Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2014, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...llo_55273.html

Una versione non pubblica di Windows 10 è sfuggita al controllo di Microsoft. In questa release viene confermato il lavoro svolto su Cortana e sul nuovo Pannello di Controllo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:07   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21971
una news ad ogni nuova build. Chi sa come mai
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:20   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
era ora che i settings siano unici, non si capisce più dove una funzione era finita in w8/8.1
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:21   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10844
sono felice che ci sarà un solo pannello di controllo, sono infelice che è stato scelto quello SBAGLIATO!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:28   #5
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Si tratta di una novità non di poco conto perché avrà un notevole impatto sulle abitudini degli utenti, da anni abituati a riconoscere a colpo d'occhio icone e strumenti di questo pannello.
Grande mossa , cioè fatemi capite rimettono il menu start che è stata la causa di infinite polemiche su 8/8.1 e che è stata una delle cause principali dell' insuccesso commerciale di questi due s.o. poi modificano il pannello di controllo che praticamente è sempre lo stesso fin dai tempi di XP per dar vita ad una nuova polemica perchè prevedibilmente disorienterà in maniera consistente gli utenti??

Interessante , si prevedono nuove infinite discussioni , sperando che non faccia la fine di 8/8.1....


Ultima modifica di Flying Tiger : 15-12-2014 alle 09:32.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:59   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Dato che il doppio pannello di controllo è stato uno degli elementi di polemica di windows 8, direi che hanno fatto bene. Resta da vedere come sarà l'implementazione.

@Flying Tiger
Il pannello di controllo da XP a Seven è cambiato notevolmente. Fortunatamente la ricerca mette una pezza al problema, dato che trovare qualcosa è comunque abbastanza semplice.
Questa funzionalità non dovrà mancare nel nuovo pannello, altrimenti sono davvero dei folli.

Ad ogni modo non ci si può strappre i capelli ogni volta che cambia qualcosa, altrimenti si rimane sempre con gli stessi limiti solo perchè ci siamo abituati ad essi.
Io spero che questa sia la volta buona per eliminare tutti i dialog vecchio tipo (questi, per capirci), che ormai insopportabili e dovevano essere eliminati già da Vista.
E non farebbe male neppure rimodernare la grafica dei menu contestuali, nei nuovi sistemi sembra che si apra un pezzo di Windows 95.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:12   #7
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4267
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
non si capisce più dove una funzione era finita in w8/8.1
in Windows 8/8.1, così come nei precedenti 7 e Vista, se non sai dove si trova una cosa basta che la cerchi utilizzando l'apposita casellina di ricerca: digiti una parola chiave, non necessariamente presente nel "titolo" ma anche interna alla descrizione della relativa voce, ed ecco che te la trova!

Quote:
La build 9901 non è stata resa pubblica nell'ambito del programma Windows Insider, ma è stata rilasciata a una serie di partner scelti da Microsoft e poi, come spesso accade, è sfuggita al controllo facendo la propria comparsa sui network P2P.
Microsoft ha comunicato che, a causa di bug, gli utenti che stanno usando questa build non potranno ricevere aggiornamenti alle build successive

Ultima modifica di yeppala : 15-12-2014 alle 10:22.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:24   #8
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1561
In effetti, tendenzialmente le versioni Modern di app e impostazioni di sistema su 8 e 8.1 si sono dimostrate inferiori, semplificate, scomode da usare. Personalmente poi tendo a lavorare su più finestre delle stesse e ad affiancarle, contando sulla possibilità di lavorare con finestre di dimensioni contenute o modificabili. Se da un lato è vero che 10 dovrebbe implementare le app Modern a finestra, dall'altro l'impostazione tipografica ad alto contrasto e con pochi contenuti per la massima leggibilità è chiaramente in contrasto con il mio modo di lavorare, quindi non accolgo questa notizia con particolare entusiasmo. Se poi sarà stato svolto un lavoro di ottimizzazione tale che questo approccio si dovesse rivelare usabile al pari del precedente, meglio così, ma per gli utenti desktop già il doversi trovare alcuna schermata Modern è un fastidio, figurarsi il centro nevralgico della gestione del sistema.
Bisognerà vedere.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:26   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
non voglio remare controcorrente, premesso che sono un fan del tema classico di xp, ma non era meglio a questo punto tenere il pannello classico, oppure se proprio lo vogliono due pannelli impostati in modo che sia attivo il modern solo su tablet e telefoni, e il classico su pc?

resto convinto che questa corsa a rendere il pc "a prova di utonto" stia peggiorando le cose, in quanto complica la vita a chi un minimo ne capisce. quasi rimpiango i tempi del '98 e del primo xp (che ammetto di aver odiato fino all'sp2), in cui dovevi avere le idee chiare su quel che facevi ed eri costretto a ragionarci su un minimo. ora invece per semplificare alcune cose ne hanno rese piu' complicate altre. invece che convincere l'utilizzatore che quel che ha in mano non e' un elettrodomestico qualsiasi e di cercare di istruirlo ed educarlo, lo si sta rendendo sempre piu' "menefreghista" su quel che ha in mano. no, non dico spenderci ore, ma penso che chiunque dovrebbe capire cosa ha in mano.

