Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2009, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tex_28767.html

Stando ad alcune indiscrezioni, MSI potrebbe presentare un netbook basato su sistema operativo Android nel corso del prossimo Computex di Taipei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 08:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
La soluzione ARM ha livello hardware è di tutto rispetto ma non mi ispira per un netbook perchè sei comunque intralciato nella scelta del software..

Alla fine è innegabile.. restando su Xp su X86 hai a disposizione un parco software che certamente una piattaforma android o symbian non potrà mai eguagliare!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:08   #3
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Mah, dipende sempre cosa vuoi andare a fare con questo netbook
Può essere invece che il tutto possa bastare e avanzare ( dipende anche dal prezzo ovviamente )
Spero che finalmente sia presente il Wimax su questo modello.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:13   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Stanno facendo Ubuntu 9.04 per ARM... se compilano tutto, o anche solo i software più importanti, non vedo grosse limitazioni se non per applicazioni specifiche. Se ci saranno Firefox, Thunderbird, OpenOffice.org e Pidgin non ti accorgi nemmeno che architettura stai usando
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:24   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in verita' si vocifera che android girera' a breve su ATOM, pecio' su X86...
nokia e' un po' che giocherella con symbian X86 e atom, e non credo che android non possa essere ricompilato con lo stesso procedimento...
certo che nativamente sarebbe meglio ARM..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:27   #6
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
infatti....poi kmq un netbook è un netbook, mica il pc principale....ci metti solo il minimal...potresti anche compilare te per arm SE avessi i sorgenti .....peccato che l'immenso parco software legato a win sia closed harhar har!
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:59   #7
thescare
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Android non è altro che un kernel linux per piattaforme ARM patchato con una Java Virtual Machine scritta da Google ottimizzata per permettere un minimo di multithreading su dispositivi con memoria molto limitata come cellulari e smartphone. Per quel che riguarda il kernel non ci sono problemi, la patch di android si può compilare e installare su un kernel X86 senza problemi. E' stato già fatto ancora prima dell'uscita del primo HTC in america. Basta andare nel forum ufficiale di Android per avere tutti i dettagli. Il problema è ricompilare la JVM per X86.
Io sinceramente capisco che molti fanno l'equazione ANDROID = GOOGLE = FIGO e la disequazione sbagliata ANDROID != LINUX ma una qualsiasi distro linux che supporti ARM (vedi debian fedora mandriva etc etc) ha molto più sotware già pronto rispetto ad Android. Poi un netbook suppongo che metta a disposizione molta più ram di un cellulare, quindi non ci sono grossi problemi di multithreading
thescare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:25   #8
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Android gira anche su x86.
Necessita solo di 3 features addate dal team di Google Android.
Al di sopra c'è tutta la HAL e la Dalvik VM.

Il "grande" problema del porting è il glueing tra i service nativi che gestiscono l'hw (ALSA, supportato da pochissimo; il WPA Supplicant e il "gpsd") e la Dalvik VM... Per mancanza di documentazione.
Si procede per stub di codice, file txt dove ci sono informazioni SBAGLIATE (), informazioni ottenute da google groups dedicati o mail dirette a personale interno.

Android, almeno per me, può essere un buon os se e solo se si ha a disposizione un display piccolo, o si lo si vuol mettere su un kiosk o come "modalità semplificata" magari per bambini o per utenti con poca dimistichezza.

Ovviamente il mercato si amplifica con i soldi. Se incominciano a parlare di soldi, aumenterà l'interesse.
Da quel che posso dire (sto effettuando il porting su EeePc 701 della Android1.5 dai src)... E' una scheggia. Perchè è pensato per hardware ancora più risicato.
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 11:06   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
no per carità, troveranno il modo di fare un'installazione a c***o pure di Android e poi diranno che Android non vende
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 11:45   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Sbaglio o in questa notizia riguardante i netbook vedo solo aspetti positivi, dopo mesi e mesi di pataccate?
Finalmente un'architettura hardware veramente efficiente, commisurata al vero utilizzo che si fa del dispositivo e che come conseguenza ottimizza come si deve il consumo energetico. Per quanto riguarda il SO, mi sento di giudicare solo quando sarà presentata la versione definitiva per questa piattaforma e la vedrò girare, ma così su due piedi mi sembra promettente. Poi, immagino, se Android non dovesse incrontrare del tutto i gusti del consumatore, non credo ci voglia un grande sforzo ad installare una distro Linux scritta per ARM e con tutte le relative ottimizzazioni.
Aspetto finalmente con un po' di ottimismo gli sviluppi di questa notizia :-)
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 12:58   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Secondo me le soluzioni sono principalmente due:
ARM + Linux (possibilmente Ubuntu o OpenSuse magari con interfaccia Remix , non quelle cag*te tipo Xandros, Linpus e simili);
x86 (magari x86_64) + Seven (XP è ora che finisca nel cestino!)
Ovviamente la prima soluzione sarebbe migliore visto che porterebbe ad una durata di batteria ben più lunga della seconda...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 13:25   #12
thescare
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
@jackZR
Dubito che microsf venda licenze seven per netbook allo stesso prezzo a cui vendeva le licenze XP, a meno che non utilizzi la versione starter (ma tre programmi in esecuzione sono troppo pochi anche per un netbook). Se supponiamo un costo di licenza di 80 euro per seven (troppo poco?) e un costo del dispositivo di 200,250 euro (troppo poco anche questo visto l'andamento degli ultimi modelli usciti?) credo che il costo della licenza influisca troppo sul prezzo finale.
thescare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 15:55   #13
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Questo problema del software su un prodotto ultramobile non esiste.
Chi compra un "netbook" lo fa per usare velocemente web browser, client mail, istamessaging, qualcosa per scrivere.

Una piattaforma con ARM+Android avrebbe tutto, inclusa una durata delle batterie enormemente superiore a qualsiasi netbook attualmente in commercio.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 17:14   #14
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
imho un netbook sarebbe comunque ottimo pure con linux, alla fine non ci devi fare grandi cose..poi ovviamente tutto ciò fa un po' di paura all'utente medio..
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1