|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_64994.html
La novità più evidente è l'arrivo della messa a fuoco a rilevazione di fase sul sensore stacked Exmor RS CMOS in formato da 1 pollice da 20,1 megapixel, con ben 315 punti Phase Detection sparsi su 2/3 dell'inquadratura. Sony ha inserito anche in questo modello il processore d'immagine LSI accanto al Bionz X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Anni fa ho preso il primo modello di rx100 e ne sono soddisfattissimo, però in rapporto al prezzo che l'ho pagata, 300 euro.
Questa, a 1200, non sta né in cielo né in terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
per avere prestazioni simili occorre salire molto in dimensioni con prodotti di altre marche, 1200 resta un gioiellino...
250fps in full hd e' moltissimo, piu' di molte reflex |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
Guardando alcuni confronti su internet con la sua precedente m4 noto ancor di più il rossastro e ai bordi è meno nitida. Avete notato anche voi ? C'è la possibilità di impostare all'avvio della macchina dei colori piu reali e meno rossastri ? Che ne dite della canon g7x II ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1893
|
Quote:
Per quanto riguarda la nitidezza ai bordi mi sembra piuttosto strano visto che monta le stesse lenti della mk4. La g7x mkII secondo me è un'ottima fotocamera con un range focale più ampio delle sony, touch screen per la messa a fuoco, buona ergonomia e controlli manuali, prezzo modesto. Di contro si deve rinunciare a mirino, hot shoe, e a qualcosa in termini di qualità d'immagine nella gestione del rumore ad iso elevati (sempre rispetto alla rx100). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
Quote:
https://www.dpreview.com/reviews/ima...98662154232029 Lo si nota anche da qua o dorse sono io che non interpreta bene la gamma dei colori http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Ultima modifica di wildwestride : 07-11-2016 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1893
|
E' vero, i colori della pelle sono leggermente spostati su tonalità calde, comunque ti sembra una cosa esagerata perché la paragoni alla Canon che è un po' all'opposto, se prendi ad es. la e-m5 II o la LX100 già la differenza si nota molto meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
Non a caso ho messo di fianco le due sony per far vedere che anche confrontandola con la sua sorella minore si nota una leggera differenza sia sul rosso che sulla definizione ai bordi. A parte i gusti di ognuno, i colori piu reali secondo me li ha la canon. Poi non capisco perché invece di migliore le cose le peggiorano. Forse perche il sensore è della ammiraglia e che non si abbina bho ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.