EDIT: ok che ormai il mondo si sta spostando verso il mobile, ma trovo la tastiera fisica ed il mouse di una comodita' estrema.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:42   #10
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Flying Tiger
Il pannello di controllo da XP a Seven è cambiato notevolmente. Fortunatamente la ricerca mette una pezza al problema, dato che trovare qualcosa è comunque abbastanza semplice.
Questa funzionalità non dovrà mancare nel nuovo pannello, altrimenti sono davvero dei folli.

Ad ogni modo non ci si può strappre i capelli ogni volta che cambia qualcosa, altrimenti si rimane sempre con gli stessi limiti solo perchè ci siamo abituati ad essi.
Io spero che questa sia la volta buona per eliminare tutti i dialog vecchio tipo (questi, per capirci), che ormai insopportabili e dovevano essere eliminati già da Vista.
E non farebbe male neppure rimodernare la grafica dei menu contestuali, nei nuovi sistemi sembra che si apra un pezzo di Windows 95.
Premesso che non sono contro le innovazioni ma anzi è giusto che ci sia la necessaria evoluzione , personalmente parto dal principio che appunto essendo un qualcosa di nuovo deve essere un miglioramento di quello che c'è e non il contrario , perchè allora non si può parlare di evoluzione ma di involuzione , il discorso è ben diverso.

Ora, anche se modificato il pannello di controllo grosso modo ha sempre avuto una impostazione diciamo standard, che qualunque utente con un minimo di esperienza su Windows sa trovare e usare , e già con 8/8.1 la trovata di metterne due a mio avviso è stata del tutto errata , visto che quello modern ui è veramente poco usabile , confusionario e quant' altro ed è stato praticamente snobbato dai più , quindi non vedo la ragione sia di mantenerne due ,sia e sopratutto di stravolgere quello classico che è sempre stato un punto fermo di questo sistema operativo , dico ma è possibile che con la storia del menu start in 8/8.1 non abbiano imparato niente?...devono pensare di proporre un prodotto che la clientela chiede e non quello che vogliono loro pensando che quest' ultima si adegui perchè sappiamo tutti come è finita questa politica con 8/8.1.....

Piuttosto ,come dici giustamente ,che pensassero a reinserire per esempio Aero visto che quest' interfaccia minimalista è davvero orribile piuttosto che una gestione delle reti come si conviene passando dalla gestione delle porte usb che si "spengono" e che per farle funzionare devi modificare le stringhe nel Regedit e quant' altro...


Ultima modifica di Flying Tiger : 15-12-2014 alle 10:50.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:57   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
parto dal principio che appunto essendo un qualcosa di nuovo deve essere un miglioramento di quello che c'è e non il contrario
E direi che lo è, per diversi motivi:
- Interfaccia più versatile, adatta a diversi tipi di input e non solo mouse e tastiera.
- grafica più coerente.
- migliore scalabilità dei pessimi pannelli statici delle vecchie versioni di Windows.

I due pannelli di controllo di Windows 8 sono dovuti al fatto che il nuovo ambiente non fosse del tutto maturo. Nel breve tempo in cui è stato fatto uscire hanno tirato fuori un prodotto che potesse andare bene per i dispositivi handheld (i tablet in questo caso), ma che si fermava li.
A causa di questo avevano bisogno di un pannello di controllo che consentisse di gestire tutta la parte "modern" del sistema senza impelagarsi nelle impostazioni del desktop.
Con la maturazione del sistema ora è possibile nuovamente unire i due pannelli (già molto era stato fatto con il passo successivo, ossia Windows 8.1).

Comunque il pannello di controllo classico non è "sempre" stato un punto di riferimento, non è sempre stato presente. Con il tuo ragionamento il pannello di controllo come è oggi non esisterebbe, perchè la vecchia utenza era abituata a fare diversamente.
Oggi, dopo tanti anni e con i cambiamenti che si stanno sviluppando intorno a Windows e all'IT in generale, un rinnovo di questo strumento non mi pare di per se una cattiva cosa, anzi.
E, bada bene, è pur sempre un pannello di controllo e non qualcosa di ancora diverso, come era stato nel momento in cui il pannello di controllo era stato introdotto.

Per quanto mi riguarda, l'importante è che il passaggio al nuovo pannello di controllo, oltre a mantenere la ricerca interna come dicevo prima, non perda di funzionalità. Deve cioè essere possibile fare con il nuovo ALMENO quanto era possibile fare con il vecchio.

