Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_24808.html

Adobe rilascerà nel corso della giornata una prima versione alpha del software AIR per Linux. La compagnia ha inoltre dichiarato di aver aderito alla Linux Foundation

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 07:40   #2
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 07:55   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )
scusa, ma che centra con la notizia?

cmq Una buona idea quella di adobe di tentare di espandersi nel mondo linux, in effetti linux è molto usato in ambito web, senza contare che flex è un framework opensource
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 07:57   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo
Non mi pare proprio che silverlight abbia avuto cosi' tanto successo da
impensiere minimamente Adobe, anzi, a circa un anno dalla sua uscita e' ancora
relegato in una nicchia, segno che e' un mezzo fiasco....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:12   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Ma si entrano tutti nella Linux Foundation, ci manca solo m$.
Quando gli va bene tutti vogliono sfruttare linux e l'opensource senza mai dare niente in cambio, vista la tecnologia in questione avere il supporto per linux non fa mai male visto che linux è più adatto nei server.
Che ci facciamo di Adobe?.... !!!! Per avere un altro flash o simile???? PER IMPORCI I LORO STANDARD CHIUSI DEL CXXXO!!!!!
Ci manca solo m$ nella LF.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:18   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
E innegabile che questa mossa sia stata spinta dalla concorrenza, JavaFX e SilverLight/MoonLight sono multipiattaforma e Linux è molto usato nei dispositivi mobili.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:24   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
E innegabile che questa mossa sia stata spinta dalla concorrenza, JavaFX e SilverLight/MoonLight sono multipiattaforma e Linux è molto usato nei dispositivi mobili.
Non diciamo sciocchezze. Tutto cio' che hai citato dipende da Mono che NON
e' una possibile soluzione sui dispositivi mobili (e' lento e pesante sui sistemi
a 2 Ghz, contiene codecs proprietari e brevettati, etc.etc.....).
Ergo sono multipiattaforma piu' di nome che di fatto.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:53   #8
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3561
Mono non contiene codecs proprietari e brevettati... è un'implementazione aperta di una specifica.
Non diciamo falsità per cortesia.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:20   #9
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Non diciamo sciocchezze. Tutto cio' che hai citato dipende da Mono che NON
e' una possibile soluzione sui dispositivi mobili (e' lento e pesante sui sistemi
a 2 Ghz, contiene codecs proprietari e brevettati, etc.etc.....).
Ergo sono multipiattaforma piu' di nome che di fatto.
Moonlight e Mono sono liberi fino a prova contraria, pesanti o no che siano, e quando saranno pronti saranno un'alternativa valida.

Non ho detto da nessuna parte che SilverLight è migliore di Flex o che sia piu leggero (quello è un fattore che valuteranno gli sviluppatori) ma il fatto che SilverLight e JavaFX saranno cross platform ha sicuramente spinto Adobe a migliorare il supporto per Linux, che fino ad ora con Flash non aveva fatto.

SilverLight è un buon prodotto, ho letto molti pareri positivi, per ora non lo considero un mezzo fiasco.
Silverlight aka .NET nel browser
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:24   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Moonlight e Mono sono liberi fino a prova contraria, pesanti o no che siano, e quando saranno pronti saranno un'alternativa valida.
???? Il codec predefinito per i video usato da moonlight e' sotto licenza e solo
Novell ha attualmente il diritto di distribuirlo. Se non ci credi vai pure a leggere
i commenti di De Icaza (che guardacaso e' proprio il programmatore in capo sia
di mono che di Moonlight....)

Tra l'altro sulle piattaforme ultramobile essere pesanti significa non valere niente,
visto che la leggerezza e' il requisito fondamentale, senza di quella non vai da nessuna parte.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 01-04-2008 alle 09:32.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:38   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Currently Moonlight implements its own media pipeline (fetching, streaming, demultiplexing) and uses ffmpeg codecs to decode audio and video. This is the default when you compile the source code yourself.

For the official release we will be using Microsoft's MediaPack a package that will provide Microsoft's own codecs for Moonlight. This code is currently under development.
http://www.mono-project.com/Moonlight


Da quello che è scritto mi sembra di capire che solo la versione distribuita da Novell utilizza i codec proprietari di MS, mentre la versione standard utilizza ffmpeg.
Al massimo darà qualche grana a chi sta negli USA dove ci sono i brevetti sul software, in questo caso si ricorrerà al soilito metodo di mettere Moonlight nei repository esterni.


Moonlight è ancora in fase di sviluppo, prima di fare paragoni sulle prestazioni preferisco aspettare la versione definitiva.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:18   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Adobe ha infine annunciato di essere entrata a far parte della Linux Foundation
Non risulta:
http://www.linux-foundation.org/en/Members
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:29   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Contrordine, risulta
http://linux-foundation.org/weblogs/...-applications/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:33   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )

in effetti flash sia su linux, sia su osx.. è una piaga per la CPU, sempre imbarcata!!!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:03   #15
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
in effetti flash sia su linux, sia su osx.. è una piaga per la CPU, sempre imbarcata!!!
Su Linux, il plugin Flash per Firefox della Adobe è compilato a 32bit e chi utilizza Firefox a 64bit è costretto a mapparlo con un apposito plugin.
La Adobe non ha motivo di non rilasciare il plugin direttamente a 64bit, soprattutto perché la versione mappata presenta delle limitazioni sia come utilizzo di CPU che come interconnessione con le pagine web (è di fatto un layer che si pone sopra la pagina, e i menu CSS che in genere dovrebbero andare sopra i filmati flash ci finiscono dietro, rendendoli inutilizzabili).
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1