Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22463.html

AMD ha ufficialmente presentato le nuove cpu Opteron dotate di architettura Barcelona, con 4 core di processore integrati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:16   #2
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Alleluja!!
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:21   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
BENE e ora siamo in attesa di bench..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:44   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Opteron 2346 HE 1,8 GHz 68 Watt 255 USD
.....
molto interessanti i 68 Watt di TDP massimo, speriamo possa
reggere il confronto del Q6600 visto che si infila nella stessa
fascia di prezzo (e che va ad 1,8 Ghz contro i 2,4 del Q6600...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:51   #5
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
su anandtech ci sono già i bench.
hanno anche "simulato" alla meglio il phenom usando l'opteron-barcelona con una geforce su una riser-card! : )

qui l'articolo:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:53   #6
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
amo questa serie di processori!
chissà quanto tireranno questi qui!
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver
HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:57   #7
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:19   #8
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.
...ce la farà...ce la farà

IMHO con 4 core core nativi VERI...le migliorie sul risparmio energetico...e la L3 come stanza di compensazione dinamica....appena usciranno applicativi che sfrutteranno un quadricore, le latenze delle cpu Intel faranno crollare le prestazioni ...al momento, se i bench anandtech saranno confermati, (sempre su applicativi non ottimizzati o cmq parzialmente) le prestazioni sono allineate +o- ai core duo...quindi...un potenziale ancora tutto da esprimere.

Inoltre...consideriamo sempre che nell'ottica dell'acquisto, vi è sempre il peso della mamma (x38 più cara di Rd790???...io dico di sì )...pertanto, il rapporto qualità/prezzo direi che sarà scontato
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:29   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
bah! la recensione di anandtech si basa su ipotesi, molto meglio l'approccio cauto di HwUpgrade.

Comunque leggete questa recensione, mi sembra fatta molto bene.

http://www.techwarelabs.com/reviews/processors/barcelona/

danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:30   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Il 2346HE è interessante. Come prezzi sono tutti interessanti se è vero che hanno un 25% di prestazioni piu' dei quad core Intel.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:35   #11
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.
se è cosi la vedo male per amd
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:39   #12
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
per danyroma:

ipotesi? veramente in ambito server han fatto un sacco di test, molti più dell'articolo che citi, leggi qui:

http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

in ambito desktop hanno ipotizzato, hai ragione, ma senza Phenom vero di più nin ze poteva... : )
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:40   #13
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
....in verità vi dico

fanboysmo a parte...l'unico mio dubbio è che sulla carta le aspettative dei Phenom ci sono tutte e alla grande...pur con tutte le supposizioni che vogliamo a favore di una o dell'altra...i numeri x amd a questo turno non mancano ....è qui il problema! I NUMERI....e se phenom farà un buco nell'acqua (nel breve periodo) come la 2900xt??? (che sulla carta avrebbe dovuto spaccare mare e monti??????????)
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:48   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

EDIT: sbaglio o Anandtech ha cambiato i benchmark rispetto ad un ora fa
(almeno, io prima vedevo un confronto coi k8 ed adesso invece guardano le prestazioni col java...)

Inoltre mi domando come fanno a dire che lo Xeon Quad a 2,4 Ghz costi di più,
ecco il prezzo al dettaglio dell'X3220 (ma loro fanno il confronto solo col 5345....)
(poco più di 300$ contro i 389$ del 2350, se non ci sono imprecisioni)

Fortunatamente opteron ha dalla sua una buona dissipazione in idle, cosa che lo rende comunque appetibile.

(PS: Prima che qualcuno salti fuori con storie tipo "ma il 5345 va molto di più dell'X3220 visto che questo
è solo la versione Xeon del Q6600", date un occhiata qui e guardate come l'X5355, fratellone a 2,66 Ghz possa uscire con le ossa rotte dal confronto con un Q6600 non overclocckato, posizione 19 per il primo e 14 per il secondo, se anche ci sono differenti condizioni di test è difficile pensare che il 5345 possa stracciare il Q6600 /X3220 , benchè in rete non si trovi mezzo benchmark)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 10-09-2007 alle 11:26.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:38   #15
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
With the scores we saw we feel that the Barcelona certainly has great potential and offers a great amout of power at a much lower clock speed. It is unfortunate that most will assume clock speed equals performance which in this case the overall performance advantage of the Barcelona over the Xeon is about 20% per clock. Add to that the fact that the new Barcelona runs at a 1.22Vcore and has much lower operating temperatures than the standard Xeon and you have lower power consumption as well.



Il K10 sarà (ma già ora l'articolo mostra dei bench molto interessanti) un buon 20% più veloce di Kentsfield "clock per clock" con memorie decenti e una piattaforma adatta (RD790?).

Più o meno è la stessa differenza che passava tra l'architettura "core2" di Intel e il K8/9 di AMD.

