Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2017, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...omo_67583.html

IBM Research ha dimostrato che è possibile inserire un bit di dati all'interno di un singolo atomo. Un esperimento affascinante ma che potrà essere commercializzato solo in un futuro non troppo vicino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 13:29   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
IBM è un'azienda a dir poco spettacolare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 13:57   #3
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
IBM è un'azienda a dir poco spettacolare.
Vero... caspita!
In questo decennio la tecnologia e le scoperte scientifiche hanno superato la fantascienza della metà del secolo scorso...
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 14:21   #4
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Non per niente li hanno inventati loro gli hard disk, oltre ad essere la più grande azienda di R&D al mondo!
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 14:31   #5
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Il computer a qubit, questo sconosciuto...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 15:05   #6
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
questo mi piace

.... Richard Feynman... il mio mito!!

Ultima modifica di LordPBA : 09-03-2017 alle 15:15.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 15:34   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
boia... altro che ssd...
sicuramente un idea che fa promettere bene per il futuro
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:35   #8
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
neanche questo purtroppo cambierà il prezzo dei dischi meccanici fermo da 3 anni.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:49   #9
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
neanche questo purtroppo cambierà il prezzo dei dischi meccanici fermo da 3 anni.
E degli SSD che invece ultimamente stanno aumentando parecchio.

In questo articolo comunque non si capisce bene se si parla di dischi meccanici, SSD, o qualcos'altro di completamente nuovo...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 22:25   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
sarà ma credo che uno storage del genere servirà principalmente ai datacenter
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 03:43   #11
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Esperimento di pura "research" tanto per dimostrare che si puo' fare e alimentare un po' di fuffa, ma che avra' riscontro pratico pari a zero, visto che per essere applicabile, dovrebbe piegare le leggi della fisica e realizzare qualcosa di impossibile, ovvero impedire il decadimento e successiva mutazione delle particelle atomiche nel tempo.

Morale, un harddisk che conserva una quantita' immane di dati... per mezza giornata

Utile come progettare un sigaro per gatti.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 07:52   #12
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Esperimento di pura "research" tanto per dimostrare che si puo' fare e alimentare un po' di fuffa, ma che avra' riscontro pratico pari a zero, visto che per essere applicabile, dovrebbe piegare le leggi della fisica e realizzare qualcosa di impossibile, ovvero impedire il decadimento e successiva mutazione delle particelle atomiche nel tempo.

Morale, un harddisk che conserva una quantita' immane di dati... per mezza giornata

Utile come progettare un sigaro per gatti.
Sei troppo duro! Vero che è un esperimento, ma utile per capire fin dove ci si potrà spingere in un lontano futuro.

Mmmmh il sigaro per gatti? Ma... ma... fatto con erba gatta?
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 07:56   #13
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Vero... caspita!
In questo decennio la tecnologia e le scoperte scientifiche hanno superato la fantascienza della metà del secolo scorso...
Teletrasporto e tricorder sono ancora fuori dalla nostra portata ;.)
Per non parlare dei viaggi interstellari!
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 09:02   #14
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ma proprio no, non piegano un bel nulla. Con tutta probabilità usano stati degeneri con bassa probabilità di transizione spontanea. L'unico dubbio è se riusciranno a costruire delle buche di potenziale abbastanza profonde per evitare che il rumore termico distrugga lo stato troppo velocemente. E un dispositivo del genere puo' comunque essere estremamente utile per un computer quantistico.

Sicuramente non è un dispositivo casalingo, visto che dall'articolo su nature si vede che opera a 5 kelvin. Detto questo mi sembra un bel passo in avanti.

EDIT: per me un oggetto del genere piu' che come hard disk potrebbe essere interessante come RAM per macchine come The Machine di HP
Era ovvio che utilizzano degli stati di transizione più rallentati possibile, e infatti l'olmio "costipato" col magnesio, sarà la soluzione attulmente con la miglior transazione possibile. Cio' non toglie che i petabytes teoretici di storage al momento, restano a galla un'oretta. E anche quando hai portato l'oretta, a cento ore..mille ore.. (sempre se esista questa possibilità, che non è cotemplata in nessun esperimento).. avrai comunque un dispositivo di megastorage temporaneo.

Che vuoi che ti dica? Faranno i megacloud a noleggio minutale

Potranno veramente dire che hanno degli harddisk che sono delle bombe ! (atomiche)

Ultima modifica di jined : 10-03-2017 alle 09:04.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 11:37   #15
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Utile come progettare un sigaro per gatti.
Il mio gatto fuma.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 13:43   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Esperimento di pura "research" tanto per dimostrare che si puo' fare e alimentare un po' di fuffa, ma che avra' riscontro pratico pari a zero, visto che per essere applicabile, dovrebbe piegare le leggi della fisica e realizzare qualcosa di impossibile, ovvero impedire il decadimento e successiva mutazione delle particelle atomiche nel tempo.

