Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...pus_20377.html

Ora si svela anche l'ultima delle tre sagome mostrate da Olympus per svegliare la curiosità del pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:33   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
sarebbe interessante avere qualche dato su questa nuova macchina, ma neanche sul sito Olympus dicono qualcosa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:40   #3
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Caspita, notevoli le luminosità delle ottiche 14-35 F2.0 e 50-200 F2.8-3.5!
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:43   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
notevoli!?

un 50-200 2.8-3.5 è una lente "da supermercato"... fose stata un 2.8 fisso ok, ma così no

l'altra non so, non sono particolarmente ferrato sui grandangolari
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:12   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Be' il 14-35F2.0 non sembra male , diventa un 28-70 equiv. una lente tutto fare ed anche luminosa , poi bisogna vedere il prezzo e sia come risolvenza che come aberrazioni come lavora TA (perchè se poi per avere buoni risultati va diaframmato tanto vale ).

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:19   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14969
Beh, la Olympus fa ottimi prodotti, il fatto che il 50-200 sia 2.8-3.5 non vorrebbe dire quasi nulla in merito alla qualità, se ben costruito l'apertura non è indice assoluto di qualità (un 50mm f2 Leica è ottimo sotto tutti gli aspetti)

Peccato per il formato ridotto che ne limita le possibilità future contro l'avanzata del FF sui prodotti della concorrenza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:26   #7
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
il 50-200 è un 100-400 equivalente e già 2.8/3.5 è un ottimo risultato per queste lunghezze focali, tant'è che si posizione nella fascia professionale di Olympus. Per gli amanti delle grandi aperture c'è poi il 14-35 f2 fisso di cui si parla qui e il 35-100 sempre f2 fisso già in vendita da un pezzo. Leica rilascia poi in aprile il suo 25 f1.4 per 4/3 e Sigma già produce il 30 f1.4 anche per 4/3. C'è poi l'Olympus 50 f2 macro.... Bastano?
Personalmente ho una E-500 con 14-54 f2.8-3.5 e un 40-150 f3.5-4.5 davvero eccezionale per essere una lente da kit. Credo però che, se tutto va bene, lo sostituirò (o affiancherò, almeno inizialmente) al nuovo 70-300 di cui si parla qui, così ho 600mm equivalenti e sto a posto per un pezzo
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:31   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14969
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
il 50-200 è un 100-400 equivalente e già 2.8/3.5 è un ottimo risultato per queste lunghezze focali, tant'è che si posizione nella fascia professionale di Olympus. Per gli amanti delle grandi aperture c'è poi il 14-35 f2 fisso di cui si parla qui e il 35-100 sempre f2 fisso già in vendita da un pezzo. Leica rilascia poi in aprile il suo 25 f1.4 per 4/3 e Sigma già produce il 30 f1.4 anche per 4/3. C'è poi l'Olympus 50 f2 macro.... Bastano?
Personalmente ho una E-500 con 14-54 f2.8-3.5 e un 40-150 f3.5-4.5 davvero eccezionale per essere una lente da kit. Credo però che, se tutto va bene, lo sostituirò (o affiancherò, almeno inizialmente) al nuovo 70-300 di cui si parla qui, così ho 600mm equivalenti e sto a posto per un pezzo
Non puoi fare i conti con le equivalenze che lasciano il tempo che trovano, il 50-200 è un 50-200 poi che sia un ottimo vetro è un'altro paio di maniche, ma la lunghezza focale è quella.

Comunque è pur sempre più luminoso del 70-200L f4.0 (il bianchino) di Canon quindi tanto da supermarket non sembra.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:31   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile Guarda i messaggi
..
Prova a leggere delle recensioni competenti o visitare forum appropriati...
C'è gia' qualcosa on line da qualche parte del 14-35 ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 07-03-2007 alle 12:07.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:32   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
vabbè, se facciamo i ragionamento includendo il FOV allora lo facciamo anche con gli altri

ah, so di cosa parlo: io semplicemente criticavo la luminosità, non certo da lente "top"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:33   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ah, la mia critica è anche al fatto che non si tratta di uno zoom ad apertura fissa
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:34   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
..Comunque è pur sempre più luminoso del 70-200L f4.0 (il bianchino) di Canon quindi tanto da supermarket non sembra.
Bisogna vedere il prezzo , il bianchino per 600€ èun vetro spettacolare , se la fascia di prezzo invece è quella dei 1000/1200€ sarebbe da paragonare al biancone (F2.8) che anche lui non scherza

Un' idea dei prezzi di questi vetri ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:38   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14969
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah, la mia critica è anche al fatto che non si tratta di uno zoom ad apertura fissa
E cosa c'è di male?

Avrebbero potuto facilmente fare un 3,5 fisso e invece hanno dato la possibilità limitatamente alla focale più corta di avere 2.8, non ci vedo nulla di strano.

