|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16741.html
AMD prepara il contrattacco alla prossima generazione di processori Xeon basati su core Woodcrest: per adesso solo una sigla, K8L Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Mi sembra fantastico...
Ma il consumo dovuto alla Cache, con questa soluzione, lo stesso aumenterà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7828
|
sentendo parlare di compatibilità coi socket mi ero illuso che fosse anche per il 939.
Sigh! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
però...
4 MB per core sono davvero tanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
ma io nn ho ancora capito una cosa lo sò sono ignorante, ma che differenza c'è tra gli opteron e i athlon?? sò che uno è x server e l'altro x pc desktop ma in termini pratici in che si differenziano?? cioè un opteron x un pc normale perchè nn va bene??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
|
un gran bella innovazione la Z-Ram!!!! ridurre la dimensione dellacache dell' 80% è importantissimi in questi processori che hanno più spazio dedicato alla cache che al core vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Diciamo che con la tecnologia SOI e la Z-Ram AMD riuscirà a mantenere dei costi paragonabili ai processori intel a 65nm.
Alla fine quello che conta sono i risultati e con 4MB di cache e soprattutto il doppio della capacità di calcolo in virgola mobile si spera che il K8L possa surclassare l'architettura CORE di intel Vi segnalo un interessantissimo articolo sull'evoluzione delle architetture intel: http://www.realworldtech.com/includes/templates/articles.cfm?ArticleID=RWT030906143144&mode=print |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
@Leo boss
Gli Opteron vanno più che bene per i pc normali, sono poco diffusi perchè fino a poco tempo fa costavano più degli Athlon64/FX ed erano solo su zoccolo 940 in accoppiata alle memorie ECC che garantiscono un'integrità dei dati maggiore di quella offerta dalle normali memorie d'uso comune sui desktop. Da qualche tempo gli Opteron più economici, serie 100, sono stati resi compatibili con il socket 939 e le memorie DDR normali, una motherboard con socket 939 "vecchia" di solito li supporta aggiornando il bios, anche dual core. I "serie 100" hanno tre link Hypertransport destinati al trasferimento veloce dei dati invece del singolo link degli A64/FX il che lascia loro possibilità maggiori d'impiego in workstation professionali. Gli Opteron delle serie superiori 200 e 800, tramite i link Hytertransport memory coherent, a seconda della serie consentono di realizzare sistemi multiprocessore fino a 8 cpu senza ricorrere a chip di interconnessione. Dal punto di vista dello smanettone, l'unico neo degli Opteron è avere il moltiplicatore bloccato in salita, per il resto sono le cpu più performanti tra gli AMD x86 perchè possono raggiungere frequenze di overclock più elevate di quelle degli altri componenti della famiglia. Ci sono altre differenze tra Opteron e A64/FX, ma quelle più evidenti sono queste. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Grazie infinite ho le idee un pò + chiare ora quindi diciamo che oltre l'ultima tua considerazione riguardante la diversa scalabilità delle frequenze che si possono raggiungere nell'overclock e le diverse modalità di gestione dei dati, la differenza sta nel prezzo!! ovvero gli opteron sono molto + cari ma forniscono prestazioni maggiori adatte ad un utilizzo professionale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
bene per la potenza in più a livello di FPU (anche se in realtà a quant'ho capito io ci dovrebbe essere un raddoppio delle unità FP, il che non si traduce in un raddoppio di potenza) tuttavia potrebbe non bastare, in particolar modo quando una sfilza di applicazioni server fanno in realtà uso intensivo degli interi
in ogni caso, AMD sembra intenzionata a spingere proprio nell'ambito della virgola mobile e nel vettoriale, a quanto sembra da questi rumor: http://www.theinquirer.net/?article=30318 sarebbe veramente interessante, ci troveremmo di fronte a una sorta di cell ma x86, ovvero al top nel general purpose (anche se magari un poco indietro rispetto alle nuove cpu di intel) e al top nel vettoriale (clearspeed fa processori che con 5 watt di consumo tirano fuori 50 gflops, se ricordo bene)... tra l'altro colgo l'occasione per segnalare che lo strapotere dei processori conroe rispetto agli AMD potrebbe essere ridimensionato da nuovi benchmark, perchè mi sono accorto che tutti i banch fatti riguardano applicazioni che fanno un buon uso di SSE: a questo punto i risultati è facile siano influenzati dalle (ottime) migliorie a SSE introdotte dalle nuove CPU conroe... anche perchè un incremento così importante solo negli interi (parlo per ciclo di clock), beh, sarebbe veramente esagerato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
veramente te le ha confusa le idee (almeno x i "link"...e almeno x quanto ne so io)...gli opteron serie "1xx" ke si possono montare su socket 939 hanno un SOLO link HTT (come gli A64)...le serie invece "2xx" e "8xx" hanno rispettivamente 3 e 8 link HTT permettendo di "creare" sistemi multiprocessore e la compatibilità verso memorie ECC...ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Non vorrei sbagliare ma:
Opteron serie 1xx 1 link HyperTransport
Opteron serie 2xx 3 link HyperTransport Opteron serie 8xx 3 link HyperTransport
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 16-03-2006 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Non scrivo cose per sentito dire ma cose di cui sono a conoscenza personale per lavoro o per hobby.
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_9240,00.html?redir=CPOS14 Prima di commentare argomenti che evidentemente si ignorano è meglio informarsi. O tacere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
|
mi sa che qualcuno qui fa confusione tra link hypertransport e numero massimo di "way" massime supportate dai processori che sono una per la serie 1xx, fino a 2 per la serie 2xx, e fino a 8 per la serie 8xx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Probabilmente è come dice Shrubber e giusto per fare un po' di chiarezza che non guasta mai aggiungo qualcosina...
L'Opteron 100 ha tre link HT, nessuno cache coherent, non è adatto per sistemi multiprocessore così com'è. La serie 200 ha tre link HT, uno di questi a scelta cache coherent, adatta per sistemi biprocessore ( due vie ). La serie 800 ha tre link HT, tutti cache coherent, adatta per sistemi sino a 8 processori ( 8 vie ) come illustrato da questa immagine: http://anandtech.com/cpuchipsets/showimage.html?u=http://images.anandtech.com/reviews/cpu/amd/hammer/8way.gif Hammer, prima denominazione dell'Opteron, ha dimostrato d'essere un progetto particolarmente buono, ha tenuto a lungo con poco lifting e se qualche ruga si vede è d'esperienza, non di obsolescenza, gli eredi a tempo debito dimostreranno di essere all'altezza della fama di chi li ha preceduti! Nel frattempo mi procuro un altro paio di Opty dual serie 100 prima che diventi difficile reperirli. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x la redazione.
Mi permetto di dire che le SRAM non usano condensatori, ma 4 0 6 transistors (celle 4T o 6T). Poi ci sono le DRAM, che usano un transistor ed un condensatore (celle 1T). La tecnologia Z-Ram serve per creare DRam con un solo transistor, sfruttando la capacità parassita di questo come condensatore. E' per questo che la superfice è 1/5: si sostituisce SRAM con DRAM. Si poteva fare anche prima, ma senza Z-RAm non si sarebbe avuto 1/5 di occupazione, ma forse 1/3 e quindi il vantaggio non sarebbe stato evidente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
con piccole modifiche e pochi soldi spesi.....amd farà battaglia senza fatica con le nuove architteture intel.... ovviamente se ne parla fra sei mesi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.