|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-xo_25333.html
Microsoft e la fondazione OLPC hanno annunciato che nel corso dei prossimi mesi il notebook XO sarà disponibile sia con Linux, sia con Windows XP preinstallato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
|
Spero che le relative licenze siano free....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 11
|
> Spero che le relative licenze siano free....
The move will only bump up the price of the low-cost device by $3, says Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
|
ma come si può dubitare di un'azienda come M$...figuriamoci se andrà a lucrare sulle spalle dei poveretti del terzo mondo solo per il gusto di far soldi e dimostrare di essere padrona incontrastata del mondo...
Al solo pensiero guarda.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
si le licenze saranno Free, ma non per quelli che lo prendono in Italia
|
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
io penso abbiano fatto "quasi" bene...
microsoft ha fatto un buon lavoro.. anzi sono sbalordito come sia veloce xp su quella macchina cosi poco performante... quello dovevano fare con vista.. ottimizzare ottimizzare ottimizzare (http://it.youtube.com/watch?v=KMU0tz...ure=related)xp... con tutti questi mini pc speriamo che ci sia concorrenza (e non un cartello) per vedere qualcosa sotto i 200 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
Mi sembra propio un ottima politica di marketing non che un investimento per il futuro, se i paesi in via di sviluppo si abitueranno ad usare WindowsXP in futuro si potranno aprire mercati interessanti per la Microsoft.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
si certo tralasciando tutte le implicazioni di marketing... io ho ragionato solo a livello di os
sotto quel aspetto quoto Cybor069 linux era meglio.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Se proprio vogliamo dirla tutta, voglio vedere chi nel terzo mondo potrà permettersi uno di questi aggeggi, e soprattutto, chi si potrà connettere anche ad internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
gli unici che lucrano sul terzo mondo e sulla buona fede degli acquirenti sono i produttori dell'olpc, il sistema operativo non centra nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Non ho capito se i bambini ( o meglio i loro governi) pagheranno per la licenza OEM o sarà totalmente gratuita. Se è vero che pagheranno 3$ a macchina come ho letto sui commenti, allora secondo me ecco un esempio lampante di quanto poco etico è vendere licenze d'uso nei paesi poveri. In quei paesi 3$ possono fare la differenza tra vita e morte, è il costo di metà vaccinazione, di un pasto. Voglio sperare che MS non andrà a vendere le sue licenze in quei paesi anche a 50 cent. $ visto che c'è una alternativa messa a disposizione a costo zero.
La mia seconda obbiezione alla scelta di OLPC è che sotto linux esistono un sacco di programmi educativi preinstallati (almeno la versione che viene con OLPC), per non dire che essendo opensource imparare a configurare il pc sarebbe altamente educativo. Invece sotto windows i programmi educativi chi li svilupperà/installerà? Cioè ci saranno dei volontari che installeranno gratuitamente i programmi, o tecnici pagati per farlo, o tale compito verrà scaricato all'insegnante dei bambini? Avere win xp con workpad + internet explorer+media player senza nemmeno un suite di produttività per non parlare degli altri programmi pensati per dare una istruzione ai bambini non mi sembra una esperienza educativa. In somma mi sembra che i costi lieviteranno con xp, cosa che dovrebbe essere assolutamente evitata visto che in quei paesi hanno bisogno di tutto (oltre che di pc). Andare a spendere 5$ in più su una macchina vuole dire lasciare un bambino affamato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
"le versioni basate sul sistema operativo Sugar rimarranno disponibili."
si si certo è li nel cestino...bha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
La fine di XP
XP non vuol saperne di morire perchè è l'unica alternativa pratica a qullelefante traballante chiamato Vista.
Ma se XP, per lite che lo abbiano fatto, spera di competere con Linux/Sugar su HW ridotto all'osso e senza software applicativo compreso, il suo destino è segnato... Lasciamo pure che si scorni in un ambiente dove è per forza di cose perdente, sarà la sua fine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
M$ semplicemente non vuole che nuove generazioni/popolazioni/paesi inizino a usare OS diverso dal suo, perdendo il MONOPOLIO.
