|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...-ue_index.html
Si è discusso ieri in sede europea sull'ormai famosa eccezione sulla libertà di Panorama all'interno del più ampio discorso di riforma del copyright. Follie, controversie e assurdità di una deriva burocratica schivata in extremis. Ecco il punto della situazione. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
"pur non essendo Wikimedia Foundation un ente non a scopo di lucro": se non è stata utilizzata erroneamente la doppia negazione, allora si dice che Wikimedia Foundation è un ente a scopo di lucro, cosa che non mi risulta (ma potrei sicuramente sbagliarmi).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Vero, sbagliato io, lanciato un non di troppo dopo aver riscritto la frase un po' d volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Certo che noi italiani sappiamo sempre distinguerci in tutto e facciamo di tutto per farci dipingere come il paese dei furbetti, con le nostre leggi che dicono sempre tutto ed il suo esatto contrario.
Nessuno ti dirà mai che hai compiuto un'infrazione nel fotografare un monumento, resta il fatto che stiamo bene o male tutti infrangendo la legge anche senza saperlo e dobbiamo sperare che a qualcuno non venga in mente di far rispettare le leggi vigenti... affermazione quest'ultima che sarebbe assurda in qualsiasi paese civile.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Va detto che tra droni, facebook, tumblr flickr e compagnia ste leggi qui sono un pochino anacronistiche.
Si arriva all'incarcerare chiunque abbia uno smartphone e fa un selfie nel posto sbagliato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18572
|
a me pare molto più grave questo
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
|
E Google Street?
Come da titolo
Tutte le cittò sono state fotografate palmo a palmo
__________________
![]() Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te! Fatti un giro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
La questione del diritto d'autore in questo caso oltre che anacronistica lo è anche per gli autori stessi...
ES: E' assolutamente vietato fotografare la Pietà di Michelangelo, ma l'autore è deceduto 500 anni fa, a chi deve essere riconosciuto il diritto d'autore? Alla Città del Vaticano? ma allora quello non è più diritto di autore ma esclusiva di sfruttamento da parte dello stato Vaticano che con il diritto di autore centra ben poco. Questione molto difficile, perchè anche se liberalizzassero la foto dell'artista e la pubblichi su Facebook accetti la condizione che sarà Facebook stessa a sfruttare quella foto...e la cosa mi sta sulle balle.. Secondo la mia opinione la Libertà di panorama, quando non esiste più l'autore, è un diritto sacrosanto, ma bisogna rivedere i contratti con i social media a cui fornisci i materiali gratuitamente, non mi sta bene che siano loro a sfruttare le tue foto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ridicoli.
![]() Basterebbe del semplice buon senso per capirlo. ![]() Non ha nessun senso, in qualsiasi modo la si voglia girare, pensare di imporre per legge, simili restrizioni alla libertà. Che poi l'Italia, si distingua in peggio, non mi stupisce, considerando la moltitudine infinita e contraddittoria di leggi esistente, che dice tutto ed il contrario di tutto, in modo da lasciare maggiore margine di manovra per interpretazioni, a seconda delle convenienze del potente di turno, più o meno favorevole alla restrizione delle libertà individuali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1177
|
visto il numero di foto presenti in FB la stessa società avrebbe dovuto cambiare le norme di quel capitolo altrimenti si sarebbe dovuta preoccupare di un esodo di massa o di eliminare milioni di foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
ma dai...sono tutte cose veramente assurde. Ok le eventuali liberatorie se si fanno scatti a soggetti umani che devono ovviamente aver dato il loro consenso e ok i divieti fotografici in molte mostre e musei...ma questa storia è davvero eccessiva.
A quel punto uno non ha più motivo di comprarsi una reflex amatoriale causa paura di incorrere in sanzioni per questi eccessi di copyright ![]() Comunque a me sembra più tutta una montatura per raccattare soldi...un pò come quando i comuni hanno fame di soldi e scatenano i vigili...solo il tutto su un piano più vasto.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 11-07-2015 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Il problema è molto sentito, poichè le "riproduzioni" considerate sono foto e video nei termini della legge, ma oggi è possibile andare ben oltre creando riproduzioni 3D fotorealistiche dei monumenti come attestato dal blog che tengo in firma e segnalo per i macchianera italian blog award.
Con le riproduzioni si potrebbero fare backup dei monumenti (pensiamo per esempio ai danni creati dai vandali alla Barcaccia od alle statue distrutte dall'ISIS a Mosul), od incentivare il turismo e la cultura a scuola (per esempio una lezione di storia dell'arte osservando la statua in 3D da una postazione del computer mentre l'insegnante spiega). Con tali riproduzioni si potrebbero anche creare musei virtuali ove esporre a basso costo quanto in Italia non verrà mai esposto perchè costa troppo allestire una mostra. Il problema in effetti non è tanto combattere chi fa riproduzioni (quanto meno come prova delle sue capacità) come per esempio art-museum-online.blogspot.it, quanto piuttosto dar loro un lavoro prima che società estere si approprino pure di questo mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Non a caso quel Jean-Marie Cavada é uno che si pone esplicitamente come liberale, ricalca un classico modo ormai non più credibile di profilarsi perché nella democrazia tutti sono già implicitamente liberali tranne però proprio quelli che sbandierano di esserlo sia per povertà di idee che per mascherare altri intenti.
E poi che assurdità Wikimedia che lui accusa di uso commerciale e monopolistico delle immagini quando invece é una organizzazione non-profit, mentre proprio lui stesso si muove con l`intento di limitare l`uso gratuito di immagini per favorire la sue lobbies (in primo luogo commerciali e monopolistiche) delle immagini che gli finanziano le sue campagne elettorali e tutto ciò creando ancor più vincoli burocratici per chi meno ne può, esattamente sulla linea dei lobbisti che vogliono meno regole e meno burocrazia ma solo per loro e ancor di più divieti e limitazioni per tutti gli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Social network e provider vari, non offrono certo servizi gratuiti, perchè ordinatogli da Ghandi e Madre Teresa di Calcutta. ![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Oltretutto, cosa da non dimenticare....noi quando acquistiamo le memorie per le nostre macchine fotografiche mica paghiamo l'equo compenso alla siae?
Quindi in teoria se io fotografo un monumento non faccio una "copia privata" di tale opera sul mio dispositivo, per cui ho pagato anticipatamente la tassa?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.