|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...012_39962.html
In base a quanto riportato da fonti giapponesi, Canon avrebbe confermato la realizzazione di un sistema mirrorless per l'anno 2012, seguendo quindi tutti i concorrenti attivi in questo particolare settore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Se mettono un sensore serio (e non il francobollo scelto stupidamente da Nikon) hanno fatto bingo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Articolo perfetto, almeno nei numeri. Stiamo a vedere cosa tirano fuori, ma queste EVIL in alcuni casi non hanno alcun beneficio costo/prestazioni, considerando soprattutto la disponibilità del parco ottiche.
Secondo me, le uniche mirrorless che hanno senso, sono quelle tipo la Panasonic GF3 o la Sony NEX-C3, che hanno un costo simile a quello di una compatta premium. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
|
Quote:
Canon e Nikon non si possono dare la zappa sui piedi; non possono tirare fuori delle mirrorless di qualità altrimenti andrebbero a intaccare il mercato delle reflex entry level di cui praticamente si dividono le quote |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Prendi una Canon 550D o 600D, APS-C, toglici lo specchio, lasciaci le ottiche EF-S e lavora di miniaturizzazione sulle componenti elettroniche. Ecco fatto un'ottima mirrorless!
Ma come già fatto notare da axem questo genererebbe concorrenza interna con il proprio mercato reflex. È necessario che il prodotto non sia troppo buono, come ha già spiegato abbondantemente Nikon. Tristezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14401
|
Quote:
Se fai come dici, hai esattamente una 600D senza lo specchio, le dimensioni sono quelle, al limite qualche mm in meno di altezza/larghezza, ma la profondità è data perlopiù dal tiraggio delle ottiche.... Comunque secondo me non denigrerei troppo i sensori più piccoli, alla fine la Nikon 1 non è male come foto perlomeno ad iso bassi/medi quindi meglio delle compatte premium con le quali entra in concorrenza e d'altra parte non è certo al mercato reflex che Nikon voleva fare concorrenza con questo prodotto, solo il prezzo di lancio è stato secondo me un po' alto e le ottiche non particolarmente miniaturizzate. Vedremo cosa farà Canon, ma quasi sicuramente utilizzerà un sensore più piccolo dell'APS-C altrimenti addio possibilità di minaturizzazione per le ottiche. Penso inoltre che questi prodotti siano un banco di prova per le possibilità da parte dei produttori di eliminare mano a mano lo specchio prima e l'otturatore poi da tutta la gamma di prodotti, perchè volenti o nolenti questo è il futuro IMHO.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
la voglio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Quote:
Il tiraggio in se influenza le dimensioni delle ottiche oltre che del corpo... Avere un corpo grande come un francobollo ma con davanti un 70-200 2.8 non serve a niente ![]()
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
|
Quote:
![]() Quote:
Il problema sono le ottiche... è inutile fare un corpo delel dimensioni di un cellulare per poi metterci davanti un cannone da 20 cm (sto esagerando, ma è per rendere l'idea). Per quello, secondo me, nikon potrebbe aver trovato il giusto compromesso tra sensore di dimensioni decenti e compattezza, anche se al momento di ottiche davvero compatte per quel sistema non ne ho viste, pancake a parte ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 19-12-2011 alle 15:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
|
Io mi trovo benissimo con la Samsung NX100, ho scattato qualche foto e fatto qualche paragone con la Canon 500d e 550d di amici...e devo dire che non si nota la differenza nemmeno facendo lo zoom...e anzi ha un leggero vantaggio (ma dipende dall'ottica) perchè non presenta i piccoli difetti cromatici laterali (rosso a sinistra/blu a destra) che si trovano normalmente su fotocamere reflex come la 550d.
Per averla pagata 350 euro con flash esterno...sono molto soddisfatto! L'unica pecca è la mancanza del mirino ottico, ma il display Amoled da 3" è ottimo anche con luce diretta del sole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
|
Sinceramente le pen a me sembrano spesse quanto le reflex entry level.. non vedo molta differenza, tranne ovviamente lo specchio che non c'è...
