Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 10:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21185.html

Yahoo tenta l'allungo e offre spazio illimitato per i propri account email

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:14   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 808
sarebbe molto più rivoluzionaria una mail anche solo da 1 giga di spazio ma senza limitazioni sulla dimensione degli allegati.
Le dimensioni dei media aumentano sempre di più.
Le fotocamere obese di mpixel producono foto sempre più grosse, i player mp3 aumentano i bitrate e tra poco anche i filmati in giro, forti della diffusione di videocamere HD, aumenteranno vertiginosamente di dimensione.
Gli allegati da 30/40 mb potrebbero diventare presto la normalità; e allora perchè insistere nel mettere a disposizione 2-4-n giga di spazio quando non posso allegare più di 8-10 mb per mail ?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:20   #3
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
sarebbe molto più rivoluzionaria una mail anche solo da 1 giga di spazio ma senza limitazioni sulla dimensione degli allegati.
Condivido! del resto è proprio grazie alle dimensioni striminzite degli allegati che i provider come Yahoo sanno perfettamente che riempire 1 Giga o 50 Giga di spazio e-mail richiede una vita.

Io uso Gmail da una vita e con le estensioni per Firefox è utilizzabile come archivio remoto, ma anche in questo caso non posso superare i 10 MB di allegato. Comodo per inoltrarmi documenti, qualche foto, ma non certo programmi o film.
__________________
Neo :"sono morto?"
Morpheus :"tutto l'opposto."
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:25   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Beh ragazzi, pensate che la banda sia gratis?
Pensate all'aumento vertiginoso di traffico se le webmail gratuite non avessero limiti sugli allegati.

Lo storage costa relativamente poco (relativamente eh...), la banda no... e spero che nessuno se ne esca con commenti geniali tipo "ormai le connessioni a 20Mbps sono alla portata di tutti, figuriamoci per google o yahoo"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:38   #5
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
quoto Tasslehoff
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:40   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
mah, loro la banda la pagano come io pago la farina...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:41   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 808
"Beh ragazzi, pensate che la banda sia gratis?
Pensate all'aumento vertiginoso di traffico se le webmail gratuite non avessero limiti sugli allegati."



e ma allora non li facessero sti servizi!
Inutile fare gli sboroni, e fare il passo più lungo della gamba (" 5 giga di qua, cento di la, spazio INFINITO!"), se poi mi dai un servizio carino quanto ti pare ma qualitativamente arretrato rispetto all'evoluzione dei bisogni di massa.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:46   #8
crack86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 24
beh si chiama marketing questo ombra77
crack86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:51   #9
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 808
quello che non hanno capito è che la gente comincia a comprenderlo un pò questo marketing. Bella scusa era una volta: quante volte ho sentito nominare in passato "... e per motivi di marketing il prezzo di XX è aumentato del 5%", domandandomi sto marketing a quale oscuri meccanismi fosse soggetto.
I tempi sono cambiati, ora le aziende devono motivare dettagliatamente le loro strategie di mercato, andando oltre la laconicità delle semplici "motivazioni di marketing".
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:53   #10
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
quoto
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:54   #11
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
sarebbe molto più rivoluzionaria una mail anche solo da 1 giga di spazio ma senza limitazioni sulla dimensione degli allegati.
Imho non lo faranno mai anche per un discorso di condivisione contenuti protetti.
Con il limite di 10 mb rendi il tutto più complesso.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:55   #12
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
per quanto riguarda gli allegati non sono del tutto daccordo.......non considerate il problema spam...sapete che significa per un server dover gestire spam con allegati che possono essere di diemnsioni così grandi? secondo me è anche una questione di prevenzione...
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:56   #13
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 808
aridagli col copyright...

