Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 13:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2962/...ssi_index.html

Un articolo pubblicato da Richard Leadbetter, direttore di DigitalFoundry, su GamesIndustry, mi ha portato a formulare qualche riflessione sul 3D stereoscopico nei videogiochi, sulla nuova esperienza di gioco che questa tecnica di visualizzazione consente ma anche su tutti i compromessi a cui gli sviluppatori vanno incontro per via delle rinnovate richieste hardware dovute al rendering delle due immagini necessarie a creare l'effetto del 3D, uno scoglio che si presenta soprattutto su console. I videogiocatori di oggi giocano in 3D o sono rimasti fedeli alla "vecchia" grafica 2D?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:21   #2
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
ho sempre ritenuto il 3d una tecnologia acerba, inutilizzabile allo stato attuale. quando i monitor 3d saranno fruibili da tutti, senza occhiali, ci sarà forse un passo avanti.
oggi come oggi è e rimane una "tavanata galattica".

opinione personale, s'intende.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:39   #3
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
qualcuno mi spiega perchè non è ancora uscito un software in grado di sfruttare le webcam per fare 3D senza occhialini, come succede sul nintendo 3ds? perchè come per il nintendo, chi utilizza il pc è una persona soltanto ed è piazzata davanti allo schermo, quindi il sistema potrebbe risultare efficace anche sui monitor da pc..no?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 14:05   #4
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega perchè...
Risposta veloce: perchè nel 3ds "quello che fa il 3D" non è un software che sfrutta la webcam, ma lo schermo che è autostereoscopico.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:05   #5
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
SERIE DI COMPROMESSI.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:08   #6
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
personalissima opinione

fino a quando il 3d non sarà come in alcuni film di fantascienza dove sei letteralmente all'interno dell'azione, per me è tuttora un compromesso o tavannata o meglio ancora uno specchio per allodole.
Forse sono più vicino alla realtà virtuale che a un 3d
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:17   #7
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ho sempre ritenuto il 3d una tecnologia acerba, inutilizzabile allo stato attuale. quando i monitor 3d saranno fruibili da tutti, senza occhiali, ci sarà forse un passo avanti.
oggi come oggi è e rimane una "tavanata galattica".

opinione personale, s'intende.
Contro opinione personale.

Secondo me, quando ti sei abituato a giocare in 3D, tornare al 2D è come passare dai film con sonoro ai film muti. Ti sembra che manchi una componente fondamentale.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:50   #8
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Contro opinione personale.

Secondo me, quando ti sei abituato a giocare in 3D, tornare al 2D è come passare dai film con sonoro ai film muti. Ti sembra che manchi una componente fondamentale.
nel lontano 1999 (mi sembra) assemblai per un amico un signor pc, con una geforce2 gts dell'asus. aveva in dotazione gli occhiali per giocare in 3d, da collegare tramite cavo.

due giorni fa ho giocato a gt5 in 3d su un lcd nuovo di pacca, ci credi che non ho trovato alcun miglioramento nella resa del 3d a distanza di dodici anni?

un bel passo avanti sarà l'olografia, per il momento il 3d mi sembra soltanto una minestra riscaldata (non a caso la tecnologia stereoscopica esiste da quasi quarant'anni).
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:12   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
nel lontano 1999 (mi sembra) assemblai per un amico un signor pc, con una geforce2 gts dell'asus. aveva in dotazione gli occhiali per giocare in 3d, da collegare tramite cavo.

due giorni fa ho giocato a gt5 in 3d su un lcd nuovo di pacca, ci credi che non ho trovato alcun miglioramento nella resa del 3d a distanza di dodici anni?

un bel passo avanti sarà l'olografia, per il momento il 3d mi sembra soltanto una minestra riscaldata (non a caso la tecnologia stereoscopica esiste da quasi quarant'anni).
Nel 1999 c'erano i CRT, che aggiornavano lo schermo a linee, e quindi la tecnologia era intrinsecamente affetta da ghosting. Tempo fa in un thread avevo scattato delle foto per mostrare il problema.

