Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ing_56530.html

In un keynote al GTC, Google ha spiegato come negli ultimi anni ha costruito sistemi informatici su grande scala per il training di reti neurali e come ha poi applicato questi sistemi per risolvere una varietà di problemi informatici che riguardano la vita quotidiana di ognuno di noi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 08:53   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2854
scusatemi, ma anche io sono in grado di fare un gioco infinito (quindi che rigenera la pallina infinite volte) e lascaire che ci sia il piattino che si muova in modo random e che i mattoni esplosi non si rigenerino.

Con questo voglio dire, che nelle due immagini, la "pallina" batte 1 volta sul piattino e 1 volta và a vuoto, quindi che sia andata in alto e abbia fatto "strage di mattoncini" potrebbe essere pure botta di culo.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:20   #3
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
scusatemi, ma anche io sono in grado di fare un gioco infinito (quindi che rigenera la pallina infinite volte) e lascaire che ci sia il piattino che si muova in modo random e che i mattoni esplosi non si rigenerino.

Con questo voglio dire, che nelle due immagini, la "pallina" batte 1 volta sul piattino e 1 volta và a vuoto, quindi che sia andata in alto e abbia fatto "strage di mattoncini" potrebbe essere pure botta di culo.
Ahahahahah beh la tua osservazione non fa una piega, ma la cosa spaventosa su cui riflettere, e correggetemi se sbaglio, e che Google sta cercando di "insegnare" a una rete neuronale artificiale. Se poi ci aggiungiamo pure i droidi che stanno cercando di costruire capite che la cosa inizia a farsi inquietante. Non ho mai capito la necessità dell'essere umano di elevarsi a dio. La tecnologia sta bene dove sta, uno strumento per l'essere umano. Forse l'unica applicazione utile dei droni potrebbe essere la guerra, anche se la guerra nel 20--- non dovrebbe nemmeno essere contemplata. Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?

Ultima modifica di beppe90 : 20-03-2015 alle 09:40.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:56   #4
showhand
Senior Member
 
L'Avatar di showhand
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Ahahahahah beh la tua osservazione non fa una piega, ma la cosa spaventosa su cui riflettere, e correggetemi se sbaglio, e che Google sta cercando di "insegnare" a una rete neuronale artificiale. Se poi ci aggiungiamo pure i droidi che stanno cercando di costruire capite che la cosa inizia a farsi inquietante. Non ho mai capito la necessità dell'essere umano di elevarsi a dio. La tecnologia sta bene dove sta, uno strumento per l'essere umano. Forse l'unica applicazione utile dei droni potrebbe essere la guerra, anche se la guerra nel 20--- non dovrebbe nemmeno essere contemplata. Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?
1) Le reti neurali (non neuronali) sono note ed usate da tempo in un numero enorme di applicazioni (molte delle quali incontestabilmente utili anche per i complottisti).

http://en.wikipedia.org/wiki/Artificial_neural_network

2) Nell'articolo si parlava (senza troppa chiarezza) dell'applicazione su larghissima scala di queste (vecchie) metodologie.

3) I droni non hanno di certo come unica applicazione la guerra:
http://en.wikipedia.org/wiki/Unmanned_aerial_vehicle
__________________
Baci e abbracci
showhand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:37   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?
Magari un giorno una mente artificiale diventa più intelligente di noi, e ci aiuta a capire come risolvere problemi scientifici o inventare nuove tecnologie
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:46   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2854
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Ahahahahah beh la tua osservazione non fa una piega, ma la cosa spaventosa su cui riflettere, e correggetemi se sbaglio, e che Google sta cercando di "insegnare" a una rete neuronale artificiale. Se poi ci aggiungiamo pure i droidi che stanno cercando di costruire capite che la cosa inizia a farsi inquietante. Non ho mai capito la necessità dell'essere umano di elevarsi a dio. La tecnologia sta bene dove sta, uno strumento per l'essere umano. Forse l'unica applicazione utile dei droni potrebbe essere la guerra, anche se la guerra nel 20--- non dovrebbe nemmeno essere contemplata. Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?
Bhe, è la natura umana, purtroppo.

