Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2012, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...oro_index.html

Dopo la mirrorless con sensore da compatta Ricoh Pentax canta ancora da solista: ecco la fotocamera ibrida compatibile con tutti gli obiettivi reflex della storia Pentax, Pentax K-01

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 14:44   #2
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Come sempre i prezzi di queste mirrorless sono esagerati.

A parte questo non mi sembra per niente male.
Pare un miscuglio di una K-r e una K-5 (se il sensore è lo stesso, ma ho qualche dubbio) rimpiccioliti in questa K-01

Vorrei vederla dal vero per capire realmente le dimensioni.
In ogni caso questa era la mirrorless che aspettavo da pentax. Finalmente ne hanno fatta una giusta.

Se mai si decideranno a farle costare meno o nel caso dovesse abassarsi ragionevolmente il prezzo col trascorrere del tempo, potrei seriamente tenerla in considerazione come seconda macchina "da battaglia".
Tanto gli obbiettivi sono quelli. Gran cosa!
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 14:47   #3
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Beh, questa si che è stata una gran mossa da parte di Pentax. Se il sensore e il processore d'immagine si avvicinano anche vagamente a quelli della K-5 come prestazioni e qualità, allora non ce n'è più per nessuno nemmeno in questo segmento.
E tra l'altro, a parte la qualità intrinseca del corpo macchina (che sembra comunque molto curato, anche nel design) la vera differenza la fanno le ottiche. Paragonare il parco ottiche Pentax K con quello delle altre mirrorless fa cadere ogni altro discorso che si possa fare in fase di acquisto.
Piuttosto, sono davvero curioso di vedere la resa dei medesimi obiettivi sulle due macchine K-5 e K-01, specie in condizioni di luce critica; i risultati potrebbero essere seriamente significativi...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 14:53   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Un'altra mossa assurda.

Non ce n'è per nessuno?! Perchè si usano ottiche reflex? Se voglio ottiche reflex, uso ottiche reflex.
Le mirrorless sono adatte a compensare i difetti delle reflex, non a mettersi in concorrenza diretta dove la mancanza di mirino ottico e autofocus a fase le rendono semplicemente monche (fra l'altro: elicoidi e motori progettati per MAF a fase come funzioneranno a contrasto? Male.).

A proposito di ottiche, Le mirrorless hanno UN vantaggio: il tiraggio corto, che permette obiettivi non retrofocus, che quindi si traducono in grand'angoli e zoom grand'angolari più compatti, luminosi e molto più di qualità.
Rinunciare a questo vantaggio è una follia inutile. Pentax aveva 3 limited spettacolari per Leica M, perchè non ha rispolverato quelli anzichè fare il mockup di una reflex? Una casa sempre avanti in tutto, che non riesce però a realizzare niente.

Appunto: chissenefrega di rumore e sensore, paragonare il parco ottiche reflex al parco ottiche telemetro fa cadere ogni discorso:
[IMG]
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
[/IMG]

Entrambi 35mm F/1.4
sx: 1kg, 1200 euro.
dx: 150g, 450 euro.
Qualità simile (personalmente preferisco il carattere deciso del voigtlander all'anonimo Canon).

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-02-2012 alle 14:57.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 14:56   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21614
Sulla qualità di immagine non si discute, il sensore lo conosciamo, gli scatti della K5 pure, roba di assoluto rilievo. Quello che non capisco è l'utilità della K-01. Non è piccola come altre mirrorless, quindi non è tascabile. Non ha il mirino nè l'ergonomia da reflex quindi non è (probabilmente) altrettanto comoda da usare.
Cosa dovrebbe farmi puntare su un oggetto del genere? Non capisco...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:14   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4885
Che palle.. si vociferava di una mirrorless full frame e invece ancora niente..

Un povero cristo deve ancora o spendere una fortuna per una leica M9 oppure attaccarsi al tram...
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:18   #7
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
io l'utilità la vedo eccome,
ovviamente è indirizzata ad un utenza nuova non a chi ha già una reflex pentax ma tutti coloro che comprano bridge avanzate nex e simili potrebbero essere interessati da molte cose positive che ha non ultimo la possibilità di montarci tutti gli obiettivi pentax (fissi molto compatti e di qualità)e cmq è più piccola della k5 che comunque già di suo e molto piccola per essere una reflex
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:27   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Certo che almeno il titolo scriverlo correttamente...
Capisco che non è Canikon, però...
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:28   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Esiste la K-r.
E questa non ha nessun plus se non un cm^3 di volume guadagnato completamente vanificato dall'ingombro e peso delle ottiche reflex...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:34   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Infatti, Raghnar non ha tutti i torti... Era meglio se la facevano come sperava questo blogger sarebbe stata compatta e avrebbe mantenuto le ottiche K anche se dal punto di vista dell'ottica uno specchio non è proprio il massimo..

