Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 10:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...500_35151.html

Nikon sembra pronta per il salto nel segmento mirrrorless, con un posizionamento professionale della sua prima proposta, forse da 24 megapixel. Rinnovo in vista per le superzoom con Coolpix P500 e si parla anche di una compatta premium con ottica f/1.8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Mah.. per adesso non c'è moltissimo da dire..
Bene se entra nel settore EVIL.. poi vediamo prezzi e sensori, 24 mpx secondo me è troppo denso per un aps-c.

L'altra è la solita bridge assurda, non la considero nemmeno.

Per la compattina sarà il sensore a dire se sarà roba di qualità o la solita paccottiglia.

Purtroppo nelle fasce basse Nikon cavalca parecchio l'onda del marketing e la qualità è scarsa.
Altra storia il collaudatissimo settore reflex di casa Nikon dove lì sono tutti prodotti davvero buoni anche in ambito entry.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:24   #3
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. per adesso non c'è moltissimo da dire..
Bene se entra nel settore EVIL.. poi vediamo prezzi e sensori, 24 mpx secondo me è troppo denso per un aps-c.

L'altra è la solita bridge assurda, non la considero nemmeno.

Per la compattina sarà il sensore a dire se sarà roba di qualità o la solita paccottiglia.

Purtroppo nelle fasce basse Nikon cavalca parecchio l'onda del marketing e la qualità è scarsa.
Altra storia il collaudatissimo settore reflex di casa Nikon dove lì sono tutti prodotti davvero buoni anche in ambito entry.
E chi ha detto che si tratti di un APS-C ?? Potrebbe benissimo essere un FF
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:01   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
se nikon entrasse nel segmento EVIL, finalmente ci sarebbe un corpo nikon su cui montare le ottiche piu svariate! aspetto con trepidazione
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:23   #5
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
E chi ha detto che si tratti di un APS-C ?? Potrebbe benissimo essere un FF
Full frame? su una mirroless? Impossibile, avere praticamente stessa risoluzione (ed un sensore ff)della d3x su una quasi compatta è davvero impensabile.
C'è poi da considerare che normalmente le ottiche per il formato pieno hanno dimensioni maggiori e poco si adatterebbero ad una macchina che perde lo specchio proprio per ridurre peso ed ingombro
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:42   #6
JoeCondor79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da tuzzolo Guarda i messaggi
Full frame? su una mirroless? Impossibile,
Impossibile? Mai dire impossibile:
http://it.leica-camera.com/photography/m_system/m9/
JoeCondor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:46   #7
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
carina la leica
il 36x invece mi fa rabbrividire...
speriamo che la EVIL della nikon sposti ancora più su la qualità di queste fotocamere,
perchè se non la buttano sulla qualità la vedo dura...
ok che i vecchi obiettivi saranno adattabili, ma hanno poco senso obiettivi da 1Kg su una
mirrorless. ci vanno messi i nuovi obiettivi adattati per garantire portabilità e leggerezza,
quindi il discorso del parco obiettivi regge fino a un certo punto.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:06   #8
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
il mirror less sulle reflex di alta fascia non serve a diminuire il peso, ne ad utilizzare ottiche grandangolari riprogettare per un tiraggio minore.
Sono convinto che servirà solo per avere una raffica altissima. forse anche 15 scatti al secondo.
E quel "solo" è fondamentale per chi fa sport.
Poi è anche utile a migliorare l'autofocus durante le riprese, ma questo è solo marketing.
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:08   #9
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
anzi, scusate, immaginavo lo specchio semiriflettente..
le mirrorless mah... non mi dicono nulla.
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:10   #10
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
Più di 10mpx su una macchina senza obiettivi di qualità, equivale all' inutilità più estrema, ergo, su tutte le compatte e bridge, non servono a niente.

Per quanto riguarda le EVIL, soprattutto fullframe, secondo me si tratta di prodotti inutili, buoni solo per il marketing, e per chi vuole fare il figo o lo stiloso.

Ogni fotografo che si rispetti, o professionista, preferisce una macchina grossa, brutta ed ingombrante, ma funzionale, ergonomica e resistente, anzichè una macchina compatta ma scomoda da utilizzare.

La storia della compatibilità con gli obiettivi è ancora più assurda.
Che senso ha avere un corpo macchina minuscolo e leggero, se poi gli obiettivi e gli accessori pesano un quintale e sono giganti??
Inoltre, siamo sicuri che una EVIL sia in grado di reggere il peso (strutturalmente) di obiettivi di un certo calibro??
Secondo me no.