Adesso con gli LCD il ghosting è quasi scomparso. Il miglioramento è stato netto e sostanziale. Certo che se parti dal pregiudizio che si tratti di una "tavanata galattica" non ti metti nello stato d'animo adatto per percepirlo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:14   #10
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
il 3d su schermi piatti è faticoso per gli occhi per ovvi motivi fisiologici
quindi non funzionerà mai perchè la gente continuerà a trovarlo stancante.
La soluzione è solo allontanarsi dallo schermo (che è il contrario di quello che dicono sia necessario nell'articolo per ottenere "immagini coinvolgenti")

io non vedo grandi sviluppi con queste condizioni.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:16   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Nel 1999 c'erano i CRT, che aggiornavano lo schermo a linee, e quindi la tecnologia era intrinsecamente affetta da ghosting. Tempo fa in un thread avevo scattato delle foto per mostrare il problema.

Adesso con gli LCD il ghosting è quasi scomparso. Il miglioramento è stato netto e sostanziale. Certo che se parti dal pregiudizio che si tratti di una "tavanata galattica" non ti metti nello stato d'animo adatto per percepirlo.
ma figurati, sono qua pronto ad accogliere qualsiasi tecnologia che migliori l'esperienza ludico/televisiva
dico soltanto che, allo stato attuale di implementazione/fruizione, il 3d lo considero una tavanata intendiamoci, spero di essere smentito a brevissimo
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:45   #12
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Nel 1999 c'erano i CRT, che aggiornavano lo schermo a linee, e quindi la tecnologia era intrinsecamente affetta da ghosting. Tempo fa in un thread avevo scattato delle foto per mostrare il problema.

Adesso con gli LCD il ghosting è quasi scomparso. Il miglioramento è stato netto e sostanziale. Certo che se parti dal pregiudizio che si tratti di una "tavanata galattica" non ti metti nello stato d'animo adatto per percepirlo.
Non è proprio un pregiudizio. Il 3D è molto acerbo. Punto. Non è normale che ti venga venduto come "3D" un qualcosa che sfrutta delle debolezze del corpo umano. Guarda caso quando hanno iniziato a parlare del 3DS tanti dicevano un roba del tipo "ma no, non rovina gli occhi perchè non usi degli occhialini e non vedrai la stessa immagine in momenti diversi", salvo poi rimangiasi le parole quando la Nintendo stessa ha sconsigliato l'uso per più di 2 ore ai bambini di 7 anni (o qualcosa del genere), rendendosi conto che i microprismi funzionano allo stesso modo degli occhialini.
A me (e a molti altri) non interessa tanto se per vedere un qualcosa in 3D devo utilizzare o no gli occhialini, ma mi interessa sapere che non è dannoso.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
il 3d su schermi piatti è faticoso per gli occhi per ovvi motivi fisiologici
quindi non funzionerà mai perchè la gente continuerà a trovarlo stancante.
La soluzione è solo allontanarsi dallo schermo (che è il contrario di quello che dicono sia necessario nell'articolo per ottenere "immagini coinvolgenti")

io non vedo grandi sviluppi con queste condizioni.
Alla fine dei conti allontanandosi dallo schermo si ottiene solo una riduzione del lavoro del cervello dato che le imamgini percepite sono quasi identiche, ma una zona in comune (quella centrale, presumibilmente) percepisce immagini in momenti diversi, con ovvia diminuzione dei malesseri.

Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ma figurati, sono qua pronto ad accogliere qualsiasi tecnologia che migliori l'esperienza ludico/televisiva
dico soltanto che, allo stato attuale di implementazione/fruizione, il 3d lo considero una tavanata intendiamoci, spero di essere smentito a brevissimo
Dubito che qualcuno che conosce intrinsecamente come funziona possa smentirti. Al momento è dannosa (nel tempo quel mal di testa prolungato porterà a qualcosa o no?), in futuro ovviamente spero anche io che migliori.
Il problema è che i produttori faranno esattamente come per la vendita dei televisori a 720p, 1080p, inizieranno a vendere televisori autostereoscopici solo quando a breve ne usciranno degli altri che non provocheranno "surriscaldamenti" al cervello.

