|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...one_index.html
Nei piani a breve termine di Vodafone ci sono le tecnologie HSPA+ a 43,2 Mbps. Entro il 2013 sul campo le tecnologie LTE: si parte da 144 Mbps ma il target è infrangere la barriera di 1 Gbps per le connessioni mobile Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8854
|
aspe...
"Per l'ampliamento della copertura Vodafone sta puntando molto sulla riallocazione UMTS della banda dei 900MHz, fino al 2009 dedicata esclusivamente alle tecnologie GSM." ![]() ![]() chi me la spiega questa? i 900 mhz erano GMS... adesso ci fanno viaggiare i dati UMTS? grazie
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
non metto in dubbio che Vodafone (e gli altri operatori) possano gestire una simile banda e renderla disponibile agli utenti. il dubbio è legato al numero di utenti che accederanno contemporaneamente a queste risorse e, quindi, alla banda effettiva disponibile per ciascuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Vodafone ridicola
già da alcuni mesi hanno dimezzato il traffico per i nuovi utenti mobile internet (da 2gb/mese a 1), in più da metà dicembre hanno tagliato la banda sull'apn mobile.vodafone.it rendendo inutilizzabile la connessione dati a molti clienti (disservizio su cui non hanno detto nulla), solo da pochi giorni è tornata a funzionare decentemente... Per non parlare del traffico voip bloccato dall'inizio dello scorso anno Spero che certi proclami di potenziamento delle infrastrutture non siano solo sparate, preferisco un servizio sempre funzionante con una banda minima decente a millemila mbps teorici promessi
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3687
|
L'iniziativa 1000 comuni a guardare il grafico mi sembra fatta coi piedi, ci sono intere regioni che non rientrano in questo progetto, 1000(comuni)/20(regioni) fa 50 comuni per regione, poi è ovvio che ci sono regioni più grandi e altre più piccole ma la distribuzione dovrebbe essere un po' più omogenea.
I test sulla linea sembrano molto promettenti, buona banda sia in up che in down, latenze molto basse, ma in realtà sono anche poco credibili, per ora danno quei risultati perché la tecnologia non è diffusa, non appena la banda comincerà a saturarsi un minimo si avranno gli stessi problemi attuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5872
|
queste notizie mi fanno girare le nespole! Si occupassero di portare una banda larga di base a tutto il paese, dannate compagnie telefoniche! http://nbtimes.it/opinioni/9362/band...hi-niente.html
finale dell' articolo memorabile: «....equivale a portare nelle case di alcune città selezionate e per pochissimi utenti un contatore dell’energia elettrica tarato a 50 Kilowatt e lasciare che, nel paesino di montagna, si vada ancora avanti con le candele e, ogni tanto, con qualche ora di gruppo elettrogeno.» ad oggi (e sempre più in un futuro molto prossimo) internet si configura come un servizio INDISPENSABILE, quasi al pari di acqua/gas/luce. http://daily.wired.it/news/internet/...cittadini.html e allora??! stiamo a grattarci?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Quote:
@Paganetor Come ho detto nel video anche a me il loro dato attuale di 'banda media a disposizione del singolo utente' sembra un po' sovrastimato. In ogni caso la speranza è che crescendo il valore di picco possa innalzarsi anche quello 'percepito' dall'utente; il problema è che cresce la banda, ma cresce anche il numero di utenti connessi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
un po' di youtube lunedì, e stai a secco fino a domenica notte. Ultima modifica di tulifaiv : 31-01-2011 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
chissà se qualcuno abolirà mai la limitazione che TUTTI i provider fanno nell'upload.
