Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...18g_36538.html

Annunciato anche in Italia il nuovo normale accessibile per le reflex Nikon: AF-S Nikkor 50mm f/1.8G

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:06   #2
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
ma il "Normale" per eccellenza sulle 35mm...non è proprio il 35mm???
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:11   #3
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
no è il 50 poichè fornisce lo stesso campo inquadrato dell'occhio umano, con tutte le dovute eccezioni.

Il 35 è già grand'angolare.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:40   #4
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
il "normale" più che all'occhio umano è correlato alla diagonale del fotogramma, nel caso del 135 43mm e rotti, arrotondati dai produttori ai "soliti" 50mm
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:05   #5
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
La versione precedente non è AF-S ma solo AF.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:15   #6
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Ho un vecchio 50mm 1.8 Nikon....
Mi fu consigliato da molti esperti come eccellente scuola guida e come ancora di salvataggio (visto il basso prezzo) quando la luce è poca ed agli inizi le ottiche buone scarseggiano.
Ancora li sto ringraziando.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:18   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
3, 2, 1:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

(ed ora sotto con gli altri fissi "economici", a partire dal 85mm, anche se la versione AF e' ottima)
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:22   #8
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
La versione precedente non è AF-S ma solo AF.
Mi era scappata la S in un copia incolla, effettivamente se no non aveva molto senso sottolineare che la nuova versione ha il motore SWM. Grazie
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:23   #9
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Io ho pure lo 85 1.8.... Che ottica!!! Dire fantastica è dire nulla..... Lo uso il 90% del tempo (non amo molti i paesaggi)
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:30   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
in ogni caso questo obiettivo non è un "normale" visto che messo sulle digitali diventa un 70mm
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:00   #11
alexpado
Member
 
L'Avatar di alexpado
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 254
Veramente non su tutte le digitali diventa un 70, solo sulle APS-C, sulle Full Frame è un 50 normale
alexpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:10   #12
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Non so voi ma il fatto che tolgano la ghiera dei diaframmi mi sembra davvero un peccato.
Parlo da possessore del 50mm 1.8 D (che ha la ghiera dei diaframmi).
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:17   #13
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
I like it
se con il cambio euro-dollaro attuale avesse un prezzo molto aggressivo...

su DX (APS-C) diventa un 75mm quasi perfetto per ritrattistica
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:21   #14
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
E possibile stimare, in linea generale, se e' piu' sensible un sensore 4/3 con un obiettivo 0.95, oppure uno APS-C con obiettivo 1.8?
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:35   #15
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Io ho pure lo 85 1.8.... Che ottica!!! Dire fantastica è dire nulla..... Lo uso il 90% del tempo (non amo molti i paesaggi)
Siamo in due: 50 AF-D 1.4, 85 AF-D 1.8 (1,4 era decisamente troppo costoso )
Semplicemente fantastici

__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 01:12   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da geronimus Guarda i messaggi
il "normale" più che all'occhio umano è correlato alla diagonale del fotogramma, nel caso del 135 43mm e rotti, arrotondati dai produttori ai "soliti" 50mm
ah ma allora qualcuno lo sa che la storia dell'occhio è una grandissima....
Sono contento di vedere che c'è altra gente realista al mondo, non posso far altro che quotarti.

Infatti se andiamo a guardare i 45mm come il MITICO nikkor P 45mm f/2.8 hanno uno schema ancora più semplice se non sbaglio il nikkor 45mm ha schema tessar a 3 sole lenti, per altro la qualità del 45mm è davvero elevata e le dimensioni... bhè andatevelo a vedere in quei posti dove ce l'hanno (a Torino ce l'ha europhoto in piazza non ricordo mai come si chiama, cmq sotto i portici davanti porta nuova forse è carlo felice, vabbhè dove inizia via roma e nel negozio nikon di via nizza anche qui il nome non lo ricordo ma cercate torino, via nizza nikon Napolitano e lo trovate, forse si chiama riflessi foto). Purtroppo il prezzo è proibitivo perchè non più in produzione, ma se ne trovassi uno nero (e non il solito silver che mi fa ribrezzo) a buon prezzo lo comprerei di certo, proprio Napolitano mi diceva che su D700 o cmq FF è spettacolare, ma ovviamente lo userei sulla Fm2n che è il suo naturale completamento.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 30-04-2011 alle 01:14.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:33   #17
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
E possibile stimare, in linea generale, se e' piu' sensible un sensore 4/3 con un obiettivo 0.95, oppure uno APS-C con obiettivo 1.8?
qualsiasi cosa tu intenda per un sensore 4/3, la sensibilità non dipende dalle sue dimensioni.
In un obbiettivo f/0,95 passa il quadruplo della luce di un obbiettivo f/1,8 (a parità di tempo di esposizione, ovviamente)

Antonio

Ultima modifica di polymetis : 30-04-2011 alle 13:35. Motivo: integrazione
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:54   #18
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
E possibile stimare, in linea generale, se e' piu' sensible un sensore 4/3 con un obiettivo 0.95, oppure uno APS-C con obiettivo 1.8?
In linea generale devi vedere se è maggiore il rapporto delle superfici dei sensori in questione oppure il rapporto della quantità di luce che entra nei due obiettivi (per ogni stop raddoppia la quantità di luce).

A occhio è più sensibile il sistema 4/3:0.95.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 30-04-2011 alle 13:56.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:04   #19
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
In linea generale devi vedere se è maggiore il rapporto delle superfici dei sensori in questione oppure il rapporto della quantità di luce che entra nei due obiettivi (per ogni stop raddoppia la quantità di luce).

A occhio è più sensibile il sistema 4/3:0.95.
che vuol dire "a occhio"?
'E più sensibile - a parità di ISO e di tempo - perché gli arriva il quadruplo della luce
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:28   #20
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
che vuol dire "a occhio"?
'E più sensibile - a parità di ISO e di tempo - perché gli arriva il quadruplo della luce
Gli arriva il quadruplo della luce a parità di unità di superficie.

Ma il sensore 4/3 è più piccolo, quindi la quantità di luce reale non è 4 volte superiore ma bisogna prendere in considerazione la superficie del sensore.

È chiaro che a parità di iso si avrà la stessa coppia tempi diaframmi, ma il sensore più grande sarà comunque più sensibile (a parità di tecnologia) perché per avere quegli iso avrà bisogno di una minore amplificazione del segnale e quindi minor rumore.

Iso non è sinonimo di sensibilità in senso stretto.

La sensibilità alla luce di un sistema sensore-obiettivo è direttamente proporzionale alla superficie del sensore e alla luminosità dell'obiettivo.

Una 5D con obiettivo f4 è molto più sensibile di una compatta con obiettivo f2.8 sfido chiunque a dimostrare il contrario!!
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 30-04-2011 alle 14:32.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1