Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...r-7_31543.html

Nuova architettura da IBM, che propone con Power 7 soluzioni sino a 8 core capaci di processare 4 threads per core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 07:45   #2
rezinomed
Member
 
L'Avatar di rezinomed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
Uhmmm, bel macchinone ... Chissà se lo vedrò prossimamente in azienda Sbav

PS: ma ... ci girerà Crysis?
(scusate dovevo dirlo )
rezinomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:02   #3
smokeArch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
bella mi sei piaciuto xD, maledetto Crysis
smokeArch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:03   #4
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Notevole come siano riusciti a condensare 8 core in un numero relativamente basso di transistor. Dissi solo pochi giorni fa, parlando di Itanium, che Intel farebbe bene a eliminarlo e a dare vita a una nuova serie di CPU x86 di derivazione Xeon. I core della serie POWER difatti non sono più così profondamente diversi da quelli delle cpu consumer, complice il fatto che da una parte siano stati semplificati mentre dall'altra siano stati nel tempo sempre più carrozzati. Tanto per fare un esempio il numero di execution units di un POWER7 e di una CPU di classe Nehalem è uguale. Ciò che manca principalmente è la banda; aggiungi quella, aggiungi cache L3, un po' di tweak e senza dover reinventare la ruota hai un sostituto dell'Itanium che possa effettivamente competere con i POWER7.

Se può sembrare un'eresia basta vedere i numeri. Sugli interi si sa che gli x86 viaggiano anche più dei processori mainframe (basta farsi un giro sulla SPEC per verificarlo); sui floating point alla nuova architettura di Intel Sandy Bridge vengono attribuiti 32 GFLOPS per core. In altri termini un x86 attuale è in affanno quando un POWER va via liscio proprio perchè ha i colli di bottiglia in termini di banda (un quarto sulla ram e non so quante volte di meno sul sistema) e di cache L3; non tanto per l'architettura in se.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:30   #5
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
e intanto Crysis 2 uscirà fra ottobre e dicembre confermato dalla EA
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:12   #6
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3821
Domandina......quanto costa un sistema base cosi???

Ma ci si possono montare schede video,ram winzoz ecc ecc...?
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:22   #7
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
uno al fianco del mio armadio ci starebbe bene
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:25   #8
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
per sapere il prezzo bisogna chiamarli e fare una richiesta chissà quante millemila euro
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:27   #9
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
cavolo AMD dovrebbe prendere spunto da IBM, un core che processa 4 treads alla volte e 32mb di L3 che stanno nello spazio dei 6mb dil L3 dei Phenom 2 queste sono bestie di CPU, chissa se alla Apple stiano rodendo di brutto in questo momento
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:37   #10
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
...alla base della prox xbox e ps? (entrambe montano un derivato del power 5...)
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:39   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Sono curioso di capire se mantiene anche la compatibilità a livello software con la serie POWER6..mi butto nella lettura dell'articolo
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:46   #12
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Ho sempre sostenuto che qualsiasi architettura risc-like è migliore di un equivalente x86, mi piace che qualcuno ci faccia ancora ricerca Anche se l'architettura Power non è del tutto risc (ci sono istruzioni di lunghezza variabile), mi immagino cosa succederebbe se Intel con la sua marea di ingegneri costruisse un risc come questo... lì si che si vedrebbero magie Aggiungiamoci un emulatore piccino di ISA x86 e siamo a posto, Windows sull'emulatorino e Linux sul risc finchè anche Microfrost non si converte (certo c'è da vedere se l'emulatorino riesce a tenere le prestazioni di un chip discreto, ma immaginando che tutt'ora all'interno c'è una sorta di risc sofisticato, la perdita di prestazioni non dovrebbe essere eccessiva, e magari l'emulatorino riesce a rimanere tutto in cache) Io sicuramente un processore di questo tipo lo comprerei subito.
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:50   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Notevole come siano riusciti a condensare 8 core in un numero relativamente basso di transistor. Dissi solo pochi giorni fa, parlando di Itanium, che Intel farebbe bene a eliminarlo e a dare vita a una nuova serie di CPU x86 di derivazione Xeon. I core della serie POWER difatti non sono più così profondamente diversi da quelli delle cpu consumer, complice il fatto che da una parte siano stati semplificati mentre dall'altra siano stati nel tempo sempre più carrozzati. Tanto per fare un esempio il numero di execution units di un POWER7 e di una CPU di classe Nehalem è uguale. Ciò che manca principalmente è la banda; aggiungi quella, aggiungi cache L3, un po' di tweak e senza dover reinventare la ruota hai un sostituto dell'Itanium che possa effettivamente competere con i POWER7.

