Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16741.html

AMD prepara il contrattacco alla prossima generazione di processori Xeon basati su core Woodcrest: per adesso solo una sigla, K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:32   #2
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Mi sembra fantastico...
Ma il consumo dovuto alla Cache, con questa soluzione, lo stesso aumenterà?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:50   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7828
sentendo parlare di compatibilità coi socket mi ero illuso che fosse anche per il 939.
Sigh!
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:57   #4
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
però...
4 MB per core sono davvero tanti!
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:06   #5
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
ma io nn ho ancora capito una cosa lo sò sono ignorante, ma che differenza c'è tra gli opteron e i athlon?? sò che uno è x server e l'altro x pc desktop ma in termini pratici in che si differenziano?? cioè un opteron x un pc normale perchè nn va bene??
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:10   #6
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
un gran bella innovazione la Z-Ram!!!! ridurre la dimensione dellacache dell' 80% è importantissimi in questi processori che hanno più spazio dedicato alla cache che al core vero.
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:49   #7
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Diciamo che con la tecnologia SOI e la Z-Ram AMD riuscirà a mantenere dei costi paragonabili ai processori intel a 65nm.

Alla fine quello che conta sono i risultati e con 4MB di cache e soprattutto il doppio della capacità di calcolo in virgola mobile si spera che il K8L possa surclassare l'architettura CORE di intel

Vi segnalo un interessantissimo articolo sull'evoluzione delle architetture intel:

http://www.realworldtech.com/includes/templates/articles.cfm?ArticleID=RWT030906143144&mode=print
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:59   #8
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
@Leo boss
Gli Opteron vanno più che bene per i pc normali, sono poco diffusi perchè fino a poco tempo fa costavano più degli Athlon64/FX ed erano solo su zoccolo 940 in accoppiata alle memorie ECC che garantiscono un'integrità dei dati maggiore di quella offerta dalle normali memorie d'uso comune sui desktop. Da qualche tempo gli Opteron più economici, serie 100, sono stati resi compatibili con il socket 939 e le memorie DDR normali, una motherboard con socket 939 "vecchia" di solito li supporta aggiornando il bios, anche dual core. I "serie 100" hanno tre link Hypertransport destinati al trasferimento veloce dei dati invece del singolo link degli A64/FX il che lascia loro possibilità maggiori d'impiego in workstation professionali. Gli Opteron delle serie superiori 200 e 800, tramite i link Hytertransport memory coherent, a seconda della serie consentono di realizzare sistemi multiprocessore fino a 8 cpu senza ricorrere a chip di interconnessione. Dal punto di vista dello smanettone, l'unico neo degli Opteron è avere il moltiplicatore bloccato in salita, per il resto sono le cpu più performanti tra gli AMD x86 perchè possono raggiungere frequenze di overclock più elevate di quelle degli altri componenti della famiglia. Ci sono altre differenze tra Opteron e A64/FX, ma quelle più evidenti sono queste.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 15:07   #9
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Grazie infinite ho le idee un pò + chiare ora quindi diciamo che oltre l'ultima tua considerazione riguardante la diversa scalabilità delle frequenze che si possono raggiungere nell'overclock e le diverse modalità di gestione dei dati, la differenza sta nel prezzo!! ovvero gli opteron sono molto + cari ma forniscono prestazioni maggiori adatte ad un utilizzo professionale
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 15:42   #10
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
bene per la potenza in più a livello di FPU (anche se in realtà a quant'ho capito io ci dovrebbe essere un raddoppio delle unità FP, il che non si traduce in un raddoppio di potenza) tuttavia potrebbe non bastare, in particolar modo quando una sfilza di applicazioni server fanno in realtà uso intensivo degli interi

in ogni caso, AMD sembra intenzionata a spingere proprio nell'ambito della virgola mobile e nel vettoriale, a quanto sembra da questi rumor:

http://www.theinquirer.net/?article=30318

sarebbe veramente interessante, ci troveremmo di fronte a una sorta di cell ma x86, ovvero al top nel general purpose (anche se magari un poco indietro rispetto alle nuove cpu di intel) e al top nel vettoriale (clearspeed fa processori che con 5 watt di consumo tirano fuori 50 gflops, se ricordo bene)...

tra l'altro colgo l'occasione per segnalare che lo strapotere dei processori conroe rispetto agli AMD potrebbe essere ridimensionato da nuovi benchmark, perchè mi sono accorto che tutti i banch fatti riguardano applicazioni che fanno un buon uso di SSE: a questo punto i risultati è facile siano influenzati dalle (ottime) migliorie a SSE introdotte dalle nuove CPU conroe... anche perchè un incremento così importante solo negli interi (parlo per ciclo di clock), beh, sarebbe veramente esagerato...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 15:51   #11
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da leo boss
Grazie infinite ho le idee un pò + chiare ora quindi diciamo che oltre l'ultima tua considerazione riguardante la diversa scalabilità delle frequenze che si possono raggiungere nell'overclock e le diverse modalità di gestione dei dati, la differenza sta nel prezzo!! ovvero gli opteron sono molto + cari ma forniscono prestazioni maggiori adatte ad un utilizzo professionale

veramente te le ha confusa le idee (almeno x i "link"...e almeno x quanto ne so io)...gli opteron serie "1xx" ke si possono montare su socket 939 hanno un SOLO link HTT (come gli A64)...le serie invece "2xx" e "8xx" hanno rispettivamente 3 e 8 link HTT permettendo di "creare" sistemi multiprocessore e la compatibilità verso memorie ECC...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 16:52   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Non vorrei sbagliare ma:

