Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2017, 06:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/artico...one_index.html

È sempre difficile affrontare la recensione di un prodotto come le cuffie wireless Bluetooth Bowers&Wilkins PX. Esteticamente, nella loro livrea Oro/Blu, sono forse le cuffie più belle in circolazione. L'elevato livello delle finiture, unito al nome che hanno inciso sui padiglioni portano le aspettative davvero in alto. La cancellazione dei rumori è praticamente perfetta, ma alcune scelte costruttive per isolare dai rumori e per l'uso in mobilità potrebbero lasciare perplessi gli audiofili più esigenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 10:48   #2
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
domanda rivolta a chi ha provato più cuffie bt,
a casa ho tre paia di cuffie bt:
bluedio in ear da 15 euro (per fare sport)
bluedio turbine t2 (circa 30 euro)
Sony MDR-ZX770BN (circa 110 euro)

tutte e tre le paia di cuffie collegate in bluetooth presentano dei ronzii di fondo abbastanza fastidiosi, di fatto rendendo l'ascolto col cavo la scelta migliore.
c'è da dire che le cuffie da 15 euro fanno abbastanza schifo sempre, nelle bluedio turbine il suono è buono col cavo ...molto peggio (causa ronzii ...non commento il dac),
le sony invece se la cavano molto bene sia col cavo che bt, ma c'è da dire che un leggero ronzio con il bt è sempre presente.
La domanda è:
il ronzio (rapporto segnale/rumore?) è dovuto a dei dac non troppo eccelsi, oppure è proprio un limite del bt? ..qualcuno ci illumina?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 10:02   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
domanda rivolta a chi ha provato più cuffie bt,
a casa ho tre paia di cuffie bt:
bluedio in ear da 15 euro (per fare sport)
bluedio turbine t2 (circa 30 euro)
Sony MDR-ZX770BN (circa 110 euro)

tutte e tre le paia di cuffie collegate in bluetooth presentano dei ronzii di fondo abbastanza fastidiosi, di fatto rendendo l'ascolto col cavo la scelta migliore.
c'è da dire che le cuffie da 15 euro fanno abbastanza schifo sempre, nelle bluedio turbine il suono è buono col cavo ...molto peggio (causa ronzii ...non commento il dac),
le sony invece se la cavano molto bene sia col cavo che bt, ma c'è da dire che un leggero ronzio con il bt è sempre presente.
La domanda è:
il ronzio (rapporto segnale/rumore?) è dovuto a dei dac non troppo eccelsi, oppure è proprio un limite del bt? ..qualcuno ci illumina?
MDR1000X qui, nessun ronzio col bt.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 07:38   #4
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
MDR1000X qui, nessun ronzio col bt.
azz notevoli, quindi se; ti metti le cuffie spente e le accendi, dopo la notifica d'accensione, le cuffie tornano completamente mute oppure senti un rumore di fondo (anche se molto lieve e non fastidioso).
Inoltre, ti capita che quando te le metti, causa ottimo isolamento, il dinamico vada a fine corsa facendo un brutto rumore (dovuto alla pressione dell'aria tra orecchio e cono)
grazie
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 07:58   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
azz notevoli, quindi se; ti metti le cuffie spente e le accendi, dopo la notifica d'accensione, le cuffie tornano completamente mute oppure senti un rumore di fondo (anche se molto lieve e non fastidioso).
Inoltre, ti capita che quando te le metti, causa ottimo isolamento, il dinamico vada a fine corsa facendo un brutto rumore (dovuto alla pressione dell'aria tra orecchio e cono)
grazie
No aspetta, parliamo di BT o di NC? Perchè il leggero rumore di fondo con il NC si sente; si sente nelle Bose QC35, nelle MDR1000X e in un altro paio di Sony (molto più economiche) che ho utilizzato e di cui non ricordo la sigla. Quello è il rumore del NC e quando sono accese con NC attivo si sente. È una sorta di fruscio a bassissimo volume e che sparisce anche con la musica al minimo ovviamente.
Se invece spengo il NC e le uso in BT non sento nessun ronzio/fruscio/rumore, nulla.
Mai successo nemmeno quel che dici del brutto rumore... nè collegate all'iPhone tramite BT (volume massimo utilizzabile senza distorsioni e senza spaccarsi i timpani ma è molto alto) nè collegate al DAC del pc (in cui oltre 35/100 di volume non riesco ad alzare perchè mi esploderebbero i timpani...ma anche in queste condizioni non distorcono).
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 00:19   #6
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Il brusio NC è qualcosa che fino ad ora mi ha sempre dato fastidio, almeno in quelle nei negozi: 1000X, Senn, Bose... .
Devo convincermi a comprarne un paio per adattarmi.

Le in-ear sono già dei "tappi", ed isolano molto bene.
Il tipo di cuffia che preferisco, potrei portarla tutto il giorno senza stancarmi.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 06:47   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Il brusio NC è qualcosa che fino ad ora mi ha sempre dato fastidio, almeno in quelle nei negozi: 1000X, Senn, Bose... .
Devo convincermi a comprarne un paio per adattarmi.

Le in-ear sono già dei "tappi", ed isolano molto bene.
Il tipo di cuffia che preferisco, potrei portarla tutto il giorno senza stancarmi.
Il leggero fruscio NC però si sente solo se si è in una stanza silenziosa... se ti metti le cuffie in un ambiente rumoroso, senti l'esterno ovattato e null'altro.
Le in ear io invece non le tollero, avere qualcosa inserito dentro al canale uditivo è fastidiosissimo. Sopporto solo le Bose SoundTrue che non si inseriscono...rimangono esterne tipo i vecchi auricolari ma hanno il cappellotto di gomma che isola dall'ambiente esterno. Mi piacerebbe provarle in versione NC (le mie non lo sono) ma costano troppo per quel che le userei, specie avendo preso le Sony. Sony che a proposito, sono comunque molto comode. Forse potrebbero far venire caldo in estate ma come comodità nulla da dire, avvolgono l'orecchio, stanno ferme, pesano poco.
Anche se le cuffie più comode del mondo per me restano le Fidelio, nonostante il loro peso.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1