per ridurre solo a loro le Asos aumentandole a TUTTI gli altri.

Mi spiace vedere tanta ignoranza in una materia così importante ma è stata fatta una normativa volutamente complicata per fare si che la gente capisca molto male e poi ne parli come se fosse informata.

è il mio lavoro da oltre 20 anni ma se no mi credete andate sul sito dell’ARERA e spulciatevi le migliaia di normative.

No i pezzi non scendono con la fine di un conto energia perché la fine del conto energia decreta l’inizio degli incentivi e l’aumento delle componenti in modo graduale così come è avvenuto nonostante l’ignoranza.. tanto che è dal 2012 che stanno cercando di calmierare la crescita dei prezzi e limitare i costi del dispacciamento causato dal fotovoltaico con scarso se non nullo successo.

A seguito degli aumenti dell’e ergia Elettrica di giugno e luglio hanno eliminato le Arim (poca cosa) ma non hanno toccato le Asos perché le devono a chi ha fatto gli impianti incentivati e di fatto stanno uccidendo molte piccole imprese artigiane che non riescono più ad essere concorrenziali.

E non finiscono qui i danni le sistema di incentivazione che ha eliminato il vantaggio elettrico di lavorare la notte.. etc etc etc..

Ma leggete.. sui siti giusti, prima di scrivere fesserie

Con rispetto, uno che lavora nel settore energetico nazionale.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 00:13   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
E non finiscono qui i danni le sistema di incentivazione che ha eliminato il vantaggio elettrico di lavorare la notte.. etc etc etc..
Non metto il naso sul resto (certo però che da "esperto" spieghi davvero male, si fa fatica a leggere e a comprendere bene), però in relazione alla frase citata direi piuttosto il contrario, ossia che stanno finalmente eliminando la scomodità di dover lavorare di notte.

Il problema era uno squilibrio tra produzione e consumo, dovuto al fatto che di giorno i consumi erano molto più elevati e la produzione di energia simile. Il fotovoltaico consente di produrre energia proprio negli orari di maggior richiesta, e questo è un riequilibrio che non può che essere positivo. Positivo soprattutto se si tiene conto che per far fronte al fabbisogno energetico diurno la soluzione era quella di attivare le centrali a bassa efficienza e ad alto tasso di inquinamento che di norma vengono tenute spente o al minimo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 10:30   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
d'accordo 100% con notturnia, sono 10 anni che dico ste cose

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi

Grazie agli incentivi al fv, il costo e' crollato
mi dispiace ma non è così, il costo sarebbe crollato comunque con l'introduzione delle nuove tecnologie, incentivi o meno. altrimenti è come dire gli amd ryzen ci sono grazie agli incentivi...

gli stessi soldi invece potevano essere meglio utilizzati incentivando la diffusione di cappotti termici, infissi isolanti, pompe di calore, piani cottura induzione.... invece abbiamo ancora gente che muore per fughe di CO e palazzine sventrate da scoppi di gas (ma l'importante è che le macerie non cadano sulla tesla parcheggiata sotto )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1