Tornando invece al mio discorso è che "insegnare" ad una macchina a giocare a tetris, scacchi, pong o Breakout sono "bravi tutti" il problema è evitare gli script (che siano hardcoded o meno) cosa che al giorno d'oggi non puoi fare.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/6600965.stm
Codice:
	if(mattoncino_colpito)
	{
		precisione_movimento++;
	}
	muoviti(precisione_movimento);
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 13:23   #7
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Ahahahahah beh la tua osservazione non fa una piega, ma la cosa spaventosa su cui riflettere, e correggetemi se sbaglio, e che Google sta cercando di "insegnare" a una rete neuronale artificiale. Se poi ci aggiungiamo pure i droidi che stanno cercando di costruire capite che la cosa inizia a farsi inquietante. Non ho mai capito la necessità dell'essere umano di elevarsi a dio. La tecnologia sta bene dove sta, uno strumento per l'essere umano. Forse l'unica applicazione utile dei droni potrebbe essere la guerra, anche se la guerra nel 20--- non dovrebbe nemmeno essere contemplata. Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?
la supremazia americana dovrà basarsi su qualcos'altro oltre al petrolio, e con la supremazia tecnologica hai anche la supremazia militare, senza scomodare la possibilità di avere un computer pensante che ti aiuta ad elaborare problemi e strategie autonomamente...

Ultima modifica di palleggiatore : 20-03-2015 alle 13:26.
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 13:48   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Magari un giorno una mente artificiale diventa più intelligente di noi, e ci aiuta a capire come risolvere problemi scientifici o inventare nuove tecnologie
Sono gia' piu' intelligenti di noi per compiti specifici, e gia' ci aiutano. Oppure tu il 7 e 40 lo compili con carta e penna e fai le somme e le moltiplicazioni rigorosamente a mano?

Le reti neurali estendono le possibilita' di tali compiti.

L'autocoscienza e' un'altra cosa. L'intelligenza artificiale un'altra ancora.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 15:36   #9
showhand
Senior Member
 
L'Avatar di showhand
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sono gia' piu' intelligenti di noi per compiti specifici, e gia' ci aiutano. Oppure tu il 7 e 40 lo compili con carta e penna e fai le somme e le moltiplicazioni rigorosamente a mano?

Le reti neurali estendono le possibilita' di tali compiti.

L'autocoscienza e' un'altra cosa. L'intelligenza artificiale un'altra ancora.
Figurati se gli interessa, più bello complottare e fantasticare. Informarsi è per i fessi.
__________________
Baci e abbracci
showhand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 15:28   #10
AL
Member
 
L'Avatar di AL
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
L'esempio del 740 è fantastico...per quello serve una rete demenziale.
AL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 15:01   #11
icaro96
Member
 
L'Avatar di icaro96
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Modena
Messaggi: 143
7e40 ...non ricordatemelo
icaro96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 19:24   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
L'autocoscienza e' un'altra cosa. L'intelligenza artificiale un'altra ancora.
Vallo a dire ad HAL 9000
Per quanto concerne l'autocoscienza, ne vedo sempre meno in giro.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 20:07   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Ma qua si cerca di creare qualcosa che apprenda. A che Pro?
Tagliare i costi di programmazione.
Ovviamente AI che imparano a giocare ai giochini del menga non importano a nessuno, ma nella vita reale la cosa che blocca le macchine è proprio questo, non sono flessibili, ogni variazione dell'ambiente DEVE essere stata prevista dai programmatori e DEVE esserci scritto che fare per filo e per segno nel programma che anima la macchina.

Se bastasse ad esempio dirgli "guarda, le regole sono queste, l'obiettivo è quello, lavora!" come si fa con un essere umano normale, sarebbe molto più comodo non credi?

Quote:
la supremazia americana dovrà basarsi su qualcos'altro oltre al petrolio, e con la supremazia tecnologica hai anche la supremazia militare, senza scomodare la possibilità di avere un computer pensante che ti aiuta ad elaborare problemi e strategie autonomamente...
Infatti in Afghanistan e Iraq hanno vinto e ora sono due paradisi in terra. La tecnologia al momento non sostituisce un buon cervello.