Con la soluzione attuale l'unico modo che hanno per fare ottiche compatte e non retrofocus è farle sporgere all'interno della baionetta, ma considero molto difficle che arrivino a una tale soluzione oltre ad essere abbastanza assurdo avere un tappo posteriore gigante e la baionetta quasi sul bordo, oltre al fatto che ovviamente creerebbe confusione a chi ha reflex e sarebbe poco percepito dal pubblico..

Ultima modifica di Chelidon : 02-02-2012 alle 15:38.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:46   #11
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Esiste la K-r.
E questa non ha nessun plus se non un cm^3 di volume guadagnato completamente vanificato dall'ingombro e peso delle ottiche reflex...
sono 2 cose diverse e plus ce ne sono diversi a partire dal sensore della k5, dal nuovo processore ecc ecc e cmq le ottiche sono sempre quelle , a parità di ottiche il volume sarà sempre quello guadagnato
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:55   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Un'altra mossa assurda.

Non ce n'è per nessuno?! Perchè si usano ottiche reflex? Se voglio ottiche reflex, uso ottiche reflex.
Le mirrorless sono adatte a compensare i difetti delle reflex, non a mettersi in concorrenza diretta dove la mancanza di mirino ottico e autofocus a fase le rendono semplicemente monche (fra l'altro: elicoidi e motori progettati per MAF a fase come funzioneranno a contrasto? Male.).

A proposito di ottiche, Le mirrorless hanno UN vantaggio: il tiraggio corto, che permette obiettivi non retrofocus, che quindi si traducono in grand'angoli e zoom grand'angolari più compatti, luminosi e molto più di qualità.
Rinunciare a questo vantaggio è una follia inutile. Pentax aveva 3 limited spettacolari per Leica M, perchè non ha rispolverato quelli anzichè fare il mockup di una reflex? Una casa sempre avanti in tutto, che non riesce però a realizzare niente.

Appunto: chissenefrega di rumore e sensore, paragonare il parco ottiche reflex al parco ottiche telemetro fa cadere ogni discorso:
[IMG][/IMG]

Entrambi 35mm F/1.4
sx: 1kg, 1200 euro.
dx: 150g, 450 euro.
Qualità simile (personalmente preferisco il carattere deciso del voigtlander all'anonimo Canon).
OT: è possibile montare il Voigtlander 35mm F1.4 Nokton su una nikon DX (ottenendo un normale spettacolare?)?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:58   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
sono 2 cose diverse e plus ce ne sono diversi a partire dal sensore della k5
Di plus diverso alle reflex c'è un sensore della reflex? O_o

Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
OT: è possibile montare il Voigtlander 35mm F1.4 Nokton su una nikon DX (ottenendo un normale spettacolare?)?
Ovviamente no, il tiraggio delle reflex (e di questa k-01) è troppo lungo per montare qualsiasi ottica da telemetro.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:22   #14
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Mamma. Aborto dell'anno. Su sono bruciati l'unici vantaggio delle mirrorless sulle slr, le dimensioni. Ma ci potrebbe comprare questa anziché la k5?? Cosa offre di più? Nulla! Ricoh dopo i disastri della gxr inizia anche con pentax...
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:41   #15
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Di plus diverso alle reflex c'è un sensore della reflex? O_o
Tu non parlavi di plus diverso ma di plus rispetto alla kr e di differente c'è un sensore con prestazioni maggiori
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:41   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11398
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
Mamma. Aborto dell'anno.
Aborto del 2011 -> Pentax Q
Aborto 2012 -> Pentax K-01
Alla Pentax hanno preso un andazzo mica male

Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
io l'utilità la vedo eccome,
ovviamente è indirizzata ad un utenza nuova non a chi ha già una reflex pentax ma tutti coloro che comprano bridge avanzate nex e simili potrebbero essere interessati da molte cose positive che ha non ultimo la possibilità di montarci tutti gli obiettivi pentax (fissi molto compatti e di qualità)e cmq è più piccola della k5 che comunque già di suo e molto piccola per essere una reflex
E' grossa come una reflex e costa come una reflex, però non ha mirino, specchio e AF a fase.
A un prezzo inferiore prendo una reflex e la uso solo in live view ... è uguale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:53   #17
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Scusate tanto eh, ma se il discorso lo facciamo generalizzando su tutto il panorama mirrorless allora va bene; diciamo che le mirrorless sono delle reflex monche che prendono il peggio sia dal categoria delle compatte sia da quella delle reflex. Quindi in questo senso una scelta azzeccata a mio avviso sarebbe senza dubbio la Canon G1X (se non fosse che costa un botto).
Ma se discutiamo esclusivamente del segmento mirrorless a ottiche intercambiabili, allora mi spiegate cosa hanno di meglio gli altri marchi? Corpi macchina migliori? Ne dubito. Ottiche più compatte? Direi proprio di no. Ottiche qualitativamente migliori? Assolutamente no. Vogliamo fare questioni su ottiche come il Pentax 15 o il 21 o il 70? Lasciamo perdere.
Se io fossi un utente che ha intenzione di comprare una mirrorlesss a ottiche intercambiabili e avessi davanti una Sony Nex con obiettivo 24 f/1.8 e una Pentax K-01 con obiettivo SMC 21 f/3.2 non ci penserei nemmeno mezzo secondo a scegliere il secondo.
Peccato che in ogni caso i costi non sono tali da giustificare un esborso per una mirrorless. A quel punto infatti compro una K-r.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:09   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Ottiche più compatte? Direi proprio di no. Ottiche qualitativamente migliori? Assolutamente no.
Ma hai visto sopra quanto è compatto il Voigtlander 35mm F/1.4 rispetto agli analoghi per reflex? La qualità te la garantisco io. Non c'è nessun 35mm retrofocus che abbia il carattere del voigtlander (poi la "qualità" come risoluzione e affini lascia il tempo che trova, comunque il voigtlander è ottimo), proprio perchè per il caratteristico schema ottico retrofocus appiattisce le differenze e costringe a utilizzare parametri correttivi a discapito della qualità intrinseca del gruppo centrale e quindi del bokeh, separazione piani & affini.
Cioè non hanno un bokeh caratteristico perchè DEVONO adattarsi a una cremosità, che per carità è piùchepiacevole e sono ottime ottiche, ma non è la stessa cosa... Non è questione di meglio o peggio, è questione di avere accessori diversi e la possibilità di utilizzarli. Cosa che pentax non ha concesso.

