|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...umo_index.html
Con il modello A10-7800 AMD riesce a bilanciare specifiche tecniche che sono quasi al top della gamma delle proprie APU Kaveri con un valore di TDP che è selezionabile tra 45 e 65 Watt a discrezione dell'utente. CPU quad core e chip video con 512 stream processors per sistemi desktop di buona potenza e dimensioni molto contenute Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21835
|
Mi spiace davvero vedere le attuali architetture CPU di casa AMD così scarse rispetto ad INTEL.
Nel complesso hanno prestazioni allineate con un core i3.. decisamente scarso. Guadagnano qualcosa sulle prestazioni dei giochi grazie alla gpu integrata. Se vuoi giocare col pc e hai pochi soldini è certamente una buona scelta.. ma se vuoi qualcosa di un po' performante e longevo dotato di sk video discreta intel resta purtroppo l'unica e sola scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Comunque nella pagina HSA c'è solo Pcmark che supporta attualmente HSA, i restanti benchmark non lo supportano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
AMD sta giocando bene le sue carte sulle APU, si vede che vengono apprezzate, la qualità e le prestazioni grafiche considerando anche il basso prezzo sono più che eccellenti, da fan spero che le cose migliorino anche in ambito CPU, la serie FX non è apprezzata da tutti purtroppo
![]() Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-07-2014 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
ottimo prodotto, consumi uguali all'i3 e rpestazioni superiori.
la gpu non è neanche paragonabile all'i3, e hsa a tutt'oggi non è sfruttato, anche se questo articolo recita il contrario. in molti ambiti come nell'open cl puro non ha storia con intel anche con l'i5.
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
le prestazioni cpu sono un modulo = un core+HT ancora, ma brilla in open cl e gl e lato gpu puro. Quote:
__________________
zen = multi in one |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
forse attualmente non interessa a nessuno hsa, speriamo che escano presto software che lo utilizzano.
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-07-2014 alle 14:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
io fatico a comprendere il senso e l'utilita delle APU AMD, fin daquando sono uscite
hai una grafica integrata che va meglio della controparte intel ma non abbastanza meglio da essere una soluzione decente per giocare, quindi qual'e la strategia? 28fps invece di 14fps sono contemporaneamente sia meglio di intel che inutili perche tanto significa giocare comunque male.. l'unica applicazione (per cosi dire) interessante e' quella adottata sulle console, ma e' cmq una design custom con alcuni accorgimenti impossibili sul mercato retail.. non so, vorrei tanto vedere quest'azienda ritornare competitiva, ma non capsico la loro visione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
|
poco migliore dell'i3 che costa qualche decina di € in meno (street price contro listino) e perde chiaramente contro l'i5 (qualche decina di € in più) ma almeno mantiene consumi allineati
il top delle APU gareggia contro la fascia media di intel (considero bassa i pentium e i celeron), chissà se vedremo i successori degli FX combattere contro gli i5 più "attrezzati" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Va come un i3 e consuma come un i5
![]() Senza contare l'arretratezza della piattaforma AMD rispetto alla Intel. La GPU inutilmente superiore serve soltanto a dare almeno una giustificazione ai fanboy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
innanzi tutto, tutto va verso il mobile e nei tablet e telefonini non ci emtti la dedicata. poi c'è hsa, le apu non sono una gpu e una cpu affiancate, ma sono un modo nuovo di fare calcolo.
__________________
zen = multi in one |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
in idle consuma meno dell'i3. in full cinebench consumo otto watt più dell'i3 e 13 meno dell'i5. nelle gpu consumano praticamente lo stesso (le differenze sono racchiuse in 4w), ma si sa che la gpu amd è due volte migliore se non più. nel consumo misto va meglio dell'i3 offrendo prestazioni nettamente superiori grazie ad open cl. ![]() ![]()
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
mi pare che AMD sia stata chiara a riguardo, e HSA conferma tali intenzioni poter far eseguire alla gpu tutte quelle operazioni che tipicamente sono lente su una cpu ( calcoli in virgola mobile in primis ) è un vantaggio da non sottovalutare e non parliamo di dover scrivere appositi "kernel" affinchè siano eseguibili dalla gpu, ma scrivere un normale programma, senza doversi curare di tali dettagli, avendo però la possibilità di sfruttare il vantaggio offerto da "tali dettagli" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ok quindi mancano le applicazioni? gli ambiti d'uso? il mondo non è sostanzialmente pronto?
