Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...-81_22829.html

Adobe conferma il problema relativo a Acrobat Reader 8.1: patch risolutiva entro poche settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:34   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Problema critico

Ho dato uno sguardo al bullettin, che viene definito critico (Adobe categorizes this as a critical issue and recommends that users apply the workaround described above for their product installations.).

Adobe suggerisce di intervenire sul registro di sistema, in particolare sui parametri mailto:

Ciò potrebbe significare che la vulnerabilità riguarda l'invio di mail (contenenti chissà che cosa...) verso il malintenzionato.

Sembrerebbe, però, che basta non cliccare su eventuali indirizzi e-mail o web-link per evitare problemi.

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:41   #3
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Questa non la spaevo, ora bisogna fare attenzione anche quando si apre un file pdf
speriamo che pongano rimedio al più presto
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:04   #4
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 611
Ragazzi non so voi, ma io non ne posso più di programmi buggati, "criticità critiche" ecc. ecc. Questo comporta un dover stare attenti in continuazione, ma non basta esserlo solo quando sei fuori con il mondo? Pure quando ti rilassi un pò a navigare, lì devi stare superattento!
Comunque dovrebbe trattarsi di un file PDF appositamente creato e l'utente dovrebbe cliccare sull'indirizzo per spedire probabilmente suoi dati sensibili al furbetto del momento...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:36   #5
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
I sw hanno dei bug da quando esistono i sw. La perfezione non esiste. E la maggioranza degli utenti li usa tranquillamente senza essere influenzata da questi bug.
Il problema è un altro: i sw diventano sempre più complessi, Internet sempre più presente, on line sempre più spesso (intendo la modalità di funzionamento dei più svariati tipi di sw). Una volta era impensabile che un utente remoto potesse accedere ad un computer grazie a certe operazioni, come la visualizzazione di un PDF, svolte nel computer remoto. Questo è negativo!
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:37   #6
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Bello !

a quanto ho capito leggendo il bullettin di Adobe, anche chi ha windows 2000 o ha XP senza explorer 7 installato non è affetto dal bug di sicurezza di cui sopra !

Quindi è un bug dell' accoppiata explorer 7 + Acrobat su piattaforma XP !

Explorer 7 ... bel programma si !

Quando non fa danno coadiuva !



Saluti

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:45   #7
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Scusate... ma... almeno voi! Acrobat Reader 8.1 non esiste. Acrobat Reader non esiste più da anni. Esistono Adobe Reader e Adobe Acrobat. Un pochino di precisione!
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:47   #8
Actam
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
Comincio a capire perchè mi hanno spammato un file pdf...
Credevo che fosse il solito exe sotto copertura, invece...
Actam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:49   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non possono fare uscire Adobe 8.1.5? Devono aspettare per forza 3 settimane? Mah
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:51   #10
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Credo che vogliano ridolvere anche il problema della creazione di pdf da office 2007
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:51   #11
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da gia12 Guarda i messaggi
Scusate... ma... almeno voi! Acrobat Reader 8.1 non esiste. Acrobat Reader non esiste più da anni. Esistono Adobe Reader e Adobe Acrobat. Un pochino di precisione!
Professore, posso portare la giustifica, non ho studiato
Ritornando IT, se l'accoppiata micidiale è IE + Acrobat (tanto non ho studiato ), firefox dovrebbe garantirci contro il problema?
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:09   #12
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Ritornando IT, se l'accoppiata micidiale è IE + Acrobat, firefox dovrebbe garantirci contro il problema?
A quanto scrive la Adobe si e no ...

mi spiego : viene sfruttata una falla derivante dall' installazione di IE7 e una falla di Acrobat 8.1 .....

se usi Firefox e NON hai installato Explorer 7 sei apposto (idem se usi sVista, probabilmente xchè l'exploit crasha ), non a caso i sistemi Win 2000 sono OK (NON ci puoi installare IE7)

se usi firefox ed hai installato IE7 su piattaforma XP sei vulnerabile ....

almeno a quanto ho potuto capire io da quanto scritto nella pagina Adobe.

Probabilmente il codice malevolo sfrutta i comandi dati da Acrobat al browser.

se così fosse , FORSE mettendo come browser di default Firefox risolveresti lo stesso, strano xò che in questo caso non abbiano menzionato questa semplcie soluzione ........

ciao, se qualcuno ne sapesse un po di + e ci chiarisse le idee sarebbe + che benvenuto, IMHO !



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:17   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20121
E se NON si ha IE7 ma IE6?
E le versioni 5. 6. 7. di reader/acrobat?
E se si ha un processore "protetto dai buffer underrun" (come ormai tutti da anni)?

Che bollettino poco chiaro
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:34   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Toh che strano... UN bug che coinvolge SOLO windows xp... Non so perchè ci vedo qualcosa di losco sotto...
In ogni caso io non uso Adobe Reader, ma foxit reader. Non richiede installazione, è molto leggero e gratuito (come l'adobe reader). Non sarà sicuramemte esente da bug, ma dato che lo conoscono in pochi dubito che verrà mai sfruttato a pieno.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:05   #15
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
E se NON si ha IE7 ma IE6?
E le versioni 5. 6. 7. di reader/acrobat?
E se si ha un processore "protetto dai buffer underrun" (come ormai tutti da anni)?

Che bollettino poco chiaro
veramente le cose da questo punto di vista NON sono affatto poco chiare.