Le EVIL le vedo bene solo con un 50mm (fisso) f1-f2.
....oppure come macchina di scorta per andare in vacanza, portandosi dietro un solo obiettivo per risparmiare sul peso e sullo spazio.
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:36   #11
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Sono curioso di vedere cosa ne uscirà fuori... certo che 24 megapixel sono veramente tanti.
Anche il posizionamento in fascia PRO è una caratteristica particolare... boh... vedremo... per ora non c'e' molto di concreto da commentare
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:37   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
se nikon entrasse nel segmento EVIL, finalmente ci sarebbe un corpo nikon su cui montare le ottiche piu svariate! aspetto con trepidazione
Sempre che il bocchettone sia lo stesso , cosa che però sarebbe assurda per una Evil , quindi i casi sono due
- O si potranno utilizzare anche le ottiche F-mount con un adattatore
- Oppure bisognerà utilizzare tutte ottiche nuove
Nel primo caso bisognerà vedere che dimensioni raggiungeranno le macchine con un' accrocchio del genere , nel secondo ( probabile se non avranno sensori APS-C ) ci saranno 4 ottiche in tutto .

Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
E chi ha detto che si tratti di un APS-C ?? Potrebbe benissimo essere un FF
Più probabile che sia qualcosa tipo micro4/3 o anche più piccolo ...

Per il resto 24 Mpixel su APS-C ( se va bene ) sono una cifra fatta per vendere macchine al Mediaworld , non certo per un professionista
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:48   #13
JoeCondor79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ))Lexandrus(( Guarda i messaggi
Ogni fotografo che si rispetti, o professionista, preferisce una macchina grossa, brutta ed ingombrante, ma funzionale, ergonomica e resistente, anzichè una macchina compatta ma scomoda da utilizzare.
... le Leica (non per ripetermi) hanno fatto la storia della fotografia non certo perchè erano grosse ed ingombranti. In alcuni casi la maneggevolezza (ovviamente non a discapito della qualità) gioca un ruolo fondamentale nella scelta tra una macchina o un'altra.

E poi basta parlare per luoghi comuni. Sei un professionista, tu, per affermare senza dubbio che un fotografo preferisce sempre una macchina grossa ed ingombrante (e pesante) ad una compatta e maneggevole (non per forza scomoda)?
JoeCondor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:58   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da JoeCondor79 Guarda i messaggi
... le Leica (non per ripetermi) hanno fatto la storia della fotografia non certo perchè erano grosse ed ingombranti. In alcuni casi la maneggevolezza (ovviamente non a discapito della qualità) gioca un ruolo fondamentale nella scelta tra una macchina o un'altra.

E poi basta parlare per luoghi comuni. Sei un professionista, tu, per affermare senza dubbio che un fotografo preferisce sempre una macchina grossa ed ingombrante (e pesante) ad una compatta e maneggevole (non per forza scomoda)?
In realtà la piccola telemetro Leica nel 1930 sacrificava la qualità dell'immagine impressionando un fotogramma 24x36 (il formato Leica per l'appunto) contro i 56x56mm delle medioformato.

Il sistema M ha dei limiti ben precisi per mantenere la compattezza per la quale è famoso:
1) ottiche fisse
2) focali corte
3) Apertura relativa modesta sui tele.

Una Evil, se vuole rimanere compatta, non potrà mai offrire prestazioni da reflex se non con ottiche fisse grandangolari o al limite normali.
Quel che è peggio è qualunque ottica che non richiede uno schema ottico retrofocus su una reflex non sarà meno ingombrante su una evil.

Visto che l'apertura relativa su un aps-C è limitata si potrebbe pensare di usare un sensore più piccolo ma di qualità (come potrebbe essere un ipotetico SuperCCD da 2/3" EXR da 15MP) e sopperire alla minor sensibilità dell'elemento sensibile con ottiche più luminose. In passato si è dimostrato che si possa costruire un'ottica zoom 24-60 eq f/2-2.8 pancake per questa tipologia di sensori di qualità elevatissima. E' possibile costruire un 200mm eq f/0.9 con ingombri tutto sommato modesti, provare a farlo su una evil APS anche con un'apertura ben più modesta (diciamo f2.8, ben 3 stop più buio) è improponibile visti gli ingombri.
Poi ci chi si accontenta di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2258054&page=2 ed è soddisfatto.
Notare come la lente 18-200 abbia una luminosità f/6.3 ed è impostato alla focale minima. Alla massima è così http://3.bp.blogspot.com/_8GhZXWLEN6...-200-oss-3.jpg
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:06   #15
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
uhm, secondo me le mirrorless sono inevitabilmente il futuro, ma al momento mi sembra siamo ancora ampiamente in fase pionieristica, di esplorazione di potenzialità.
Mirrorless significa raffica (potenzialmente) più veloce rispetto alle reflex, video con numero di FPS altissimi, silenziosità (i cerimonialisti ringraziano) e riduzione delle vibrazioni dovute la movimento delle specchio (e chiunque scatti in macro sa quanto sia importante).
Personalmente, però, da semi-professionista, preferisco un corpo bello solido e grosso, anche per scattare a mano libera, e poi il "click" del movimento dello specchio mi emoziona, non so se riuscirei a rinunciarci. Così come non potrei rinunciare a sbirciare dal mirino, ma queste ovviamente sono considerazioni personali.

