Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2018, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ome_73447.html

A tenere alto l'impegno italiano per lo sviluppo tecnologico al CES 2018, come già da diversi anni, troviamo anche BTicino impegnata con il suo brand Eliot nel proporre soluzioni avanzate per rendere le nostre abitazioni più smart e connesse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:51   #2
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Bticino potrebbe realizzare una presa programmabile smart connessa in Wi-Fi di buona qualità visto che quel poco che si trova in giro sono cinesata con controlli scandalosi e di pessima qualità elettrica (con carico alti monte prese prendono fuoco! Tipo te-link D-link...)
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 11:01   #3
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Ma Amazon Alexa e Google Home sono già disponibili in Italia?
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 12:24   #4
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
io ho lo Smarther in versione pre-Alexa ed è molto ben fatto
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 13:53   #5
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Mi chiedo...

...chi gli disegni le interfacce. Sono increibilmente brutte e non sfruttano per nulla il mezzo su cui sono. Sono delle trasposizioni banali di comandi manuali su un device... per di piu disegnati male...
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 14:03   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Era l'ora! È molto simile al mio netarmo, che mi è stato regalato. Sicuramente se 3 anni fa accessi potuto scegliere avrei preso questo... Sono gingilli che a prescindere dal design e della mania di informatizzazione sono molto pratici e se ben usati, li ripaghi in 1 anno. Peccato l'integrazione non sia mai curata, ogni produttore crea un suo standard per poter coltivare il proprio ecosistema, ma nel lungo non paga IMHO. Avere un sistema aperto è compatibile con i massimi standard aiuterà l'integrazione di case con elettrodomestici sempre più Smart, quindi che ben venga un sistema come quello BTicino soprattutto perché mancava sul mercato un prodotto che "parla italiano"




(anche se fatto, sicuramente, in Cina, ma questa è un altra polemica...
Ma i sacchetti a 2 centesimi? )
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 14:20   #7
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Bticino potrebbe realizzare una presa programmabile smart connessa in Wi-Fi di buona qualità visto che quel poco che si trova in giro sono cinesata con controlli scandalosi e di pessima qualità elettrica (con carico alti monte prese prendono fuoco! Tipo te-link D-link...)
una cosa del genere è solo 5 anni che avrei voluto svilupparla.. mentre ero al poli la risposta è stata.. zero.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 16:00   #8
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Purtroppo mancano le valvole termostatiche per comandare singolarmente i termosifoni disposti nelle varie stanze.
Senza quelle per me non è un prodotto considerabile per quanto ottimo.
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 20:19   #9
Napan63
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
io ho lo Smarther in versione pre-Alexa ed è molto ben fatto
Vero, l'ho preso anche io in sostituzione di quello vecchio e non c'è paragone.
Con l'app, lo configurari molto più velocemente di quanto potresti fare con i micropulsanti di quello classico. Questo termostato è una vera manna.
L'unica pecca, e che nella maggior parte degli impianti non era prevista l'alimentazione 220v alla scatola di derivazione del termostato, ma solo due fili che andavano direttamente a pilotare la caldaia.
Per usare questo modello, ti tocca far arrivare la 220 che lo alimenta.
Però una volta montato fa la sua sporca figura e si integra perfettamente con l'impianto esistente.
Napan63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 03:46   #10
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da jonname84 Guarda i messaggi
Purtroppo mancano le valvole termostatiche per comandare singolarmente i termosifoni disposti nelle varie stanze.
Senza quelle per me non è un prodotto considerabile per quanto ottimo.
Come le alimenti?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 07:30   #11
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Batterie, come fanno tutti da Tado, Netatmo, Honeywell, Danfoss e molti altri.
Se è "solo" un termostato smart senza la possibilità di connetterlo a valvole altrettanto smart è un prodotto zoppo.
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 07:47   #12
Napan63
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da jonname84 Guarda i messaggi
Batterie, come fanno tutti da Tado, Netatmo, Honeywell, Danfoss e molti altri.
Se è "solo" un termostato smart senza la possibilità di connetterlo a valvole altrettanto smart è un prodotto zoppo.
Se prendiamo il Tado, che ha effettivamente tutto quello che dici, costa di più ed esteticamente fa abbastanza schifo.
Il Bticino ha dalla sua il vantaggio che sostituisce perfettamente il termostato esistente ed è perfettamente compatibile con la scatola da incasso esistente.
Questo è lo smarther....



Questo il tado...



Tra i due io rinuncio alla possibilità di avere le valvole su ogni calorifero in funzione però di una pulizia estetica migliore.

Poi non so...l'idea di essere schiavo di pile per ogni valvola apposta al calorifero non è che mi garba.
Secondo me, un impianto "a zone" è meglio pensarlo sin da subito in fase di costruzione/ristrutturazione dove il tutto è alimentato da elettrovalvole.
Napan63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 08:09   #13
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Ovvio che avendo la possibilità di partire da zero si fa tutto in modo più semplice, ma pensa ad appartamenti che hanno circa 10 anni, a livello di coibentazione sono ok ma non hanno una gestione a zone...ti metti a rifare tutto?

Spendi 300-400€ tra valvole e termostato e hai quello che avresti con un investimento di migliaia di euro in lavori edili ed idraulici.

A livello estetico poi non mi esprimo visto che è un giudizio soggettivo, ma parlando di funzionalità a questo manca qualche cosa che, a mio avviso, non è proprio trascurabile.

Inoltre per quanto riguarda le batterie generalmente durano circa un anno (in base alle aperture/chiusure che fanno) e poi si possono rimuovere durante la stagione calda prolungandone ancora la durata. Ti garantisco che consumerei più batterie ministilo per i giocattoli di mia figlia che virtualmente su queste termovalvole!
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 08:32   #14
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
una cosa del genere è solo 5 anni che avrei voluto svilupparla.. mentre ero al poli la risposta è stata.. zero.
Ahaha lavori in bticino ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:31   #15
Napan63
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da jonname84 Guarda i messaggi
Ovvio che avendo la possibilità di partire da zero si fa tutto in modo più semplice, ma pensa ad appartamenti che hanno circa 10 anni, a livello di coibentazione sono ok ma non hanno una gestione a zone...ti metti a rifare tutto?
No ovvio che no, su questo non ci piove.

Quote:
Inoltre per quanto riguarda le batterie generalmente durano circa un anno (in base alle aperture/chiusure che fanno) e poi si possono rimuovere durante la stagione calda prolungandone ancora la durata. Ti garantisco che consumerei più batterie ministilo per i giocattoli di mia figlia che virtualmente su queste termovalvole!
Effettivamente, in casa ho parecchi giocattoli anche io che si mangiano le batterie che è un piacere...
Se durano un anno come dici, direi che prima della stagione fredda le cambi tutte e sei apposto. Meglio ancora se usi delle ricaricabili.
Napan63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:56   #16
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Il comunicato bTicino diffuso a suo tempo in occasione del CES2018 recitava: "Smarther now “talks” to Amazon Alexa and Google Home
Wi-Fi-connected thermostat Smarther adds a new feature: voice control. The device will now
offer interoperability with both Amazon Alexa and Google Home, enabling users to adjust
room temperature and humidity levels by simply speaking directly to the device"


ad oggi bTicino però non ha fornito ancora questo tipo di supporto ai propri utenti, né per l'assistente vocale di Google né per quello di Amazon
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1