Piccolo OT: Non ho potuto fare a meno di vedere il tuo album su flickr (anche per la signor fotocamera in tuo possesso), e sono rimasto molto affasccinato alla foto "Freezing the drops". Come dicono gli inglesi Great work man!"
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 13-09-2011 alle 16:48.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:06   #13
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Non è proprio un pregiudizio. Il 3D è molto acerbo. Punto. Non è normale che ti venga venduto come "3D" un qualcosa che sfrutta delle debolezze del corpo umano. Guarda caso quando hanno iniziato a parlare del 3DS tanti dicevano un roba del tipo "ma no, non rovina gli occhi perchè non usi degli occhialini e non vedrai la stessa immagine in momenti diversi", salvo poi rimangiasi le parole quando la Nintendo stessa ha sconsigliato l'uso per più di 2 ore ai bambini di 7 anni (o qualcosa del genere), rendendosi conto che i microprismi funzionano allo stesso modo degli occhialini.
A me (e a molti altri) non interessa tanto se per vedere un qualcosa in 3D devo utilizzare o no gli occhialini, ma mi interessa sapere che non è dannoso.
Riguardo il discorso dei mal di testa, io ho fatto sessioni continuative di gioco con il 3D vision anche di 6 ore senza soffrire del benchè minimo disturbo. Tutti i miei amici che hanno accolto la tecnologia con una miniva volontà di sperimentarla, non hanno mai sofferto di disturbi.

Per contro, quelli che son partiti subito con l'idea che facesse male, si sono levati gli occhiali dopo due secondi. Per me è solo bias.

Riguardo la presunta dannosità, faccio notare che ci sono pediatri che sconsigliano di usare il flash con i bambini per tempi che vanno da un paio di mesi ad un paio di anni. Ognuno ha la propria ricetta. Io dovrei essere cieco, visto che sono stato battezzato sotto il flash..... Non costa nulla dire che una cosa è dannosa, anzi, ti permette di scaricare le responsabilità.

Qualsiasi attività umana è potenzialmente dannosa....

Infine, mi sembra che l'atteggiamento generale del forum nei confronti della stereoscopia sia simile a quello di qualche anno fa nei confronti dell'SLI.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:25   #14
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Riguardo il discorso dei mal di testa, io ho fatto sessioni continuative di gioco con il 3D vision anche di 6 ore senza soffrire del benchè minimo disturbo. Tutti i miei amici che hanno accolto la tecnologia con una miniva volontà di sperimentarla, non hanno mai sofferto di disturbi.

Per contro, quelli che son partiti subito con l'idea che facesse male, si sono levati gli occhiali dopo due secondi. Per me è solo bias.

Riguardo la presunta dannosità, faccio notare che ci sono pediatri che sconsigliano di usare il flash con i bambini per tempi che vanno da un paio di mesi ad un paio di anni. Ognuno ha la propria ricetta. Io dovrei essere cieco, visto che sono stato battezzato sotto il flash..... Non costa nulla dire che una cosa è dannosa, anzi, ti permette di scaricare le responsabilità.

Qualsiasi attività umana è potenzialmente dannosa....

Infine, mi sembra che l'atteggiamento generale del forum nei confronti della stereoscopia sia simile a quello di qualche anno fa nei confronti dell'SLI.

dipenderà dalle periferiche, dai contenuti visualizzati, dalla sensibilità della persona. io l'ho sempre trovato sia al cinema che a casa faticoso.
sui danni non mi esprimo, effettivamente anche tenere 8 ore a fuoco a 70cm un monitor luminoso crea danni agli occhi.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:38   #15
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Purtroppo non ho potuto gustare il 3d in videogiochi ma solo provarlo al cinema o su film in tv 3d. In entrambi i casi l'effetto mi sembrava un pò deludente, gli occhiali scomodi e mi sembra persino di percepire un calo della qualità visiva non indifferente.

Ora non so se per il 3d gaming sia lo stesso, ma se stiamo sullo stesso livello personalmente ritengo non ne valga la pena e che sia preferibile il 2d normale.

