Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-fx_31577.html

Nikon ha presentato nei giorni scorsi due nuovi obiettivi NIKKOR: l’AF-S NIKKOR 24mm F/1.4G ED e l’AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:17   #2
toyman90
Senior Member
 
L'Avatar di toyman90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Orbassano (TO)
Messaggi: 539
belli..però l'unica pecca degli obiettivi in giro è che molte volte costano di più del corpo macchina
__________________
Concluso felicemente trattative con: Goudkamp, Snowfortrick, Longjohn1988, faangile, montelli, Gibson, veltosaar
Cpu: i5 3570k / Vga: PNY GTX570 / Ram:2x4GB HyperX CL9 / Mb: AsRock Extreme 4 / Psu: Corsair AX750 / Dissi: Noctua NH-D14 / Mouse: Razer Mamba / Tastiera: Razer DeathStalker / Headset: CM Storm Sirus / Case: Cooler Master 690II adv / Ssd: Crucial C300 / Audio: Corsair SP2500
toyman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:31   #3
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
il 24mm... mi fa gola! vedremo il prezzo!
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:39   #4
tokun
Senior Member
 
L'Avatar di tokun
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
il prezzo del 24mm è attorno ai 2200 dollari americani (fonte: clickblog)
tokun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:40   #5
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR.. dopo anni e anni in cui gli utenti canon sbeffeggiavano quelli nikon per avere una fascia media superiore (17-40 f4, 24-105 f4, 70-200 f4) mi sa che comincia la risposta finalmente..
P.S. io ho una canon 30d

Ultima modifica di ark80 : 11-02-2010 alle 10:42.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:46   #6
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da tokun Guarda i messaggi
il prezzo del 24mm è attorno ai 2200 dollari americani (fonte: clickblog)
orco can!! 2000€ per un grandangolare fisso?!?! ok.. nn fa per me! =)
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:55   #7
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR.. dopo anni e anni in cui gli utenti canon sbeffeggiavano quelli nikon per avere una fascia media superiore (17-40 f4, 24-105 f4, 70-200 f4) mi sa che comincia la risposta finalmente..
P.S. io ho una canon 30d
All'utente Nikon non interessa la fascia media! (scherzo!!! )

Sinceramente avrei preferito la nuova versione con nanocristalli e VR del 17-35 D f/2.8 anzichè questo 16-35 f/4. Credo che un'ottica sia sempre un ottimo investimento, quindi preferisco spendere un po' di più ogni tanto e avere un'ottica fantastica che spendere più spesso ed avere meno.

Il 17-35 D f/2.8 si trova a circa 1300 euro, questo qui da quello che si vede in giro ha un prezzo consigliato di circa 1100 euro, a questo punto non mi sembra molto appetibile se non per qualche "pollo" che vuole a tutti i costi il VR, personalmente a questo punto prenderei in considerazione direttamente il 14-24 f/2,8.

Ultima modifica di Gill : 11-02-2010 alle 11:15. Motivo: Dati sul costo obiettivi.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:58   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
orco can!! 2000€ per un grandangolare fisso?!?! ok.. nn fa per me! =)
Be' un 24/1.4 è una prova di forza più che un best-buyer quindi è anche normale che costi pesi e ingombri in proporzione. Comunque deve essere sicuramente un bel mostriciattolo, entrambi poi coprono il 35mm quindi è anche ovvio che si rivolgano principalmente a chi possiede D700, D3, ecc. e non al pubblico più consumer..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:08   #9
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
sbavo...
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:19   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
orco can!! 2000€ per un grandangolare fisso?!?! ok.. nn fa per me! =)
Purtroppo i prezzi di vetri come questi son tutti così..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:33   #11
arcidax
 
Messaggi: n/a
troppo caro il 16-35, se questa è la nuova fascia media della nikon stanno sbagliando il target di prezzo.
Con la crisi che c'è vedo amatori ma anche professionisti rivolgersi alle marche compatibili.
Il 24 sarà sicuramente una bomba, il prezzo è in linea con le altre marche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:08   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ormai le reflex digitali sono abbordabilissime come prezzo.

e tanti le comprano anche solo per il prezzo non molto lontano da una buona bridge o compatta evoluta.

peccato che poi la qualità del sensore e del corpo macchina, si scontrano con la qualità delle ottiche.

quelle standard fornite in kit, sappiamo tutti che non solo eccezionali, quindi per tirare fuori il massimo dalla macchina devi spendere tantissimo in obbiettivi.

e qui casca l'asino.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:25   #13
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
ormai le reflex digitali sono abbordabilissime come prezzo.

e tanti le comprano anche solo per il prezzo non molto lontano da una buona bridge o compatta evoluta.

peccato che poi la qualità del sensore e del corpo macchina, si scontrano con la qualità delle ottiche.

quelle standard fornite in kit, sappiamo tutti che non solo eccezionali, quindi per tirare fuori il massimo dalla macchina devi spendere tantissimo in obbiettivi.

e qui casca l'asino.
L'asino resta in piedi eccome, chiediti se spendi di più per il PC o per il SW, per la console o per i giochi, per un DVD player o per i film, per il player CD o amplificatore e diffusori audio ... (per l'informatica la pirateria non vale )

Ho preso la D300 e con poco più di 1200 euro ce la si fa, ma poi le lenti costano in base a quello che si esige, il 18-55 ha senso solo, per chi compra la reflex senza capire una mazza di fotografia.

Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
orco can!! 2000€ per un grandangolare fisso?!?! ok.. nn fa per me! =)
Come non fa per te una Lamborghini Reventon ... ma c'è anche chi la compra

Quote:
Originariamente inviato da toyman90 Guarda i messaggi
belli..però l'unica pecca degli obiettivi in giro è che molte volte costano di più del corpo macchina
Ti ricordo che la qualità di una foto la fanno prima di tutto le lenti che schiaffi davanti al sensore.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:32   #14
giropizza
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Secondo me la qualità di una fotografia la fa prima di tutto il fotografo.
giropizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 13:03   #15
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Ti ricordo che la qualità di una foto la fanno prima di tutto le lenti che schiaffi davanti al sensore.
Non diciamo fandonie per favore, la qualità di una foto la fa quello che c'è nella foto, punto e basta.
Detto questo sono d'accordo sul fatto che il 16-35 in oggetto sia troppo caro, a quella cifra entrano in gioco anche il 17-35 f/2.8 e il 14-24 f/2.8, sinceramente mi aspettavo che si attestasse sugli 800 euro.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 13:34   #16
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
il 16-35 dai primi commenti in rete sembra abbia una qualità ECCELSA....

per certi versi avrei perferito l'uscita di un 24-70 f4 perchè questa lente fa concorrenza all'ottimo 17-35 f2.8 trovandolo usato allo stesso prezzo.

Alcuni qui si lamentano del prezzo del 24 1.4........aspettando i test è comunque in linea con altre marchi
Se manterrà la qualità del 16 2.8 o del 14-24 con una maggiore apertura questo fisso potrebbe diventare un SOGNO per i paesaggisti possessori di FF.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 13:48   #17
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Non diciamo fandonie per favore, la qualità di una foto la fa quello che c'è nella foto, punto e basta.
Detto questo sono d'accordo sul fatto che il 16-35 in oggetto sia troppo caro, a quella cifra entrano in gioco anche il 17-35 f/2.8 e il 14-24 f/2.8, sinceramente mi aspettavo che si attestasse sugli 800 euro.
credo parlasse di qualità oggettiva della foto..non del suo contenuto..e cmq se conta quello che c'è nella foto, punto e basta, perché non usi il cellulare che è sicuramente più comodo di una reflex?
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 14:01   #18
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
credo parlasse di qualità oggettiva della foto..non del suo contenuto..e cmq se conta quello che c'è nella foto, punto e basta, perché non usi il cellulare che è sicuramente più comodo di una reflex?
Beh, potrei anche usare un cellulare o andare in giro con una scatola bucata, non c'è nessuno che me lo vieta. Di solito quando si guarda la qualità oggettiva della foto è perchè di per se è priva di contenuti.
Non volevo far polemica, ma non deprimere chi magari è alle prime armi e pensa che spendendo migliaia di euro gli permetta di fare ottime fotografie, niente di più falso.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 14:22   #19
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Non diciamo fandonie per favore, la qualità di una foto la fa quello che c'è nella foto, punto e basta.
Detto questo sono d'accordo sul fatto che il 16-35 in oggetto sia troppo caro, a quella cifra entrano in gioco anche il 17-35 f/2.8 e il 14-24 f/2.8, sinceramente mi aspettavo che si attestasse sugli 800 euro.
Che tu sia deluso dai prezzi poco conta, di fandonie caro mio non ne dico, nel mio precedente intervento.

Per qualità intendo qualità ottica oggettiva di una foto (fatta da nitidezza, boken, CA, correzione distorsione, resistenza a ghost e flare e quant'altro).

Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
credo parlasse di qualità oggettiva della foto..non del suo contenuto..e cmq se conta quello che c'è nella foto, punto e basta, perché non usi il cellulare che è sicuramente più comodo di una reflex?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Beh, potrei anche usare un cellulare o andare in giro con una scatola bucata, non c'è nessuno che me lo vieta. Di solito quando si guarda la qualità oggettiva della foto è perchè di per se è priva di contenuti.
Non volevo far polemica, ma non deprimere chi magari è alle prime armi e pensa che spendendo migliaia di euro gli permetta di fare ottime fotografie, niente di più falso.
Concorrono alla realizzazione di una buona foto qualità attrezzatura, tecnica ed arte.

Quando si valutano le prestazioni fotografiche di una attrezzatura (lente/fotocamera) solo la qualità ottica conta.

Non mi addentro nelle restanti considerazioni da bar (tipo io col cellulare faccio foto più belle di quello sfigato con 10k euro di attrezzatura).
Il motivo è presto detto, la valutazione della tecnica e dell'arte sono decisamente più soggettive ed opinabili, quello che piace a me, magari a te fa schifo e viceversa.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 14:23   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Se manterrà la qualità del 16 2.8 o del 14-24 con una maggiore apertura questo fisso potrebbe diventare un SOGNO per i paesaggisti possessori di FF.
I paesaggisti un 1.4?? Col rischio magari di spendere di più e non avere il massimo delle correzioni che un'ampia apertura complica.. (beninteso, può benissimo cavarsela bene nella sua tipologia, ma considerando come tende a spaccare il capello in quattro chi vuole fare paesaggi... )

Semmai lo vedo più indicato per chi vuole fare street notturna o i patiti dello sfocato (ma su un grandangolare del genere non penso ci si facciano ritratti )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1