Se clicchi sul link al bollettino adobe, che x semplicità ti riporto anche qui http://www.adobe.com/support/securit...apsa07-04.html

vedi che è tutto spiegato molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da Adobe
Security advisory
Workaround available for vulnerability in versions 8.1 and earlier of Adobe Reader and Acrobat
Release date: October 5, 2007

Vulnerability identifier: APSA07-04

CVE number: CVE-2007-5020

Platform: Windows XP (Vista users are not affected) with Internet Explorer 7 installed

Affected Software Versions Adobe Reader 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat Standard, Professional and Elements 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat 3D
sono affette TUTTE le versioni di acrobat fatte sino ad ora, se si usa come piattaforma XP con IE7 , altrimenti nisba.

La falla è nel comando mailto di acrobat, non serve a nulla il processore protetto . E poi che tutti noi lo posseggano, questo è MOOOOLTO opinabile (ad esempio io non ce l'ho e non ne sento manco il bisogno )

quel che ci chiedevamo, semmai, è se l'uso di firefox come predefinito possa egualmente bloccare l'exploit o se invece basti la semplice installazione di IE7 sul sitema a aprire la porta x l'exploit.

Ciao

;9

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:59   #16
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx Guarda i messaggi
A quanto scrive la Adobe si e no ...

mi spiego : viene sfruttata una falla derivante dall' installazione di IE7 e una falla di Acrobat 8.1 .....

se usi Firefox e NON hai installato Explorer 7 sei apposto (idem se usi sVista, probabilmente xchè l'exploit crasha ), non a caso i sistemi Win 2000 sono OK (NON ci puoi installare IE7)

se usi firefox ed hai installato IE7 su piattaforma XP sei vulnerabile ....

almeno a quanto ho potuto capire io da quanto scritto nella pagina Adobe.

Probabilmente il codice malevolo sfrutta i comandi dati da Acrobat al browser.

se così fosse , FORSE mettendo come browser di default Firefox risolveresti lo stesso, strano xò che in questo caso non abbiano menzionato questa semplcie soluzione ........

ciao, se qualcuno ne sapesse un po di + e ci chiarisse le idee sarebbe + che benvenuto, IMHO !



Gyxx
Hai colto i miei pensieri, siamo sulla stessa linea di pensiero: ho firefox predefinito, tuttavia sospetto che firefox, basandosi su IE, non risolva il problema. Non a caso quando lo installi ti chiede se vuoi esportare il materiale da IE. Ancora: se fai casino nel pannello connessioni di IE anche ff ne risente... secondo me anche con FF non la risolviamo la vulnerabilità
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:35   #17
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Hai colto i miei pensieri, siamo sulla stessa linea di pensiero: ho firefox predefinito, tuttavia sospetto che firefox, basandosi su IE, non risolva il problema. Non a caso quando lo installi ti chiede se vuoi esportare il materiale da IE. Ancora: se fai casino nel pannello connessioni di IE anche ff ne risente... secondo me anche con FF non la risolviamo la vulnerabilità
Pialla IE7, tanto non serve ad una cippa, IE6 x aggiornare basta ed avanza !

Cià

Gyxx

P.S. WIWA win 2000, finchè me lo supportano col cavolo che passo a XP !
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 09-10-2007 alle 14:38.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:58   #18
renaulto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 159
http://www.gnucitizen.org/blog/0day-pdf-pwns-windows
renaulto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:27   #19
Enrico204
Junior Member
 
L'Avatar di Enrico204
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Latina
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Hai colto i miei pensieri, siamo sulla stessa linea di pensiero: ho firefox predefinito, tuttavia sospetto che firefox, basandosi su IE, non risolva il problema. Non a caso quando lo installi ti chiede se vuoi esportare il materiale da IE. Ancora: se fai casino nel pannello connessioni di IE anche ff ne risente... secondo me anche con FF non la risolviamo la vulnerabilità
Firefox non si basa su IE. Quello che dici è in parte vero (se crei casino nella pagina delle connessione FF non funziona) ma dipende dal S.O. IE è integrato con il sistema operativo quindi può sembrare che FF si basi su IE, in realtà FF si basa su componenti di rete di Windows, gli stessi di IE (almeno quelli "essenziali"...).

Altrimenti come farebbe a funzionare FF sul mio PC Linux senza IE?

Enrico
Enrico204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:57   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20121
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx Guarda i messaggi
veramente le cose da questo punto di vista NON sono affatto poco chiare.

Se clicchi sul link al bollettino adobe, che x semplicità ti riporto anche qui http://www.adobe.com/support/securit...apsa07-04.html

vedi che è tutto spiegato molto bene.



sono affette TUTTE le versioni di acrobat fatte sino ad ora, se si usa come piattaforma XP con IE7 , altrimenti nisba.

La falla è nel comando mailto di acrobat, non serve a nulla il processore protetto . E poi che tutti noi lo posseggano, questo è MOOOOLTO opinabile (ad esempio io non ce l'ho e non ne sento manco il bisogno )

quel che ci chiedevamo, semmai, è se l'uso di firefox come predefinito possa egualmente bloccare l'exploit o se invece basti la semplice installazione di IE7 sul sitema a aprire la porta x l'exploit.

Ciao
;9
Gyxx
che la falla sia nel comando mailto non vuol dire che non possa essere un buffer non verificato e quindi un processore di 1-2 anni con xp sp2 potrebbe metterti al riparo. Anzi le falle critiche di solito sono proprio sul buffer.

Poi che acrobat 3.0 o 4.0 avesse il comando mailto è tutto da vedere... quindi "precedenti" è imho troppo generico. Se oggi navigassi con win3.11 ed IE2 probabilmente saresti fra i + inviolabili pc in rete: molte funzionalità non sono bacate x il semplice fatto che non esistevano
IE2 x es NON supportava i frame e nemmeno javascript: praticamente blindato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1