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
Piuttosto ,come dici giustamente ,che pensassero a reinserire per esempio Aero ...
Aspetta... non ho detto nulla del genere! Io parlo di eliminare i residui della grafica vecchia, come le finestre di dialogo statiche.
La grafica Modern a me piace (sarò uno dei pochi...) e Aero Glass è una delle prima cose che elimino quando installo Vista o Seven (Aero è ancora li, è solo Aero Glass ad essere stato eliminato in Win8).
La gestione Wireless va sicuramente migliorata (speriamo che in Windows 10 venga fatto), l'altro di cui parli parrebbe un bug e immagino dovrà essere risolto (io non l'ho riscontrato comunque).

Ultima modifica di calabar : 15-12-2014 alle 11:07.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:04   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10844
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi

certo perche' il pannello di controllo calssico sarebbe stato adatto al touch vero?

ed proprio è questo l'errore.. valutare ancora i pc/laptop come dispositivi touch e non lo sono!



Almeno creino un profilo da attivare disattivare quando si tratta di pc/laptop "fulltouch" oppure "per nulla touch" che appunto abilita queste cose. No?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:07   #13
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ed proprio è questo l'errore.. valutare ancora i pc/laptop come dispositivi touch e non lo sono!



Almeno creino un profilo da attivare disattivare quando si tratta di pc/laptop "fulltouch" oppure "per nulla touch" che appunto abilita queste cose. No?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:14   #14
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 124
Era logico che il pannello di controllo avrebbe fatto una brutta fine. Peccato però. Complicano la vita inutilmente.
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:14   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia;
ed proprio è questo l'errore.. valutare ancora i pc/laptop come dispositivi touch e non lo sono!
Secondo me invece è proprio questo l'errore: fare distinzione tra dispositivi in base alle periferiche di input.
Non esiste il "dispositivo touch" e il dispositivo "mouse e tastiera", esiste un sistema operativo che deve poter gestire diversi tipi di input (mouse, tastiera, tocco, gesture, voce, movimento degli occhi, pensiero, ecc...) a seconda delle periferiche di input montate dispositivo.

Io vorrei dispositivi che hanno più sistemi di input possibili, in modo da poter usare quello che mi fa più comodo in ogni momento e anzi, meglio ancora, poterne usare più di uno contemporaneamente in modo da migliorare l'esperienza d'uso generale. L'isolamento dei singoli sistemi di input è estremamente limitante.
Per quanto riguarda quest'ultima cosa siamo ancora agli esordi, ma è possibile che nei prossimi anni si vedano grandi passi avanti da questo punto di vista.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:14   #16
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E direi che lo è, per diversi motivi:
- Interfaccia più versatile, adatta a diversi tipi di input e non solo mouse e tastiera.
- grafica più coerente.
- migliore scalabilità dei pessimi pannelli statici delle vecchie versioni di Windows.
Io il mio sistema fisso lo uso con tastiera e mouse , e visto che non è un portatile , non è touch , non è un tablet pretendo , nota non vorrei, che il sistema operativo sia congeniato per questo hardware e non un miscuglio di roba pensato per essere usato a prescindere che sia un fisso ,un portatile ,ecc... , e a mio avviso l' errore di fondo è proprio questo , pensare cioè che un unica interfaccia vada bene per tutto perchè evidentemente non è così..

Per la grafica , ecc... sono opionioni personali e comunque non oggettive , io preferisco quella di seven perchè la trovo più gradevole e ricca....

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, l'importante è che il passaggio al nuovo pannello di controllo, oltre a mantenere la ricerca interna come dicevo prima, non perda di funzionalità. Deve cioè essere possibile fare con il nuovo ALMENO quanto era possibile fare con il vecchio.
Ma anche no, deve permettermi di fare meglio quello che facevo con il vecchio altrimenti che innovazione è?...e in un desktop non ho capito cosa ci stà a fare la charm bar e affini che toglierei per manifesta inutilità...


Ultima modifica di Flying Tiger : 15-12-2014 alle 11:20.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:25   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
Io il mio sistema fisso lo uso con tastiera e mouse , e visto che non è un portatile , non è touch , non è un tablet pretendo , nota non vorrei, che il sistema operativo sia congeniato per questo hardware e non un miscuglio di roba pensato per essere usato a prescindere che sia un fisso ,un portatile ,ecc... , e a mio avviso l' errore di fondo è proprio questo , pensare cioè che un unica interfaccia vada bene per tutto perchè evidentemente non è così..
Questo perchè il tuo PC è limitato a quelle due sole periferiche di input.
Io invece pretendo che se domani compro chessò un Leap Motion, il sistema sia già pronto per farmelo utilizzare al meglio. Che se installo un assistente vocale, questo sia in grado di farmi muovere adeguatamente all'interno del sistema. E così via.