Lo regalerà anche XP pur di non far arrivare Linux ad una massa critica di utilizzatori. Perchè una volta che Linux sarà giudicato usabile da un'utenza sufficientemente grande, anche gli altri inizieranno a chiedersi perchè dare $$ a M$, quando possono avere le stesse cose gratis? Penso che per M$ alla lunga è una battaglia persa, perchè l'opensource prima o poi vincerà. Ma M$ farà di tutto per allontanare quel giorno. E questo fatto che sta spingendo per mettere il suo OS (quello vecchio, perchè Vista è carrozzone) anche in questi PC base PENSATI per Linux ne è la dimostrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 465
|
tralasciando i soliti commenti che si possono o non possono condividere sul fatto che m$ è un'AZIENDA e che adattare xp all'utilizzo su quei note ha sicuramente un costo, la cosa piu figa di tutte per me è avere xp che parte da sd card...
è un po come ulteo o tutte le release di linux che partono da cd... personalmente una scheda da 2 gb (che poi taglieranno un boato di roba e basterà pure una roba da 512mb imho... ) che mi porto nel portafogli contenente il MIO s.o. con i MIEI documenti è una figata terribile!! se si potesse mettere su una chiavetta usb da 8gb che la inserisci e parti senza neanche riavviare sarebbe una svolta epocale, perchè in pratica avremmo sempre TUTTO il nostro pc sempre dietro!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
stra-quotone per Criceto
sono totalmente d'accordo con l'idea che hai espresso, quelli che oggi sono bambini domani magari saranno politici che indirizzeranno paesi ed è più semplice continuare ad usare qualcosa che si conosce già invece di passare a qualcosa di nuovo, è più semplice pertanto consigliare/guidare gli altri ad utilizzare qualcosa che noi stessi conosciamo piuttosto di buttarsi "alla cieca" su qualcosa che nessuno conosce ancora bene Microsoft di certo non è un'associazione a fin di bene, ma un'azienda di capitali, ed in un'azienda lo scopo principale è il fatturato a breve, medio e lungo termine Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
Quote:
1) Microsoft vende le licenze a 50$: non va bene 2) Microsoft vende le licenze a 3$: muoiono dei bambini (guarda che non li costringono mica con un i mitra a comprare l'OLPC, lo comprerà solo chi potrà) 3) Non va bene windows perchè non c'è una suite di produttività? Chi gli insegnerà ad usare windows? Ma stiamo scherzando? Io Windowso ho imparato ad usarlo da solo da bambino, Linux invece per usarlo bene ora che ho più di 20 anni dovrei perdere molto più tempo. 4) Con Linux sarebbe molto più facile perchè è opensource e possono configurare l'os? Scusa, ma prima dici che non riusciranno mai ad usare windows con i pacchetti preinstallati (e favoleggi su insegnanti, tecnici, tutor), poi dici che in due minuti con linux configurano tutto? 5) ti quoto: "La mia seconda obbiezione alla scelta di OLPC è che sotto linux esistono un sacco di programmi educativi preinstallati (almeno la versione che viene con OLPC)". Ma hai provato ad installare Sugar? La cosa più educativa che c'è è un programma che ti fa vedere le due facce della luna! Wow! Con quello sicuramente risolleveranno le sorti del loro paese...ma per favore... Invece di scrivere post inutili e stereotipati basterebbe accendere il cervello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
usando pc windows si genera la solita "educazione" di prodotti wincentrici perlopiù a pagamento....(anche l OS) con linux si instaurerebbe una "cultura" per i programmi GPL gratis e opensurce quindi la paura etica è che windows si stia coltivando un altro mercato... problemi tecnici non ne esistono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.