Direi che è un buon risultato da parte di AMD, conseguito oltretutto con un transistor count di un buon 20% minore rispetto alla rivale Intel!

Tutto starà nel vedere quali saranno i prezzi e i clock delle future cpu Phenom in arrivo a fine anno... per ora mi pare un buon inizio.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:09   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

EDIT: sbaglio o Anandtech ha cambiato i benchmark rispetto ad un ora fa
(almeno, io prima vedevo un confronto coi k8 ed adesso invece guardano le prestazioni col java...)

Inoltre mi domando come fanno a dire che lo Xeon Quad a 2,4 Ghz costi di più,
ecco il prezzo al dettaglio dell'X3220 (ma loro fanno il confronto solo col 5345....)
(poco più di 300$ contro i 389$ del 2350, se non ci sono imprecisioni)

Fortunatamente opteron ha dalla sua una buona dissipazione in idle, cosa che lo rende comunque appetibile.

(PS: Prima che qualcuno salti fuori con storie tipo "ma il 5345 va molto di più dell'X3220 visto che questo
è solo la versione Xeon del Q6600", date un occhiata qui e guardate come l'X5355, fratellone a 2,66 Ghz possa uscire con le ossa rotte dal confronto con un Q6600 non overclocckato, posizione 19 per il primo e 14 per il secondo, se anche ci sono differenti condizioni di test è difficile pensare che il 5345 possa stracciare il Q6600 /X3220 , benchè in rete non si trovi mezzo benchmark)
La serie X è per sistemi uniprocessore, quindi andrebbe comparata con la serie 13XX di AMD, che non è ancora uscita. La comparazione si fa con la serie E perchè è quella destinata agli impieghi dual processor.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:12   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
@Free Gordon:
Spero tanto che io mi stia sbagliando e che la tua fonte sia più affidabile di anandtech, ma in questo confronto Barcelona/Phenom
non distacca del 20% neanche il K8, sarà dura che possa battere Penryn
del 20% (ripeto, spero tanto di sbagliarmi che il mercato ha solo da guadagnarci)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:17   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Comunque mi sembra di capire che, al di la di bench e numeretti marginali, tutto quel gran mostro di processore che in molti speravano, alla fin fine non c'è.
Restano da attendere i benchmark, ok, ma comunque da quello che sembra si tratta solo di evidenziare quelle differenze marginali fra l'una e l'altra architettura. Insomma, siamo stati mesi in attesa di gridare un miracolo che molto probabilmente non ci sarà. Almeno questo mi sembra di capire dalle notizie frammentate che circolano in rete in questi giorni.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:41   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Che non potesse essere un miracolo lo si era capito da tempo, del resto i miglioramenti sono stati indirizzati sopratutto al calcolo FP e alla banda passante, mentre sugli interi ci sono state migliorie solo marginali. Era quindi normale pensare che in detrminati ambiti l'architettura Core2 potesse essere ancora superiore (del resto si era già detto che realisticamente c'era da aspettarsi un 0-5% di prestazioni sugli interi rispetto ai Core2, e un 10-30% in FP, a parità di clock). Poi la storia della cache L3 mi ha sinceramente deluso, già mi aspettavo che 2 Mbyte fossero già pochini per una CPU quad core, poi si scopre che sono anche a velocità ridotta rispetto al core (meno male che al salire della frequenza salirà anche la velocità della cache). C'è da dire tuttavia che sicuramente il divario si è assottigliato, dato anche che penryn a parte le SSE4 e la cache superiore non porterà grosse migliorie all'architettura, quindi sicuramente dal punto di vista prestazionale la situazione è meno incasinata che con gli Opteron precedenti.
Una cosa che mi lascia perplesso sono i risultati in alcune applicazioni, ad esempio per l'encoding (es. itunes), Cinebench e Lightwave, dove gli incrementi prestazionali sono estremamente limitati rispetto al K8, e questo a fronte invece di altri risultati molto più promettenti nel confronto con la vecchia architettura. Questo mi lascia supporre che l'applicazione non tragga alcun vantaggio dalle nuove caratteristiche della CPU, e la cosa è parecchio strana: o c'è un collo di bottiglia nella CPU che diventa manifesto con queste applicazioni o l'applicazione non riconosce correttamente la CPU AMD (Problemi di programmazione? BIOS? Piattaforma?).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:56   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
L'unica cosa che mi porta ad aspettare ancora, prima di buttarmi nell'acquisto di un nuovo sistema, sono i fantomatici Phenom FX in configurazione 8-core. Piu' che altro sono curioso di vedere come Intel risponderà a questa mossa. Intanto i primi quad-core di Intel vanno già in pensione dai listini...
Speriamo che a breve risolverò l'arcano dilemma di quale maledetto processore comprare...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1