Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_47901.html

Diversi rumor in rete parlano di un fantomatico prototipo di reflex dotato di un sensore da oltre 75 megapixel firmato Canon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 10:23   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
In certi casi, i Mpx servono, non sto parlando nelle foto sportive (1dx) ma da quanto leggevo in giro molti chiedono una canon da studio con molti Mpx, 41 o 75 che siano.

Certo serve il sensore e l'ottica giusta, ma stiamo parlando di FF professionale, non di uno smartphone ( )

Comunque anche su FF esiste il limite della diffrazione, benchè le ottiche abbiano un apertura numerica molto più ampia.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 10:28   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44848
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_47901.html

Diversi rumor in rete parlano di un fantomatico prototipo di reflex dotato di un sensore da oltre 75 megapixel firmato Canon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh no...
Ricominciano a fare la gara a chi ce l'ha più lungo !
Perdita di tempo e di soldi che non porta benefici , se non ad una ristrettissima cerchia di persone !
Ma d'altronde il maketing è la forza oscura che governa il mondo, e quando il reparto marketing comanda, la progettazione obbedisce e la produzione esegue !

Se non fosse il comandante marketing, si potrebbe migliorare la qualità e la dinamica dei sensori, ci sarebbero tante cose, che sarebbero di utilità pressochè generale, che si potrebbero fare, senza far la conta dei pixel !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 10:49   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
io ne penso che è ora che si muovano a rilasciare octa core pesi sia in ambito desk che mobile.. ci avviciniamo ad essere cpu bound ovunque tra poco
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 10:56   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Visto che comanda il markettaro megapissel ho fatto due conti:

Se una compatta con sensore cappocchiadispillo ha 18MP quanti ne potrebbe avere una FF con la stessa densità?

667Mpx
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 11:00   #6
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Perdita di tempo e di soldi che non porta benefici , se non ad una ristrettissima cerchia di persone !
Se mai dovesse uscire, sarebbe indirizzata proprio a quella ristrettissima cerchia di persone e non a tutti!
Non credo che un sensore del genere venga montato sulla prossima 750D/800D che sia..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 11:24   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44848
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Se mai dovesse uscire, sarebbe indirizzata proprio a quella ristrettissima cerchia di persone e non a tutti!
Non credo che un sensore del genere venga montato sulla prossima 750D/800D che sia..
Ovviamente o meglio spero di no...

Ma anzichè accontentare con tale oggetto, solo i professionisti che stampano giornalmente in A0, non sarebbe meglio indirizzare quelle risorse per dare un sensore qualitativamente migliore e fruibile da tutti ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 12:43   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Mah.. io non ho mai e poi mai apprezzato la corsa al megapixel.
Sono sempre il primo a criticare i sensori troppo densi a scapito ovviamente della qualità.. anche se qui parliamo di una macchina strettamente professionale quindi ritengo che in casa canon sappiano quello che fanno.

Una cosa è sicura: 75 mpx non servono a nulla nel 95% degli ambiti professionali.. (in ambito consumer poi non parliamone nemmeno).. sono risoluzioni che utilizza chi ha a disposizione un set di medio formato, e necanche tutti.

Boh. Non so bene che mercato possa avere.
Magari però se li sfruttano come fa il nokia pureview allora la cosa poterbbe essere interessante..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 13:56   #9
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Il numero di megapixel non e' solo la densita ma anche la profondita

Come nokia non e' detto che le foto siano a pixel infiniti ma migliori colori piu' definizione ecc ecc
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 14:10   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Il numero di megapixel non e' solo la densita ma anche la profondita

Come nokia non e' detto che le foto siano a pixel infiniti ma migliori colori piu' definizione ecc ecc
i megapixel sono la risoluzione e basta, la profondità del colore é un altra cosa e la tecnologia che usa nokia non c'entra nulla con le reflex
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 16:33   #11
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 714
36 con d800 sono gia molti e troppi a volte, anche da gestire a livello di pp. Se fosse vera la nitizia dei 75 siamo alla follia. Facciamo 150mb a foto? Un raw di d800 senza compressioni siamo sui 75mb, compresso lowless 40mb.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 18:17   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Equivalenza analogico-digitale