Morale, un harddisk che conserva una quantita' immane di dati... per mezza giornata

Utile come progettare un sigaro per gatti.
Atteggiamento completamente sbagliato.
In campo scientifico ogni singola scoperta è importante. E questa cosa fatta da IBM, che adesso può sembrare un inutile esercizio di sitle potrebbe essere la partenza per nuove tecnologie nello storage.. o altro. Chi può dirlo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 13:52   #17
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
IBM è un'azienda a dir poco spettacolare.
E una volta la Olivetti gli faceva scuola...
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 14:40   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
E una volta la Olivetti gli faceva scuola...
Vero.
Purtroppo Olivetti era una meravigliosa gemma made in Italy.. bruciata da scelte e persone sbagliate.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 14:47   #19
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
E degli SSD che invece ultimamente stanno aumentando parecchio.

In questo articolo comunque non si capisce bene se si parla di dischi meccanici, SSD, o qualcos'altro di completamente nuovo...
Lo dice... si tratta di una ricerca di base, ovvero la ricerca più distante che si può fare, in ambito scientifico, di qualcosa di minimamente concreto. Le applicazioni possibili non sono neanche nella testa ancora.

Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Esperimento di pura "research" tanto per dimostrare che si puo' fare e alimentare un po' di fuffa, ma che avra' riscontro pratico pari a zero, visto che per essere applicabile, dovrebbe piegare le leggi della fisica e realizzare qualcosa di impossibile, ovvero impedire il decadimento e successiva mutazione delle particelle atomiche nel tempo.

Morale, un harddisk che conserva una quantita' immane di dati... per mezza giornata

Utile come progettare un sigaro per gatti.
Come pensi che si arrivi a dei prodotti commerciali? Purtroppo, in settori ad altissima tecnologia, si può innovare solo tramite la ricerca di base. Un passettino alla volta (purtroppo).

Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Era ovvio che utilizzano degli stati di transizione più rallentati possibile, e infatti l'olmio "costipato" col magnesio, sarà la soluzione attulmente con la miglior transazione possibile. Cio' non toglie che i petabytes teoretici di storage al momento, restano a galla un'oretta. E anche quando hai portato l'oretta, a cento ore..mille ore.. (sempre se esista questa possibilità, che non è cotemplata in nessun esperimento).. avrai comunque un dispositivo di megastorage temporaneo.

Che vuoi che ti dica? Faranno i megacloud a noleggio minutale

Potranno veramente dire che hanno degli harddisk che sono delle bombe ! (atomiche)
LOL. Beh, se proprio non riescono a superare quest'ostacolo si può pensare ad applicazioni diverse dallo storage a lungo termine.
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Oppure utilizzeranno un metodo similare a tutta l'attuale memoria DRAM che fa in continuazione il refresh delle celle.
è una soluzione, ma può essere applicata a questa tecnologia? Voglio dire, bisogna considerare che fare il refresh di dispositivi così densi, significa impiegare notevoli risorse in termini di tempo (bisogna fare il refresh di tutti gli atomi). Se questo causa un decadimento delle prestazioni troppo importante, non so quanto può essere utile.

Onestamente, la trovo una scoperta grandiosa e sicuramente avremo modo di farcela tornare utile in qualche modo.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:20   #20
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Atteggiamento completamente sbagliato.
In campo scientifico ogni singola scoperta è importante. E questa cosa fatta da IBM, che adesso può sembrare un inutile esercizio di sitle potrebbe essere la partenza per nuove tecnologie nello storage.. o altro. Chi può dirlo.
Oppure un'esercizio atto a chiedere nuovi finanziamenti, a fondo perduto, per la ricerca. A fondo molto.. molto perduto..

E colgo l'occasione per ricordare che fine ha fatto la ricerca sugli harddisk molecolari, di circa 30 anni fa... anch'essa costata soldi e risorse.

Non dico che non debba esserci sperimentazione, per carità.. ma anche le strade da seguire, se a volte mostrano muri insormontabili, come limiti fisici e tecnici... andrebbero accantonate.
Non è che la scienza debba a tutti i costi travalicare anche la consapevolezza.

Tutto sommato, chi ne capisce qualcosa, sa benissimo che qualsiasi ricerca sul teletrasporto è un'inutile spreco di soldi.. ma ecco la che appena riescono a trasportare una molecola, subito chiedono altri 100 milioni di finanziamento. Insomma.. ricerca si.. ma prese per i fondelli no.

Ultima modifica di jined : 11-03-2017 alle 15:26.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1