Come sai l'apertura relativa è legata alla focale, a parità di diametro di diaframma, a focali più corte corrispondono aperture più grandi quindi in teoria uno zoom 2x f.4 alla massima estensione dovrebbe corrispondere ad un 2.8 alla minima, se questo non viene fatto è perchè ci sono limiti dettati dal progetto, ma se è possibile, i produttori sono ben lieti di farlo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:42   #14
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
notevoli!?

un 50-200 2.8-3.5 è una lente "da supermercato"... fose stata un 2.8 fisso ok, ma così no

l'altra non so, non sono particolarmente ferrato sui grandangolari
Tanto per farti rendere conto ti cito dal mio listino Nikon: Obiettivo Nikon AF Zoom DX 55-200 F4-5.6 S G - sui 300€

Se quello che dici tu è da supermercato, questo cos'è? Ti sfido a trovare un'ottica del genere che costi meno di 700 euro. E questa fascia non la definirei proprio "da supermercato".

Ovviamente continuo a parlare solo di aperture, non sto parlando di qualità in generale.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:01   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Come fascia di prezzo il 55-200 dovrebbe attestarsi sui 1000/1100€ , direi che quindi non è una lente "da supermercato" ma sicuramente si pone in fascia pro o semi-pro. Guardando i grafici MTF alle varie lunghezze risulta essere una lente onesta , dai risultati buoni e costanti anche se non entusiasmanti (MTF attorno ai 1500/1600 LW/PH).

La concorrenza sulla medesima fascia di prezzo pero' fa di meglio sia a livello di luminosita' (F2.8 costante) che in quanto a risolvenza (dati compresi tra 1850 e 2000 LW/PH) anche se duplicato con molti 1.4x (MTF tra 1650/1900).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:07   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
per 1100 euro dovrebbe essere un po' più che "onesta"...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:09   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per 1100 euro dovrebbe essere un po' più che "onesta"...
Fai il bravo !!!
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:12   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14969
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per 1100 euro dovrebbe essere un po' più che "onesta"...
Anche perchè leggendo sotto quanto scritto da Patriota....

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Come fascia di prezzo il 55-200 dovrebbe attestarsi sui 1000/1100€ , direi che quindi non è una lente "da supermercato" ma sicuramente si pone in fascia pro o semi-pro. Guardando i grafici MTF alle varie lunghezze risulta essere una lente onesta , dai risultati buoni e costanti anche se non entusiasmanti (MTF attorno ai 1500/1600 LW/PH).

La concorrenza sulla medesima fascia di prezzo pero' fa di meglio sia a livello di luminosita' (F2.8 costante) che in quanto a risolvenza (dati compresi tra 1850 e 2000 LW/PH) anche se duplicato con molti 1.4x (MTF tra 1650/1900).

Ciauz
Pat

Lavorando su un sensore più piccolo, avrebbe bisogno di maggiore risolvenza per saturare tutta la capacità teorica del sensore.

Lavorando con sensori più ampi si ha la possibilità di sfruttare al meglio anche ottiche non proprio eccelse, viceversa sul formato ridotto le parti si invertono, servono ottiche eccelse per saturare il sensore

Ma oramai è una storia che si trascina dai tempi del 35mm vs medio/grande formato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 22:38   #19
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
I prodotti raffigurati sopra, ad esclusione del 70-300, costeranno tutti un bel pò di soldini, poichè si tratta di ottiche di qualità elevatissima, con motore di messa a fuoco ultrasonico e, per di più, tropicalizzate.
Tanto per rendere l'idea, il 35-100 f2 costa 2.100 €. C'è uno zoom strepitoso ad apertura fissa f2.8, è il 90-250...che ha di strepitoso anche il prezzo, ma ve lo lascio immaginare...per non parlare poi del 300 f2.8 (che diventa un 600mm. 2.8 fisso!!!). Invece, per chi ama i grandangolari, consiglio vivamente il superlativo 7-14 f4, per la "modica" cifra di 1.800 €.
Il 50-200, che possiedo (non quello che è stato appena presentato, carattarizzato dalla sigla SWD), ha un prezzo di poco inferiore ai 1.000 € e vi assicuro che è un obiettivo eccellente per costruzione e resa cromatica, estremamente nitido, anche a TA. Anch'esso tropicalizzato, dotato di paraluce e collare per treppiede, pesa 1070 g. Si colloca, come fascia di prezzo, tra il Canon 70-200 f4 (650 €) ed il fratello maggiore con apertura f2.8 (1.300 €).
Le ottiche Zuiko Digital sono telecentriche, sono state progettate da zero per i sensori ed hanno progetti ottici che garantiscono una qualità elevata ed uniforme fino ai bordi dell'immagine, a differenza delle ottiche nate per la pellicola.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA

Ultima modifica di JMKeynes : 07-03-2007 alle 22:42.
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 23:02   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da JMKeynes Guarda i messaggi
.. tra il Canon 70-200 f4 (650 €) ed il fratello maggiore con apertura f2.8 (1.300 €).
..

Il 70-200F2.8 è superiore , ad apertura costante e l' ho pagato nuovo poco meno di 1100€ (1060€ per l' esattezza) ...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Mega sconto su HONOR Magic V5: è ...
HONOR Magic 8 Pro ridimensionato in UE: ...
Xiaomi 17 Ultra arriverà prima de...
Nuovissimo e già scontato di 150€...
Blue Origin ha rinviato il secondo lanci...
Audi svela la R26 Concept: inizia l'avve...
Nuove scorte, stesso coupon -80€: la sco...
Torna il portatile anti MacBook Pro che ...
Prodigy, il processore universale di Tac...
Anthropic sfida OpenAI con un investimen...
Il robot russo che non riesce a stare in...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1