Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...bio_index.html

Zeiss ha recentemente creato una nuova famiglia di "prime" ad alte prestazioni per reflex 35mm: Milvus. Comprende un grandangolare 21mm da paesaggio, un 35mm da reportage, due obiettivi da ritratto 50mm e 85mm, e due "macro", 50mm e 100mm:*Li abbiamo messi tutti alla prova, su un banco impegnativo come la EOS 5Ds.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 07:09   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che al di là del problema della vignettatura, per quanto facilmente correggibile in fase di fotoritocco ma che non trovo sufficientemente giustificata in ottiche di un certo prezzo, pure il bokeh dovrebbe avere alcuni miglioramenti anche se nell'articolo questo aspetto non è stato evidenziato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 07:49   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Mah, dimostrano il tipico andazzo delle ottiche "da digitale".
Sempre più risolute da spaccare il capello in quattro (al centro), ma sempre meno corrette (vignettatura, distorsione)...

E sì che queste dovrebbero essere ottiche di altissima gamma... e fisse per giunta.

A giudicare dalle immagini, il nikon 20-35@20mm (che ho e uso anche su pellicola) distorce e vignetta di meno di questo 21 milvus, ad esempio, che tra l'altro non mi pare abbia chissà quali prestazioni ottiche, specie ai bordi, nonostante il peso abnorme e il prezzo elevatissimo.
E pure il 35 non mi pare che "brilli" particolarmente...

Poi oh... spero abbiano altre cose che vanno oltre i meri numeri perchè, ad esempio, dopo aver letto questa recensione, personalmente preferirei di gran lunga il 20 f/2.8 AF-D di nikon rispetto a questo 21 zeiss... oppure, bestione per bestione, il 20 1.4 sigma art.

Nel complesso una serie con alti e bassi. Da zeiss mi aspettavo ben altro.
Penso che i sigma art (ma non solo) bagnino tranquillamente il naso ai pari focale milvus. Ad una frazione del prezzo.

Ultima modifica di roccia1234 : 15-03-2016 alle 08:03.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 08:38   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12000
Credo che Zeiss con questa serie " Milvus " abbia voluto creare un segmento intermedio tra la serie " Classic ", di diretta discendenza dalla pellicola, e quello di fascia altissima " Otus ", nato in piena era digitale.

Sui prezzi... Bhè Zeiss è un po' come Apple, perdonatemi l'accostamento, la loro qualità e il marchio se li fanno pagare....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 08:40   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Credo che Zeiss con questa serie " Milvus " abbia voluto creare un segmento intermedio tra la serie " Classic ", di diretta discendenza dalla pellicola, e quello di fascia altissima " Otus ", nato in piena era digitale.

Sui prezzi... Bhè Zeiss è un po' come Apple, perdonatemi l'accostamento, la loro qualità e il marchio se li fanno pagare....
Eh si, il marchio se lo fanno pagare, eccome.

Però, da quel che vedo, ad esempio quel 21 2.8 non è tutto 'sto miracolo che vale la pena pagare 1700€.

E la vignettatura?
A parte il 50 f/2 e il 35 f/2 sono TUTTI abbondantemente sopra i 3 stop, alcuni addirittura 4 stop.
85 1.4 da 1800€ ha 4 stop. 4. Roba che anche su un ultragrandangolare è da considerarsi elevata.

E anche il 50/2 (1225€) e il 35/2 (1150€) con oltre 2 stop non scherzano mica. Il 50 1.8 nikon da 100€ nuovo arriva a 1,2 stop (e distorsione praticamente assente).

Sinceramente, da quel prezzo e da zeiss mi sarei aspettato molto di più, visto anche cosa stanno tirando fuori concorrenti ben meno rinomati.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1