Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...era_32279.html

Panasonic ha annunciato una videocamera basata su formato Micro Quattro Terzi, in grado di registrare in alta definizione sfruttando le ottiche fotografiche della famiglia di ibride EVIL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:43   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
stupenda, maaaa.... 5000 euro basteranno?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:04   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Sinceramente mi aspettavo una mossa simile da Canon visto il successo della 5DmkII e non è detto che non lo faccia, del resto è oramai una certezza che ci sarà sempre più convergenza fra foto e video e chissà che un giorno non saranno un tutt'uno?

Bella veramente questa videocamera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:37   #4
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Pare costerà 6000 dollari.
Comunque vista la forma e l'utilizzo per cui è pensata più che di TELECAMERA parlerei di CINEPRESA.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:15   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
All'uscita della GH1 c'era un tipo che si lamentava che non aveva l'ingresso microfonico XLR ( -.- )

O beh, l'hanno ascoltato.

Chissà se questa camera si possa considerare come il prodotto di punta del m4/3. Peccato che immagino ammesso faccia foto, le farebbe da schifo.

(Panasonic dovrebbe aver messo sul sensore un filtro aa molto forte per migliorare la qualità dei video)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:40   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
1080/60i... e' gia' nata castrata.

ne dovrebbero fare una con cross-over per il segnale un'altra cam (con un adeguato processore), cosi' si potrebbe avere una "economica" 3D.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:24   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
1080/60i... e' gia' nata castrata.
Buh, io sapevo che lo standard cinematografico (dei master cinematografica) è ancora a 24p, e lo sarà ancora per molto. Anche i Blue Ray mi sembra.

Forse i "60p" interessano più l'utenza consumer che si sa, solitamente ha più esigenze di quanto non ne abbia avute Cameron per girare il master di Avatar, che è 24p.

p.s. io sono un promotore di maggior fps per i film, sopratutto per il 3d, ma gli studios hanno cretinamente optato per la maggior risoluzione

Ultima modifica di Mercuri0 : 16-04-2010 alle 21:26.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 10:30   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se fa' 1080i significa che processa al massimo 30 frame al secondo in alta definizione, (60 semiquadri) quindi rimane una macchina standard, pur essendo ad alta definizione e con ottiche piu' che decenti (per l'utenza consumer, e per il costo che ha), ma e' un po' riduttivo, oggi....
basterebbe che a 720 riuscisse a garantire i 120 frame (o i 60p in fullHD) per fare quello che ti ho indicato, ossia accoppiarne 2 ed usare il processore di una per produrre filmati homemade 3D... non serve per forza che lo faccia in fullHD, ma anche solo in HD, ed e' tutto nel processore di encoding, che in finale ha un costo relativamente basso, nell'insieme di questa macchina.
prendere un giocattolo del genere per 6000 euro, si, produrra' ottimi filmini semiprofessionali, ma avere la possibilita' di fare un semplice upgrade (un cavo, un'altra camera e un castelletto per montarle insieme), garantirebbe a questa macchina un decennio di sfruttabilita', anche se a bassa risoluzione, senno' gia' domani potrebbe uscire un clone concorrente che ha giusto una feature in piu'...

Cameron ha usato 2 camere standard ad altissima definizione, per le riprese, ma anche un complesso sistema di computer per l'acquisizione diretta real-time e il movimento delle camere stesse; si puo' fare anche con 2 di queste e un buon PC, ma e' ben diverso che fare riprese da un complesso che porti su una spalla e fa' tutto lui con relativa semplicita'...

a mio avviso e' nata castrata, e con poca fantasia, per 6000 euro, nel 2010.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 11:34   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a mio avviso e' nata castrata, e con poca fantasia, per 6000 euro, nel 2010.
Io non mi sono mai interessato del settore, ma sui siti di appassionati video parlano del prezzo come rivoluzionario.
http://www.dvxuser.com/V6/showthread.php?t=206747

Mi linki camere con caratteristiche simili a prezzo paragonabile?

Ultima modifica di Mercuri0 : 17-04-2010 alle 11:48.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 11:50   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Cameron ha usato 2 camere standard ad altissima definizione
Altissima definizione sono 8 megapixel, immagino, il furbissimo nuovo standard cinematografico (4k, 24fps), che aumenta la risoluzione ma ci tiene inchiodati a 24fps. (che per i film i 3d trovo insopportabile)

Ultima modifica di Mercuri0 : 17-04-2010 alle 11:55.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 13:09   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Pare costerà 6000 dollari.
Comunque vista la forma e l'utilizzo per cui è pensata più che di TELECAMERA parlerei di CINEPRESA.
anche se col formato anamorfico bisognerà tagliare una marea di pixel...

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Forse i "60p" interessano più l'utenza consumer che si sa, solitamente ha più esigenze di quanto non ne abbia avute Cameron per girare il master di Avatar, che è 24p.
un momento... al cinema si usano i 24p ma sono il prodotto finale, in fase di registrazione possono usarne molti di più come anche la definizione, vedi le pellicole di kubrik che ancora oggi non mostrano limiti masterizzate in blueray
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 09:04   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso sia un'interessante innovazione.
Mi auguro che il prezzo di un simile sistema, compreso di obbiettivo corto, sia relativamente contenuto, così potrebbe avere un successo strepitoso e scuotere il mercato delle videocamere.

Infatti non riesco a capacitarmi perché nonostante l'inclusione di possibilità video nel campo delle fotocamere, il settore delle videocamere resti sostanzialmente fermo.

Io mi riferisco a modelli con budget entro i 1500 euro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1