Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 15:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...che_33474.html

Con D3100 Nikon sbarca nel mondo del Full-HD: sensore CMOS da 14,2 megapixel APS-C e processore EXPEED 2 per filmati in alta definizione. Rinnovate anche 4 ottiche che coprono un ampio range di possibilità e lunghezze focali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:59   #2
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
ma se nel segmento Entry inseriscono anche i filmati in F-HD, in quello pro-user??
Ottima bestiolina...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:04   #3
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
prouser hanno miglior autofocus pentaprisma + raffiche corpi in magnesio tropicalizzazione doppia rotella...
filmati e mpx sono specchietti per allodole
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:14   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
prouser hanno miglior autofocus pentaprisma + raffiche corpi in magnesio tropicalizzazione doppia rotella...
filmati e mpx sono specchietti per allodole
per una entry offrono moltissimo, pochi anni fa era impensabile avere una reflex con quelle specifiche oltretutto è una foto/videocamera
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:30   #5
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Concordo, e se queste sono le entry-level ne vedremo delle belle anche nel segmento intermedio; rimane da vedere la contromossa di Canon, ancora una volta al palo in questo segmento. Si preannuncia una stagione interessante...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:33   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da nefy Guarda i messaggi
Concordo, e se queste sono le entry-level ne vedremo delle belle anche nel segmento intermedio; rimane da vedere la contromossa di Canon, ancora una volta al palo in questo segmento. Si preannuncia una stagione interessante...
con la concorrenza i prezzi calano oppure migliorano le specifiche a parità di prezzo....in attesa di Sony il 24 agosto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:35   #7
micuzzo77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 62
e pensare che meno di 6 mesi fa presi la d3000 :'(
micuzzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:43   #8
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
in questo segmento sembra che sia Nikon ad inseguire Canon e non viceversa, la 550d pur essendo uscita prima parrebbe già ai livello di questa piccolina Nikon.
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:49   #9
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
ok ma...prezzi si sa qualcosa??
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:50   #10
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
LA Pentax K-x che oramai è fuori da un bel pò, vanta caratteristiche superiori in raffica ecc...
Senza andare a cercare i Mpx e via dicendo, dato che per l'appunto sta uscendo una sua sostituta.

Era anche ora che Nikon si muovesse.

Diciamo che il mercato secondo mè sta arrivando ad un livello in cui le fasce di macchine non si suddividerà, in entry- semy-pro ecc...
MA in base al tipo di utilizzo, sport, natura, amatoriale base ecc...

La prossima 600D che sarà a 17 Mpx??? va a prenderre la 7D, e sognatevi che si farà il salto con sesnori FF.

LA Sony, dice di essere in difficoltà con la produzione di sensori FF, e che forse è intenzionata ad abbandonare tale segmanto, dato che lo scarto dei wafer x sensori FF è elevato e i ricavi bassi bassi.
Anche perchè Sony ha preso la fetta di mercato mionolta che è abbastanza ridotta, poi le loro macchine sono molto valide, ma il loro proccio bionz, processa la immagine col cu.... ma di tanto

Come si dice chi vivrà vedrà....
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:53   #11
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
ok ma...prezzi si sa qualcosa??
se non erro prezzo consigliato in USA 599$ con il kit
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:56   #12
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
doppia rotella...
Dovrebbe essere imprescindibile in qualsiasi corpo reflex.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:00   #13
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Prezzi di 699$ in kit con 18-55 e 949$ con 18-55 e 55-200 (Amazon); in Europa 599 euro ca.
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:17   #14
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
LA Pentax K-x che oramai è fuori da un bel pò, vanta caratteristiche superiori in raffica ecc...
Senza andare a cercare i Mpx e via dicendo, dato che per l'appunto sta uscendo una sua sostituta.
Pentax ha fatto veramente un ottimo prodotto con la K-x, speriamo che la futura K-r possa darle le soddisfazioni che merita
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:28   #15
AstonMartin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 14
Chiedo ai più esperti:
A livello di video che differenza c'è tra una reflex digitale come questa e una videocamera?

