|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ngi_56138.html
E' un approccio simile all'Open Compute Project quello che l'italiana NGI ha scelto di seguire per la propria infrastruttura di rete, utilizzata per fornire a privati e aziende connettività wireless attraverso i servizi della famiglia EOLO Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Soldi pubblici? NGI come tutte le altre aziende in questo settore sono private, e usano frequenze libere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Vero, però poi resta a 5mbit senza limiti di download, che non è poi malaccio, con una 5mbit, a parte vedere filmati in ultra hd in streaming ci fai un pò di tutto..
Io ho eolo 10 e onestamente mi trovo bene, normalmente mi bastano i 30 giga a disposizione e se per caso dovessi sforare, qualche giorno a 3 mega non mi infastidiscono più di tanto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Attenzione, non sto criticando NGI, ma chi ha fatto i bandi per finanziare la banda larga in certe regioni italiane, che NGI si è aggiudicata.
Inutile buttare soldi pubblici in tecnologia wireless; fra 5 anni devi fare un altro bando per aggiornare le apparecchiature ormai obsolete. La fibra costa di più all'inizio, ma poi gli upgrade sono mooolto più economici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
Sono nella tua stessa situazione: niente ADSL. Anni fa il comune ha finanziato un'azienda privata (non NGI) per portare il wireless. Risultato: finalmente un mese fa hanno aggiornato da 4mega a 20 mega, con 1 giga al giorno. Misero... Due anni fa il comune ha ri-finanziato un'altra società per portare la fibra ottica. Risultato: 4 mega, 72€ al mese. Folle! Abbiamo creato un'associazione di cittadini, e abbiamo trovato una ditta che senza chiedere un euro al comune porterà 100mega simmetrici con telefonia a 40€ al mese. Vogliono 300 clienti per accettare. Se il comune avesse finanziato LORO sarebbero bastati 100 clienti. Ma evidentemente hanno preferito l'altra società (ripeto, NON NGI) perchè pare girino mazzette... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Vediamo cosa tirano fuori con il piano per la banda (ultra) larga... Ultima modifica di robertogl : 20-02-2015 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
Da noi assolutamente no. Spettro pieno. Interferenze ovunque... Per il discorso banda ultralarga e 30 mega a tutti della Comunità Europea... lo sai che in Italia c'è stato il tentativo di inserire il satellitare tra la banda ultralarga, vero? ![]() Così garantivano 100% di copertura 30 mega a tutti senza spendere un centesimo. Dettagli: latenze d 500mS quando va BENE, e banda condivisa peggio di un pollaio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() pare? ![]() qui nei paraggi c'è un sindaco che spende circa 6k l'anno di cellulare... possibile che nessuno gli abbia proposto un contratto da 30-40€ al mese con minuti illimitati sms internet ecc... ecc....?
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 20-02-2015 alle 21:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Il wireless non sarà mai la soluzione, puoi offrire anche una 100Mbit simmetrica, ma devi tener conto di troppi fattori, la distanza, gli ostacoli, le condizioni meteo, il numero di utenti connessi, ecc.
Anche tralasciando i disturbi, pensiamo solamente al numero di utenti connessi si installa una o un paio di antenne, in una città, quanti utenti dovrà servire? è lo stesso discorso che vale per i cellulari, un ripetitore che serve migliaia di persone. Per i ripartitori di linea che ci sono in strada es. Telecom, quanti utenti dovranno servire? Dieci volte meno immagino. Nella mia città, ho contato almeno 15 ripartitori di linea, ma saranno sicuramente di più, mentre conto un paio di antenne Tim, Vodafone, ecc. Per cui a parità di banda, escludendo i disturbi, non saranno mai paragonabili, potevano investire 20 anni fa nella fibra, come hanno fatto altri paese della ue! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5321
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per quello che ho visto, connessioni a 15-20Km hanno velocità di oltre 20/2 e ping sotto i 20ms. Non sarà al pari della fibra, ma di sicuro la rete è molto più estesa (e molto più facilmente estensibile) della fibra. E' il futuro? Non lo so, non ho la sfera di cristallo, ma di certo adesso è un'ottima soluzione. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
Non è la soluzione nelle grandi città, dove facendo passare un cavo lungo una strada copri decine di case, ma è (sarà?) la soluzione per i paesini più dispersi, dove sfido chiunque a trascinare per decine di km della fibra per coprire un paio di case (mentre un antenna a 20km è più facilmente raggiungibile dagli addetti ai lavori, copre quella distanza, e con pochi utenti ha generalmente prestazioni molto migliori rispetto al rame, e non troppo peggiori rispetto alla fibra per usi 'casalinghi'). Certo, arrivare a 300mb\s sarà dura, però... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
a 25 eu per favore ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Se trovo qualcuno che mi da di piu a meno soldi e fantastico ... no ? Questo ovviamente fino a quando arriva la telecoz con la fibra (sono a Milano Sud) Vedremmo ... Denis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
![]() Wifiweb e Interplanet hanno questi prezzi (Veneto*), io uso la prima e va sempre a banda piena (ci sono stati periodi dove la sera era impossibile navigare, ma hanno sistemato aggiungendo celle\ripetitori), chiaro che se si trova appunto una cella già piena non sarà così... Interplanet non so, ho visto che sta portando la fibra in molti posti non coperti nemmeno dall'ADSL, in quel caso chiaramente meglio quello che il wireless (anche perché dove portano la fibra loro si va a 100mbit...). *Milano quindi non è coperta... Ultima modifica di robertogl : 21-02-2015 alle 11:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() forse non ha limiti dichiarati ma se vedono che stai sempre a scaricare ti abbassano la velocità...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Comunque è inutile parlare di questo, dipende da dove ci si trova, a me fortunatamente è andata bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.