|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-s...ung_56727.html
GlobalFoundries avvierà fin da subito la produzione 14nm FinFET grazie alla concessione in licenza dei due processi 14LPE e 14LPP di Samsung. Le operazioni prenderanno il via presso la Fab8 di Malta, nello stato di New York Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3693
|
Dai che forse AMD esce dall'incubo dei 28nm per le sue CPU a cui è relegata da un eone!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ma quindi è un pp solo per i soc o è adatto anche per le cpu/gpu x86?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
quoto Vash! Ce le riusciranno a fare le schede video ed i processori o solo i SOC da smartphone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
|
E con questo Intel dice addio ai suoi 2 anni di vantaggio tecnologico.
Sta a vedere che AMD non ha ancora fatto uscire le nuove GPU perchè aspettava i 14 nm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Ma poi Samsung acquista o no AMD? Giorni fa sembrava che la comprasse il giorno dopo, ora non s è saputo più niente, comunque sarei contento per AMD se avesse accesso immediatamente ai 14 nm e riuscire ad anticipare le nuove VGA e magari anche le nuove cpu, questo accordo comunque tra Samsung e globalfoundries è un po a sorpresa,forse davvero l acquisizione di AMD è più vicina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21439
|
questa notizia può solo essere commentata così: fuck yeah!
![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
|
Secondo questo link il passaggio ai 14nm di globalfoundries si traduce con un semplice shrink in un +20% di prestazioni a parità di consumo oppure un -35% di consumi a parità di potenza di calcolo:
http://www.fudzilla.com/news/process...m-announcement |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
bon, tra questo e le DX12, AMD si salva per il rotto della cuffia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
La possibilità di minor dimensione del die, ovvero di miniaturizzazione, è un vantaggio nel caso di impiego nei cosidetti soc (nagari sottoalimentati), ma uno svantaggio (problemi di dissipazione su un minor volume e di interferenze elettroniche circuitali) se intendi ottenere potenza (magari sovraalimentando), come nel caso di cpu/gpu x86: per queste esigenze va benissimo la tecnologia 14 nm, basta non eccedere nel "piccolo è bello" come dimensioni globali. Resta il fatto che la corsa ai nanometri verso il basso non è la panacea di tutti i mali ed ha i suoi contro, in primis il fatto che si sta raschiando il fondo del barile, che fra poco si buca proprio: ed ora Intel non è più la sola a raschiare, nel vano tentativo di prolungare l'assurda "legge" di Moore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
rockroll
Il processo di produzione di basa su wafer da 300mm o 450mm di diametro.
Il costo della produzione è per wafer. Un die più piccolo significa che sullo stesso wafer puoi fare più chip e quindi ridurre i costi di produzione per chip. La riduzione del die ha come scopo la riduzione dei consumi e dei costi e non il "piu piccolo è bello". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Da ogni wafer non ottieni il 100% di chip utilizzabili, ma alcuni sono difettosi e vanno scartati, a causa di problemi nello stampaggio, difetti nel silicio (termodinamicamente il cristallo "perfetto" è impossibile da realizzare, qualche difetto c'è sempre), ecc ecc. E tra scartare qualche chip da 50mm^2 e qualche chip da 1000mm^2, la differenza è enorme, specie dal punto di vista della resa finale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.