Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 07:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...kon_23191.html

Una nuova serie di obiettivi Carl Zeiss utilizzerà l'attacco a baionetta F-mount Nikon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 07:55   #2
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Se ti si righa il vetro davanti??
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:02   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
se ti si riga quello dietro?


ps: bello il righa con l'acca =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:22   #4
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
...e se si usa un filtro protettivo sulle lenti?
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:37   #5
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
e se cade per terra???
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:39   #6
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Se ti si riga...


...basta lapparlo!!!

Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:04   #7
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
per rigare un vetro di questo tipo devi usare una lametta
si usano vetri borosilcati o vetri che risultano particolarmente rigidi per mantenere le caratteristiche ottiche a diverse temperature e resistere ad un uso intensivo (una pallonata rompe la macchima fotografica ma non i vetri dell'ottica )
non e un vetro temperato che se ti cade si frantuma in mille pezzi
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:13   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
il problema però é che hanno uno strato superficiale di antiriflesso, e questo si rovina e riga, no?

comunque, sono vetri altamente specialistici (immagino lo siano anche le cifre in gioco), lontani dall' uso comune (visto che oltretutto sono a fuoco manuale, credo)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:27   #9
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
credo che i filtri antiriflesso siano come per le ottiche e gli occhiali alt qualità dentro al vetro, non uno strato apposto sul vetro
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:57   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ammetto la mia ignoranza (anzi, meglio se qualcuno ferrato la risolve), ma da quanto dice qua:
http://www.canon.com/technology/s_la...ht/003/03.html

l' antiriflesso _in fotografia_ serve non solo ad eliminare alcuni effetti indesiderati (ghosting, flares, minor contrasto etc) ma soprattutto a far si che passi più luce dal vetro (e questo é importante perché più luce entra, più veloce é l' esposizione). Per questo, se tu metti l' antiriflesso dentro il vetro o dietro, perdi tutta la luce che si riflette davanti, no?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:58   #11
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
L'antiriflesso è depositato su tutta la superficie delle lenti:

- dalla parte in cui entra a luce serve a farne entrare di più

- nella parte posteriore serve ad evitare riflessioni interne alla lente
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:42   #12
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Per la precisione, Zeiss produce già obiettivi ZF con attacco Nikon, questa versione ZF-I è semplicemente studiata per un utilizzo in condizioni gravose: sono tropicalizzati e hanno viti di blocco per la messa a fuoco e il diaframma. La finitura cromata li distingue dalla versione "civile" che invece è nera.
Il nocciolo ottico è sempre quello, quindi al fotoamatore la scelta.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:46   #13
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
non ha senso mettere un filtro protettivo davanti a una lente straordinaria...

Ogni vetro in più, anche se di qualità, è un vetro in più che non può che togliere qualcosa al risultato finale

Lucio
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:56   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
Ma volendo anche dire..

Gli obiettivi "normali" per macchine reflex già fanno foto magnifiche.. non credo che questi possano fare chissà quale differenza no?
(in ambito foto artistiche intendo, non a livello industriale)

Mi chiedo se per un fotografo o un appassionato siano una scelta effettivamente utile, anche perchè costeranno un botto!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:23   #15
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
probabilmente per un appassionato di fotografia o per un fotografo che fa foto in studio queste lenti sono inutili e estremamente costose, ma si sa, c'è che compra l'ultimo modello di quad core per vedere i divx scaricati da emule :-D
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:54   #16
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@Fantalucio

Avevo letto (non ricordo dove) della possibilità di realizzare un materiale trasparente con indice di rifrazione negativo e teoricamente controllabile, in fase di produzione: accoppiando due elementi con caratteristiche opposte, le rispettive "penalizzazioni" si dovrebbero annullare a vicenda. Sempre in teoria, si dovrebbe poter applicare anche alle lenti, sia per migliorare ulteriormente la qualità di gruppi ottici superiori, sia per ottenere un'elevata qualità anche con ottiche più "scadenti", ovvero usando più lenti di qualità e costo inferiore.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1