|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...era_32279.html
Panasonic ha annunciato una videocamera basata su formato Micro Quattro Terzi, in grado di registrare in alta definizione sfruttando le ottiche fotografiche della famiglia di ibride EVIL Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18585
|
stupenda, maaaa.... 5000 euro basteranno?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14485
|
Sinceramente mi aspettavo una mossa simile da Canon visto il successo della 5DmkII e non è detto che non lo faccia, del resto è oramai una certezza che ci sarà sempre più convergenza fra foto e video e chissà che un giorno non saranno un tutt'uno?
Bella veramente questa videocamera.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Pare costerà 6000 dollari.
Comunque vista la forma e l'utilizzo per cui è pensata più che di TELECAMERA parlerei di CINEPRESA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
All'uscita della GH1 c'era un tipo che si lamentava che non aveva l'ingresso microfonico XLR ( -.- )
O beh, l'hanno ascoltato. Chissà se questa camera si possa considerare come il prodotto di punta del m4/3. Peccato che immagino ammesso faccia foto, le farebbe da schifo. (Panasonic dovrebbe aver messo sul sensore un filtro aa molto forte per migliorare la qualità dei video) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
1080/60i... e' gia' nata castrata.
ne dovrebbero fare una con cross-over per il segnale un'altra cam (con un adeguato processore), cosi' si potrebbe avere una "economica" 3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Buh, io sapevo che lo standard cinematografico (dei master cinematografica) è ancora a 24p, e lo sarà ancora per molto. Anche i Blue Ray mi sembra.
Forse i "60p" interessano più l'utenza consumer che si sa, solitamente ha più esigenze di quanto non ne abbia avute Cameron per girare il master di Avatar, che è 24p. p.s. io sono un promotore di maggior fps per i film, sopratutto per il 3d, ma gli studios hanno cretinamente optato per la maggior risoluzione Ultima modifica di Mercuri0 : 16-04-2010 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
se fa' 1080i significa che processa al massimo 30 frame al secondo in alta definizione, (60 semiquadri) quindi rimane una macchina standard, pur essendo ad alta definizione e con ottiche piu' che decenti (per l'utenza consumer, e per il costo che ha), ma e' un po' riduttivo, oggi....
basterebbe che a 720 riuscisse a garantire i 120 frame (o i 60p in fullHD) per fare quello che ti ho indicato, ossia accoppiarne 2 ed usare il processore di una per produrre filmati homemade 3D... non serve per forza che lo faccia in fullHD, ma anche solo in HD, ed e' tutto nel processore di encoding, che in finale ha un costo relativamente basso, nell'insieme di questa macchina. prendere un giocattolo del genere per 6000 euro, si, produrra' ottimi filmini semiprofessionali, ma avere la possibilita' di fare un semplice upgrade (un cavo, un'altra camera e un castelletto per montarle insieme), garantirebbe a questa macchina un decennio di sfruttabilita', anche se a bassa risoluzione, senno' gia' domani potrebbe uscire un clone concorrente che ha giusto una feature in piu'... Cameron ha usato 2 camere standard ad altissima definizione, per le riprese, ma anche un complesso sistema di computer per l'acquisizione diretta real-time e il movimento delle camere stesse; si puo' fare anche con 2 di queste e un buon PC, ma e' ben diverso che fare riprese da un complesso che porti su una spalla e fa' tutto lui con relativa semplicita'... a mio avviso e' nata castrata, e con poca fantasia, per 6000 euro, nel 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.dvxuser.com/V6/showthread.php?t=206747 Mi linki camere con caratteristiche simili a prezzo paragonabile? Ultima modifica di Mercuri0 : 17-04-2010 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Altissima definizione sono 8 megapixel, immagino, il furbissimo nuovo standard cinematografico (4k, 24fps), che aumenta la risoluzione ma ci tiene inchiodati a 24fps. (che per i film i 3d trovo insopportabile)
Ultima modifica di Mercuri0 : 17-04-2010 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18585
|
Quote:
un momento... al cinema si usano i 24p ma sono il prodotto finale, in fase di registrazione possono usarne molti di più come anche la definizione, vedi le pellicole di kubrik che ancora oggi non mostrano limiti masterizzate in blueray
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso sia un'interessante innovazione.
Mi auguro che il prezzo di un simile sistema, compreso di obbiettivo corto, sia relativamente contenuto, così potrebbe avere un successo strepitoso e scuotere il mercato delle videocamere. Infatti non riesco a capacitarmi perché nonostante l'inclusione di possibilità video nel campo delle fotocamere, il settore delle videocamere resti sostanzialmente fermo. Io mi riferisco a modelli con budget entro i 1500 euro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.