Sarebbe bello avere un unico dispositivo che faccia ottimi video e soprattutto ottime foto
AstonMartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:31   #16
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
ottimo prodotto per gli amatori che si vogliono avvicinare al mondo reflex come me!!! Si sa nulla della sostituta della d5000? Uscirà qualcosa che la soppianterà? oppure questa 3100 prenderà il posto sia della 3000 che della 5000? Anche se sinceramente da inesperto mi intrigava il monitorino ruotabile!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:38   #17
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da AstonMartin Guarda i messaggi
Chiedo ai più esperti:
A livello di video che differenza c'è tra una reflex digitale come questa e una videocamera? Sarebbe bello avere un unico dispositivo che faccia ottimi video e soprattutto ottime foto
Le differenze tendono a diminuire con il tempo (a mio parere si arriverà a dispositivi foto-video unici almeno a livello consumer) ma sono ancora evidenti nelle funzionalità offerte, nei formati di ripresa disponibili, nella capacità di immagazzinamento. Come al solito tutto dipende dall'uso che se ne fa; se l'idea è quella di fare un 'filmino' di tanto in tanto e senza pretese particolari, una video-reflex del genere comincia ad essere interessante, specialmente con l'af continuo di cui la D3100 è dotata
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:01   #18
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
LA Pentax K-x che oramai è fuori da un bel pò, vanta caratteristiche superiori in raffica ecc...
Senza andare a cercare i Mpx e via dicendo, dato che per l'appunto sta uscendo una sua sostituta.

Era anche ora che Nikon si muovesse.

Diciamo che il mercato secondo mè sta arrivando ad un livello in cui le fasce di macchine non si suddividerà, in entry- semy-pro ecc...
MA in base al tipo di utilizzo, sport, natura, amatoriale base ecc...

La prossima 600D che sarà a 17 Mpx??? va a prenderre la 7D, e sognatevi che si farà il salto con sesnori FF.

LA Sony, dice di essere in difficoltà con la produzione di sensori FF, e che forse è intenzionata ad abbandonare tale segmanto, dato che lo scarto dei wafer x sensori FF è elevato e i ricavi bassi bassi.
Anche perchè Sony ha preso la fetta di mercato mionolta che è abbastanza ridotta, poi le loro macchine sono molto valide, ma il loro proccio bionz, processa la immagine col cu.... ma di tanto

Come si dice chi vivrà vedrà....
600D al livello della 7D....mhhh

mirino al 100% con pentaprisma?
raffica 8fps?
raffinato autofocus a 19 punti?
stesso otturatore della 1D?
doppio processore digic?
corpo in magnesio antiacqua?

mi sa di no

anche perchè dato il target di utenti che acquista la 600D, alcune funzioni della 7D sono un problema non un vantaggio (vedi dettagliato e complesso sistema di autofocus da settare e usare)

Ultima modifica di Bisont : 19-08-2010 alle 18:05.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:07   #19
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
alcune funzioni della 7D sono un problema non un vantaggio (vedi dettagliato e complesso sistema di autofocus da settare e usare)
Vero, non a caso Canon ha tirato fuori la nuova versione 7D-SV (Studio Version) che consente di bloccare tramite password (!) i settaggi tanto faticosamente regolati...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:07   #20
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
600D al livello della 7D....mhhh

mirino al 100% con pentaprisma?
raffica 8fps?
raffinato autofocus a 19 punti?
stesso otturatore della 1D?
doppio processore digic?

mi sa di no

anche perchè dato il target di utenti che acquista la 600D, alcune funzioni della 7D sono un problema non un vantaggio (vedi dettagliato e complesso sistema di autofocus da settare e usare)
Aspetta, quello che volevo far capire, è che se nelle reflex, a ogni nuovo modello devono ficcarci dentro qualcosa di nuovo, finirà che la 600D o la futura 650D come potrebbe accadere per la Nikon D3200
Avra due procci sensore da 17Mpx.. ecc...

arriveromo ad un punto in cui le differenze devono per forza assottigliardi e di molto.

Spro di essere stato più chiaro.

Altro esempio, la nikon fa la D3X per foto in studio, la dxx ( non ricordo bene il nome comunque il modello che battaglia con la Canon a sesnore Aps-h ) per uso in esterni ecc.. la d300 per l'amatore avanzato
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1