Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...bit_index.html

14 bit per gestire 14,6 megapixel effettivi, non solo queste le caratteristiche della Pentax K20 che rivela molte sorprese in un corpo sigillato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:15   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
E' una macchina davvero molto bella ma mi pare una bella mancanza quel buco prestazionale che si fa sentire sulle condizioni di luce difficili..

Non ritengo che una macchina di questa fascia possa permetterselo!

Gia che ci sono butto lì una domanduzza un po' niubba:
Io ho una bridge (Konica Dimage A200) che va da 50 a 800 iso.. ma se metto 800 la grana si vede di bestia e i colori vnegono parecchio innaturali.
In altre parole.. a 800 le foto fan cagare.. come fa questa ad arrivare a roba tipo 6400!?!?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:35   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io ho una bridge (Konica Dimage A200) che va da 50 a 800 iso.. ma se metto 800 la grana si vede di bestia e i colori vnegono parecchio innaturali.
In altre parole.. a 800 le foto fan cagare.. come fa questa ad arrivare a roba tipo 6400!?!?
perchè la tua ha un sensore con diagonale 2/3", che ha un' area 6 volte più piccola di quello che monta questa qui. Ne consegue che i singoli pixel sono più piccoli e ricevono meno luce ciascuno, abbassando la soglia del rumore.
Questa comincia a perdere a 3200... le full frame (che hanno un sensore 2 volte più grosso) arrivano a 6400 (la d700 a 12800 ). Da dpreview.com

E poi ci saranno algoritmi meno "raffinati", lenti più scarse, ecc....
In fondo costa anche molto meno
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:37   #4
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Non mi pare che il pixel mapping sia il sistema di rilevamento polvere e pulizia sensore

Mirino poco luminoso?? Rispetto a queli macchine però???

E così tante altre cose........................
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 26-01-2009 alle 14:39.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:52   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
dpreview docet, pentax ha un sistema meno invasivo di riduzione del rumore rispetto a canon e nikon, ma nel contempo mantiene un dettagli nettamente maggiore. per questo sembra più rumorosa, ma al contempo più dettagliata delle concorrenti ad alti iso.

il mirino è più luminoso della D50 quindi non vedo da dove venga quel "poco nitido"

è una macchina eccezionale, soprattutto per la qualità che porta e per il prezzo che costa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:16   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Il mirino non è poco nitido, la superficie del vetrino è volutamente 'ruvida' (guardando sembra che sia sporco) per facilitare la messa a fuoco manuale, nelle altre marche è un optional che si paga a parte.
Nella recensiono poi non sono state menzionate le modalità di scatto Sv (priorità sensibilità) e TAv (priorità ai tempi e ai diaframmi) che Pentax ha introdotto per prima.
Altra cosa da dire sarebbe che è possibile montare senza adattatori tutti i tipi di obiettivi Pentax anche di 30 anni fa, l'AF ovviamente si perde con i più vecchi ma per molti funziona la trasmissione del diaframma, cosa che non succede con nessun'altra marca.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:54   #7
acq749
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
per ciop71,

se non sbaglio anche le vecchie ottiche nikon trasmettono il diaframma alle nuove fotocamere
acq749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:20   #8
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
...che non succede con nessun'altra marca.
Mi spiace contraddirti ma in casa nikon puoi montare ottiche costruite 50 anni fa mantenendo informazione diaframma, esposimetro e pure misurazione matrix (dalle semi-pro in su quest'ultima funzione)...Il 50mm f/1.4 della F2 di mio padre (si parla degli anni 60...), marchiato ancora nippon kogaku funziona divinamente sulla mia D300 (ovviamente non ha l'autofocus) ....
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 01:36   #9
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Inutile una reflex che lavora male con caontrasti forti e luci molto alte o afflitta da problemi di palese sottoesposizione: fa gli errori delle compatte (e tra l'altro ora le compatte sono igliorate di molto in questi aspetti!)
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 10:03   #10
notomb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
era un Test??

Giudicare una reflex da questa prova è allucinante, "test" in ritardo di quasi un anno, le 3/4 foto fatte non hanno senso e non hanno una stessa foto fatta con altre macchine per paragonare. Non vengono bene le foto fatte a 3200 iso e a 6400??? Ma davvero??
L'unico vero difetto delle Pentax è l'autofocus lento ma per scoprirlo bisogna fare foto e provare altre macchine.
notomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:59   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti ma in casa nikon puoi montare ottiche costruite 50 anni fa mantenendo informazione diaframma, esposimetro e pure misurazione matrix (dalle semi-pro in su quest'ultima funzione)...Il 50mm f/1.4 della F2 di mio padre (si parla degli anni 60...), marchiato ancora nippon kogaku funziona divinamente sulla mia D300 (ovviamente non ha l'autofocus) ....
l'autofocus lo perdi su tutte le ottiche sui modelli fino alla D60, il che non è poco ed è un controsenso dato che spesso una vecchia ottica può valere non poco anche oggi