La fotografia non è solo tecnica e tecnologia, è anche e soprattutto capacità di comunicare ed emozionare.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:29   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Una Evil, se vuole rimanere compatta, non potrà mai offrire prestazioni da reflex se non con ottiche fisse grandangolari o al limite normali.
Le attuali EVIL vogliono rimanere compatte. Le future EVIL no, saranno le sostitute di tutte le DSLR.

O meglio: le DSLR diventeranno tutte EVIL con un processo graduale, come le "SLT" di Sony, e invece di discuttere di EVIL vs Reflex si discuterà dei vari fattori di forma, un pò sitle rangefinder vs reflex.

Quote:
Quel che è peggio è qualunque ottica che non richiede uno schema ottico retrofocus su una reflex non sarà meno ingombrante su una evil.
Vero, a parità di sensore alla peggio l'ottica è uguale a una reflex, nel caso migliore un pò più piccola.

Quote:
Visto che l'apertura relativa su un aps-C è limitata si potrebbe pensare di usare un sensore più piccolo ma di qualità
Yerp, il sistema vien fatto dalla combinazione sensore+ lente, ma penso ci saranno vari formati tra cui scegliere. Olympus per il 4/3 ha fatto zoom "Super High Grade" f2, anche se la cosa non ha avuto forse troppa importanza dopo l'uscita delle full frame. Forse l'obiettivo (mancato) di Olympus era proprio pareggiare le full frame usando un sensore 2x ma progettando ottiche 2 stop più luminose. Però sono riusciti a farle solo 1 stop.
Quote:
(come potrebbe essere un ipotetico SuperCCD da 2/3" EXR da 15MP) e sopperire alla minor sensibilità dell'elemento sensibile con ottiche più luminose. In passato si è dimostrato che si possa costruire un'ottica zoom 24-60 eq f/2-2.8 pancake per questa tipologia di sensori di qualità elevatissima.
Però, un 24-60 equivalente f2-2.8 su un sensore 2/3'' si pareggia in termini di tutto, con un 24-60 equivalente f4-5.6 su m4/3, cioè uno zoom standard kit (uso il m4/3 che ha rapporti interi, per l'APS-C fate voi la moltiplicazione).

Il che non è male affatto, tanto che non mi parrebbe strano sostituire lo zoom kit con una compatta come l'Olympus XZ-1 che ha caratteristiche come dici.

Però se monti il 20mm f1.7 su m4/3 (lente con cui mi sto divertendo un sacco per possibilità e portatibilità), su un 2/3'' ti servirebbe un 10mm f0.85 per pareggiarlo. D'altro lato, le lenti Olympus per m4/3 sono anche molto interessanti per compattezza.

Imo, ogni uso avrà i suoi compromessi migliori, ed è soltanto bene che ci siano tante opzioni tra cui scegliere.

Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Mirrorless significa raffica (potenzialmente) più veloce rispetto alle reflex, video con numero di FPS altissimi, silenziosità (i cerimonialisti ringraziano)
Tu ti riferisci alle "shutterless" che ancora non esistono, anche se la GH2 può fare raffiche silenziose di 40fps a 4megapixel.

Imo le raffiche dovranno essere accompagnate da multi-frame processing in macchina, un pò come gli algoritmi che sta pionerando Sony sulle macchine recenti.
Quote:
La fotografia non è solo tecnica e tecnologia, è anche e soprattutto capacità di comunicare ed emozionare.
La GF1 mi emoziona tantissimo, il passaggio da DSLR a lei per me è stato un'illuminazione: un modo d'uso e di vivere la fotografia totalmente diverso.
http://www.flickr.com/photos/56030911@N07/

Ora sto cominciando a montarci ottiche vintage ed è divertentissimo!
(oltre che mi sa mi uscirà una collezione di Reflex analogiche...)


