Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 15:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ica_26844.html

A partire dalla mezzanotte di ieri, alcune aree della regione autonoma possono ricevere solo il digitale terrestre. Prevedibile il boom nelle vendite dei decoder.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:57   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
l'evoluzione tecnologica peggiore che potevamo fare l'abbiamo fatta...bah
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:58   #3
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Finalmente i sardi potranno riscoprire la natura e uscire a passeggiare la sera.

...dubito molto della qualita' (e della presenza) del segnale
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:59   #4
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Finalmente i sardi potranno riscoprire la natura e uscire a passeggiare la sera.

...dubito molto della qualita' (e della presenza) del segnale
e perchè?
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:03   #5
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
e perchè?
Il digitale terrestre in un paese con la morfologia come quella italiana e' una scelta suicida: tutte valli e montagne.
Il sistema e' simile a quello dei ponti radio.
Ancora oggi in alcune aree il segnale TV arriva con un "bypass" e non parlo di aree con problemi di sviluppo.
(lessi un articlo interessante al riguardo un paio di anni fa, proprio sul funzionamento di questa modalita' di tramissione)

Poi lasciamo perdere le scelte di governo che favorivano l'acquisto dei soli decoder interattivi (se io voglio solo vedere la tv ma non votare nelle trasmissioni della De Filippi saranno pure c... miei)

Ultima modifica di kliffoth : 15-10-2008 alle 16:07.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:04   #6
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
complimenti,ora metà dei canali non saranno raggiungibili per una gran parte della popolazione
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:06   #7
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
Se dico che son dei GRANDISSIMI FIGLI DI LORO MADRE BEDUINA qualcuno si offende?


non è plausibile costringere la gente a spender altro denaro per della tecnologia rifiutata nel 90% del pianeta solo perchè così i "grandi" di turno ci fan i soldi.... sarebbe da piazzargli na bomba sotto all'auto e che se ne vadan a farsi F******......
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:09   #8
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
fino a ieri io non ricevevo la Rai in digitale (abito nel basso sulcis...), ma, miracolosamente, da stamattina la ricezione c'è!
non critico assolutamente la qualita del servizio, in quanto il segnale audio-video è buono, sicuramente superiore all'analogico, ma mi interrogo sulla necessita di un evoluzione tecnologica cosi "inutile"...
alla fine mi chiedo chi realmente ne trarrà benefici...





anche se credo di avere gia la risposta...! =P
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:10   #9
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Il digitale terrestre in un paese con la morfologia come quella italiana e' una scelta suicida: tutte valli e montagne.
Il sistema e' simile a quello dei ponti radio.
Ancora oggi in alcune aree il segnale TV arriva con un "bypass" e non parlo di aree con problemi di sviluppo.
(lessi un articlo interessante al riguardo un paio di anni fa, proprio sul funzionamento di questa modalita' di tramissione)

Poi lasciamo perdere le scelte di governo che favorivano l'acquisto dei soli decoder interattivi (se io voglio solo vedere la tv ma non votare nelle trasmissioni della De Filippi saranno pure c... miei)
allora neanche la TV via cavo DVB-C andrebbe... perchè il principio è quello dell'ADSL

cmq non vedo il problema c'è sempre il SAT
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:11   #10
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
Se dico che son dei GRANDISSIMI FIGLI DI LORO MADRE BEDUINA qualcuno si offende?


non è plausibile costringere la gente a spender altro denaro per della tecnologia rifiutata nel 90% del pianeta solo perchè così i "grandi" di turno ci fan i soldi.... sarebbe da piazzargli na bomba sotto all'auto e che se ne vadan a farsi F******......
in tutti i principali paesi europei il DVB-T c'è
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:11   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Malgrado la disponibilità di un numero maggiore di canali, Altroconsumo ha ribadito recentemente forti perplessità circa l'effettivo incremento del pluralismo che DTT porterà nel mondo dell'informazione italiano, attualmente quasi duopolistico.
A parte questa cosa che la sapevano anche i bambini dell'asilo, il risvolto peggiore sarà sulla radio, che passerà anch'essa al digitale. Qui tutti ci preoccupiamo della tv...ma voglio vedere quanti cambieranno autoradio...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:13   #12
Gandalf64
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Mi sembra di vedere i commenti quando dal tacs si e' passato al gsm....