Finchè non abbiamo delle AI decenti almeno.

Quote:
Vallo a dire ad HAL 9000
Seriamente, quello che faceva HAL 9000 lo può fare anche un raspberry pi.
Non ha mostrato nessuna abilità di risoluzione problemi particolarmente avanzata, seguiva solo un programma prestabilito e parlava al livello di un chatbot moderno (che AI non è).

Quote:
Per quanto concerne l'autocoscienza, ne vedo sempre meno in giro.
Una macchina "autocosciente" nel senso reale e non hollywoodiano del termine è un sistema che non lavora direttamente nella realtà ma compie simulazioni in un mondo virtuale prima di compiere azioni reali.
Praticamente tutte le macchine che agiscono nel mondo reale con un livello di intelligenza di un topo o superiore (quindi solo cose in ambito di ricerca al momento) devono essere "autocoscienti" nel senso che sono a conoscenza di come sono fatte e come possono muoversi, e usano questa conoscenza per elaborare strategie di movimento efficaci nel loro mondo virtuale prima di muoversi veramente.

Ad esempio questo robot che vedendosi dei video di youtube e pensandoci su ha imparato a "cucinare" (roba che farebbe un bambino di 6 anni, non lo mandano a Masterchef) http://spectrum.ieee.org/automaton/r...youtube-videos

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 08:01.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 12:27   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Una macchina "autocosciente" nel senso reale e non hollywoodiano del termine è un sistema che non lavora direttamente nella realtà ma compie simulazioni in un mondo virtuale prima di compiere azioni reali.
Praticamente tutte le macchine che agiscono nel mondo reale con un livello di intelligenza di un topo o superiore (quindi solo cose in ambito di ricerca al momento) devono essere "autocoscienti" nel senso che sono a conoscenza di come sono fatte e come possono muoversi, e usano questa conoscenza per elaborare strategie di movimento efficaci nel loro mondo virtuale prima di muoversi veramente.

Ad esempio questo robot che vedendosi dei video di youtube e pensandoci su ha imparato a "cucinare" (roba che farebbe un bambino di 6 anni, non lo mandano a Masterchef) http://spectrum.ieee.org/automaton/r...youtube-videos
Comunque quando ho scritto che di autocoscienza ne vedo sempre meno in giro, mi riferivo alla razza umana

Per quanto riguarda il video, beh l'autoapprendimento nei computer è una cosa vecchia, ricordo perfettamente una vecchia scacchiera elettronica con cui giocavo nel 1992 o giù di lì, che apprendeva durante il gioco. In fondo da allora non hanno fatto progressi stratosferici mi pare.
E comunque sono d'accordo che nessuna tecnologia è in grado di sostituire un buon cervello. Il problema è che questi ultimi sono in via di estinzione.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:30   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il video, beh l'autoapprendimento nei computer è una cosa vecchia, ricordo perfettamente una vecchia scacchiera elettronica con cui giocavo nel 1992 o giù di lì, che apprendeva durante il gioco. In fondo da allora non hanno fatto progressi stratosferici mi pare.
Certo, perchè un sistema in grado di gestire e comprendere un mondo composto da 64 caselle (la scacchiera) e muovere un numero finito di pezzi in modo rigido e prestabilito analizzando input costituiti solo da coordinate numeriche è praticamente uguale ad un sistema in grado di riconoscere ed utilizzare strumenti tridimensionali e manipolare liquidi in un mondo tridimensionale usando dei bracci con vari attuatori dosando la forza, dopo che ha analizzato degli input visivi da una telecamera ed elaborato una strategia di azione.

Quote:
E comunque sono d'accordo che nessuna tecnologia è in grado di sostituire un buon cervello.
Non è quello che intendevo. Al momento la tecnologia sta sostituendo un buon cervello in molti ambiti, ad esempio il calcolo, la memoria (qui si parla di invenzione della scrittura eh, non di PC), o latre cose.

Una AI mira a sostituire un cervello nell'attività decisionale, quindi un buon cervello.

Quote:
Il problema è che questi ultimi sono in via di estinzione.
E questa affermazione la basi su?

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 13:32.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1