Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 11:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19083.html

In arrivo i nuovi dischi Seagate per PC portatili dotati di un nuovo sistema per criptare i dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:42   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8956
Bello!
ma.. l'auto-distruzione?! tipo...
"QUESTO DISCO SI AUTO-DISTUGGERA' TRA 10 SECONDI!" modello mission impossible!?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:46   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quindi se si fuma l'elettronica neanche le ditte specializzate riusciranno a recuperare i dati?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:50   #4
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma la chiave in che modo gli viene fornita?
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:57   #5
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Quindi se si fuma l'elettronica neanche le ditte specializzate riusciranno a recuperare i dati?
Penso che le ditte specializzate riusciranno a recuperare tutti i dati criptati. In seguito, l'utente, userà la propria password con qualche programma, che probabilmente verrà fornito da Seagate stessa, per il decriptaggio dei dati.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:01   #6
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
Bello!
ma.. l'auto-distruzione?! tipo...
"QUESTO DISCO SI AUTO-DISTUGGERA' TRA 10 SECONDI!" modello mission impossible!?
C'e' la soluzione Dead On demand:
http://www.ensconcedata.com/products/enhancedhdd/
__________________
---
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:05   #7
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Assolutamente no...non posso dirvi i motivi per ragioni professionali ma vi garantisco che non è possibile decriptare un'hard disk e Seagate stessa NON potra' assolutamente fornire dati...anche perchè non esistono dati...loro utilizzano AES, che è una standard mondiale, pre criptare l'hard disk e non c'è verso di decriptarlo...a meno di avere parecchi anni di vita per aspettare che finisca...su questo ve lo posso garantire...in ogni caso siete liberi di non credermi...viviamo in democrazia per questo
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:06   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
Bello!
ma.. l'auto-distruzione?! tipo...
"QUESTO DISCO SI AUTO-DISTUGGERA' TRA 10 SECONDI!" modello mission impossible!?
Per l'opzione di auto-distruzione installare questi HD su portatili che usano batterie Sony
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:18   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da aquila18
Assolutamente no...non posso dirvi i motivi per ragioni professionali ma vi garantisco che non è possibile decriptare un'hard disk e Seagate stessa NON potra' assolutamente fornire dati...anche perchè non esistono dati...loro utilizzano AES, che è una standard mondiale, pre criptare l'hard disk e non c'è verso di decriptarlo...a meno di avere parecchi anni di vita per aspettare che finisca...su questo ve lo posso garantire...in ogni caso siete liberi di non credermi...viviamo in democrazia per questo
Molto interessante...
Secondo te questo hard disk con AES avrà prestazioni inferiori confrontato con un disco similare senza sistema per criptare i dati?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:19   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da aquila18
Assolutamente no...non posso dirvi i motivi per ragioni professionali ma vi garantisco che non è possibile decriptare un'hard disk e Seagate stessa NON potra' assolutamente fornire dati...anche perchè non esistono dati...loro utilizzano AES, che è una standard mondiale, pre criptare l'hard disk e non c'è verso di decriptarlo...a meno di avere parecchi anni di vita per aspettare che finisca...su questo ve lo posso garantire...in ogni caso siete liberi di non credermi...viviamo in democrazia per questo
nel caso si danneggi l'elettronica sara' possibile sostituirla con una componente nuova che accetti la vecchia password?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:33   #11
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Allora...tendenzialmente non ci dovrebbero essere rallentamenti in quanto una ditta produttrice di sistemi con un algoritmo di criptaggio integrato, "dovrebbe" per lo meno fare in modo di eguagliare lo stesso prodotto con gli stessi sistemi ma senza criptaggio...questo per ovvi motivi...tuttavia non bisogna dimenticare che la perdita di prestazioni si avra' nel momento in cui l'hard disk deve decriptare un dato oppure scriverlo criptandolo...questo, in ogni caso, si traduce in una perdita di performance pari al 1-2% perchè la funzione di criptaggio lavora a livello hardware per cui è notevolmente piu' veloce di qualsiasi altra riproduzione a livello software...c'è da aspettarsi cmq, che seagate faccia in modo di eguagliare questi nuovi hard disk con la serie eguale o precedente senza crypto
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:35   #12
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
assolutamente no...se si danneggia l'hard disk perdi tutto, questo perchè AES funziona in modo di assegnare una chiave personale privata ad una chiave random che genera lui...per cui è assolutamente impossibile ritrovare la stessa chiave generata da AES...
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:41   #13
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da aquila18
assolutamente no...se si danneggia l'hard disk perdi tutto, questo perchè AES funziona in modo di assegnare una chiave personale privata ad una chiave random che genera lui...per cui è assolutamente impossibile ritrovare la stessa chiave generata da AES...
Alla FIAT studiano un sistema identico per le auto.
Se perdi la chiave devi comprarti un'altra auto, e non puoi neppure recuperare quello che avevi nel bagagliaio o nel portaoggetti

Però è sicuro, perchè se te la rubano ... blablabla
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:51   #14
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
il criptaggio/decriptaggio viene fatto a livello hardware e quindi teoricamente non ci sono rallentamenti, considerando che i tempi di latenza di un circuito combiantorio cmos economico sono nel peggiore dei casi intorno ai microsecondi rispetto ai millisecondi dovuti alle parti meccaniche di un hard-disk.

