Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18297.html

In un articolato report viene prospettata la possibile adozione di software open da parte dell'ente governativo USA. In Italia, secondo IDC, la Pubblica Amministrazione sta credendo parecchio in queste nuove possibilità considerate più stabili e sicure

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:10   #2
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Alla faccia di chi penso io (non dico chi, altrimenti i soliti fanboy...flame flame flame) ^_^
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:17   #3
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Un'ottima notizia! Date le capacità del settore (sia potenziali che economiche) preso in causa questo potrebbe dare anche un accelerazione dello sviluppo delle alternative open.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:22   #4
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
- Nel 1991 al Senato americano approda un disegno di legge anticrimine che prevede l’obbligo per i produttori di strumenti crittografici di inserire “trap doors” nei loro prodotti.
- Prima che la legge venga approvata, Philip R. Zimmermann scrive e distribuisce PGP
- Zimmermann viene accusato di aver violato le leggi sui brevetti in quanto in PGP viene utilizzato RSA
- Inoltre il governo americano lo accusa di violare l’ITAR (International Traffic in Arms Regulations) che prevede il divieto di esportazione per le tecnologie crittografiche e quindi anche dei programmi software che le implementano
- Viene istituito un fondo per far fronte alle spese legali
- Le accuse vengono ritirate

Pare che dal '91 il Governo abbia cambiato linea nei confronti dei progetti open source per la sicurezza. Almeno hanno capito che il concetto di SECURITY THROUGH OBSCURITY non funziona. buon per loro!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 22-08-2006 alle 10:25.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:44   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Prendiamo esempio.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:46   #6
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da OmbraShadow
Alla faccia di chi penso io (non dico chi, altrimenti i soliti fanboy...flame flame flame) ^_^
e questo non è un commento da fanboy?

Ottima notizia!!! finalmente potrebbe muoversi qualcosa....e chissà magari tra 5/6 anni potremo vedere un SO opensource girare sulla maggior parte dei pc nel mondo
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:30   #7
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
x jp: "e chissà magari tra 5/6 anni potremo vedere un SO opensource girare sulla maggior parte dei pc nel mondo": illuso
questa comunque è una bella notizia..qualcosa si muove, speriamo che ai documenti si passi ai fatti, perchè di documenti che attestino le potenzialità open ne ho le scatole piene oramai...
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:54   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da jp77
e chissà magari tra 5/6 anni potremo vedere un SO opensource girare sulla maggior parte dei pc nel mondo
Dubito che accarda' mai una cosa simile, sulla piattaforma PC il SO di
Microsoft detiene il primato in quanto a giochini, e difficilmente verra'
scalzato.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:13   #9
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Dubito che accarda' mai una cosa simile, sulla piattaforma PC il SO di
Microsoft detiene il primato in quanto a giochini, e difficilmente verra'
scalzato.....

come dice un proverbio cinese basta una crepa per far crollare la più solida delle dighe!!!
E cmq penso che la maggioranza dei pc al mondo sia usata per lavoro e in quel ambito non vedo perchè non si posso imporre un'altro SO

Ultima modifica di jp77 : 22-08-2006 alle 12:30.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:28   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
pero' nella loro ultima gara d'appalto per una fornitura di pc richiedevano espressamente come requisito che i sistemi fossero tc 1.2 compliant... c'e' qualcosa che non mi torna...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:31   #11
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da jp77
e questo non è un commento da fanboy?

Ottima notizia!!! finalmente potrebbe muoversi qualcosa....e chissà magari tra 5/6 anni potremo vedere un SO opensource girare sulla maggior parte dei pc nel mondo

si.... Skynet!
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:51   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
eeeeehhh in italia siamo lontani anni luce...

Forse solo il 5% delle aziende può essere intensionata a fare questo passaggio...di sicuro il 50% ce lo sonniamo....

Anzi molti non sanno neanche cosa sia il software open...e il 95% del peronale negli uffici italiani, sanno che esistono altre suite di programmi come openoffice....

Un grandissimo elemento a favore dell'open, sono i bassi costi di acquisto e di gestione...a quel punto con i soldi risparmiati, si potrebbero ampliare i nostri sistemi informatici o istruire egregiamente del personale per l'assistenza nella pubblica amminisrazione
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:30   #13
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Possono chiedere una consulenza all'NSA sul software opensource.
http://www.nsa.gov/selinux/index.cfm
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 18:58   #14
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Un grandissimo elemento a favore dell'open, sono i bassi costi di acquisto e di gestione...a quel punto con i soldi risparmiati, si potrebbero ampliare i nostri sistemi informatici o istruire egregiamente del personale per l'assistenza nella pubblica amminisrazione
Oddio bassi costi di gestione...
A livello tecnico chi ci sa mettere le mani si fa pagare...
E' un cambiamento che può generare risparmio a lungo termine, sicuramente non a breve.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 20:35   #15
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Credo nell'open source, spero che nei prossimi anni prevalga sui sistemi proprietari
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:23   #16
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Guardiamo alle soluzioni attuali: Oracle e SAP


Certo che a fare meglio di quanto offre il mercato ora non è tanto difficile. Se anche il Pentagono ha capito che certi risultati possono essere raggiunti solo da chi conosce intimamente la realtà del business a cui gli applicativi sono rivolti, c'è qualche minima speranza di sfrondare il parco dei consulenti esterni "so tutto io"...

Speriamo in un mondo migliore, come sempre, come tutti.
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1