Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2013, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...aio_50182.html

L'ottica Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD arriverà sul mercato a inizio 2014: il prezzo di listino si attesta 120 dollari sopra quello del modello precedente 200-500mm non stabilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 10:32   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3354
La stabilizzazione e i nuovi motori USD di Tamron sono spettacolari, nulla da invidiare alla stabilizzazione e ai motori USM (full ring) di Canon.
Speriamo aggiornino tutta la loro gamma di "vecchie" ottiche con questi motori.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 10:50   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ottima soluzione per la caccia fotografica contenendo i costi(con i dovuti limiti).
Non tutti possono permettersi certi supertele, a meno di vendersi un rene
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:07   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
ok la caccia fotografica, ma mettere un 600 mm su una aps-c significa trovarsi a una focale equivalente di circa 1000 mm

a quel punto devi scattare a 1/4000 o usare un treppiede in granito
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:15   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3354
L'ottica è stabilizzata, quindi è possibile scattare con tempi al di sotto del 1/1000.
In caccia fotografica comunque i tempi di scatto devono essere veloci per definizione, ecco perché si possono usare anche ottiche molto lunghe non stabilizzate.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:17   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
sì ok, ma metti insieme le microvibrazioni (dove la stabilizzazione può intervenire) e i tempi necessariamente rapidi (se no hai il soggetto mosso... che per certi versi può essere voluto, ma per altri no) e un 1.000 f6.3 diventa uno strumento che può dere soddisfazioni solo nelle mani di qualcuno che lo sappia usare...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:24   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
Ottima mossa da tamron, e ottimo soprattutto il prezzo di lancio: facile, aspettando qualche mese, trovarlo a 800-900€, ottimo prezzo per la lente che è (sperando che qualitativamente sia come le ultime uscite tamron).


Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ok, ma metti insieme le microvibrazioni (dove la stabilizzazione può intervenire) e i tempi necessariamente rapidi (se no hai il soggetto mosso... che per certi versi può essere voluto, ma per altri no) e un 1.000 f6.3 diventa uno strumento che può dere soddisfazioni solo nelle mani di qualcuno che lo sappia usare...
No, non necessariamente.
In fotocaccia ci sono anche soggetti realtivamente statici, per i quali anche un 1/500 può bastare tranquillamente... e 1/500 a mano libera è alla portata di un 900mm equivalenti stabilizzato: perfino gli stabilizzatori più vecchi ed economici riescono a garantire un paio di stop... qua stiamo parlando di 1 solo stop dal tempo di sicurezza.

E comunqe, lo stesso discorso dovresti farlo dei sigma 150-500 e 50-500: 750mm equivalenti non sono poi così diversi da 900 (1/3 di stop nei tempi di sicurezza).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:26   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
sì, che si possa fare ok, che però sia più "difficoltoso" è evidente
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:38   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, che si possa fare ok, che però sia più "difficoltoso" è evidente
Le focali estreme (ultragrandangoli come supertele) non sono mai nè mai saranno semplici da utilizzare come un 50ino o un 35ino, per un motivo o per l'altro .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:50   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18572
l'importante è che sia nitido a 600 altrimenti inutile discutere di micromosso stabilizzatore ecc... tanto le foto andrebbero ridimensionate a 1024 per avere la nitidezza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:55   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
nitido mi sa di no... è vero, non l'ho provato, ma se lavora a 600 a f6.3 significa che bisogna chiudere "un po'" per guadagnare in nitidezza, ma se chiudi ti ritrovi a f11 e a quelle focali devi salire con gli iso per avere tempi relativamente brevi (prima con 1/4000 esageravo in un senso, ma non si può nemmeno pretendere di scattare a 1/100!)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:28   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nitido mi sa di no... è vero, non l'ho provato, ma se lavora a 600 a f6.3 significa che bisogna chiudere "un po'" per guadagnare in nitidezza, ma se chiudi ti ritrovi a f11 e a quelle focali devi salire con gli iso per avere tempi relativamente brevi (prima con 1/4000 esageravo in un senso, ma non si può nemmeno pretendere di scattare a 1/100!)
ma l' alternativa sarebbe un 600mm f4 o una bridge 72x
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:56   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11516
a me piace.. peccato che sia 5,6-6,3 ma immagino che un 5,6 fisso o meglio 4,0 sarebbe stato proibitivo.. ora mi piacerebbe vedere qualche scatto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 13:19   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ok, ma metti insieme le microvibrazioni (dove la stabilizzazione può intervenire) e i tempi necessariamente rapidi (se no hai il soggetto mosso... che per certi versi può essere voluto, ma per altri no) e un 1.000 f6.3 diventa uno strumento che può dere soddisfazioni solo nelle mani di qualcuno che lo sappia usare...
600mm non sono per tutti. E' un ottica che ha senso in certi contensti. Mica che uno va a farsi una passeggiata in città con un 600mm
Nei contesti dove è usata a mano libera i tempi di scatto veloci sono la prassi e la stabilizzazione comunque aiuta a ridurli. Se lo metti su un treppiede a quel punto non hai problemi di tempi (soggetoo permettendo).