Ultima modifica di danyroma80 : 31-10-2006 alle 12:56.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:10   #15
volpe71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 57
@ aquila18 :

A me continua a non essere chiaro:

- come si fa il backup di questi dischi
a) i dati tirati su dal backup sono in chiaro ?
b) il restore dev'essere fatto sullo stesso disco backuppato per poterli utilizzare ?

- cosa succede se l'elettronica del disco si rompe?

- si possono mettere in raid più dischi del genere e con quali conseguenze?

No perché, se pensiamo che uno prende dei dischi con crypt automatico, sicuramente lo fa per proteggere dati sensibili ed è impensabile non avere dei sistemi di backup e sicurezza fisica.

Se questi non fossero disponibili .... mi pare più il rischio che il guadagno.

volpe71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:12   #16
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
DOH!

Quote:
Originariamente inviato da aquila18
assolutamente no...se si danneggia l'hard disk perdi tutto, questo perchè AES funziona in modo di assegnare una chiave personale privata ad una chiave random che genera lui...per cui è assolutamente impossibile ritrovare la stessa chiave generata da AES...
Assolutamente NO (giusto perche' ti piace) .. non dire spropositi. Rijndael non ha bisogno di alcuna chiave random. Per criptare gli bastano i dati e la passowrd. Per decriptare gli bastano i dati criptati e la stessa password con cui sono stati criptati. Se si rompe l'elettronica di un disco, teoricamente potresti sostituirla con l'elettronica proveniente da un altro disco stesso modello, dargli la stessa TUA password e il gioco e' fatto.
Invece, se si rompe il piatto (compri Maxtor?!?), perdi tutti i dati ma questo avviene sia che siano criptati che non criptati
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:19   #17
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
beh credo che basterebbe portare il disco ad un centro recupero dati, fornire loro la password (almeno che non sei un utonto e te la sei dimenticata o scritta su un foglietto andato perso) e loro così saranno in grado di recuperare tutti i dati direttamente in chiaro.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:24   #18
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Anche io penso che se si rompe l'elttronica sia sufficente estrarre l'immagine del disco (!!) e poi montarla con un software che faccia lo stesso lavoro dell'hardware impiegato sul disco stesso.

Non per niente la stessa cosa si puo gia fare da anni con software tipo TrueCrypt, che supporta l'AES, oltre una serie di algoritmi molto più sicuri e pesi.

TrueCrypt è multipiattaforma e open source, che mette abbastanza al sicuro da backdoor et simili (Io però il sorgente non l'ho controllato) e permette di creare drive virtuali criptati che criptare intere partizioni anche da chivetta USB.

Tutto cio per dire che io ho una prte del disco del portatile criptato col TrueCrypt e li vi ho messo tutti i miei doc foto etc e lo apro solo a necessita.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:27   #19
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
il criptaggio/decriptaggio viene fatto a livello hardware e quindi teoricamente non ci sono rallentamenti, considerando che i tempi di latenza di un circuito combiantorio cmos economico sono nel peggiore dei casi intorno ai microsecondi rispetto ai millisecondi dovuti alle parti meccaniche di un hard-disk.
Pienamente d'accordo.
Ci sara' sicuramente un impatto (per quanto lieve) sul consumo energetico del disco. Oltre all'elettronica classica per il controllo della rotazione, della testina e per la lettura-scrittura, ci dovra' essere una componente elettronica aggiuntiva per il crypt-decrypt del flusso dati.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:38   #20
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Assolutamente NO (giusto perche' ti piace) .. non dire spropositi. Rijndael non ha bisogno di alcuna chiave random. Per criptare gli bastano i dati e la passowrd. Per decriptare gli bastano i dati criptati e la stessa password con cui sono stati criptati. Se si rompe l'elettronica di un disco, teoricamente potresti sostituirla con l'elettronica proveniente da un altro disco stesso modello, dargli la stessa TUA password e il gioco e' fatto.
Invece, se si rompe il piatto (compri Maxtor?!?), perdi tutti i dati ma questo avviene sia che siano criptati che non criptati
Quello che intendevo io, l'ho fatta troppo facile e mi avete castigato, è che alla tua chiave privata (la tua password) AES associa un hash di 128bit (che avevo chiamato chiave random...) che non sara' MAI uguale alla stessa password da te inserita un istante dopo...voglio dire che se alle 14:10 metti una password, ed alle 14:11 metti la stessa identica password, AES non criptera' mai allo stesso modo...te lo posso confermare con il sangue.

PS: Stiamo parlando di AES base, per cui la chiave è a 128bit...ma c'è anche fino a 256bit. Giusto piccola precisazione...

Ultima modifica di aquila18 : 31-10-2006 alle 14:05.
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1