Forse questo rapporto lascia un po' il tempo che trova eppure più di uno ha citato, in passato, l'equivalenza che per eguagliare un dorso analogico di altissima gamma (con le migliori ottiche a disposizione) sarebbe stato necessario almeno un sensore digitale da 80Mpx!
Che la qualità della fotografia analogica su grandi ingrandimenti venga eguagliata da un sensore digitale da 80Mpixel ci posso anche credere ma il punto è: chi è nel mondo che usa ingrandimenti tali se non studi fotografici che devono riprodurre una foto nella facciata di un palazzo?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 19:46   #13
rutzer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Thiene (Vicenza)
Messaggi: 327
Ma perchè invece non si impegnano a sfornare una FF da € 700?
rutzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 21:17   #14
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da rutzer Guarda i messaggi
Ma perchè invece non si impegnano a sfornare una FF da € 700?
Lo faranno... ma prima metteranno in commercio gli asini volanti al grafene.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 07:23   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Il numero di megapixel non e' solo la densita ma anche la profondita

Come nokia non e' detto che le foto siano a pixel infiniti ma migliori colori piu' definizione ecc ecc
Va detto che la scelta progettuale di Nokia non è la migliore se parliamo di prestazioni ma è stato un compromesso condizionato da:
1) Marketing. L'acquirente medio crede ancora alla favola che più MP significhi maggior qualità.
2) impossibilità di avere uno zoom ottico. I pochi Smartphone che lo adottavano avevano aperture relative ridicole.

L'unica scelta di qualità è quella di aver adottato nel 808 un sensore grande quasi quanto quella della Nikon 1... visto in questo modo il sensore del 808 non sembra così incredibile, visto che le prestazioni sono decisamente peggiori di quello Sony

Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Forse questo rapporto lascia un po' il tempo che trova eppure più di uno ha citato, in passato, l'equivalenza che per eguagliare un dorso analogico di altissima gamma (con le migliori ottiche a disposizione) sarebbe stato necessario almeno un sensore digitale da 80Mpx!
Che la qualità della fotografia analogica su grandi ingrandimenti venga eguagliata da un sensore digitale da 80Mpixel ci posso anche credere ma il punto è: chi è nel mondo che usa ingrandimenti tali se non studi fotografici che devono riprodurre una foto nella facciata di un palazzo?
Come giustamente hai scritto, l'equivalenza pellicola-sensore lascia il tempo che trova.
La pellicola innanzitutto non è stata abbandonata per mancanza di qualità, ma per la scomodità di passare (parlo del colore) comunque in un sistema di acquisizione digitale, peraltro costosissimo.
Già oggi la differenza di qualità tra un imacon e uno scanner a tamburo da 10.000 dpi è tale da giustificare il maggior esborso. Non oso pensare cosa sarebbe successo se gli investimenti sulla pellicola non fossero cessati negli ultimi 20 anni. Si sarebbe arrivati al punto che anche uno scanner da 50.000 euro sarebbe diventato un collo di bottiglia.

PS 80MP credo che non servano a nessuno. Chi fa foto di moda usa tutti i trucchi possibili ed immaginabili per abbassare il dettaglio della pelle, e il tipo di illuminazione usata si ripercue negativamente anche sugli abiti.
Chi fa foto di architettura usa (credo) ancora il banco ottico. E con un negativo grande come una foto ingrandire non è un problema.
Foto di automobili e oggettistica, hanno per loro natura un livello di dettaglio finito. Se hai un immagine pulita puoi permetterti ingrandimenti esagerati senza perdita.
80MP servono solo per le foto di paesaggi. E' l'unico genere (ci sono altri?) dove gli MP fanno effettivamente la differenza

PPS I cartelloni pubblicitari, quelli che vedi mentre stai in macchina si possono fare anche con 6MP.