F/5-6.3 potà sembrare poco per alcuni, ma permette qall'ottica di essere trasportabile. Avete visto come è un 70-200 f/2.8? O un 500 f/4? Ecco, quello è il prezzo che si paga per avere ottiche luminose. Che non a tutti servono e in alcuni contesti (forse molti di più di dove effettivamente servono per davvero) sono ingombranti e non rendono agevole il loro uso.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 13:36   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'importante è che sia nitido a 600 altrimenti inutile discutere di micromosso stabilizzatore ecc... tanto le foto andrebbero ridimensionate a 1024 per avere la nitidezza
Dipende da cosa intendi per nitido. Guarda un sigma 150-500 f/6.3 a 500mm e TA. Ecco, io mi aspetto performance del genere da questa lente a 600mm e TA... o meglio, almeno performance del genere.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
a me piace.. peccato che sia 5,6-6,3 ma immagino che un 5,6 fisso o meglio 4,0 sarebbe stato proibitivo.. ora mi piacerebbe vedere qualche scatto..
Conta che è venduta a 1000$ al lancio... per quello che è e per il prezzo che ha è già ottima.
F/5.6 costante avrebbe implicato lenti più grosse (per darti un'idea, come quelle di un 300 f/2.8), quindi maggori costi, maggiori pesi e maggiori ingombri.

f/4 peggio che andare di notte: guarda dimensinoi e prezzi di un 600 f/4... aggiungi le difficoltà di progettazione, peso e dimensioni di una lente zoom... un robo del genere f/4 costante lo venderebbero a 10k-15k € con lo sherpa per trasportarlo, altro che 1000$ al lancio .

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
600mm non sono per tutti. E' un ottica che ha senso in certi contensti. Mica che uno va a farsi una passeggiata in città con un 600mm
Nei contesti dove è usata a mano libera i tempi di scatto veloci sono la prassi e la stabilizzazione comunque aiuta a ridurli. Se lo metti su un treppiede a quel punto non hai problemi di tempi (soggetoo permettendo).

F/5-6.3 potà sembrare poco per alcuni, ma permette qall'ottica di essere trasportabile. Avete visto come è un 70-200 f/2.8? O un 500 f/4? Ecco, quello è il prezzo che si paga per avere ottiche luminose. Che non a tutti servono e in alcuni contesti (forse molti di più di dove effettivamente servono per davvero) sono ingombranti e non rendono agevole il loro uso.
this
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 14:26   #16
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Io mi tengo il mio nikon 300mm f4 con moltiplicatore 1,4x xché cerco la nitidezza! Dopo aver provato il bigma 150-500 ho cercato subito il 300mm
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 14:42   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Io mi tengo il mio nikon 300mm f4 con moltiplicatore 1,4x xché cerco la nitidezza! Dopo aver provato il bigma 150-500 ho cercato subito il 300mm
Ho la stessa combo e devo dire che fai solo bene .

Non hai la versatilità dello zoom, ma come qualità siamo su un'altro pianeta.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 14:51   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
non è "lungo" tanto quanto questo Tamron, ma concordo!
Anche io uso una combinazione simile (Sigma 100-300 f4 + 1.4x) e arrivo abbastanza lontano... poi oh, non sono un fotografo di professione, non posso spendere 5 o 10.000 euro per un'ottica
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 17:02   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21614
Se sarà decente a TA (Almeno quanto il Sigma 50-500 in effetti) a questo prezzo è davvero ottimo. Chiaro che non si può paragonare ai supertele top di gamma...costa un decimo. E, come sempre in questi casi, non offre certo prestazioni di un decimo...ma si sa, se si vuole il top si paga...che serva o no non importa
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 18:48   #20
alextask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
interessante soprattutto per il rapporto qualità/prezzo, se la qualità è paragonabile agli ultimi tamron.

Rimango perplesso dall'escursione focale... concordo che non è un obiettivo da passeggio e che l'utilizzo prevalente (non obbligato) è su cavalletto, ed allora mi chiedo... ma delle focali tra 150 e 300 a F5 (quando diventa 6.3?) che me ne faccio?
Ci sono molti obiettivi che coprono egregiamente quelle lunghezze, e se mi porto 2kg + cavalletto, non sono certo i 7-800 grammi in più di un altro obiettivo per gli scatti ravvicinati a fare la differenza.
Per me avrebbero fatto meglio a fare un 300-600, magari f5.6, compensando la minor complessità di un 2x (rispetto a un 4X) con una maggiore apertura, anche se non saprei dire quanta differenza ci sarebbe...

EDIT: forse f5.6 fisso sarebbe ingombrante (come un 300 F2.8?) ma fare un F5.6-6.3 che "tiene" f5.6 magari fino a 500mm sarebbe stato veramente un bel colpo... ed avrei rinunciato a molti dei millimetri della focale corta.

Ultima modifica di alextask : 16-12-2013 alle 19:03.
alextask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Ascent GX10, il mini-PC ASUS con NVIDIA ...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
NVIDIA, i piani sull'intelligenza artifi...
HP annuncia le nuove workstation, inclus...
RTX PRO 6000 Blackwell Edition: NVIDIA a...
Venus Optics annuncia quattro obiettivi ...
God of War: la serie TV Amazon ottiene u...
La NASA ha ricevuto dati scientifici uti...
Oral-B iO2: arrivano gli spazzolini elet...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Xiaomi vola alto: fatturato trimestrale ...
HP presenta i nuovi AI PC per il futuro ...
Qualcomm lancia la sfida ad AMD e Intel:...
Isar Aerospace: il nuovo razzo spaziale ...
Meta festeggia: Llama scaricato pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1