E il cancro si estende...
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:20   #14
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Se il problema fosse che aumentando la dimensione degli allegati allora la gente userebbe gli account di posta come un nuovo peer-to-peer faremmo un processo alle intenzioni perchè di programmi protetti o di mp3 protetti ne esistono anche sotto i 10 MB e anche adesso potrei condividere uno spazio mail tra utenti per scaricare...solo che conviene messenger per trasferire tra amici file di dimensioni così piccole.

E' solo questione di tempo: prima o poi innalzeranno il limite di storage degli allegati perchè qualcuno lo farà e gli altri non potranno esser da meno. E' la filosofia Web 2.0 che lo richiede: trasportare file, applicativi e potenza di calcolo in remoto da dove sia possibile anche agire in condivisione come una immensa rete locale di lavoro. Google lo ha capito prima di tanti altri tant'è che Writely, Gspread, Gmail, GoogleSync e tante altre belle applicazioni sono nate con questa filosofia in testa.

Filosofia che, per funzionare, richiede Banda , capillarità dei punti di accesso alla rete e dimensioni capienti di storage remoto.
__________________
Neo :"sono morto?"
Morpheus :"tutto l'opposto."
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:34   #15
Satz
Member
 
L'Avatar di Satz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 56
guardate che non sono le webmail ad avere il limite.
il limite è riposto nell'uso di banda da parte di chi gestisce il server di posta e nel fatto delle così dette code di quando si inviano (e reinviano) le mail.

normalmente il limite si aggira sugli 8mb. Però se un gestore aumenta il limite a 16mb bisogna poi vedere se l'altro server di posta lo supporta!

Per tutto il resto....basta non usare il protocollo smtp ma un altro come ftp o http (in questo caso bisogna aumentare i limiti...anche qua a 8mb (in genrale)).

Saluti Satz404
Satz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:45   #16
biasiman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
++--

A parte che i 2 GB non saranno allocati staticamente per utente ma dinamicamente(ergo se tutti gli utenti yahoo occupassero veramente 2GB ci sarebbe un collasso) quello di dare un giga di spazio per uploadare qualcosa e condividerlo (magari per una sola settimana giusto il tempo di farlo scaricare) sarebbe oro. Libero DICE di avere un servizio come questo e gratis pero', in realta', arrivati a 256Mb non ti fa uploadare + nulla... qualcuno condivide la mia esperienza?
biasiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:49   #17
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Dipende sempre uno che utilizzo ne fa...
Per quel che mi riguarda potrei avere la casella di posta da 5 mega, tutte mail leggere, senza contare che una volta visionate le cancello quasi sempre. E' molto raro che in thunderbird tenga più di 4-5 mail.

Il limite degli allegati annullato poteva tornarmi utile quando lavoravo in ufficio, le e-mail cazzata-spornazzata effettivamente richiedevano sempre più spazio
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:28   #18
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
LOL
Non è per essere un po' saccente, ma guardate che le email, e il loro protocollo di trasferimento, NON sono pensati per il trasferimento di file di grosse dimensioni.
Avete mai sentito parlare di ftp?
Se dovete mandare tutto l'album delle vacanze fatto col la vostra fiammante 6 megapixel, lo mettete tutto in un bello zip e lo uppate su un ftp (ce ne sono a pacchi che fanno il servizio gratis), o se siete un po' più esperti, fate direttamente voi da server ftp.
Le limitazioni alle mail ci saranno sempre, fino a quando useranno il protocollo di trasferimento che hanno adesso, e credo che vista la facilità con cui si possono cmq trasferire file di grossissime dimensioni, non penso che ci sia un grosso stimolo a volerlo cambiare.
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:31   #19
biasiman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
Mi dici un server ftp che fa questo servizio?
biasiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:31   #20
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
yousendit, alternativamente puoi uppare direttamente tu temporaneamente la roba su un portale che fornisce un po' di spazio (usualmente il provider che ti fornisce la connessione ad internet) tipo http://www.domaindlx.com/

Ultima modifica di dark.shark.dsk : 16-05-2007 alle 13:40.
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1