|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/20841.html
L'IDF in corso a Pechino ha permesso all' USB Implementers Forum di fare il punto sulla situazione Wireless USB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
toglietemi anche i cavi di alimentazione, vi prego =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
beh....una bella tecnologia senza dubbio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
molto interessante, inoltre mantiene (sulla carta) la velocità via cavo; possiamo definirlo un bluetooth potenziato.....
2 dubbi: - se ho più periferiche usb wireless, devo avere anche più riceventi, o se la può gestire la stessa ricevente? - se ho più riceventi posso spingere il trasferimento dati sfruttandole contemporaneamente ? sarebbe interessante.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
piano piano si arriverà anche a quello
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1764604 http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844849&r=PI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 4 di: Gemini77
W powercast !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
Io spero solo che faranno driver e software in modo da gestire decentemente questa tecnologia. Il WiFi ed il BT (questo un po' meno) non sono sempre facili da configurare e da capire per chi non passa qualche ora al giorno per aggiornarsi sul mondo del computer.
La miglior cosa sarebbe mettere un pulsantino sui dispositivi che trasmettono/ricevono per poterli "attaccare" fra di loro, esattamente come succede con i mouse e tastiera wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Forse saro' l'unico ma io da tempo sostengo che l'USB 2.0 non è poi così stabile (problemi di alinetazione in presenza di più periferiche).
Se poi ci mettiamo pure il wireless........ Sarà! A me sembra una eccellente cosa in teoria ... forse molto meno in pratica. Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Speriamo bene.
E' da un po' che aspetto questa tecnologia per poter eliminare il printserver wireless che non supporta appieno tutte le funzionalità della stampante. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non si fa prima a dormire in un microonde?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
E poi, non tutto mi è chiaro:
Se l'usb ha una "portata" di 480 mbps ed il wireless di soli 54/125 mb teorici (molto meno in pratica) la tecnologia non è basata su un evidente "collo di bottiglia"? Dov'è che sto sbaglaindo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Il collo di bottiglia non sta nel wireless, ma nel WI-Fi. Nel protocollo 802.11b /g che viaggia ad una data frequenza...con quella frequenza permette distanza più alte ma minore banda.
Con teconlogie a frequenze più alte pouoi avere trasmissione a 480Mb/s ifino a 3 metri. Come noti però scende a 110Mb/s a 10m. In ogni caso, la banda effettiva wireless è normalmente minore di una banda su cavo a parita di Mb/s teorici, in quanto i sistemi senza cavo sono normalmente più esposti a ritrasmissioni di pacchetto per perdita/danneggiamento. Per natura del mezzo di trasmissione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Ma poi non avremmo i cavi di alimentazione al posto di quelli usb per quelle periferiche che si alimentano anche dalla usb?Tipo la webcam?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
x fgpx78
... APPUNTO!! Non capisco la negazione con la quale hai esordito. Mi sembra che siamo in totale accordo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
|
Ok, la tecnologia sembra di ottimo livello, solo che i dispositivi dovranno essere alimentati o a batteria o via rete, il che rende tutto ciò vantaggioso solo sotto il profilo delle pure prestazioni (che d'altra parte, se consideriamo che l'USB 2.0 va già a 480 MBit/s, nn è neanche del tutto vero..e poi, quali periferiche hanno veramente bisogno di una banda così esagerata? come al solito, sono gli ingegneri, e nn il mercato, che creano i bisogni..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
Quote:
Certo che non integreranno una versione "completa" su un cellulare per passarsi una foto da 300k ma al massimo integreranno una versione ridotta, magari 100Mbps o giù di lì, un po' come per il Bluetooth: sulla carta sono 100mt, sui cellulari sono 10mt (anche se ho testato il funzionamento fino a 40mt col mio vecchio 6630 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Si ma sti elettroni come li facciamo spostare?
Con MACRO campi magnetici enormi? Forse coi laser si potrebbe fare .... micro applicazioni di elettromagnetismo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 97
|
Mi domando una cosa..se devo connettere un cavo di alimentazione e in piu dover configurare la periferica e il pc per farli dialogare via wireless usb.....ma nn faccio prima a mettere un solo cavo come faccio ora, cioe quello usb che fa entrambe le cose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quante storie. Secondo me è una bella cosa.
es pratico in camera mia: io ho un multifunzione HP Photosmart che per motivi di spazio è sopra una mensola lontana dal PC. Ogni volta che devo stampate / scannerizzare, devo prenderla, attaccarla alla corrente, all'usb, accendere, ecc. se fosse Wireless USB, semplicemente la lascerei sulla mensola, le darei corrente col suo alimentatore e la userei come e quando ne avrei voglia ... Altro utilizzo: mouse e tastiere wireless SENZA bisogno di ricevitore esterno (che comunque sia è sempre un cavo e deve comunque essere collegato al pc). Che senso ha avere un portatile, comprare un mouse senza fili e poi avere ancora il ricevitore esterno? Così facendo, invece, basterà solo che il mouse sia vicino al portatile per funzionare. (non parlate del bluetooth, che non va affatto bene per i mouse: l'ho provato e c'è un ritardo abbastanza evidente tra il comando e il movimento della freccia). Mi vengono solo alcuni quesiti: 1- Si potrà condividere una stampante Wireless USB tra più pc nello stesso ufficio? 2- In presenza di più dispositivi, la bandwidth teorica verrà spartita oppure ognuno ha un proprio canale dedicato? 3- Discorso sicurezza: questi dati viaggiano belli liberi oppure verranno criptati in qualche modo? (faccio l'esempio della macchina fotografica, dove un ipotetico vicino di casa del piano di sotto (<10 m) potrebbe in teoria agganciarsi ad un mio apparecchio).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
L'unico dubbio riguarda proprio mouse&tastiere senza fili; questa tecnologia dovrebbe consumare molto di più quindi non sarebbe proprio l'ideale per periferiche di questo tipo.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.