Il 14mm F/2.5 e 20mm F/1.7 e 45mm F/1.8 per Panasonic, costano una frazione dei ltd Pentax, ingombrano la metà e sono luminosi il doppio.

Inoltre, ad esempio Sony, con un adattatore permette di montare le ottiche Alpha, e perfino utilizzando l'AF a rivelazione di fase come le reflex e Panasonic può adattare le ottiche per reflex quattroterzi e con alcune conserva l'autofocus. Quindi di che stiamo parlando scusa? del fatto che questa non abbia bisogno dell'adattatore privandosi della possibilità delle ottiche a tiraggio ridotto? Sarebbe questo il "vantaggio" rispetto alle altre mirrorless?
E rispetto alle reflex che vantaggi avrebbe?

Questa è semplicemente la sostituta della k-r. Privata di tutto ciò che la rendeva valida "tanto l'utente non noterà la differenza".

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Se io fossi un utente che ha intenzione di comprare una mirrorlesss a ottiche intercambiabili e avessi davanti una Sony Nex con obiettivo 24 f/1.8 e una Pentax K-01 con obiettivo SMC 21 f/3.2 non ci penserei nemmeno mezzo secondo a scegliere il secondo.
Certo, così ti trovi un obiettivo di 1 stop e 2 terzi più buio, proprio uguale...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-02-2012 alle 17:20.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:09   #19
teocorbe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Scusate tanto eh, ma se il discorso lo facciamo generalizzando su tutto il panorama mirrorless allora va bene; diciamo che le mirrorless sono delle reflex monche che prendono il peggio sia dal categoria delle compatte sia da quella delle reflex. Quindi in questo senso una scelta azzeccata a mio avviso sarebbe senza dubbio la Canon G1X (se non fosse che costa un botto).
Ma se discutiamo esclusivamente del segmento mirrorless a ottiche intercambiabili, allora mi spiegate cosa hanno di meglio gli altri marchi? Corpi macchina migliori? Ne dubito. Ottiche più compatte? Direi proprio di no. Ottiche qualitativamente migliori? Assolutamente no. Vogliamo fare questioni su ottiche come il Pentax 15 o il 21 o il 70? Lasciamo perdere.
Se io fossi un utente che ha intenzione di comprare una mirrorlesss a ottiche intercambiabili e avessi davanti una Sony Nex con obiettivo 24 f/1.8 e una Pentax K-01 con obiettivo SMC 21 f/3.2 non ci penserei nemmeno mezzo secondo a scegliere il secondo.
Peccato che in ogni caso i costi non sono tali da giustificare un esborso per una mirrorless. A quel punto infatti compro una K-r.
quoto tutto , non avrei saputo spiegarlo meglio
teocorbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:20   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11398
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
...
Peccato che in ogni caso i costi non sono tali da giustificare un esborso per una mirrorless. A quel punto infatti compro una K-r.
A parte il fatto che le altre sono decisamente più compatte, il problema è proprio quello evidenziato ...
Costasse 400 euro sarebbe un affarone per chi viene dalle compatte e vuole assaggiare la qualità di un APS-C, ma 750 ?!?!
Tutto va valutato in ragione del prezzo a cui è venduto, anche la Q sarebbe bellissima a 200 euro, ma diventa una schifezza immonda a 600
Il prezzo è una componente fondamentale per la valutazione di un prodotto e questa reflex senza mirino, senza specchio e senza AF a variazione di fase non me la puoi vendere a quel prezzo ... non ci saranno mica dei costi di progettazione da rientrare per quella baionetta lì ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1