Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2016, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-c_60984.html

Nuovo sensore da 24,2 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF, autofocus tradizionale da 45 punti a croce e una nuova ottica che può diventare motorizzata: ecco alcune delle specifiche della nuova Canon EOS 80D trapelate in rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 09:34   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
stupida segmentazione del mercato di canon. dalla 60D n poi la X0D non ha senso di esistere (per chi fa fotografie enon video) la perdita del joystick e il 4000esimo di secondo di shutter speed sono un downgrade che non riesco ad accettare a quel prezzo 8per non parlare del corpo microscopico. Io comprerei una XXXD e risparmierei dei soldi per le ottiche. (parlo da possessore di 40D che cambierei solo con una FF al momento o con una 50D a prezzo stracciato, visto che i 3200 iso espensi della 40D mi limitano)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:50   #3
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-c_60984.html

Nuovo sensore da 24,2 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF, autofocus tradizionale da 45 punti a croce e una nuova ottica che può diventare motorizzata: ecco alcune delle specifiche della nuova Canon EOS 80D trapelate in rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
"non dovrebbe poi mancare la connettività Wi-Fi, anche per il controllo remoto".
Cara Canon mi offri probabilmente la connettivita Wi-Fi built-in su di una 80D e non la offri su di una 1DX MkII se non con il WFT-E8 ????

aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:01   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non mi pare male anche se aspetterei segnalazioni più comprensibili e dettagliate per una conferma.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:18   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
"non dovrebbe poi mancare la connettività Wi-Fi, anche per il controllo remoto".
Cara Canon mi offri probabilmente la connettivita Wi-Fi built-in su di una 80D e non la offri su di una 1DX MkII se non con il WFT-E8 ????

Beh, è una becera scusa per spillare altri soldi (un po' come fa nikon con prodotti analoghi).

Tra l'altro quello della 1dX costa 580$, questo non sarà da meno.... un furto per un chippettino che oggi si trova anche nelle patatine.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:53   #6
JohanCruyff
Member
 
L'Avatar di JohanCruyff
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
stupida segmentazione del mercato di canon. dalla 60D n poi la X0D non ha senso di esistere (per chi fa fotografie e non video) la perdita del joystick e il 4000esimo di secondo di shutter speed sono un downgrade che non riesco ad accettare a quel prezzo per non parlare del corpo microscopico. Io comprerei una XXXD e risparmierei dei soldi per le ottiche. (parlo da possessore di 40D che cambierei solo con una FF al momento o con una 50D a prezzo stracciato, visto che i 3200 iso espansi della 40D mi limitano)
Non c'è scritto che la 80D scatta a 1/4000esimo. La 70D scatta a 1/8000esimo, per esempio.
Come ergonomia, la "microscopica" in casa Canon è la 100D, mentre la 70D è giudicata valida dalla maggior parte dei fotografi, e - personalmente - non trovo un handicap la mancanza del joystick (io ce l'avevo sulla mia vecchia 5D classic): ci si abitua abbastanza in fretta.
A differenza di te, la XXXD io non la comprerei perché, una volta provata la micro-regolazione dell'autofocus, non si torna più indietro.

A proposito: anch'io sto valutando di affiancare alla mia 70D una Full Frame, e spero che questo miglioramento dell'autofocus in una XXD sia un sintomo che Canon si è decisa finalmente a sfornare una 6D Mark II con più di un punto di messa a fuoco a croce... e incrociamo le dita per la qualità d'immagine e l'affidabilità!
JohanCruyff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1