nikon sotto questo punto di vista ha castrato volutamente le vecchie ottiche soprattutto sulle reflex entry level, non inserendo il motore autofocus, quindi sei costretto a prendere ottiche AF-S e le AF ti tocca usarle in manual focus

pentax su OGNI modello garantisce l'assoluta compatibilità con tutte le ottiche prodotte con attacco K mantenendo tutti gli automatismi, e tramite adattatore anche sugli attacchi a vite, in più si guadagna la stabilizzazione su tutte le ottiche e un semiautomatismo in priorità dei diaframmi sempre su tutte le ottiche.

comunque concordo, la recensione non mi sembra eccezionalmente attendibile, non vengono esaminati una marea di fattori e alcuni sono trattati con superficialità, non me ne voglia l'autore che posta le sue impressioni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 27-01-2009 alle 13:03.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:05   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una macchina davvero molto bella ma mi pare una bella mancanza quel buco prestazionale che si fa sentire sulle condizioni di luce difficili..

Non ritengo che una macchina di questa fascia possa permetterselo!
leggi dpreview, non è un difetto, anzi.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:37   #13
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
@ ^versus
in parte hai ragione, ma nikon ha castrato le macchine di fascia bassa, non gli obiettivi. Come hai detto, volutamente, consci del fatto che l'acquirente tipo (come me che ho una d40), difficilmente adotterà ottiche di 20 anni fa. Molto più probabile che acquisti sigma o tamron per risparmiare qualche euro. Inoltre "obbligano" chi ha già un corredo, a buttarsi sulla fascia superiore (come vorrei la d90...).
Ciao.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:55   #14
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
ancora DSLR.... io aspetto una full-frame ad un prezzo decente...
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:52   #15
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
lentuccio l'otturatore per essere un ammiraglia, voi che dite? mi delude un po' sta pentax anche se io un po' "tifo" per pentax perchè mi piacerebbe vedere questo marchio che direi si possa ben definire prestigioso diventare concorrenziale alle 2 capolista canon e nikon.

Cmq a mio avviso sulle nuove reflex dovrebbero puntare tantissimo sulla riduzione della grana, per il resto è difficile trovare reflex troppo brutte.

Ultima modifica di Nessuno '85 : 27-01-2009 alle 15:00.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:54   #16
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da il LORD Guarda i messaggi
@ ^versus
in parte hai ragione, ma nikon ha castrato le macchine di fascia bassa, non gli obiettivi. Come hai detto, volutamente, consci del fatto che l'acquirente tipo (come me che ho una d40), difficilmente adotterà ottiche di 20 anni fa. Molto più probabile che acquisti sigma o tamron per risparmiare qualche euro. Inoltre "obbligano" chi ha già un corredo, a buttarsi sulla fascia superiore (come vorrei la d90...).
Ciao.
sante parole, se hai un corredo "vecchio" ti butti su D90 se ce l'hai Vecchissimo (Ai o AIS) devi andare ancora su di prezzo e qualità almeno D200 per poter usare l'esposimetro con ottiche senza contatti.
Poi bhè insomma ottiche "vecchie" prova a comprare ottiche fisse, nessuno o quasi ha il motore di messa a fuoco, forse qualche tele (per questioni di velocità) e il 50 mm af-g. Però non avranno il motore ma la mia d80 le usa egregiamente e le foto dei fissi personalmente le trovo migliori, anche scattare è più divertente.

Ultima modifica di Nessuno '85 : 27-01-2009 alle 14:58.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 16:19   #17
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
mirino ampio anche se non eccessivamente luminoso.........................ma non monta pentaprisma? la differenza con pentaspecchio e' notevole non scriviamo eresie.
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:40   #18
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
REFLEX semplicemente FANTASTICA !
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:44   #19
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da sk000ks Guarda i messaggi
ancora DSLR.... io aspetto una full-frame ad un prezzo decente...
E che te ne fai ? Hai idea di quanto ti costerebbero le foto che farai ?
In campo amatoriale una APS-C con buone ottiche basta e avanza. Io faccio stampe 50x70 e anche 70x100 senza problemi !
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:46   #20
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da rinoko Guarda i messaggi
mirino ampio anche se non eccessivamente luminoso.........................ma non monta pentaprisma? la differenza con pentaspecchio e' notevole non scriviamo eresie.
mirino pentaprisma K20D luminosissimo, improponibile il confronto col pentaspecchio, vince il confronto col mirino delle canon e nikon 'entry' almeno sino alla stessa fascia di prezzo ...
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1