E non bisogna che sia un tablet per aggiungere input come voce, tocco, ecc... si può fare su qualunque macchina, e su un PC, essendo modulare, basta comprare la periferica giusta.
Voler rimanere esclusivamente a mouse e tastiera secondo me è volersi ancorare al passato, ora che lo sviluppo dei nuovi sistemi di input sta accelerando enormemente.
Io spero che tra qualche anno i PC con sistemi di input multipli siano la normalità.

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
Per la grafica , ecc... sono opionioni personali e comunque non oggettive , io preferisco quella di seven perchè la trovo più gradevole e ricca....
Il gusto è sicuramente soggettivo, ma la coerenza dei vari elementi della grafica è una questione molto più oggettiva.
Su Vista e Seven la grafica è coerente fino ad un certo punto, perchè andando in profondità si aprono dei bei menu in stile Windows 95 che sono un pugno in un occhio.
Su Win8 è ancora peggio, perchè oltre a questi abbiamo anche un incoerenza grafica tra la parte modern e diversi elementi grafici della parte desktop.


Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
Ma anche no, deve permettermi di fare meglio quello che facevo con il vecchio altrimenti che innovazione è?...e in un desktop non ho capito cosa ci stà a fare la charm bar e affini che toglierei per manifesta inutilità...
Questa l'avevi scritta diversamente all'inizio!
Ora non sono d'accordo, se non peggiora per quel che devo fare io, ma porta miglioramenti in altri campi (anche se a me non interessano), allora è un buon cambiamento.

Ultima modifica di calabar : 15-12-2014 alle 11:36.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:28   #18
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Grande mossa , cioè fatemi capite rimettono il menu start che è stata la causa di infinite polemiche su 8/8.1 e che è stata una delle cause principali dell' insuccesso commerciale di questi due s.o. poi modificano il pannello di controllo che praticamente è sempre lo stesso fin dai tempi di XP per dar vita ad una nuova polemica perchè prevedibilmente disorienterà in maniera consistente gli utenti??

Interessante , si prevedono nuove infinite discussioni , sperando che non faccia la fine di 8/8.1....


Invece ha senso, il menu start fa parte dell'interfaccia che verrà montata solo sulla versione pc, quindi non è un elemento che farà parte del Core (kernel, filesystem, impostazioni). Il pannello di controllo invece fa parte del Core, e farne 2 versioni una per i dispositivi mobili ed una per il desktop è quello che offre oggi Windows 8/8.1 ed è infatti confusionario, meglio una cosa unica che gira su tutti i dispositivi, lasciando alla versione pc le sole cose che sono specifiche per il desktop come ad esempio il tasto start.
La Charm Bar, anche se ne l desktop è abbastanza inutile, ci sarà perchè anche lei è nel Core, quindi dato che dobbiamo unificare tutte le versioni non ha senso toglierla e metterla, ma lasciarla; infine se ci avete fatto caso sia il pannello delle notifiche che Cortana sono mostrati in finestrelle ModernUi e non win32 desktop anche questo deriva dalla stessa logica, sono uguali sia che siano caricati sulla versione smartphone sia che siano caricati nel desktop, finalmente, oserei dire, così che miglioramenti e bug fix del core siano da subito disponibili per tutte le piattaforme, il lato negativo di questa cosa sarà che l'interfaccia desktop win32 per pc essendo aggiornata solo per uso da pc sarà quella con maggiori rischi di bug e sicurezza dato che non entrerà nel ciclo di aggiornamenti Core ma solo in quello per lei previsto.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:32   #19
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
come tutti i siti di news del settore, anzi gli altri che seguo, hanno fatto piu' di un articolo per ogni build, specie per quest'ultima



certo perche' il pannello di controllo calssico sarebbe stato adatto al touch vero?



non e' ancora ufficiale...per il moemnto ce ne sono due
Il pannello di controllo sul pc NON deve essere adatto al touch...
Siccome win10 si adattera' all'hardware su cui sara' installato.. il pannello di controllo modernui sul pc desktop non ha senso di esistere...( nemmeno ora su win 8 essendo fatto malissimo con opzioni ridicole.. vedi bluetooh su tutti..)
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 12:18   #20
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Il pannello di controllo sul pc NON deve essere adatto al touch...
Siccome win10 si adattera' all'hardware su cui sara' installato.. il pannello di controllo modernui sul pc desktop non ha senso di esistere...( nemmeno ora su win 8 essendo fatto malissimo con opzioni ridicole.. vedi bluetooh su tutti..)
Ma anche no, al lavoro usiamo due portatili per la reperibilità con schermo touch, ed è infinitamente più comodo usare il touch che il trackpad... infinitamente.

Ultima modifica di gaxel : 15-12-2014 alle 12:27.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1