Se può sembrare un'eresia basta vedere i numeri. Sugli interi si sa che gli x86 viaggiano anche più dei processori mainframe (basta farsi un giro sulla SPEC per verificarlo); sui floating point alla nuova architettura di Intel Sandy Bridge vengono attribuiti 32 GFLOPS per core. In altri termini un x86 attuale è in affanno quando un POWER va via liscio proprio perchè ha i colli di bottiglia in termini di banda (un quarto sulla ram e non so quante volte di meno sul sistema) e di cache L3; non tanto per l'architettura in se.
Intel proporrà, oltre ai Tukwila, anche gli Intel Beckton x86 (8c/16T con L2 da 256Kb per core e L3 di 24Mb, a 45nm, per Mb a 4 socket).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:45   #14
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
...alla base della prox xbox e ps? (entrambe montano un derivato del power 5...)
Infatti è la stessa cosa che ho pensato anch'io. Anche se con il cell questa cpu ha ben poco in comune. Chissà magari una versione semplificata...
...poi almeno con questa sarà più facile sviluppare giochi...o no?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:46   #15
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Ho sempre sostenuto che qualsiasi architettura risc-like è migliore di un equivalente x86, mi piace che qualcuno ci faccia ancora ricerca Anche se l'architettura Power non è del tutto risc (ci sono istruzioni di lunghezza variabile), mi immagino cosa succederebbe se Intel con la sua marea di ingegneri costruisse un risc come questo... lì si che si vedrebbero magie Aggiungiamoci un emulatore piccino di ISA x86 e siamo a posto, Windows sull'emulatorino e Linux sul risc finchè anche Microfrost non si converte (certo c'è da vedere se l'emulatorino riesce a tenere le prestazioni di un chip discreto, ma immaginando che tutt'ora all'interno c'è una sorta di risc sofisticato, la perdita di prestazioni non dovrebbe essere eccessiva, e magari l'emulatorino riesce a rimanere tutto in cache) Io sicuramente un processore di questo tipo lo comprerei subito.
Con tutto il rispetto per intel credo che la sua schiera di ingegneri faccia ridere di fronte all'esercito di capocchia di IBM... Scusa ma IBM è leader indiscusso nel settore ricerca&sviluppo in tutto ciò che riguarda processori, supercomputer, interfaccie, comunicazione, e software al seguito...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 12:35   #16
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Simedan1985 Guarda i messaggi
Domandina......quanto costa un sistema base cosi???

Ma ci si possono montare schede video,ram winzoz ecc ecc...?
Sui prezzi non so dirti ma no, windows non è compilato in PPC quindi a meno che l'intero mercato non abbandoni x86 non vedremo mai windows su uno di questi processori
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 09-02-2010 alle 12:37.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:22   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Sui prezzi non so dirti ma no, windows non è compilato in PPC quindi a meno che l'intero mercato non abbandoni x86 non vedremo mai windows su uno di questi processori
Concordo che sarà difficile vedere in futuro windows su questi processori, ma in passato c'è stato: Windows NT4
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:52   #18
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Peccato che l'IBM a meta degli anni 2000ed un po negli anni 90 si è presa qualche anno sabbatico che gli è costato caro.... Prima di tutto l'apple ha abbandonato questi processori per intel per le difficolta di sviluppo di processori per portatili, anche se tecnicamente avrebbe potuto mantenere le due piattaforme ma con costi di sviluppo e gestione se non doppi comunque consistenti.
E pensare pure che le prime versioni di windows nt (antenato diretto di seven... per le matricole... ) girava anche anche per processori PowerPC oltre che HP alpha (progetto in parte migrato verso amd, vedi bus ht, ed in parte verso intel itaniumo)

MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:11   #19
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Non si tratta di anni sabbatici, per i quali Apple se n'è andata.
Il fatto è che in passato una cpu server come power4 e precedenti poteva ancora essere vicina, per esigenze e per architettura, ad una CPU desktop di fascia alta.
Col tempo non è più stato così. Già i primi power G5 scaldavano come forni, proprio perché in realtà erano CPU per server di fascia alta... Farne una CPU da portatili sarebbe stato impensabile. Poi sono passati ai 90nm e sono migliorati, ma poco dopo col dual core hanno dovuto raffreddarli a liquido e tenere frequenze basse.

E poi c'era il discorso costi. produrre una CPU così grossa costava l'ira di dio. Se ti ricordi i powermac G5 erano computer costosissimi... Appne asono passati a xeon i macpro sono stati estremamente concorrenziali... Ancora oggi le uniche macchine apple che ritengo veramente concorrenziali sono i macpro (a patto di comprare fuori ram e hard disk ovviamente).

IBM ha preso la strada delle CPU server a tutti gli effetti. Mattonelle che dissipano anche 200W di tdp. Valori impensabili in ambito desktop ma normali in ambito server. Power5, che avrebbe dovuto dare luogo a power G6 era una CPU dual core da 4GHz e più... solo che faceva 200W e IBM la montava con raffreddamento a liquido su sue workstation nonché sui server.

D'altra parte è questo il modello di buisness di IBM... non PC, desktop, piccole workstation... ci vuole un prodotto diverso.

Apple ha dovuto cercarsi un altro partner e Intel stava sviluppando le CPU core 2... meglio di così non poteva andarle... Al momento ha a disposizione CPU potenti, estremamente economiche, piccole, scaldano poco (sempre in rapporto ai processori server eh).... E l'economia di scala stessa di intel permette di mantenere i prezzi più bassi e di proporre upgrade più frequenti...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:39   #20
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Parlare di anni sabatici era solo ironico, quando ho scritto che non aveva processori per portatili intendevo quello che hai scritto in modo piu prolisso e completo. C'e da dire che per quanto abbia le migliori capoccie del pianeta (è in assoluto la prima caas al mondo come detentore di brevetti distanzandoo di molto le altre) era impegnata su molti fronti, non solo nella tecnologia soi (usata da amd) ma lavorava sul processore per la xbox 360 e sul CELL per la playstation. Essendo un risc il power pc aveva margini di miglioramente nei consumi ma ovviamente è mooolto più lucroso il mercato high end, anche perche li 10 o 50w poco gli importa. Con i soldi che costa ci metti un bel dissipatore ed hai finito.... sulla fascia bassa devi sgomitare per sopravvivere....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1