P.S. evitate di rispondere a PaulGuru, gliel'ho già detto arriva tardi, lui vorrebbe tanto scannarsi con qualcuno come si faceva ai tempi del K7 vs P3.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E non dimentichiamo la cronica lentezza di AMD sul fronte software/driver. Il punto è che dedicano pochissimi sviluppatori al lato software e i risultati "si vedono". Pensa che il driver opensource per Linux è sviluppato da 3 programmatori fissi e qualche altro che va e viene. Dico io "ma è così difficile renderà open i catalyst o sviluppare SOLO i driver open e lasciar perdere i catalyst"? Potrebbero focalizzare tutti gli sviluppatori di driver che hanno su un unico prodotto. Potrebbero altresì sfruttare la forza lavoro della comunità per il debugging e anche altro. AMD continua ad avere una dirigenza miope, oltre a problemi di denaro. Ed è un peccato, perchè con Kaveri hanno tirato fuori qualcosa di veramente interessante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Mi aspettavo di peggio sul lato consumi, alla fine è un buon prodotto nella sua fascia con alcune promesse che se rispettate lo renderebbero migliore.
Comuque dai, finalmente un articolo di hardware e rimane in evidenza poche ore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3622
|
Quote:
Quote:
Oltre il 90% degli algoritmi di uso comune sono scritti in maniera seriale, e non perché i programmatori siano pigri o incapaci, ma semplicemente perché non è possibile dividerli in maniera da essere sufficientemente efficienti. Quindi, per quanto HSA e l'uso d una GPU possano affievolire il problema della mancanza di potenza di calcolo in certi, taluni, limitati casi, dall'altra parte un processore con più IPC (e frequenza) possibile è qualcosa che è più desiderabile. L'HSA è l'ultimo tentativo di AMD di recuperare il gap con l'architettura Intel. Purtroppo però è più marketing che tecnica, dato che al di fuori dei 4 bench sintetici qui riportati non c'è nulla di utile che sfrutti né HSA né OpenCL. Concordo pienamente con chi si chiede per cosa sono fatte queste APU. Non sono né carne né pesce. Né potenti a sufficienza per lasciare per strada il mainstream di Intel né parsimoniosi in energia da poter essere preferiti in un portatile. D'altronde chi dovrebbe usare questi processori normalmente è anche uno che crea qualcosa di utile col PC oltre a far girare qualche benchmark sintetico. E in quel caso i processori Intel sono migliori. Inutile negarlo o etichettare chi la pensa così come hater. I numeri, sia dei test che quelli di vendita dicono questo. La gente vuole aprire uno Zip o lanciare il browser, e spesso fare presentazioni PowerPoint, nel minor tempo possibile, non aspettare inutili secondi nelle operazioni più comuni e poi fare i salti mortali di gioia quando trova un plug-in che gli permette di raddoppiare la velocità di un'operazione di un tool che usa 4 volte all'anno. Si può essere simpatizzanti per l'uno o l'altro marchio, ma le fette di prosciutto sugli occhi non aiutano. E prima di scagliarsi come un Don Chischotte a testa bassa contro un muro, si dovrebbe aprire gli occhi e prendere contatto con la realtà e farsi tante domande: una, perché nessuno le vuole queste APU. Forse perché seppure hanno una GPU fantastica la CPU è una vera mer@a e lo è da diverso tempo. Vorrei far notare, prima che qualcuno punti il dito sui benchmark, che quelle elencate sono le APU non plus ultra, che significa dopo la fine della serie FX anche le migliori CPU oggi prodotte da AMD, mentre dall'altra parte c'è quasi il fondo del barile degli scarti. Esultare perché la APU di AMD fa il 5% in più o in meno in questo o quel test mi sembra davvero ridicolo. Soprattutto quando nei test dove conta la CPU (che voglio ricordare per l'ennesima volta conta per il 99% degli algoritmi scritti fino a oggi e probabilmente almeno fino al 2020) in non plus ultra va la metà della rottamaglia Intel. Il che non è incoraggiante. Infine, sarebbe stato interessante avere un confronto tra i test OpenCL fatte con le APU e gli stessi fatti con delle GPU discrete (con CPU di entrambi i costruttori) per vedere se e cosa ci vuole per colmare il gap usando il bus PCI-Express. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.