Ultima modifica di tuttodigitale : 25-07-2013 alle 07:44.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:46   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Va detto che la scelta progettuale di Nokia non è la migliore se parliamo di prestazioni ma è stato un compromesso condizionato da:
1) Marketing. L'acquirente medio crede ancora alla favola che più MP significhi maggior qualità.
2) impossibilità di avere uno zoom ottico. I pochi Smartphone che lo adottavano avevano aperture relative ridicole.
Io vorrei la tecnologia di Nokia anche sulle mirrorless.

A me piace girare con lenti prime, per la loro luminosità e compattezza.

Con un sensore da 64 megapixel, un 14mm pancake f1.4 che uso sulla OM-D diventerebbe un 20-65 f1.7-f5.6

Imo ancora siamo lontani da considerare finita la corsa ai megapixel. La corsa finirà quand i pixel uscirano dalle equazioni (con i "digital film" da svariati gigapixel)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 10:11   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In certi casi, i Mpx servono, non sto parlando nelle foto sportive (1dx) ma da quanto leggevo in giro molti chiedono una canon da studio con molti Mpx, 41 o 75 che siano.

Certo serve il sensore e l'ottica giusta, ma stiamo parlando di FF professionale, non di uno smartphone ( )

Comunque anche su FF esiste il limite della diffrazione, benchè le ottiche abbiano un apertura numerica molto più ampia.
Però mica si scatta sempre a tutta apertura .

Con 75 mpx su FF inizieresti ad avere problemi di diffrazione tra f/5.6 e f/8.

Comunque, non è che se si scatta oltre il limite di diffrazione la foto appare morbida a prescindere... semplicemente scattare a 75mpx a f/8 piuttosto che 50 mpx, sempre a f/8, non porta alcun vantaggio significativo nel dettaglio.

Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Forse questo rapporto lascia un po' il tempo che trova eppure più di uno ha citato, in passato, l'equivalenza che per eguagliare un dorso analogico di altissima gamma (con le migliori ottiche a disposizione) sarebbe stato necessario almeno un sensore digitale da 80Mpx!
Che la qualità della fotografia analogica su grandi ingrandimenti venga eguagliata da un sensore digitale da 80Mpixel ci posso anche credere ma il punto è: chi è nel mondo che usa ingrandimenti tali se non studi fotografici che devono riprodurre una foto nella facciata di un palazzo?
Ha ben poco senso parlare di mpx equivalenti della pellicola, perchè cambia in base al tipo di pellicola, a come è stata esposta, a come è stata sviluppata... posto di aver montato l'ottica perfetta che non esiste.

Inoltre non hai specificato il formato. 35mm? 6x4,5? 6x9?

Quote:
Originariamente inviato da rutzer Guarda i messaggi
Ma perchè invece non si impegnano a sfornare una FF da € 700?
5d mk I usata, anche a 500€ .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 14:04   #18
mizio154
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
Inutile

La Canon 1DX ha "soli" 18 megapixel ma costa uno sproposito e fa foto da dio, quelle di fascia inferiore come la nuova 70d hanno 22 mpixel ma sono comunque inferiori. I megapixel servono per la definizione dell'immagine, ma parliamoci chiaro, chi è che stampa foto grandi come facciate di un palazzo? per le 10x15 basta 1 mpixel per avere immagini buone. Troppi megapixel poi mettono sotto torchio le memorie, già molti utenti Nikon che conosco si lamentano dei 36 megapixel della D800 perchè la memory card non riesce a memorizzare in fretta le immagini (quando ci sono eventi come matrimoni o foto sportive la velocità è essenziale).
Se si troveranno memorie moooooolto più veloci delle attuali bene, altrimenti l'aumento della risoluzione potrebbe essere un boomerang per le case produttrici di fotocamere.
Immaginate una fotocamera 36/75 megapixel che siano, in grado (sulla carta) di scattare 12-15 o più foto al secondo che viene limitata a 5 - 6 dalla velocità della memoria... Bella rosicata per chi spende un sacco di soldi per comprare queste macchine...
mizio154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 15:09   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
scusate l'ignoranza... ma a che servono tutti sto megapixel?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1