Opteron serie 1xx 1 link HyperTransport
Opteron serie 2xx 3 link HyperTransport
Opteron serie 8xx 3 link HyperTransport
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 16-03-2006 alle 16:56.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:08   #13
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Non scrivo cose per sentito dire ma cose di cui sono a conoscenza personale per lavoro o per hobby.

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_9240,00.html?redir=CPOS14

Prima di commentare argomenti che evidentemente si ignorano è meglio informarsi. O tacere
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:42   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da RedDrake
però...
4 MB per core sono davvero tanti!
Puoi dirlo forte, spero che si facciano sentire in modo determinante, sarebbe auspicabile una cpu così nel prossimo futuro, tasche permettendo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 18:44   #15
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
mi sa che qualcuno qui fa confusione tra link hypertransport e numero massimo di "way" massime supportate dai processori che sono una per la serie 1xx, fino a 2 per la serie 2xx, e fino a 8 per la serie 8xx
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 20:06   #16
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Probabilmente è come dice Shrubber e giusto per fare un po' di chiarezza che non guasta mai aggiungo qualcosina...
L'Opteron 100 ha tre link HT, nessuno cache coherent, non è adatto per sistemi multiprocessore così com'è. La serie 200 ha tre link HT, uno di questi a scelta cache coherent, adatta per sistemi biprocessore ( due vie ). La serie 800 ha tre link HT, tutti cache coherent, adatta per sistemi sino a 8 processori ( 8 vie ) come illustrato da questa immagine:
http://anandtech.com/cpuchipsets/showimage.html?u=http://images.anandtech.com/reviews/cpu/amd/hammer/8way.gif
Hammer, prima denominazione dell'Opteron, ha dimostrato d'essere un progetto particolarmente buono, ha tenuto a lungo con poco lifting e se qualche ruga si vede è d'esperienza, non di obsolescenza, gli eredi a tempo debito dimostreranno di essere all'altezza della fama di chi li ha preceduti! Nel frattempo mi procuro un altro paio di Opty dual serie 100 prima che diventi difficile reperirli.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 20:15   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x la redazione.

Mi permetto di dire che le SRAM non usano condensatori, ma 4 0 6 transistors (celle 4T o 6T). Poi ci sono le DRAM, che usano un transistor ed un condensatore (celle 1T). La tecnologia Z-Ram serve per creare DRam con un solo transistor, sfruttando la capacità parassita di questo come condensatore. E' per questo che la superfice è 1/5: si sostituisce SRAM con DRAM. Si poteva fare anche prima, ma senza Z-RAm non si sarebbe avuto 1/5 di occupazione, ma forse 1/3 e quindi il vantaggio non sarebbe stato evidente...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:30   #18
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
sentendo parlare di compatibilità coi socket mi ero illuso che fosse anche per il 939.
Sigh!
Preparati a cambiare scheda madre.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:29   #19
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Fx
tra l'altro colgo l'occasione per segnalare che lo strapotere dei processori conroe rispetto agli AMD potrebbe essere ridimensionato da nuovi benchmark, perchè mi sono accorto che tutti i banch fatti riguardano applicazioni che fanno un buon uso di SSE: a questo punto i risultati è facile siano influenzati dalle (ottime) migliorie a SSE introdotte dalle nuove CPU conroe... anche perchè un incremento così importante solo negli interi (parlo per ciclo di clock), beh, sarebbe veramente esagerato...
Non vedo come questo ridimensioni le prestazioni di Conroe. Accelerare l'esecuzione di codice SSE non è proprio "barare". Le estensioni SSE non sono certo una novità, ma ormai vengono ampiamente sfruttate dalle applicazioni che possono trarne giovamento. Direi piuttosto che entrambi i produttori hanno puntato sui settori nei quali già erano più forti: Intel sulla codifica video e AMD sul floating point. Personalmente, ritengo questa tendenza negativa. Enfatizzando le differenze, ci ritroveremo con due architetture compatibili sulla carta, ma abbastanza specializzate da forzare la scelta fra l'una o l'altra sulla base delle applicazioni che si intendono utilizzare. Insomma, continuando su questa strada, addio al PC "general-purpose" come ci siamo abituati a considerarlo.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 13:42   #20
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
con piccole modifiche e pochi soldi spesi.....amd farà battaglia senza fatica con le nuove architteture intel.... ovviamente se ne parla fra sei mesi.....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1