Peccato perchè il 3d è qualcosa che aspetto da tempo, ma sono convinto che non si dovrà aspettare molto per qualcosa di discreto... ormai la tecnologia mi sembra lanciata sul mercato ! Non vedo l'ora
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 13-09-2011 alle 17:42.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:46   #16
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
sui danni non mi esprimo, effettivamente anche tenere 8 ore a fuoco a 70cm un monitor luminoso crea danni agli occhi.
Questa è una di quelle affermazioni che viene accettata per vera, ma che è un po' esagerata. Se seguissi un corso aziendale di sicurezza, nella sezione videoterminali viene chiarito che ad oggi non c'è nessuna patologia che possa essere ricondotta alla visione prolungata degli schermi. L'unica conseguenza è l'affaticamento dovuto al fatto che tieni per lungo tempo la messa a fuoco ad una distanza fissa. Per questo, per legge è prevista una pausa di 15minuti ogni due ore.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 13-09-2011 alle 17:54.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:12   #17
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
nel lontano 1999 (mi sembra) assemblai per un amico un signor pc, con una geforce2 gts dell'asus. aveva in dotazione gli occhiali per giocare in 3d, da collegare tramite cavo.

due giorni fa ho giocato a gt5 in 3d su un lcd nuovo di pacca, ci credi che non ho trovato alcun miglioramento nella resa del 3d a distanza di dodici anni?

un bel passo avanti sarà l'olografia, per il momento il 3d mi sembra soltanto una minestra riscaldata (non a caso la tecnologia stereoscopica esiste da quasi quarant'anni).
Ti quoto al 100%, ho ancora gli occhialini neri della Asus e quella scheda da qualche parte, e mi sono sorpreso molto quando ho visto che il 3D veniva classificato da molti come "la novità"...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:54   #18
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
Ste cacchio di 3D ha rovinato tutti i film usciti, con tutte le scene fatte solo per fare vedere quanto WOW fanno gli spettatori. Intanto in USA si son già rotti le balle
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 22:11   #19
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Anche io la vedo come una minestra scaldata, ci hanno provato 10 anni fa sia con i giochi che con i film, ma non ha preso piede, ora ce lo ripropongono con più prepotenza e pubblicità, ma il salto di qualità non c'è stato, si ha una netta perdita di definizione e l'effetto è apprezzabile in pochissime occasioni.
Il sistema che usa nintendo funziona solo su schermi di piccole dimensioni per ora, sembra essere un limite di quella tecnologia.
A mio avviso o fanno un 3D serio senza occhialini e senza perdita di qualità oppure per me è solo una trovata per fregarci qualche euro in più al cinema o per farci cambiare la tv.
Inoltre confermo che sia al cinema sia giocando su ps3 io mi sento balordo dopo circa un ora e soprattutto al cinema dove ho insistito per vedere la fine dei film avvertivo una netta stanchezza degli occhi.
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 23:12   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
nel lontano 1999 (mi sembra) assemblai per un amico un signor pc, con una geforce2 gts dell'asus. aveva in dotazione gli occhiali per giocare in 3d, da collegare tramite cavo.

due giorni fa ho giocato a gt5 in 3d su un lcd nuovo di pacca, ci credi che non ho trovato alcun miglioramento nella resa del 3d a distanza di dodici anni?

un bel passo avanti sarà l'olografia, per il momento il 3d mi sembra soltanto una minestra riscaldata (non a caso la tecnologia stereoscopica esiste da quasi quarant'anni).
la stereoscopia è degli anni trenta con il 3d anaglifico, il classico blu-rosso per capirsi, e solo ultimamente si è creato il vero 3d stereoscopico e più volete periodicamente ogni 10 anni circa il 3d è ricomparso al cinema.

quello che è cambiato è che il 3d adesso può essere portato nelle case e con la diffusione ci sarà l'evoluzione che necessita.

cmq è ovvio che la gente non nota miglioramenti nel 3d finchè continua a giocare su schermi grandi come un francobollo e la gente compra tv 3d da 32" credendo siano il max.

il 3d necessita almeno di un 55" lo dico da sempre pechè se davanti a te hai altri punri di riferimento l'effetto diventa piatto.

l'olografia o meglio autostereoscopia ha bisogno di una potenza hw che adesso non è disponibile, non di sicuro nei pc e tantomeno nelle tv, per cui serve un po' di tempo per l'evoluzione hw.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1