Non ho mai capito perchè la banda in upload è ritenuta più preziosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4900
|
io non capisco una cosa: perché sforzarsi a cercare di coprire gli spazi indoor?
quando tutti gli edifici residenziali e presumo anche molti degli edifici commerciali/industriali sono dotati di antenna tv e cablaggio: non penso ci voglia molto (relativamente) per adattare l'antenna a ricevere e inviare anche segnali nella banda delle microonde. poi certo ci vorrebbe uno scatolotto collegato all'antenna che dividesse il segnale dvb da quello telefonico/dati, e lo rendesse disponibile nell'edificio o tramite uno switch oppure un ap wifi. tanto se l'obiettivo è creare un nuovo tipo di servizio dati per i cellulari, con tutte le potenzialità commerciali connesse, è un conto, ma se invece si vuole permettere a chi non è raggiunto dall'ADSL ad usufruire di banda larga è un altro conto, e direi che la seconda esigenza dovrebbe avere la priorità rispetto alla prima!!! Quote:
L'erogatore del servizio godrà di un qualche tipo di finanziamento pubblico e/o qualche tipo di trattamento privilegiato, in cambio però dovrà prendersi carico di qualsiasi tipo di utenza richiedesse una connettività a banda larga, ad un prezzo massimo stabilito per legge. esattamente come adesso lo è la telefonia, i mezzi pubblici, e ancora per poco, le poste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Sono proprio curioso quanto metteranno di traffico a disposizione, è uno scandalo che siano scesi da 500mb a 250mb a settimana, valà invece di andare avanti si va indietro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Ultimamente sono scesi molti operatori, segno inequivocabile che le reti non ce la fanno, nonostante si continuino a fare questi proclami di marketing sulle velocità di picco.
Anche H3G è scesa: ma da 3GB/mese a 100MB/giorno (e già gli utenti l'hanno presa a male). Altro che la ridicola offerta Vodafone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3578
|
io dico che è pura aria fritta !!! sono tanti ma tanti anni che sento queste promesse per "comuni non coperti" ecc... io ad oggi posso avere una rete telecom che pago 45 euro al mese per avere 800k di banda !! avete capito bene, io scarico se mi va bene a 70kB/s!! ho chiesto un servizio aggiuntivo ad una azienda privata con antennina sul tetto extra per altri 25 euro al mese e tra un crash e l'altro forse arrivo a scaricare a 140kB/s (qua però non sono consentiti traffici P2P, Voip, connessioni dirette, Hosting ecc); se uso il cellulare o chiavetta Vodafone prendo forse Edge a 5-7kB/s e non di certo in casa ma fuori dalla finestra!!!
io aspetto ma qua si paga soldi a palla e non si ha un servizio decente manco morti... ripeto...Vodafone, solo aria fritta!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Ma che mi frega se arriva anche a 200.000...tanto le zone coperte bene son poche e i costi poi son assurdi ancora per degnare di attenzione questo tipo di approccio... Io viaggio spesso e volentieri col camper e ho sempre un portatile dietro e vi assicuro che è più arduo trovare campo con vodafone che nè con le altre....La concorrente dal canto suo ha fatto una bella trovata con i 99 o 158euro...
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Ma non penso che lamentarsi con Vodafone possa far cambiare le cose! Loro stanno solo pensando ad un futuro con molti dispositivi mobili connessi ad internet. Se la connessione via cavo/fibra non è presente in alcuni comuni, Vodafone è l'ultima ad averne colpa!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
|
avete fatto una sezione apposita per le pubblicità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16871
|
Peccato che poi abbiano le direttive di limitare la banda a 20kbyte (non bit). Chiedete chi lavora al 190
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 121
|
Parole, Parole, Parole. Vodafone ha una rete dati al collasso in tutta Italia, che nonostante tutte le assurde limitazioni al p2p e al VoIP va davvero malissimo. Inoltre molti dei comuni coperti in HSDPA erano già raggiunti da ADSL 7Mbit con Telecom, non erano solo comuni "digital-divisi"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
l'utilizzo delle frequenze a 900mhz lo vedo molto positivo, con le frequenze attuali le prestazioni sulla lunghe distanze e negli interni degli edifici sono abbastanza pietose...
sulla banda non saprei, prima di sparare velocità folli penserei ad ampliare le capacità della rete, dato che in molte zone si viaggia sotto il mega, altro che 43 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11118
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 Ultima modifica di sniperspa : 31-01-2011 alle 19:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.