Resta comunque il fatto che se dovessi comrpare una mirrorless comprerei una pen.. Solo per curiosità, in queste discussioni sento spesso prendere come punto di riferimento le NEX, ma le avete mai provate? c'è qulcuno che ha una NEX? Io le ho provate per pochi minuti in aereoporti e centri commerciali.. non sono per niente ergonomiche! L'obbiettivo è troppo grosso e il corpo troppo piccolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14401
|
Il tiraggio influenza la lunghezza del sistema ottica/macchina, e il sensore le dimensioni dell'ottica, vedi i vari 18/55mm per APS-C che sono grossomodo tutti grandi uguali sia per reflex che per mirrorless, solo Nikon è riuscita a fare un 10-30mm equivalente ad un 18/55mm per APS-C grosso come questi ultimi, misteri della casa giallonera......speriamo che in Canon siano più bravi nella miniaturizzazione o che altrimenti chiamino qualcuno di Samsung che mi pare più avanti in questo campo.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14401
|
E appunto è quello che si chiama tiraggio, cioè distanza fra ottica e piano sensore, non è che togliendo lo specchio puoi arbitrariamente arretrare l'ottica che se è nata per un tiraggio più lungo, non potrà mettere a fuoco correttamente.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Come hai giustamente fatto notare, non potremo avere un corpo piccolissimo, ma un po' più striminzito. Questo, a mio modo di vedere le cose, potrebbe essere interessante. Qualche centimentro fa la differenza. E poi non esistono solo i "cannoni", ci sono anche ottimi obiettivi a focale fissa da 35-50 mm. Tutto in mia opinione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Con quali risultati in resa finale? ![]() Non voglio una NEX, ma una PEN tutto è fuorchè striminzita! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
|
@Axem
Ti assicuro che la Pen Epl-1 non è un granchè, provata di persona...ma visto che ormai si trovano anche a 249 euro...è un acquisto obbligato per chi vuole risparmiare e avere una fotocamera superiore a quasi tutte le fotocamere compatte. Resta il fatto che se scegliessi una Pen prenderei la Epl3 che è molto buona. Le Nex non valgono quello che costano! Costruite con ottimi materiali, anche gli obbiettivi, ma a mio modesto parere come qualità di immagine sotto le Olympus, e poi la gestione delle modalità di scatto è via software, niente ghiera dedicata (cosa che odio profondamente). Personalmente come rapporto qualità-prezzo consiglio la Samsung NX100, la NX5s, Olympus Epl3 e Panasonic Gf3. Le Nikon J1 e V1 sono assolutamente troppo costose per la qualità che offrono (anche se sono le piu contenute come dimensioni). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14401
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
|
Quote:
Ora lima via 2 cm a larghezza e altezza e 1 cm di spessore (sperando di stare nel tiraggio). Riprova a metterla in tasca. Ci riesci? Ne dubito. Come dovresti portarla in giro una macchina del genere? In uno zaino/borsa, come una qualunque reflex. Rendendo il corpo solo leggermente più striminzito avresti solo svantaggi: non sarebbe comunque tascabile ma al contempo peggiorerebbe il feeling e la comodità. A che pro farla? Finchè mantieni il sensore aps e il tiraggio da reflex, le ottiche dovranno essere sempre di quelle dimensioni li, più o meno, non si scappa (eccetto pancake, oramai devo metterla nella firma "eccetto pancake" ![]() Guarda anche il 50 f/1.8 per le sony nex, non è enorme ma è circa delle stesse dimensioni dei 50 f/1.8 per reflex. Anzi, contando che il sony è progettato per aps e i 50ini per pieno formato, direi che è fin troppo grosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Però è anche vero che se 44 è il tiraggio di una EF, verrebbe spessa almeno 45. Che non è tantissimo, ma nemmeno poco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.