Ma perche' bisogna dare ad una evoluzione tecnologica come passare da analogico a digitale
una valenza politica ?
Gandalf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:14   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf64 Guarda i messaggi
Mi sembra di vedere i commenti quando dal tacs si e' passato al gsm....

Ma perche' bisogna dare ad una evoluzione tecnologica come passare da analogico a digitale
una valenza politica ?
forse perchè a guadagnarci è chi l'ha fortemente voluto anticipando forzatamente i tempi rispetto all'estero?

forse perchè così si crede di aumentare il pluralismo quando in realtà non cambia un mazza?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:16   #14
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf64 Guarda i messaggi
Mi sembra di vedere i commenti quando dal tacs si e' passato al gsm....

Ma perche' bisogna dare ad una evoluzione tecnologica come passare da analogico a digitale
una valenza politica ?
forse il fatto che c'era bisogno d'altro se si voleva migliorare la qualità del servizio e che la società produttrice dei decoder originariamente offerti col contributo è controllata da paolo berlusconi?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:16   #15
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
allora neanche la TV via cavo DVB-C andrebbe... perchè il principio è quello dell'ADSL

cmq non vedo il problema c'è sempre il SAT
Da quello che lessi (e che ora non ricordo dal punto di vista tecnico), il sistema di copertura richiede un enorme numero di antenne, proprio a causa delle morfologia.
Pertanto invece di investire (e spendere) in una tecnologia gia' vecchia e non adatta al territorio, si sarebbe benissimo pututo investire in altre cose...non so, non sono un esperto nel campo, ma mi viene in mente l'alta definizione, il fatto che oggi chi ha comperato tv 16:9 predisposti usufruisce di segnali di poco migliori a quelli delle vecchie VHS con risoluzioni pietose....

Comunque l'articolo era tecnico e spiegava bene il tutto...ma basta fare un giretto in rete per avere i dati sul digitale terrestre
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:18   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1884
Insomma è tutto un magna magna...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:19   #17
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf64 Guarda i messaggi
Mi sembra di vedere i commenti quando dal tacs si e' passato al gsm....

Ma perche' bisogna dare ad una evoluzione tecnologica come passare da analogico a digitale
una valenza politica ?
no no i soli decoder sono oggetto di dubbi (la ensa cosi anche l'Europa)...e comunque l'adozione del digitale terrestre e' stata una scelta politica piu' che tecnica
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:20   #18
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Ottimo.
Ora aspettiamo che lo facciano anche in Veneto.
Tanto proprio ieri ho buttato via 2 TV, e la terza la uso a malapena( per vedermi dvd o divx) ed ogni tanto il telegiornale.
Vuol dire che d'ora in poi il telegiornale me lo guarderò su internet.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:20   #19
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
che bellissima notizia...e io che pensavo che peggio di così non si potesse andare!!!
se la cosa succede anche per le autoradio siamo messi male!!!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:21   #20
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Quote:
Originariamente inviato da StyleB
Se dico che son dei GRANDISSIMI FIGLI DI LORO MADRE BEDUINA qualcuno si offende?


non è plausibile costringere la gente a spender altro denaro per della tecnologia rifiutata nel 90% del pianeta solo perchè così i "grandi" di turno ci fan i soldi.... sarebbe da piazzargli na bomba sotto all'auto e che se ne vadan a farsi F******......




in tutti i principali paesi europei il DVB-T c'è

in quanti di questi han tagliato l'analogico? negli USA c'è la famosa "tv via cavo" (una leggera modifica) ma con ciò non han segato il segnale normale... e questo vale per il resto del mondo... quì il punto è solo che voglion costringerti a mollare 200euro circa per tv (in quanto un DVB-T funziona solo su una tv) ora non sò il numero di televisori per abitazione ma la media penso sia sulle 2-3 per un 21.8 milioni circa di famiglie e quindi abitazioni (solo di italiani) fai i conti...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1