Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...are_51834.html

Un primo prototipo funzionante di Ara sarà disponibile già ad aprile. È quanto emerso da una visita del MIT Technology Review agli uffici del team di sviluppo alla base dell'ambizioso progetto dello smartphone modulare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 07:37   #2
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Sarò onesto, a me l'idea di uno smartphone modulare piace tantissimo. Sono veramente molto attirato dalla cosa, a maggior ragione considerando il fatto che già questo mese vedremo qualcosa di concreto all'opera
E poi per me, reduce da una quantità non ben definita di pneumotoraci, fare un check della saturazione ogni tanto non fa male
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 10-04-2014 alle 07:41.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:08   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
50 per la "motherboard" sono ok. Rimangono da vedere i prezzi degli altri moduli, che di numero sono parecchi (schermo, camera, gsm, wifi, ram, fino a riempire gli 8 slot)
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:30   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
l'idea è una figata, mi immagino magari tenersi uno schermo grande in hd che ha poco senso cambiarlo, ed invece aggiornare il soc ho magari aggiungere qualche sensore particolare, ma mo chiede se ha un senso economico, o val la pena di comprarsi un top di gamma ogni 2 o 3 anni
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:32   #5
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
50 per la "motherboard" sono ok. Rimangono da vedere i prezzi degli altri moduli, che di numero sono parecchi (schermo, camera, gsm, wifi, ram, fino a riempire gli 8 slot)
Non é vhiaro cosa costi 50 dollari. (se la mb o se un modello base completo per i paesi emergenti) ma di sicuro in italia quello vhe costa in produzione 50 $ tra iva conai, raae ,siaee tasse ,trasporti ,margini ingrosso e dettaglio ,pubblicita ,rappresentanti, ecc ecc diventano 250€ al pubblico minimo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:35   #6
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Secondo me sta cosa è una scemenza pazzesca... la gente si stufa del telefono e lo cambia più per capriccio che per necessità e di certo non gli farà l'upgrade...

Ecco detto questo... a me il telefono modulare piace, bisogna vedere però i costi dei vari moduli...
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:53   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Mi interesserebbe solo se ci fosse estrema libertà di scelta sul form factor (schermi e scocche sotto i 4", tastiere fisiche, batterie maggiorate), a livello di HW non ho particolari pretese, al massimo potrei pensare di aumentare la RAM quando con i vari aggiornamenti delle app queste divengono troppo pesanti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:01   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8941
neppure un anno dall'idea al prototipo... che mostri...
Bello! mi è sempre piaciuta l'idea!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:12   #9
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
L'idea dei magneti per l'ancoraggio non è che mi convinca molto. Se la potenza del magnete è alta sarà molto difficile sostituire i moduli, al contrario rischia di andare in mille (9 ) pezzi.
Anche i campi magnetici generati insieme a quelli elettrici faranno un bel casino, ad esempio dubito che potranno mai integrare una bussula...anche per altri sensori sarà un vero casino.

Per caso i campi magnetici possono dare problemi anche agli schermi moderni?

Ultima modifica di Marok : 10-04-2014 alle 09:15.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:14   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Ancora non ho chiaro a cosa serva la bussola in un telefono.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:17   #11
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ancora non ho chiaro a cosa serva la bussola in un telefono.
Prendi un wp8, usa here maps con il gps attivo e vedrai a cosa serve la bussola
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 10:08   #12
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2906
E' più modulare questo
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:29   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6064
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
L'idea dei magneti per l'ancoraggio non è che mi convinca molto. Se la potenza del magnete è alta sarà molto difficile sostituire i moduli, al contrario rischia di andare in mille (9 ) pezzi.
L'ancoraggio magnetico è sui connettori di interfaccia e serve per mantenere bene il contatto, non per vincolare tutto il modulo.
Poi a tenere tutto insieme c'è la cover come negli smartphone normali.

L'ancoraggio magnetico EPM e' vicino ai connettori di interfaccia ed aiuta a tenere un buon contatto, ma i pad di alimentazione hanno anche una molla interna.
Poi a tenere tutto insieme c'è la possibilita di una cover come negli smartphone normali.
Inoltre gli EPM hanno delle bobine che se alimentate attenuano il campo magnetico complessivo e permettono di staccare il modulo senza rischi.
Poi le linee dati sono ad accoppiamento capacitivo (vengono "trasmessi" cambi di fronte ed impulsi) e gli unici contatti dove serve un "vero" contatto sono quelli di alimentazione.
Inoltre c'è sempre la possibilita di avee una cover che tiene il tutto più saldo e migliora la protezione del dispositivo.

Insomma, il sistema sembra pensato davvero bene e se prende piede la cosa diventerà estremamente interessante per i produttori di elettronica anche relativamente piccoli (che senza dover proporre smartphone completi possono commercializzare moduli per applicazioni specialistiche ecc.)
Insomma, si potrebbe creare una situazione come quella nel settore dei desktop anni fa quando era normale assemblarsi un pc in base alle proprie esigenze ed aggiornarli prima di cambiarli completamente.
Già solo per il discorso delle batterie la cosa è estremamente interessante
(si può scegliere se montarne una, due batterie o anche tre con il telaio più grande, tutte con formato standard quindi più semplici da reperire e da aggiornare con versioni a più alta capacità, ecc. ecc.).
Senza contare il poter cambiare da se il display se si rompe o aggiornarlo senza dover per forza cambiare tutto.

Inoltre la cosa sarebbe assai interessante anche per un fottio di altre applicazioni dove poter disporre di modulini "standard" a basso costo (batterie, moduli di elaborazione dati, sensori ed interfacce "comuni") da mixare con modulini d'interfaccia "pregiati" (interfacce custom , sensori sofisticati, ecc.) permetterebbe di accelerare i tempi di sviluppo di nuovi prodotti ed abbassare i costi nel settore biomedico ed industriale.
Immaginate ad esempio un "bracciale" fatto con quei moduli che integra un microiniettore piezolettrico di insulina con relativo serbatoio per i diabetici
oppure microiniettori multipli di principi attivi ed un modulo per prelievo ed analisi del sangue (per ora limitato a pochi parametri) che permettono ai medici di seguire i pazienti ed aggiornare tempi e dosaggio da remoto.

EDIT: Ho scaricato la documentazione preliminare ed ho corretto le parti "segnate" con informazioni più precise.

Ultima modifica di LMCH : 10-04-2014 alle 17:24. Motivo: Corretti vari dettagli tecnici
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1