Quote:
Originariamente inviato da ))Lexandrus(( Guarda i messaggi
Ogni fotografo che si rispetti, o professionista, preferisce una macchina grossa, brutta ed ingombrante, ma funzionale, ergonomica e resistente, anzichè una macchina compatta ma scomoda da utilizzare.
Le EVIL sono in generale molto più comode da utilizzare, perché si utilizza il liveview in maniera efficace.

Se sono compatte, sono più comode e pratiche e divertenti da utilizzare in certi contesti.

Se vuoi la lente grande, vorrai invece giustamente il corpo grande. Ma anche quello, presto o tardi, sarà senza specchio.

Quote:
La storia della compatibilità con gli obiettivi è ancora più assurda.
Che senso ha avere un corpo macchina minuscolo e leggero, se poi gli obiettivi e gli accessori pesano un quintale e sono giganti??
Concordo!
Quote:
Inoltre, siamo sicuri che una EVIL sia in grado di reggere il peso (strutturalmente) di obiettivi di un certo calibro??
Non tutte le EVIL saranno compatte, tutte le reflex saranno EVIL molto presto. Sopratutto appena la gente comincerà anche in occidente a provarle, magari incoraggiata da marchi come Nikon, e a chiedersi come mai gira ancora con dinosauri.

Perché - diciamo la verità - quanti qui che parlano di EVIL hanno avuto modo di usarle?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Bene se entra nel settore EVIL.. poi vediamo prezzi e sensori, 24 mpx secondo me è troppo denso per un aps-c.
Buh, si parla sempre male dei megapixel e poi sono sempre quelli che fanno notizia. Ma Sony lascerà a Nikon un sensore più avanzato della D7000 - ammesso esista - per usarlo su una EVIL prima di lei?

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-01-2011 alle 12:55.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:40   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da axse Guarda i messaggi
le mirrorless mah... non mi dicono nulla.
Provane una! Se accompagnato da uno che conosce e può farti esplorare le funzioni, ancora meglio.
(tra le EVIL, la GH2 o la G2 sono le più avanzate come operatività.)
Vedrai, ti diranno.

Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Anche il posizionamento in fascia PRO è una caratteristica particolare... boh... vedremo... per ora non c'e' molto di concreto da commentare
Vero sono tutti rumor.

La fascia PRO è anche un rumor, ma imo facilmente giustificabile. Se Nikon facesse una EVIL classe D3100, polverizzarebbe il mercato delle DSLR il giorno dopo: Panasonic, Olympus e Sony con le mirrorless hanno fatto il 40% del mercato "ottiche intercambiabili" giapponese. Sommaci la quota e il nome di Nikon...

Invece penso vogliano fare un passaggio graduale, in modo da avere tempo di portare sulle DSLR le tecnologie di autofocus che servono per "evilizzarle" mantenendo la compatibilità con gli obiettivi esistenti.

In qualche modo, Nikon dovrà differenziare le EVIL dalle sue DSLR. Saranno o troppo costose, o troppo amatoriali.
(in effetti il rumor sul sensore più piccolo non si è estinto del tutto, anzi...)

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-01-2011 alle 12:47.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:15   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da axse Guarda i messaggi
il mirror less sulle reflex di alta fascia non serve a diminuire il peso, ne ad utilizzare ottiche grandangolari riprogettare per un tiraggio minore.
Sono convinto che servirà solo per avere una raffica altissima. forse anche 15 scatti al secondo.
E quel "solo" è fondamentale per chi fa sport.
Ma anche no
1- la raffica serve praticamente solamente negli sport con la palla se si vuole catturare un momento specifico
2- la raffica è completamente inutile senza AF all'altezza, e un AF a contrasto NON E' all'altezza di uno sport con la palla.

Voglio proprio vedere questa mirrorless Nikon, e devo anche sbrigarmi a piazzare i miei obiettivi reflex che sono oberato di lavoro e non ho voglia di mettere online le vendite =_=

Il sensore APS da 24MP lo trovo altamente improbabile. Non tanto per dubbi di ordine tecnologico (oramai è da un anno che è fuori un ottimo 18MP x1.6 Canon, che ha la stessa densità di un ipotetico 20.5MP x1.5, e regge molto bene gli alti ISO così come il dettaglio fine), ma appunto commerciale.
Come dice Mercuri0: "Sony lascerà il sensore più sofisticato che sforna in mano a Nikon per batterla sul segmento su cui sta spingendo e ha (quasi) l'esclusiva (EVIL FOV x1.5)?"

Sulla diatriba EVIL vs Reflex non entro, per me non è questione tecnologica neppure quella, ma funzionale in primis ed estetica e artistica in secundis.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-01-2011 alle 08:19.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1